Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Matematica
  2. Geometria
Angles
Geometric Proofs
1. Un solido è formato da un cilindro e da un cono equivalenti fra
1. Un solido è formato da un cilindro e da un cono equivalenti fra
1. Un anno dopo il salvataggio di Nemo, Dory inizia ad avere sogni
1. Un anno dopo il salvataggio di Nemo, Dory inizia ad avere sogni
1. Suddivisione di triangoli - Dipartimento di Matematica e Informatica
1. Suddivisione di triangoli - Dipartimento di Matematica e Informatica
1. SPAZIO VETTORIALE E SPAZIO EUCLIDEO 1. Lo spazio
1. SPAZIO VETTORIALE E SPAZIO EUCLIDEO 1. Lo spazio
1. Sinossi Quanto elaborato in questo scritto è nato per gioco
1. Sinossi Quanto elaborato in questo scritto è nato per gioco
1. Sia ABC un triangolo equilatero di area S. Siano L, M, N, i punti
1. Sia ABC un triangolo equilatero di area S. Siano L, M, N, i punti
1. Risolvi e discuti le seguenti equazioni di primo grado e problemi
1. Risolvi e discuti le seguenti equazioni di primo grado e problemi
1. Riferendoti alla figura a lato, indica almeno una coppia di angoli
1. Riferendoti alla figura a lato, indica almeno una coppia di angoli
1. Quali sono gli enti fondamentali della geometria
1. Quali sono gli enti fondamentali della geometria
1. nozioni fondamentali - Liceo Statale "Ischia"
1. nozioni fondamentali - Liceo Statale "Ischia"
1. L`istruzione tecnica nella legge Boncompagni (1848)
1. L`istruzione tecnica nella legge Boncompagni (1848)
1. LE DEFINIZIONI 1 = = + = + OB OB OB
1. LE DEFINIZIONI 1 = = + = + OB OB OB
1. introduzione
1. introduzione
1. In un triangolo (ABC) l`angolo  misura 40°, l`angolo Ḃ misura 70
1. In un triangolo (ABC) l`angolo  misura 40°, l`angolo Ḃ misura 70
1. Il teorema di Pitagora nell`estrema antichità.
1. Il teorema di Pitagora nell`estrema antichità.
1. Geometria di R2. In questo paragrafo discutiamo le propriet`a
1. Geometria di R2. In questo paragrafo discutiamo le propriet`a
1. Foglio 1: Geometria analitica Esercizio 1. Sia fissato il punto A=(3
1. Foglio 1: Geometria analitica Esercizio 1. Sia fissato il punto A=(3
1. Equazione di un luogo geometrico 2. Forma
1. Equazione di un luogo geometrico 2. Forma
1. Divisione tra polinomi e scomposizione in fattori 2. Equazioni di
1. Divisione tra polinomi e scomposizione in fattori 2. Equazioni di
1. Divisione tra polinomi e scomposizione in fattori 2. Equazioni di
1. Divisione tra polinomi e scomposizione in fattori 2. Equazioni di
1. Disegna una circonferenza, un angolo alla circonferenza, la corda
1. Disegna una circonferenza, un angolo alla circonferenza, la corda
  • « prev
  • 1 ...
  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • ... 301
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci