Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Scienza
Chimica
Chimica organica
Chimica farmaceutica
Chimica nucleare
Carboidrati
Dai gruppi funzionali ai polimeri
Dagli alcheni tetrasostituiti per ozonolisi (scissione ossidativa)
D5) Illustrare le reazioni di addizione al doppio legame negli alcheni
D4) Illustrare le reazioni di eliminazione dimolecolare E2 Le
D3) ILLUSTRARE LE REAZIONI DI ELIMINAZIONE
D Lezione 23. Aldeidi e chetoni
CV Paola Geatti - Università degli Studi di Udine
CV - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Curriculum vitae
Curriculum scientifico - Università degli Studi di Messina
Cu-free» Click Chemistry
cs1 com13 (
strumentazioni finanziate
STRATEGIE SINTETICHE PER LA REALIZZAZIONE DI DERIVATI
Strategie di sintesi organica
Straordinaria
Storia Sintesi Proprietà e reattività chimica
Stereochimica del glucosio
STECHIOMETRIA 1) Nella sintesi del Bianco S.Giovanni (CaCO3
Stechiometria - Matematicamente
Stato fisico Colore Odore Presenza di eteroatomi
«
prev
1 ...
56
57
58
59
60
61
62
63
64
... 70
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare