Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Scienza
Fisica
Meccanica
Forza
Buoyancy
Energia
Friction
1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche
1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche
1. Due forze di 6,4 · 10 2 N ciascuna sono applicate a un corpo di
1. Due corpi di massa m1=1.65 kg e m2=3.22 kg sono collegati da
1. Due auto di massa 1500 kg stanno viaggiando alla velocità di 120
1. DESCRIZIONE SINTETICA DELLA SITUAZIONE “di partenza”
1. Descrivi uno dei metodi per calcolare la sottrazione tra due vettori
1. Costrutti particolari al nominativo Plauto, dall`Amphitruo, Sosia e
1. Così parlò Aristotele (ipse dixit)
1. Corpo continuo: Le ipotesi di base, le equazioni di Cauchy dell
1. Che cos`è l`energia 2. Energia Cinetica 3. Lavoro di una forza
1. cenni di teoria cinetica dei gas
1. - Cantook.net
1. - Cantook.net
1-Verifica “moti nel piano” B Nella figura a lato è riprodotta la
1-Verifica “moti nel piano” B Nella figura a lato è
1-ManvoBooks 2° ITI – ENERGIA - Cattaneo
1-lezione-5 - I blog di Unica
1-lezione-4 - I blog di Unica
1-forze-e-principi-della
1-b3 e 2-a7
«
prev
1 ...
366
367
368
369
370
371
372
373
374
... 382
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare