Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Scienza
Fisica
Meccanica
Forza
Buoyancy
Energia
Friction
1,2 H. Minkowski † (Gottingen), Spazio e tempo Signori, le idee sullo
1) Un`automobile di massa M = 103 kg sale con velocità costante v
1) Un oggetto di massa M=20Kg viene spinto con una forza di 100N
1) Un corpo, partendo dall`estremità superiore di un piano inclinato
1) Un corpo si muove di moto circolare con accelerazione angolare
1) Un corpo si muove con velocità costante se: A) su di esso agisce
1) Un corpo di massa m1= 1 kg di muove su un piano orizzontale
1) Un corpo di massa m1= 1 kg di muove su un piano orizzontale
1) Un corpo di massa m1= 1 kg di muove su un piano orizzontale
1) Un corpo di massa m1= 1 kg di muove su un piano orizzontale
1) Un cilindro ruota attorno al proprio asse con velocit`a angolare ω
1) Un blocco 1 di massa m 1 = 2 Kg poggia su un tavolo orizzontale
1) Un battitore colpisce una palla da baseball ad una altezza di 1.2
1) Sul blocco 1 agiscono la forza peso m 1g, la reazione vincolare
1) Secondo quanto afferma il primo principio della dinamica: q se su
1) Reazioni vincolari Spesso presenti `modellisticamente` in molti
1) Principio d`inerzia
1) Leve e muscoli 2) Meccanismo di contrazione muscolare 3) Fra6ure
1) Le forze che agiscono sul blocchetto 1 sono la forza peso m 1g
1) Il primo principio della dinamica afferma che: q Un corpo
1) Il pianeta Marte descrive un giro completo attorno al Sole in 780
«
prev
1 ...
367
368
369
370
371
372
373
374
375
... 382
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare