CLASSIFICAZIONE DEL RITARDO MENTALE TRAPANI 20-21 giugno 2006 CARATTERISTICHE DEL RITARDO MENTALE LIEVE Non è sempre identificabile in età prescolare Il linguaggio può comparire in ritardo ma raggiunge livelli adeguati per la comunicazione sociale e a volte è buono. Vengono acquisite le abilità scolastiche ma non facilmente impiegate in ambito funzionale. Vi sono difficoltà in ambito matematico ed in particolare alla matematica applicata alla vita quotidiana Difficoltà nella padronanza del tempo, spazio e uso del denaro Ritardo mentale lieve L’autonomia personale viene raggiunta con lieve ritardo L’autonomia sociale è scadente soprattutto a partire dalla preadolescenza. Può raggiungere livelli di autonomia sociale e lavorativa delimitati a seconda dell’efficacia dell’intervento educativo. Arriva ad un livello scolastico tra la terza elementare e la prima media. Nella maggioranza dei casi impara a leggere e a scrivere e comprensione di un testo a livello di quarta elementare. Ritardo mentale lieve Le competenze scolastiche che essi acquisiscono sono importanti: da adulti, in un mondo in cui vige la competizione, al momento di cercare lavoro, essi dovranno essere in grado di leggere gli annunci economici, compilare domande di assunzione, parlare con i futuri datori di lavoro. Dovranno inoltre andare a trovarsi un lavoro e intraprendere attività sociali. Con una adeguata riabilitazione l’80% si sposa e genera figli normodotati (Charles,1957) Ritardo mentale medio Le difficoltà si manifestano in età precoce con ritardo nella deambulazione e nel linguaggio. Il linguaggio non sempre raggiunge un livello adeguato per la comunicazione sociale Le abilità scolastiche sono acquisite nel 50% dei casi ma non c’è alcun impegno funzionale. Raggiunge una età media che non supera i 7-8 anni, da adulto resta analfabeta. Ritardo mentale lieve Non è capace di leggere allo scopo di raccogliere informazioni Le sue potenzialità gli consentono di acquisire minime abilità di lettura e scrittura funzionale ai fini della comunicazione quotidiana. Nella vita sociale ha bisogno di un supervisore che lo segua nella attività di ogni giorno. Manifesta con una certa frequenza comportamenti distruttivi e spesso necessita di farmaci. Ritardo mentale grave Si manifesta con ritardo nell’acquisizione psicomotoria e nel linguaggio Il linguaggio raggiunge la parola frase Nessuna acquisizione scolastica Nessun livello di autonomia personale sociale I bambini su base genetica presentano: irsutismo, accrescimento osseo ritardato, clinodattila (incurvatura mediana o laterale delle dita) e brachidattilia (abnorme brevità delle dita). Segni tipici del bambino con ritardo mentale in età scolare Autonomie personali - ritardo nel controllo sfinterico - ritardo igiene personale - ritardo nelle prassie dell’abbigliamento In età scolare - linguaggio in ambito espressivo sufficiente per la comunicazione sociale - in ambito ricettivo persiste deficit sia lessicale che sintattico - difficoltà nelle narrative e in generale nelle esplorazioni vincolate Abilità scolastiche Letto scrittura in ritardo Deficitaria comprensione del testo Deficitaria capacità di elaborazione autonoma del testo Deficitarie prestazioni nell’abilità aritmetica nelle prime fasi da acquisizione (conteggio, addizioni, es. dammi 5 pennarelli) Autonomia personale Acquisita la cura di sé Non acquisiti i concetti di spazio, tempo, uso del denaro e orologio Autonomia sociale Forte dipendenza dall’adulto Coi coetanei difficoltà crescente di relazionare, di solito cerca bambini piccoli Difficoltà nella relazione con estranei a causa di deficit pragmatico, eccesso di confidenza o esitazione nella relazione Deficit nell’uso delle strutture sociali (mezzi di trasporto) Incapacità di organizzarsi il tempo libero. Classificazione secondo OMS 1980 Ritardo mentale lieve - QI tra 50-70 - età mentale tra 8-12 anni - soggetti educabili e scolarizzabili Ritardo mentale medio - QI tra 25-50 - età mentale tra i 3-7 anni - soggetti addestrabili, non scolarizzabili Possono essere specificati 4 gradi di gravità, che riflettono il livello della compromissione intellettiva: Lieve, Moderato, Grave e Gravissimo. Ritardo Mentale Lieve (livello del QI da 50-55 a circa 70) Ritardo Moderato (livello del QI da 35-40 a 50-55) Ritardo Mentale Grave (livello del QI da 20-25 a 35-40) Ritardo Mentale Gravissimo (livello del QI sotto 20 o 25). Ritardo Mentale Gravità Non Specificata, quando vi è forte motivo di presupporre un Ritardo Mentale, ma l'intelligenza del soggetto non può essere verificata con i test standardizzati. ereditarietà (circa il 5%): questi fattori includono errori congeniti del metabolismo trasmessi soprattutto per via autosomica recessiva (per es., malattia di Tay-Sachs), altre anomalie di un singolo gene a trasmissione mendeliana e ad espressività variabile (per es. sclerosi tuberosa), e aberrazioni cromosomiche (sindrome di Down dovuta a traslocazione, sindrome dell'X fragile); alterazioni precoci dello sviluppo embrionale (circa il 30%): questi fattori includono mutazioni cromosomiche (per es., sindrome di Down dovuta a trisomia 21) o danni prenatali dovuti a sostanze tossiche (per es., uso di alcool da parte della madre, infezioni); problemi durante la gravidanza e nel periodo perinatale (circa il 10%): questi fattori includono la malnutrizione del feto, la prematurità, l'ipossia, infezioni virali o altre infezioni, e traumi; condizioni mediche generali acquisite durante l'infanzia o la fanciullezza (circa il 5%): questi fattori includono infezioni, traumi, e avvelenamenti; influenze ambientali e altri disturbi mentali (circa il 15-20%): questi fattori includono la mancanza di accudimento e di stimolazioni sociali, verbali, o di altre stimolazioni, e disturbi mentali gravi (per es., Disturbo Autistico). La diagnosi di Ritardo Mentale richiede che l'insorgenza del disturbo sia avvenuta prima dei 18 anni di età. L'età e le modalità di esordio dipendono dall'eziologia e dalla gravità del Ritardo Mentale. Il ritardo più grave, specie quando è associato ad una sindrome con fenotipo caratteristico, tende ad essere riconosciuto più precocemente (per es., la sindrome di Down è di solito diagnosticata alla nascita). Al contrario, il Ritardo Lieve di origine sconosciuta è generalmente individuato più tardi. Nei casi più gravi di ritardo dovuto a cause acquisite, la compromissione intellettiva si svilupperà più bruscamente (per es., ritardo a seguito di un'encefalite). Il decorso del Ritardo Mentale è influenzato dal decorso delle condizioni mediche generali sottostanti e da fattori ambientali (per es., opportunità scolastiche e altre opportunità, stimolazione ambientale e adeguatezza della gestione). Se la condizione medica generale sottostante è statica, è più probabile che il decorso sia variabile e dipendente da fattori ambientali. Il Ritardo Mentale non dura necessariamente tutta la vita. Soggetti che erano affetti da un Ritardo Mentale Lieve nei primi anni di vita, manifestato con incapacità nei compiti di apprendimento scolastico, con un training e opportunità adeguati sviluppano buone capacità adattive in altri ambiti, e possono non presentare più il livello di compromissione richiesto per la diagnosi di Ritardo Mentale. criteri diagnostici per il Ritardo Mentale non comprendono un criterio di esclusione: quindi, si dovrebbe fare diagnosi ogni volta che i criteri vengono soddisfatti, a prescindere dalla presenza di un altro disturbo e in aggiunta ad esso. Nei Disturbi dell'Apprendimento o nei Disturbi della Comunicazione (non associati a Ritardo Mentale) è compromesso lo sviluppo in un'area specifica (per es., lettura, linguaggio espressivo), ma manca una compromissione generalizzata dello sviluppo intellettivo e del funzionamento adattivo. Un Disturbo dell'Apprendimento o un Disturbo della Comunicazione possono essere diagnosticati in un soggetto con Ritardo Mentale se il deficit specifico è eccessivo rispetto alla gravità del Ritardo Mentale. Nei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo vi è una compromissione qualitativa dell'interazione sociale reciproca e dello sviluppo delle capacità di comunicazione sociale di tipo verbale e non verbale. Il Ritardo Mentale spesso accompagna i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo (il 75-80% dei soggetti con un Disturbo Generalizzato dello Sviluppo ha anche un Ritardo Ment.). Alcuni casi di Ritardo Mentale esordiscono dopo un periodo di funzionamento normale e possono autorizzare una diagnosi aggiuntiva di demenza. Una diagnosi di demenza richiede che la compromissione della memoria e gli altri deficit cognitivi costituiscano un declino significativo rispetto ad un precedente livello di funzionamento più elevato. Dato che può essere difficile determinare il livello precedente di funzionamento in bambini molto piccoli, la diagnosi di demenza può non essere appropriata se il bambino ha meno di 4-6 anni. In generale, per i soggetti sotto i 18 anni di età, la diagnosi di demenza viene fatta solo se la condizione non è definita in maniera soddisfacente dalla sola diagnosi di Ritardo Mentale. Il Funzionamento Intellettivo Limite corrisponde a un'estensione di valori di QI che è maggiore rispetto al Ritardo Mentale (di solito 71-84). Come discusso in precedenza, un punteggio di QI può comportare un errore di misurazione di circa 5 punti, a seconda dello strumento di valutazione. Quindi, è possibile diagnosticare un Ritardo Mentale in soggetti con QI tra 71 e 75 se sono presenti deficit significativi nel comportamento adattivo che soddisfano i criteri per il Ritardo Mentale. La distinzione tra Ritardo Mentale Lieve e Funzionamento Intellettivo Limite richiede un attento esame di tutte le informazioni disponibili. Ritardo Mentale Moderato Il Ritardo Mentale Lieve equivale all'incirca a ciò a cui si faceva riferimento con la categoria educazionale di "educabili". Questo gruppo costituisce la parte più ampia (circa l'85%) dei soggetti affetti da questo disturbo. Come categoria, i soggetti con questo livello di Ritardo Mentale tipicamente sviluppano capacità sociali e comunicative negli anni prescolastici (da 0 a 5 anni di età), hanno una compromissione minima nelle aree sensomotorie, e spesso non sono distinguibili dai bambini senza Ritardo Mentale fino ad un'età più avanzata. Prima dei 20 anni, possono acquisire capacità scolastiche corrispondenti all'incirca alla quinta elementare. Durante l'età adulta, essi di solito acquisiscono capacità sociali e occupazionali adeguate per un livello minimo di autosostentamento, ma possono aver bisogno di appoggio, di guida, e di assistenza, specie quando sono sottoposti a stress sociali o economici inusuali. Con i sostegni adeguati, i soggetti con Ritardo Mentale Lieve possono di solito vivere con successo nella comunità, o da soli o in ambienti protetti . Ritardo Mentale Moderato Il Ritardo Mentale Moderato è all'incirca equivalente a ciò a cui si faceva riferimento con la categoria educazionale di "addestrabili". Questo termine ormai sorpassato non dovrebbe essere usato perché implica erroneamente che i soggetti con Ritardo Mentale Moderato non possono beneficiare di programmi educazionali. Questo gruppo costituisce circa il 10% dell'intera popolazione di soggetti con Ritardo Mentale. La maggior parte dei soggetti con questo livello di Ritardo Mentale acquisisce capacità comunicative durante la prima fanciullezza. Essi traggono beneficio dall'addestramento professionale e, con una moderata supervisione, possono provvedere alla cura della propria persona Ritardo Mentale Moderato Possono anche beneficiare dell'addestramento alle attività sociali e lavorative, ma difficilmente progrediscono oltre il livello della seconda elementare nelle materie scolastiche. Possono imparare a spostarsi da soli in luoghi familiari. Durante l'adolescenza, le loro difficoltà nel riconoscere le convenzioni sociali possono interferire nelle relazioni con i coetanei. Nell'età adulta, la maggior parte riesce a svolgere lavori non specializzati, o semispecializzati, sotto supervisione in ambienti di lavoro protetti o normali. Essi si adattano bene alla vita in comunità, di solito in ambienti protetti. Ritardo Mentale Grave Il gruppo con Ritardo Mentale Grave costituisce il 3-4% dei soggetti con Ritardo Mentale. Durante la prima fanciullezza essi acquisiscono un livello minimo di linguaggio comunicativo, o non lo acquisiscono affatto. Durante il periodo scolastico possono imparare a parlare e possono essere addestrati alle attività elementari di cura della propria persona. Essi traggono un beneficio limitato dall'insegnamento delle materie prescolastiche, come familiarizzarsi con l'alfabeto e svolgere semplici operazioni aritmetiche, ma possono acquisire capacità come l'imparare a riconoscere a vista alcune parole per le necessità elementari. Nell'età adulta, possono essere in grado di svolgere compiti semplici in ambienti altamente protetti. La maggior parte di essi si adatta bene alla vita in comunità, in comunità alloggio o con la propria famiglia, a meno che abbiano un handicap associato che richieda assistenza specializzata o altre cure. Ritardo Mentale Gravissimo Il gruppo con Ritardo Mentale Gravissimo costituisce circa un 12% dei soggetti con Ritardo Mentale. La maggior parte dei soggetti con questa diagnosi ha una condizione neurologica diagnosticata che spiega il Ritardo Mentale. Durante la prima infanzia, essi mostrano considerevole compromissione del funzionamento sensomotorio. Uno sviluppo ottimale può verificarsi in un ambiente altamente specializzato con assistenza e supervisione costanti, e con una relazione personalizzata con la figura che si occupa di loro. Lo sviluppo motorio e le capacità di cura della propria persona e di comunicazione possono migliorare se viene fornito un adeguato addestramento. Alcuni possono svolgere compiti semplici in ambienti altamente controllati e protetti. Ritardo Mentale Gravità Non Specificata La diagnosi di Ritardo Mentale, Gravità Non Specificata dovrebbe essere usata quando vi è forte motivo di supporre un Ritardo Mentale, ma il soggetto non può essere valutato adeguatamente con i test di intelligenza standardizzati. Ciò può accadere con i bambini, gli adolescenti, o gli adulti che sono troppo compromessi o troppo poco collaborativi per essere testati, oppure, nell'infanzia, quando esiste una valutazione clinica di funzionamento intellettivo significativamente al di sotto della media, ma i test disponibili (per es., le Scale Bayley per lo Sviluppo Infantile, le Scale Cattell per l'Intelligenza Infantile, e altri) non forniscono valori di QI. In generale, minore è l'età, più difficile è la valutazione della presenza di un Ritardo Mentale, tranne nei soggetti con compromissione gravissima.