Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 2 (Corso di laurea in Matematica 2009-10) Proff. A. Porretta e F. Donati Diario del corso 02/03 Richiami sui teoremi di Rolle e di Lagrange ed il loro significato geometrico. Teorema di Cauchy: dimostrazione. Primo teorema di de L’Hôpital: rapporto di infinitesimi. Esempi. Retta reale estesa e suo ordinamento. 04/03 Applicazione iterata del primo teorema di de L’Hôpital: esempi. Osservazioni e cautele per l’uso del teorema di de L’Hôpital. Dimostrazione del primo teorema di de L’Hôpital. Secondo teorema di de L’Hôpital: rapporto di infiniti. Dimostrazione ed esempi. 05/03 Terzo teorema di de L’Hôpital: limiti all’infinito. Dimostrazione ed esempi. Trattamento di altre forme indeterminate. Esempi vari. Ancora sulla retta reale estesa: impossibilità di estendere la struttura di corpo. 09/03 Applicazione del teorema di de L’Hôpital: esame delle discontinuità della funzione derivata. Teorema dei valori intermedi per la funzione derivata. Definizione di o piccolo. Definizione di funzioni equivalenti. Relazione tra le due nozioni. Esempi. 12/03 Limiti notevoli ed o piccolo: senx/x, (cosx − 1)/x2 , (ex − 1)/x, lg(1 + x)/x. Prime proprietà del simbolo o piccolo. Esempi. Derivabilità e formula di Taylor del primo ordine. Enunciato generale del teorema di Taylor con il resto nella forma di Peano. 16/03 Dimostrazione del teorema di Taylor con il resto nella forma di Peano. Formula di Maclaurin. Sviluppi di alcune funzioni elementari. Definizione e prime proprietà di senhx e coshx. 18/03 Altri sviluppi di funzioni elementari e loro utilizzo nel calcolo di limiti. Esercizi vari. Algebra degli o piccolo. 19/03 Uso dell’algebra degli o piccolo. Esercizi. Formula di Taylor e limiti di successioni. Esercizi. 23/03 Studio di limiti dipendenti da un parametro. Sviluppi di funzioni composte. Esercizi. Definizione del simbolo O grande e suo uso per la formula di Taylor. 25/03 Studio dei punti di minimo, di massimo e di flesso mediante la formula di Taylor. Esempi. Formula di Taylor con il resto di Lagrange: enunciato e dimostrazione. Stima del resto. 26/03 Esercizi con il resto di Lagrange: approssimazioni numeriche e studio di disuguaglianze. Definizione e proprieta’ di tghx e studio delle inverse delle funzioni iperboliche. Osservazioni sulle funzioni continue in un insieme. Definizione di uniforme continuità . 30/03 Funzioni Hölderiane e Lipschitziane. Esempi. Cenni di topologia della retta reale: aperti, chiusi, chiusura di un insieme, punti aderenti, frontiera di un insieme. Esempi. Il teorema di uniforme continuità di Heine-Cantor. 1/4 Dimostrazione del teorema di Heine-Cantor. Esempio di una funzione uniformemente continua e non Holderiana. Una C.N. dell’uniforme continuità sui limitati. Una C.N.E.S. per l’uniforme continuità . Esempi. Enunciati di due proprietà delle funzioni uniformemente continue: prolungabilità e crescita. 02/04 Il metodo di esaustione e l’area del segmento parabolico. Somme integrali inferiori e superiori di una funzione limitata in un intervallo. Insiemi numerici separati e contigui. Definizione di funzione integrabile secondo Riemann in un intervallo. 06/04 C.N.E.S. per l’integrabilità in un intervallo. Significato geometrico dell’integrale esteso ad un intervallo. L’integrale definito. Additività dell’integrale definito come funzione d’insieme. Oscillazione di una funzione limitata su un insieme. 08/04 Classi di funzioni integrabili: funzioni continue e funzioni monotone in un intervallo chiuso e limitato. Cenni a possibili generalizzazioni. Un esempio di funzione non integrabile secondo Riemann. Il teorema della media integrale. Enunciato del secondo teorema della media integrale. Alcune proprietà delle funzioni integrabili: prodotto, linearità , isotonia, modulo. 09/04 Definizione di funzione integrale. Lipschitzianità della funzione integrale. Teorema fondamentale del calcolo. Versione puntuale del Teorema fondamentale. Definizione di primitiva. Caratterizzazione delle primitive in un intervallo. Formula per il calcolo di integrali definiti. Integrale indefinito: primitive delle funzioni elementari. Primi esempi ed esercizi di calcolo di integrali. 13/04 Integrale per sostituzione. Esempi. Integrale per parti. Esempi ed esercizi. 15/04 Integrazione delle funzioni razionali: esempi modello, strategia generale, caso con denominatore quadratico. Esempi con denominatore di grado superiore a 2. Cenno alla decomposizione di Hermite per il caso generale. 16/04 Uso del metodo di sostituzione per ricondurre alcuni integrali al caso di funzioni razionali. Esempi di alcune sostituzioni particolari. Calcolo di aree di domini normali. Esercizi. 20/04 Integrazione di funzioni irrazionali. Uso delle funzioni iperboliche nei cambi di variabile: significato geometrico delle funzioni iperboliche. Formule di iterazione per l’integrazione di polinomi trigonometrici. Esercizi. 22/04 Integrali impropri: definizioni e osservazioni. Criterio del confronto. Esempi ed esercizi. 23/04 Criterio dell’assoluta integrabilità . l’esempio di sinx x . Esercizi. 27/04 Derivazione di funzioni integrali. Esercizi su grafici e limiti con funzioni integrali. Esercizi vari sugli integrali impropri: discussione della convergenza, calcolo esatto. 29/04 Serie numeriche: definizione dei concetti di base, somma parziale, convergenza etc..Somma e serie geometrica. Esempi. Il paradosso di Zenone. Ogni successione si può riscrivere come serie. Esempi di serie telescopiche. La serie ∞ P 1 converge a e. Condizione necessaria per la convergenza di una serie. Critek! Integrazione di funzioni oscillanti: k=0 rio di Cauchy per le serie. Esempio: la serie armonica. Proprietà di linearità per le serie convergenti. 30/04 Serie a termini positivi. Criterio del confronto. Esempi. Legame tra serie e integrali impropri. Criterio integrale per la convergenza. La serie armonica generalizzata. Esempi ed esercizi. 04/05 Esempi di applicazioni del criterio del confronto. Criterio degli infinitesimi. Confrontare con la serie geometrica: criterio della radice (versione del libro e versione precisata attraverso l’uso del lim sup). Esempi. Criterio del rapporto. Esercizi. 06/05 Serie a termini di segno variabile. Criterio della convergenza assoluta. Esempi ed esercizi. Serie a segno alterno: criterio di Leibniz. Esercizi. 07/05 Cenno sul criterio di Dirichlet per le serie a termini variabili. Esercizi. 11/05 Formula del resto integrale per il polinomio di Taylor. Sviluppabilita’ di una funzione in serie di Taylor. Esempi ed esercizi. Esempio di una funzione di classe C ∞ e non analitica (ovvero non sviluppabile in serie di Taylor). Uso delle serie di Taylor per il calcolo esatto di una serie. 13/05 Criterio per la sviluppabilità in serie di Taylor. Sviluppo della funzione esponenziale. Esponenziale complesso e formula di Eulero. Esercizi sul calcolo esatto delle serie e sul calcolo approssimato tramite polinomio di Taylor. 14/05 Esercizi. 20/05 Equazioni differenziali: motivazioni ed esempi. Equazioni a variabili separabili. Esercizi. 21/05 Equazioni differenziali lineari del prim’ordine. Formula risolutiva dell’integrale generale e caratterizzazione del problema di Cauchy. Equazioni di Bernoulli. Esempi ed esercizi. Cenno al problema della stabilità degli stati stazionari in un esempio modello. 25/05 Equazioni del second ’ordine lineari a coefficienti costanti. Linearità dell’operatore differenziale: struttura dell’integrale generale dell’equazione non omogenea. Teorema di unicità del problema di Cauchy. Descrizione dello spazio delle soluzioni dell’equazione omogenea: condizioni perché una coppia di soluzioni sia linearmente indipendente. Soluzioni di tipo esponenziale. 27/05 Risoluzione completa delle equazioni del second’ordine a coefficienti costanti. Metodo della variazione delle costanti. Soluzioni di tipo particolare. Esempi ed esercizi. 28/05 Esercizi sulle equazioni differenziali. 01/06 Esercizi. Problema di Cauchy.