PROGRAMMA di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IF ANNO SCOL. 2014/15 INSEGNANTE: PAOLA DEGLI ESPOSTI Grammatica: Libro di testo:M. Sensini, Le forme della lingua, A. Mondadori Scuola. I suoni e le lettere della lingua italiana: fonemi ( vocali, dittonghi e trittonghi, consonanti, digrammi e trigrammi, consonanti straniere), sillabe, l'accento, l'elisione, il troncamento, la prostesi, la punteggiatura e le maiuscole. Il verbo: uso e tempi dei modi indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo; i modi indefiniti,infinito, participio: uso e funzioni, l’accordo. Verbi transitivi e intransitivi; la forma passiva del verbo, la coniugazione passiva; verbi impersonali e verbi usati impersonalmente; verbi servili, fraseologici e ausiliari. L’articolo. Il nome e il suo significato il genere e il numero con le particolarità; la struttura; la formazione delle parole; il lessico. Gli aggettivi qualificativi e il loro grado; gli aggettivi determinativi possessivi ,dimostrativi e identificativi; aggettivi indefiniti; aggettivi numerali, interrogativi ed esclamativi. Pronomi personali, possessivi, indefiniti; relativi; L’avverbio di modo, tempo e luogo; di quantità, valutazione, interrogativi ed esclamativi; i gradi dell’avverbio; l’alterazione. Le esclamazioni. Gli elementi essenziali della proposizione: il soggetto e il predicato. Epica: Libro di testo: Biglia-Manfredi-Terrile- Currarini, Interminati spazi, Ed. Paravia, vol. C Introduzione al genere. L’epica greca; Omero, la questione omerica; le caratteristiche degli dei. L’Iliade:struttura, argomento, stile e tematiche. -Libro I:Il Proemio, la peste, l’ira, lettura, commento, analisi e parafrasi . -Libro VI: Ettore e Andromaca, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro XVI: La morte di Patroclo, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro XVIII: Il dolore di Achille, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro XXII: Il duello finale e la morte di Ettore, lettura, commento, analisi e parafrasi. L’Odissea: struttura, argomento, stile e tematiche. -Libro I, Il Proemio, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro V, Odisseo e Calipso, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro VI, Odisseo e Nausicaa, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro IX, Odisseo e Polifemo, sintesi e visione documentario, -Libro XI, L’incontro con i morti: Anticlea, Agamennone, Achille, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro XXIII, Penelope riconosce Odisseo: la prova del letto, lettura, commento, analisi e parafrasi. L’Epica latina: l’Eneide: struttura, argomento, stile e tematiche. -Libro I, Il Proemio e la tempesta,lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro IV, Didone: l’amore e la tragedia, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro VI , La discesa agli Inferi: Caronte e Cerbero, lettura, commento, analisi e parafrasi. -Libro IX, Eurialo e Niso, lettura, commento, analisi e parafrasi. - Libro XII, Il duello finale, lettura, commento, analisi e parafrasi. L’Epica medievale: le caratteristiche, i valori della società medievale; l’epica della Francia feudale ; il Ciclo carolingio; il Ciclo bretone: i romanzi, il mito di Tristano e di Lancillotto. Laboratorio di scrittura: Libro di testo: Biglia-Manfredi-Terrile- Currarini, Interminati spazi, Ed. Paravia, appendice. Il testo, che cos’è, come è fatto , come funziona; coerenza e coesione; la struttura del testo; le caratteristiche della frase chiave. Il riassunto. La descrizione: oggettiva e soggettiva; la descrizione di una persona, di un ambiente o di un luogo; le tecniche descrittive. Il testo espositivo. Il testo argomentativo. Il tema: l’esame della traccia, la ricerca delle idee,generare e raccogliere le idee, la costruzione di una scaletta. La narrazione. di un ambiente Analisi testo narrativo: Libro di testo: Biglia-Manfredi-Terrile- Currarini, Interminati spazi, Ed. Paravia, vol. A La struttura narrativa: le sequenze, tipologie di sequenze; fabula e intreccio: scarto e anacronie; tempo della storia e tempo del racconto. -H. Slesar, Giorno d’esame, lettura e analisi. Lo schema narrativo -E. Hemingway, Una storia molto breve, lettura e analisi; -V. Consolo, Memoriale di Basilio Archita, lettura e analisi; La rappresentazione dei personaggi: tipologia, caratterizzazione, ruolo, presentazione dei personaggi. Genere narrativo: la fiaba, le caratteristiche e l’evoluzione. -A. N. Afanas’ev, I Cigni, lettura e analisi. Genere narrativo: la favola, le caratteristiche e l’evoluzione. -Esopo, Il cervo alla fonte e il leone, lettura e analisi. Lo spazio: il ruolo e la rappresentazione. Il tempo: il ruolo e gli indicatori temporali. Genere narrativo: la narrazione fantastica -R. L. Stevenson, La metamorfosi del Dottor Jekyll in Mr. Hyde, lettura e analisi. Il narratore e il patto narrativo: i livelli della narrazione e i gradi del narratore; collocazione del narratore rispetto alla vicenda: narratore interno ed esterno; il patto narrativo. Primo piano sull’autore: D. Buzzati. -D. Buzzati, Il Colombre, lettura e analisi. -D. Buzzati, Una goccia, lettura e analisi. La focalizzazione: il punto di vista, la focalizzazione zero, interna, esterna; le tecniche nsrrative del narratore onnisciente; le tre varianti della focalizzazione interna; le tecniche narrative del narratore impersonale. Le tecniche narrative innovative del primo Novecento. -J. Joyce, Eveline, lettura e analisi. - L. N. Tolstoj, E vedeva sopra di sé il cielo lontano, alto ed eterno, lettura e analisi Genere narrativo: la fantascienza e il fantasy. -J. R. R. Tolkien, Frodo, Sam e il potere dell’anello, lettura e analisi. -F.Brown, La Sentinella, lettura e analisi. Genere narrativo: il romanzo storico. -P. Levi, L’arrivo ad Auschwitz, lettura e analisi. Genere narrativo: la narrazione realista. La lingua e lo stile: le scelte linguistiche e stilistiche; denotazione e connotazione; il campo semantico. Il ritmo stilistico. Le figure retoriche: di significato e di posizione. I registri espressivi. -I. Calvino, L’avventura di uno sciatore, lettura e analisi. Genere narrativo:il romanzo di formazione. -D. Pennac, Il Mal di scuola, lettura e analisi. Genere narrativo: la narrazione psicologica. -F. Dostoevskj, La confessione di Rasckol’nokov, lettura e analisi. Genere narrativo: il delitto e l’investigazione. -A. C. Doyle, Sherlock Holms indaga, lettura e analisi. Genere narrativo: la narrazione comica. -J. Soares, Quando Sherlock Holmes non ne dice una giusta, lettura e analisi. Terni, 6/06/2015 FIRMA DOCENTE Paola Degli Esposti