AS 2015/16 - liceovinci.eu

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI
PROGRAMMA DI FISICA
A.S. 2015/16
CLASSE IV E
DOCENTE
ELDA CHIRICO
Il calore. Calore e lavoro. Energia in transito. Capacità termica e calore specifico. Calorimetro. Conduzione e Convezione.
Irraggiamento. Effetto serra.
Modello microscopico della materia Moto browniano. Einstein e il moto browniano. Pressione del gas perfetto. Calcolo
della pressione del gas perfetto. Temperatura dal punto di vista microscopico. Velocità quadratica media. Energia interna.
Equazione di stato di Van der Waals per i gas reali. Gas, liquidi e solidi.
Cambiamento di stato Passaggi tra stati di aggregazione. Fusione e solidificazione. Vaporizzazione e condensazione
Primo principio della termodinamica. Scambi di energia. Energia interna di un sistema fisico. Principio zero della
termodinamica. Trasformazioni reali e quasi statiche. Lavoro termodinamico. Primo principio della termodinamica.
Applicazioni del primo principio. Trasformazioni isoterme. Calore specifico a pressione costante e volume costante.
Trasformazioni adiabatiche.
Secondo principio della termodinamica. Macchine termiche. Secondo principio della termodinamica (Enunciato di Lord
Kelvin, Enunciato di Clausius, Rendimento di una macchina termica)Trasformazioni reversibili e ciclo di Carnot. Motore a
scoppio. Ciclo di Otto. Macchine frigorifere.
Entropia e disordine - Terzo principio della termodinamica
Onde elastiche Onde. Fronti d'onda e raggi. Onde periodiche. Richiami sul moto armonico. Onde armoniche. Principio di
sovrapposizione. Interferenza.
Il suono Onde sonore. Caratteristiche del suono. Limiti di udibilità. Eco.
Ottica geometrica. Riflessione. Specchi. Rifrazione. Lenti.
Onde luminose. Onde e corpuscoli. Irradiamento e intensità di radiazione. Grandezze fotometriche. Richiami sul concetto
di interferenza. Interferenza della luce. Video su esperimento di Young (laboratorio)Diffrazione. Spettro.
Carica elettrica e legge di Coulomb. Elettrizzazione per strofinio. Conduttori e isolanti. Definizione operativa della carica
elettrica. Legge di Coulomb. Elettrizzazione per induzione. Polarizzazione nei dielettrici. Forza di Coulomb nella materia
Il campo elettrico Il vettore campo elettrico. Il campo elettrico di una carica puntiforme. Le linee del campo elettrico
Flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie. Flusso del campo elettrico. Teorema di Gauss. Campo elettrico
generato da una distribuzione piana infinita di carica. Campo elettrico generato da una distribuzione lineare infinita di
carica. Ca po elett i o all’este o di u a dist i uzio e sfe i a di a i a Ca po elett i o all’i te o di u a distribuzione
sferica omogenea di carica
Il potenziale elettrico Energia potenziale elettrica Potenziale elettrico. Superfici equipotenziali. Relazione tra campo e
potenziale
Fenomeni di elettrostatica Capacità di un conduttore. Sfere in equilibrio elettrostatico. Condensatori. Energia
immagazzinata in un condensatore
REGGIO CALABRIA, 06.06.2016
LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI
PROGRAMMA DI FISICA
A.S. 2015/16
CLASSE IV M
DOCENTE
ELDA CHIRICO
Il calore. Calore e lavoro. Energia in transito. Capacità termica e calore specifico. Calorimetro. Conduzione e Convezione.
Irraggiamento. Effetto serra.
Modello microscopico della materia Moto browniano. Einstein e il moto browniano. Pressione del gas perfetto. Calcolo
della pressione del gas perfetto. Temperatura dal punto di vista microscopico. Velocità quadratica media. Energia interna.
Equazione di stato di Van der Waals per i gas reali. Gas, liquidi e solidi.
Cambiamento di stato Passaggi tra stati di aggregazione. Fusione e solidificazione. Vaporizzazione e condensazione
Primo principio della termodinamica. Scambi di energia. Energia interna di un sistema fisico. Principio zero della
termodinamica. Trasformazioni reali e quasi statiche. Lavoro termodinamico. Primo principio della termodinamica.
Applicazioni del primo principio. Trasformazioni isoterme. Calore specifico a pressione costante e volume costante.
Trasformazioni adiabatiche.
Secondo principio della termodinamica. Macchine termiche. Secondo principio della termodinamica (Enunciato di Lord
Kelvin, Enunciato di Clausius, Rendimento di una macchina termica)Trasformazioni reversibili e ciclo di Carnot. Motore a
scoppio. Ciclo di Otto. Macchine frigorifere.
Entropia e disordine - Terzo principio della termodinamica
Onde elastiche Onde. Fronti d'onda e raggi. Onde periodiche. Richiami sul moto armonico. Onde armoniche. Principio di
sovrapposizione. Interferenza.
Il suono Onde sonore. Caratteristiche del suono. Limiti di udibilità. Eco.
Ottica geometrica. Riflessione. Specchi. Rifrazione. Lenti.
Onde luminose. Onde e corpuscoli. Irradiamento e intensità di radiazione. Grandezze fotometriche. Richiami sul concetto
di interferenza. Interferenza della luce. Video su esperimento di Young (laboratorio)Diffrazione. Spettro.
Carica elettrica e legge di Coulomb. Elettrizzazione per strofinio. Conduttori e isolanti. Definizione operativa della carica
elettrica. Legge di Coulomb. Elettrizzazione per induzione. Polarizzazione nei dielettrici. Forza di Coulomb nella materia
Il campo elettrico Il vettore campo elettrico. Il campo elettrico di una carica puntiforme. Le linee del campo elettrico
Flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie. Flusso del campo elettrico. Teorema di Gauss. Campo elettrico
generato da una distribuzione piana infinita di carica. Campo elettrico generato da una distribuzione lineare infinita di
a i a. Ca po elett i o all’este o di u a dist i uzio e sfe i a di a i a Ca po elett i o all’i te o di u a dist ibuzione
sferica omogenea di carica
Il potenziale elettrico Energia potenziale elettrica Potenziale elettrico. Superfici equipotenziali. Relazione tra campo e
potenziale
Fenomeni di elettrostatica Capacità di un conduttore. Sfere in equilibrio elettrostatico. Condensatori. Energia
immagazzinata in un condensatore
REGGIO CALABRIA, 06.06.2016
LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI
PROGRAMMA DI MATEMATICA
A.S. 2015/16
CLASSE IV E
DOCENTE
ELDA CHIRICO
Approfondimenti di geometria analitica Fasci di parabole. Elisse e sua equazione. Posizione di una retta rispetto ad un'ellisse.
Equazioni delle tangenti. Formula di sdoppiamento. Come determinare l'equazione di un'ellisse. Ellisse traslata. Iperbole.
Posizioni di una retta rispetto ad un'iperbole. Rette tangenti. Come determinare l'equazione di un'iperbole Iperbole traslata.
Iperbole equilatera. Iperbole equilatera riferita agli asintoti. Funzione omografica. Principali luoghi geometrici. I grafici con archi
di coniche.
Goniometria e Trigonometria. Funzioni goniometriche inverse. Formule di addizione e sottrazione. Angolo fra due rette.
Formule di duplicazione. Formule di bisezione. Formule di prostaferesi. Formule di Werner. Formule parametriche. Identità
goniometriche. Equazioni goniometriche elementari, lineari in senx e cosx, omogenee di II grado, biquadratiche omogenee,
simmetriche. Sistemi di equazioni goniometriche. Disequazioni goniometriche elementari o riconducibili ad esse, lineari in senx e
cosx, di II grado omogenee. Triangoli rettangoli. Applicazioni dei teoremi sui triangoli rettangoli (area di un triangolo, teorema
della corda, raggio della circonferenza circoscritta).Teorema dei seni. Teorema delle proiezioni. Teorema di Carnot. Risoluzione
di un triangolo qualunque. Problemi con equazioni, disequazioni, funzioni.
Funzione esponenziale e logaritmica Potenza con esponente reale di un numero reale positivo. Funzione esponenziale. Grafico
delle funzioni esponenziali. Concetto di logaritmo. Proprietà dei logaritmi. Funzione logaritmica e suo grafico. Passaggio da un
sistema di logaritmi ad un altro. Logaritmi decimali. Equazioni esponenziali. Equazioni logaritmiche. Equazioni risolte
graficamente. Disequazioni esponenziali. Disequazioni logaritmiche. Risoluzione grafica di una disequazione
Numeri complessi Definizione di numero complesso. Operazioni sui numeri complessi. Numeri immaginari. Forma algebrica di
un numero complesso. Modulo. Complessi coniugati e complessi opposti. Piano di Gauss. Vettori e numeri complessi.
Coordinate polari. Coordinate polari ed equazioni delle curve. Forma trigonometrica dei numeri complessi e relative operazioni.
Radici n-si e dell’u ità. Radi e -sime di un numero complesso. Equazioni di secondo grado nel campo complesso
Progressioni Definizione di successione. Principio di induzione. Progressioni aritmetiche (definizione e generalità; calcolo del
termine an in funzione del primo; relazione fra due termini qualsiasi; inserimento di medi aritmetici fra due numeri; somma di
due termini equidistanti dagli estremi; somma dei primi n termini; problemi con le progressioni aritmetiche). Progressioni
geometriche (definizione e generalità; calcolo del termine an in funzione del primo; relazione fra due termini qualsiasi;
inserimento di medi geometrici fra due numeri; prodotto di due termini equidistanti dagli estremi; prodotto dei primi n termini;
somma dei primi n termini; problemi con le progressioni geometriche)
Geometria dello spazio Assioma di partizione dello spazio. Posizioni reciproche di due rette nello spazio. Posizioni reciproche di
due piani nello spazio. Posizioni reciproche di una retta e di un piano nello spazio. Diedri e piani perpendicolari. Definizione di
angoloide. Prisma indefinito. Prismi retti e regolari. Parallelepipedo e cubo. Piramide. Tronco di piramide. Poliedri regolari.
Cilindro. Cono. Tronco di cono. Superficie sferica. Sfera. Parti della superficie sferica e della sfera Superfici dei solidi studiati.
Principio di Cavalieri. Equivalenze notevoli. Volume dei solidi studiati. Scodella di Galileo
REGGIO CALABRIA, 06.06.2016
LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI
PROGRAMMA DI MATEMATICA
A.S. 2015/16
CLASSE IV M
DOCENTE
ELDA CHIRICO
Approfondimenti di geometria analitica Fasci di parabole. Elisse e sua equazione. Posizione di una retta rispetto ad un'ellisse.
Equazioni delle tangenti. Formula di sdoppiamento. Come determinare l'equazione di un'ellisse. Ellisse traslata. Iperbole.
Posizioni di una retta rispetto ad un'iperbole. Rette tangenti. Come determinare l'equazione di un'iperbole Iperbole traslata.
Iperbole equilatera. Iperbole equilatera riferita agli asintoti. Funzione omografica. Principali luoghi geometrici. I grafici con archi
di coniche.
Goniometria e Trigonometria. Funzioni goniometriche inverse. Formule di addizione e sottrazione. Angolo fra due rette.
Formule di duplicazione. Formule di bisezione. Formule di prostaferesi. Formule di Werner. Formule parametriche. Identità
goniometriche. Equazioni goniometriche elementari, lineari in senx e cosx, omogenee di II grado, biquadratiche omogenee,
simmetriche. Sistemi di equazioni goniometriche. Disequazioni goniometriche elementari o riconducibili ad esse, lineari in senx e
cosx, di II grado omogenee. Triangoli rettangoli. Applicazioni dei teoremi sui triangoli rettangoli (area di un triangolo, teorema
della corda, raggio della circonferenza circoscritta).Teorema dei seni. Teorema delle proiezioni. Teorema di Carnot. Risoluzione
di un triangolo qualunque. Problemi con equazioni, disequazioni, funzioni.
Funzione esponenziale e logaritmica Potenza con esponente reale di un numero reale positivo. Funzione esponenziale. Grafico
delle funzioni esponenziali. Concetto di logaritmo. Proprietà dei logaritmi. Funzione logaritmica e suo grafico. Passaggio da un
sistema di logaritmi ad un altro. Logaritmi decimali. Equazioni esponenziali. Equazioni logaritmiche. Equazioni risolte
graficamente. Disequazioni esponenziali. Disequazioni logaritmiche. Risoluzione grafica di una disequazione
Numeri complessi Definizione di numero complesso. Operazioni sui numeri complessi. Numeri immaginari. Forma algebrica di
un numero complesso. Modulo. Complessi coniugati e complessi opposti. Piano di Gauss. Vettori e numeri complessi.
Coordinate polari. Coordinate polari ed equazioni delle curve. Forma trigonometrica dei numeri complessi e relative operazioni.
Radici n-si e dell’u ità. Radi e -sime di un numero complesso. Equazioni di secondo grado nel campo complesso
Progressioni Definizione di successione. Principio di induzione. Progressioni aritmetiche (definizione e generalità; calcolo del
termine an in funzione del primo; relazione fra due termini qualsiasi; inserimento di medi aritmetici fra due numeri; somma di
due termini equidistanti dagli estremi; somma dei primi n termini; problemi con le progressioni aritmetiche). Progressioni
geometriche (definizione e generalità; calcolo del termine an in funzione del primo; relazione fra due termini qualsiasi;
inserimento di medi geometrici fra due numeri; prodotto di due termini equidistanti dagli estremi; prodotto dei primi n termini;
somma dei primi n termini; problemi con le progressioni geometriche)
Geometria dello spazio Assioma di partizione dello spazio. Posizioni reciproche di due rette nello spazio. Posizioni reciproche di
due piani nello spazio. Posizioni reciproche di una retta e di un piano nello spazio. Diedri e piani perpendicolari. Definizione di
angoloide. Prisma indefinito. Prismi retti e regolari. Parallelepipedo e cubo. Piramide. Tronco di piramide. Poliedri regolari.
Cilindro. Cono. Tronco di cono. Superficie sferica. Sfera. Parti della superficie sferica e della sfera Superfici dei solidi studiati.
Principio di Cavalieri. Equivalenze notevoli. Volume dei solidi studiati. Scodella di Galileo
REGGIO CALABRIA, 06.06.2016
LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI
PROGRAMMA DI MATEMATICA
A.S. 2015/16
CLASSE IV U
DOCENTE
ELDA CHIRICO
Geometria analitica Pa a ola o asse pa allelo all’asse y e ve ti e ell’o igi e. Il seg o di a e la o avità. Il valo e di a e
l’ape tu a della pa a ola. E uazione della parabola con asse pa allelo all’asse y Dall'e uazione al grafico. Casi particolari.
Parabola con asse parallelo all'asse x. Grafici di funzioni che contengono archi di parabola. Posizione di una retta rispetto ad una
parabola. Rette tangenti ad una parabola. Formula di sdoppiamento. Segmento parabolico. Quadrilateri o corde inscritti in una
parabola. Risoluzione grafica di equazioni e disequazioni irrazionali. Fasci di parabole. Elisse e sua equazione. Posizione di una
retta rispetto ad un'ellisse. Equazioni delle tangenti. Formula di sdoppiamento. Come determinare l'equazione di un'ellisse.
Ellisse traslata. Iperbole. Posizioni di una retta rispetto ad un'iperbole. Rette tangenti. Come determinare l'equazione di
un'iperbole Iperbole traslata. Iperbole equilatera. Iperbole equilatera riferita agli asintoti. Funzione omografica. Principali luoghi
geometrici. I grafici con archi di coniche.
Goniometria e Trigonometria. Funzioni goniometriche inverse. Formule di addizione e sottrazione. Angolo fra due rette.
Formule di duplicazione. Formule di bisezione. Formule di prostaferesi. Formule di Werner. Formule parametriche. Identità
goniometriche. Equazioni goniometriche elementari, lineari in senx e cosx, omogenee di II grado, biquadratiche omogenee,
simmetriche. Sistemi di equazioni goniometriche. Disequazioni goniometriche elementari o riconducibili ad esse, lineari in senx e
cosx, di II grado omogenee. Triangoli rettangoli. Applicazioni dei teoremi sui triangoli rettangoli (area di un triangolo, teorema
della corda, raggio della circonferenza circoscritta).Teorema dei seni. Teorema delle proiezioni. Teorema di Carnot. Risoluzione
di un triangolo qualunque. Problemi con equazioni, disequazioni, funzioni.
Funzione esponenziale e logaritmica Potenza con esponente reale di un numero reale positivo. Funzione esponenziale. Grafico
delle funzioni esponenziali. Concetto di logaritmo. Proprietà dei logaritmi. Funzione logaritmica e suo grafico. Passaggio da un
sistema di logaritmi ad un altro. Logaritmi decimali. Equazioni esponenziali. Equazioni logaritmiche. Equazioni risolte
graficamente. Disequazioni esponenziali. Disequazioni logaritmiche. Risoluzione grafica di una disequazione
Numeri complessi Definizione di numero complesso. Operazioni sui numeri complessi. Numeri immaginari. Forma algebrica di
un numero complesso. Modulo. Complessi coniugati e complessi opposti. Piano di Gauss. Vettori e numeri complessi.
Coordinate polari. Coordinate polari ed equazioni delle curve. Forma trigonometrica dei numeri complessi e relative operazioni.
Radici n-si e dell’u ità. Radi e -sime di un numero complesso. Equazioni di secondo grado nel campo complesso
Geometria dello spazio Assioma di partizione dello spazio. Posizioni reciproche di due rette nello spazio. Posizioni reciproche di
due piani nello spazio. Posizioni reciproche di una retta e di un piano nello spazio. Teorema delle tre perpendicolari. Distanza di
un punto da un piano, tra retta e piano, tra rette sghembe e tra piani paralleli. Teorema di Talete nello spazio. Diedri e piani
perpendicolari. Definizione di angoloide. Prisma indefinito. Prismi retti e regolari. Parallelepipedo e cubo. Piramide. Tronco di
piramide. Poliedri regolari. Cilindro. Cono. Tronco di cono. Superficie sferica. Sfera. Parti della superficie sferica e della sfera
Superfici dei solidi studiati. Principio di Cavalieri. Equivalenze notevoli. Volume dei solidi studiati. Scodella di Galileo
Trasformazioni geometriche Isometrie. Traslazione. Simmetria centrale. Simmetria assiale. Omotetia. Similitudine. Affinità
REGGIO CALABRIA, 06.06.2016
Scarica