a. s. 2015-2016 CLASSE 4 As Insegnante: Torchia Franca Disciplina: Matematica PROGRAMMA SVOLTO LE FUNZIONI GONIOMETRICHE - La misura degli angoli - Le funzioni seno e coseno - Le funzioni tangente e cotangente - Le funzioni secante e cosecante - Le funzioni goniometriche di angoli particolari - Le funzioni goniometriche inverse - Le funzioni goniometriche e le trasformazioni geometriche LE FORMULE GONIOMETRICHE - Gli angoli associati - Le formule di addizione e sottrazione - Le formule di duplicazione - Le formule di bisezione - Le formule parametriche - Le formule di prostaferesi LE EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE - Le equazioni goniometriche elementari - Le equazioni lineari in seno e coseno - Le equazioni omogenee in seno e coseno - Le disequazioni goniometriche LA TRIGONOMETRIA - I teoremi di risoluzione dei triangoli rettangoli - Applicazioni dei teoremi sui triangoli rettangoli o L’area di un triangolo o Il teorema della corda - I teoremi di risoluzione dei triangoli qualunque o Il teorema dei seni o Il teorema di Carnot FUNZIONI ESPONENZIALI - La funzione esponenziale e sue caratteristiche - Equazioni esponenziali - Disequazioni esponenziali LOGARITMI - Definizione di logaritmo - Logaritmi decimali e naturali - Proprietà dei logaritmi - Cambiamento di base - La funzione logaritmica - Equazioni e disequazioni esponenziali risolubili con i logaritmi - Equazioni logaritmiche - Disequazioni logaritmiche IL CALCOLO COMBINATORIO - I raggruppamenti - Le disposizioni semplici - Le disposizioni con ripetizione - Le permutazioni semplici - Le permutazioni con ripetizione - La funzione n! - Le combinazioni semplici - Le combinazioni con ripetizione - Le potenze di un binomio – formula del binomio di Newton I NUMERI COMPLESSI - I numeri complessi - I numeri immaginari - Il calcolo con i numeri complessi in forma algebrica - Vettori e numeri complessi - Le coordinate polari - La forma trigonometrica di un numero complesso - Operazioni tra numeri complessi in forma trigonometrica - Le radici n-esime di un numero complesso - La forma esponenziale di un numero complesso LA GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO - Le coordinate cartesiane nello spazio o Lunghezza di un segmento o Punto medio di un segmento - Il piano INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO Gli esercizi dovranno essere svolti da tutti gli studenti, sia quelli promossi a giugno che quelli con giudizio sospeso. L’ultimo argomento riportato nel programma svolto verrà ripreso e completato nel prossimo anno scolastico e non sarà oggetto di domande per gli studenti con giudizio sospeso ESPONENZIALI E LOGARITMI 1. LE POTENZE CON ESPONENTE REALE Semplifica le seguenti espressioni, applicando le proprietà delle potenze. 5 2 54 x : 5x ; 4x 42 x 2 :16 x ; a a x2 ; a 5 a2x a3 . x 5 3 x 2 2 x 4 2 x25 410 5 ; 2 ; a ; a 2. LA FUNZIONE ESPONENZIALE Disegna il grafico delle seguenti funzioni. y 2 x 1. y 2 x 1; Disegna il grafico della funzione y f x indicata. Traccia poi i grafici delle funzioni indicate a lato, dopo averne scritto l’espressione analitica. y f x 3x ; y f x , y f x , y f x , y f x 2 . Determina il dominio delle seguenti funzioni. 2 y x 1 a 3 b y2 x R 3 x 2 2 x 3 3. LE EQUAZIONI ESPONENZIALI Risolvi le seguenti equazioni esponenziali. a 2x1 2x 2x2 5 b 3x 33 x 12 c 6 x 6 x 3 6 6 8 2 x 1 x x 2 x 1 x 2 3 x 2 x 5 1 4. LE DISEQUAZIONI ESPONENZIALI Risolvi la seguente disequazione esponenziale. x 1 x 1 1 1 7 3 3 3 Risolvi il seguente sistema. x 2 x 1 1 2 3 18 4 x 2 x 20 x 1 x 1 9 x 2 5. LA DEFINIZIONE DI LOGARITMO Calcola i seguenti logaritmi applicando la definizione. 27 1 log 2 ; log 0,01100; log 2 ; 16 3 8 log 3 9. 4; 3; 1; 4 Calcola il valore della base a usando la definizione di logaritmo. log a 25 2; log a 7 1; log a 3 4; log a 1 1 . 5 2 1 1 5; 7 ; 4 ; 25 3 6. LE PROPRIETÀ DEI LOGARITMI Sviluppa le seguenti espressioni, applicando le proprietà dei logaritmi. 2 1 3 log 2 ; 4 log 3a 2b2 ; log a3 . ab 5 1 2log 2 1 3 4; log 3 2log a 2log b; 2 log a 2 log b Applica le proprietà dei logaritmi per scrivere la seguente espressione sotto forma di un unico logaritmo. 1 log x log x 2 3log x 2 1 2 2 log x 2 x 3 x2 1 Scrivi i seguenti logaritmi usando il logaritmo in base 10 e calcolane il valore approssimato con quattro cifre decimali. log 0,18; log32 541. log5 62; 7. LA FUNZIONE LOGARITMICA Rappresenta le seguenti funzioni in uno stesso piano cartesiano. y log 2 x; y log 2 x 1. y log 2 x 1 ; Disegna il grafico della funzione y f x indicata. Traccia poi i grafici delle funzioni indicate a lato, dopo averne scritto l’espressione analitica. y f x , y f x , y f x , y 3 f x 1 . y f x log 2 x; Determina il dominio delle seguenti funzioni. log x 2 y a log x 3 b y ln c y log 2x x 1 x 3 x 4 x 1 x 1 log 4 x 3 1 x 4 8. LE EQUAZIONI LOGARITMICHE Risolvi le seguenti equazioni logaritmiche. log 2 x 1 log 2 x 2 2 log 2 3 a b log2 log x2 4 x 2 2log x 2 c ln 9 x 2 ln x 3 3ln 3 d log3 x 5 log9 x 3 log9 3x 1 x 2 x 4 3 3 5 x 0 x 2 x 11 9. LE DISEQUAZIONI LOGARITMICHE Risolvi le seguenti disequazioni logaritmiche. x3 log 2 a 1 x4 4 x 11 log 1 x log 1 x 2 log 1 12 x 4 x 12 b 2 c 2 2 log x 3 log x 5 log3 log 2 x 5 2 x 0 10. I LOGARITMI E LE EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ESPONENZIALI Risolvi le seguenti equazioni e disequazioni. log5 log2 x log5 a 2 5x 3 5x1 5x1 16 b 2x3 2x2 20 2x 168 log7 x log2 c 2 3x1 3 2x1 2x3 3x log2 x log3 log2 Determina il dominio delle seguenti funzioni. a y log x 2 3x 1 log 11 2 x log x 11 11 0 x 2 x 3 b y 52 x 3 5x 2 c y log2 x 0 x log5 log4 x 0 x log5 3x 25 5 x x 1 4 LE FUNZIONI GONIOMETRICHE 1. LA MISURA DEGLI ANGOLI Esprimi in forma sessadecimale le seguenti misure di angoli. 23 34 29 ; 8 56 6 ; 57 1 59 . 23,57; 8,97; 57,033 Esprimi in gradi, primi e secondi le seguenti misure di angoli, espresse in forma sessadecimale (arrotondando eventualmente i secondi). 45,68 ; 129, 41 ; 76,123 . 45 40 48; 129 24 36; 76 7 22 Completa la seguente tabella scrivendo la misura mancante, in gradi o in radianti. Gradi Radianti 45° 0 120° 2 270° 5 6 3 2 2. LE FUNZIONI SENO E COSENO Utilizzando i dati della figura, deduci ciò che è indicato a fianco. 3 Sapendo che sen e , calcola cos . a 5 2 b Sapendo che cos 3 3 e 2 , calcola sen . 4 2 Calcola il valore delle seguenti espressioni. 3cos90 2sen 0 2sen 30 4cos60 cos30 3sen 60 cos0 a b c 3cos90 2cos0 4cos30 4sen 60 cos60 5sen 30 2sen 0 cos cos sen 4cos sen 3 4 4 6 3 4 5 7 4 2 3 5 2 3 2 cos sen 4cos sen 3 4 4 6 3 Semplifica l’espressione. d 2sen sen 2a cos 2 6 3 4 a 2 sen 2 4a sen cos +a sen 3sen 2 3. LA FUNZIONE TANGENTE Disegna la circonferenza goniometrica e rappresenta la tangente dei seguenti angoli. 3 ; ; 120; 315 . a 4 2 ; 0; 135; 240 . b 3 Trova a quale condizione deve soddisfare il parametro a affinché sia verificata l’uguaglianza. a b c a 1 , x III quadrante . 9 a2 15 Sapendo che sen e che 90 180 , calcola il valore di 17 tg . tg x Calcola il coseno dell’angolo che la retta di equazione y a 3 1 a 3 15 tg 8 3 x 2 forma con 4 4 5 l’asse x. 4. LE FUNZIONI SECANTE E COSECANTE Utilizzando la circonferenza goniometrica rappresenta gli angoli che verificano la seguente uguaglianza. a b c d sec 3 cosec 4 Trasforma l’espressione y in funzione soltanto di sen : tg 2 cosec2 1 y . sec3 cos sen 2 Trasforma l’espressione y in funzione soltanto di cos : tg 2 y 2 1 cosec3 sen . sec cos 2 cos 2 1 5. LA FUNZIONE COTANGENTE Noti il valore di cotg e l’intervallo a cui appartiene l’angolo , determina sen , cos e tg . cotg 2 , . 2 Verifica la seguente identità. 1 cos 1 cos cotg 1 2cos 2 b 1 cos tg a 2 1 1 ; ; 2 5 5 6. LE FUNZIONI GONIOMETRICHE DI ANGOLI PARTICOLARI Calcola il valore delle seguenti espressioni. a 2 2 3 sen 60 4 cos 45 2 sen 90 3 cos 30 tg180 3 sec 30 b 3 sen c 3a sec 3 3 tg 3 sen 6 sec 6 sen 3 sec 8cos 6 3 b cotg a cos 3b sen 6 2 4 3 a 2b y sen 0 x cosec 45 2 y cos 60 4 xy sen 45 x 2 sen 270 sec 60 2 c y 2 7. LE FUNZIONI GONIOMETRICHE INVERSE Completa le seguenti tabelle. y arcsen x a x sen y b x cos y 6 –1 2 2 y arccos x 3 1 2 3 2 0 2 2 0 1 Determina il dominio della seguente funzione y arcsen 4 x 3 Calcola il valore della seguente espressione. 1 cotg arcsen a 2 b 2 tg arccos 2 1 1; 2 3 1 LE FORMULE GONIOMETRICHE 1. GLI ANGOLI ASSOCIATI Semplifica le seguenti espressioni. sen sen 90 cos 180 cos 180 a b cos cos90 sen180 sen180 c 3 tg cotg 2 sec 2 cos 4 2 3 3 cos cos cos sen 2 2 2 cos sen cos sen 2 sen 2 Calcola il valore delle seguenti espressioni. a 2 cos 300 2 1 2 3 tg 210 sen 405 cos 780 3 4 5 7 5 3 7 4sen cos 2cos 3tg sen 6 6 6 4 2 Verifica la seguente identità. 4 5 7 cos tg cotg 2 1 3 4 6 1 cotg 4 11 2 3 2 sen cos 3 6 b 2. LE FORMULE DI ADDIZIONE E SOTTRAZIONE Applicando le formule di addizione o di sottrazione, calcola il valore delle seguenti funzioni goniometriche. a sen105 ; cos195 ; tg 75 . b sen195 ; cos105 ; cotg195 . Sapendo che cos 6 2 2 6 ; ; 2 3 4 4 2 6 ; 4 2 6 ; 2 3 4 5 e che 270 360 , calcola il valore della seguente funzione 13 goniometrica. a sen 30 5 12 3 26 b cos 60 5 12 3 26 Semplifica le seguenti espressioni. a 1 5 11 cos sen cos sen 3 2 6 6 b 24 24 tg arctg arccos 7 25 2 3 cos 2 527 336 3. LE FORMULE DI DUPLICAZIONE Calcola il valore della seguente espressione. 1 cos 2 1 1 2 2 cotg tg 2cos sen 2 sen 2 2 2 15 Sapendo che cos e che 180 270 , calcola la seguente funzione goniometrica senza 17 determinare . 240 sen 2 a 289 b cos 2 161 289 4. LE FORMULE DI BISEZIONE Semplifica la seguente espressione. 2 2 sen 2 1 tg cos 2 2 2 Verifica la seguente identità. tg cotg 2cosec a 2 2 b cotg 2 tg 2 2 cos 2 2 cotg 5. LE FORMULE PARAMETRICHE Trasforma in t tg la seguente espressione. 2 sen 3cos 3 1 sen 3 t 6. LE FORMULE DI PROSTAFERESI Trasforma in prodotti le seguenti somme utilizzando le formule di prostaferesi. a sen 7 sen 3 b sen 7 sen 3 2sen 5 cos 2 2cos5 sen 2 sen sen 2 sen 6 3 12 Determina il periodo della seguente funzione, dopo averla opportunamente trasformata con le formule goniometriche. sen 2 x y 2 a cos x sen 2 x 1 cos 2 x y 2 b 3 sen x Verifica le seguenti identità. c a sen 1 2 cos cos 2sen 2sen cos 1 2 cos 2 180 sen 2 180 b sen 180 cos 180 cos sen 180 c tg tg 2 sec2 sen 2 1 cos 2 d 1 tg 2 sec2 cotg sen 2 cos 2 1 e f 2 1 cos 2 cotg sen 2 cos 2 1 cosec2 3 1 sen sen sen 2 2 3 6 4 g 2sen 2 2 sen cotg 1 LE EQUAZIONI E LE DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE 1. LE EQUAZIONI GONIOMETRICHE ELEMENTARI Risolvi le seguenti equazioni goniometriche elementari. 5 x 6 2k ; x 6 2k , k Z a sen x cos x 1 2cos x 2 b sen x cos x 1 5 2sen x 2 2 c 2 2 4sen x 4 3 sen x 1 9 9 d impossibile 2 cos x sen x 1 cos 90 x e 7 2sen 3x 2sen 3x 3 2 f 3 2 5 1 tg sen 2 x cotg sen 2 x 2 4 3 6 2 3 g h 5 x 18 2k , k Z x 45 k 360, k Z x 10 k120; x 50 k120, k Z tg x tg 45 4 sen 90 5 5 tg x cos 0 3 tg 45 4 4 i tg x 2 2 tg x 2sen 2 3 2 l 2 tg3x 5 4 tg3x sen 15 2 5 x k ; x k , k Z 6 x k180, k Z x k180, k Z x 3 k , k Z x 12 k 3 , k Z 2 cos x 24 k 4 , k Z m 2 tg 4 x a 2 2cos2 x sen 2 x 0 3 x k ; x k , k Z 4 b cos2 x cos 2 x sen x cos x 0 3 x 4 k ; x k , k Z c 3tg 2 d cos 2 x 5 tg 2 x 5 e 5 2sen 2 x cos 2 x sen 0 6 3 6 6 tg 4 x 2 Risolvi le seguenti equazioni riducibili a equazioni elementari. x 2cos x 2 2 x 3 2k ; x 2k , k Z x 4 k 2 , k Z x k 4 , k Z 2. LE EQUAZIONI LINEARI IN SENO E COSENO Risolvi le seguenti equazioni goniometriche lineari. a sen x cos x 0 b sen x 3 cos x 0 c sen x 1 2 cos x 1 0 d 2 3 sen x 3 2 3 cos x e sen x f x 135 k180, k x 120 k180, k Z x 4 2k ; x 2 2k , k Z 3 2 0 x 6 2k ; x 2 2k , k Z 2 1 cos x 1 0 x 2 2k ; x 4 2k , k Z 2 1 sen x cos x 1 0 x 2 k ; x 2k , k Z 4 3. LE EQUAZIONI OMOGENEE IN SENO E COSENO Risolvi le seguenti equazioni goniometriche. a b x k ; x 3 k , k Z 2sen 2 x 3cos2 x 3 3 sen x cos x 3 x 6 k ; x 4 k , k Z sen 2 x cos x sen x 3 sen x cos x 4. LE DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE Risolvi in R le seguenti disequazioni goniometriche elementari. a b c 5 4 3 2k x 3 2k , k Z 2sen x 3 0 2cos x 2 0 3 3 4 2k x 4 2k , k Z 2cos x 1 0 2 2 3 2k x 3 2k , k Z 3tg x 2 tg x 1 2 Risolvi le seguenti disequazioni goniometriche non elementari. d a 2sen 2 x 3sen x 1 0 b 2sen x sen x 1 0 c sen x 3 cos x 0 d sen x 3 cos x 1 0 2 k x 2 k , k Z 5 6 2k x 6 2k , k Z 7 11 x 2 2k 6 2k x 6 2k , k Z 4 3 2k x 3 2k , k Z 11 2 2k x 6 2k , k Z Risolvi le seguenti disequazioni goniometriche. a b 1 sen x tg x 1 0 2 5 5 3 6 2k x 4 2k ; 2 2k x 6 2k ; 4 2k x 2 2k , k Z sen x cos x 0 tg 2 x 1 3 4 2k x 2 2k ; 4 2k x 2k ; 5 3 7 2k x 2k ; 2k x 2 2k , k Z 4 2 4 c sen x cos x 0 tg 2 x 3 2 3 2k x 2 2k ; 3 2k x 2k ; 4 3 5 2k x 2k ; 2k x 2 2k , k Z 3 2 3 | 2sen x | 1 sen 2 x sen x Risolvi i seguenti sistemi di disequazioni. sen 2 x cos 2 x 0 a sen 2 x cos 2 x 0 d b 4 5 2 k x 2 k ; 2 k x 2k , k Z 3 3 3 k x 8 k , k Z 4sen 2 x 1 0 cotg x 1 cotg x 2 cos 2 x 0 2 4 3 2 2k x 3 2k ; 3 2k x 2 2k , k Z Determina il dominio della seguente funzione. a y 2 2sen x sen x tg x 1 5 3 2k 1 x 4 2k 2 2k x 2 k 1 , k Z b y 3 2cos x sen x 1 3 tg x 7 3 2 2k x 2k 1 6 2k x 2 2k , k Z LA TRIGONOMETRIA 1. I TRIANGOLI RETTANGOLI In un triangolo rettangolo ABC retto in A, calcola la lunghezza dell’ipotenusa e l’ampiezza dei due angoli acuti utilizzando una calcolatrice scientifica. Sono noti i seguenti elementi. AB 4 cm; AC 7,5 cm. a 8,5 cm; 28 4 20,95; 61 55 39 b Nella semicirconferenza di centro O e diametro AB 2 è inscritto il trapezio isoscele ABCD. Costruisci il triangolo equilatero CDE il cui vertice E appartiene al semipiano non ˆ x: contenente O. Posto BOC a) esprimi l’area s x del quadrilatero OCED e rappresenta la funzione s x verificando che vale s x 3 sen 2 x ; 2 3 3 s x 3 . 2 7 3 2 3 32 sen 2 x , x 0; ; max ; ; a) s x , min ; b) x 2 3 2 2 6 3 2 12 12 b) determina per quali valori di x risulta 2. APPLICAZIONI DEI TEOREMI SUI TRIANGOLI RETTANGOLI Di un triangolo rettangolo ABC sono noti i seguenti elementi (espressi usando le convenzioni). Determina quanto richiesto. 96 cm; 384 cm2 cos 0,6; AB 24 cm ; determina perimetro e area. a b c d e sen 0,8; AB 12 cm ; determina perimetro e area. 36 cm; 54 cm2 Calcola la misura dell’angolo che un cateto di un triangolo rettangolo forma con l’ipotenusa, sapendo che il rapporto tra la sua proiezione sull’ipotenusa e l’altro cateto vale 1 . 2 3 3 In un rettangolo la diagonale è di 20 cm e forma con un lato un angolo di 20°. Calcola il perimetro del rettangolo. 51,26 cm In un triangolo rettangolo, un cateto è lungo 4 cm e forma con l’ipotenusa un angolo di 75°. Determina la lunghezza dell’ipotenusa. 4 6 2 cm 3. I TRIANGOLI QUALUNQUE Di un triangolo qualunque sono noti i seguenti elementi (espressi rispettando le convenzioni). Determina quanto richiesto. a 14; b 12; 50; determina sen . sen 0,893 a b a 20; b 22; 40; determina sen . c a 8; c 23; 65; determina b . d b 12; c 16; 100; determina a . sen 0,707 b 20,91 a 21,60 Relativamente al triangolo in figura, determina i lati e gli angoli, conoscendo gli elementi indicati. 70 34,5 cm; 35,77 cm; 77 33 BC 20 cm Determina la lunghezza del terzo lato e l’ampiezza degli angoli di un triangolo di cui conosci i seguenti elementi. a 20; b 28; 14 . 9,86; 29° 23 15;136° 36 44 a b b 10; c 33; 84 . 33, 46; 17°17 28; 78° 42 32 Determina l’ampiezza degli angoli di un triangolo di cui conosci le misure dei lati a, b e c. a 20; b 24; c 14 . 56 23 15; 87° 57 11 ;35° 39 44 Sia ABC un triangolo acutangolo e H il piede dell’altezza rispetto alla base AB. Calcola le misure degli angoli e dei lati basandoti sui seguenti dati. 33 30,71 cm; 53,31 cm; 54,7 cm; 76 a 71 BH 10 cm b In un trapezio isoscele la base maggiore è lunga 40 cm e l’altezza è di 12 cm. Sapendo che gli angoli adiacenti alla base maggiore sono di 70°, calcola il perimetro e l’area del trapezio. 96,82 cm; 427, 68 cm2 c Sia P un punto appartenente all’arco AB, congruente a un quarto della circonferenza di centro O e raggio OA. ˆ x , costruisci la funzione f x AP PB nel dominio imposto dal a) Posto AOP OA problema e verifica che può essere espressa in forma irrazionale e in forma razionale. b) Scelta la forma razionale disegna il grafico relativo a un periodo e determina per quale valore di x la f è massima. 5 c) Discuti le intersezioni della retta y k al variare di k in R, per x 0; . 4 x a) f x 2 2 cos x 2 2 cos x 2 2 2 cos , x 0; ; 2 2 8 2 b) periodo: 4 , ; c) 1 sol. per 0 k 2 k 2 2 2 , 2 sol. per 2 k 2 2 2 4 d È dato il triangolo ABC di cui sono noti il lato AC l e l’angolo BÂC . 3 ˆ x in modo che l’area del triangolo sia k volte quella del a) Determina l’angolo ABC triangolo equilatero di lato l. Discussione. b) Costruito il prisma triangolare retto di base ABC e altezza h AC sen x , trova l’area laterale in funzione di x; traccia il grafico della funzione in relazione ai limiti del problema e determina per quale valore di x l’area risulta massima. 3 2 2 2 sen x 1, max per x a) x 0; , 1 sol. per k 0; b) f x l 2 6 3 3 LE APPLICAZIONI DELLA TRIGONOMETRIA a Determina la tangente dell’angolo formato dalla retta r di equazione y 3x 4 e dalla retta per l’origine, s, che forma con l’asse delle x positive un angolo di b c 7 . 12 2 3 Un osservatore vede la cima di un palo verticale sotto un angolo di 30°; avvicinandosi di 10 m al piede del palo l’angolo diventa di 60°. Calcola l’altezza del palo. 5 3 m Calcola l’altezza di un campanile la cui ombra sul terreno è 20 m più lunga quando l’inclinazione dei raggi solari è di 30° invece che di 45°. 10 3 1 m d Sia P un punto della semicirconferenza di diametro AB 2r e P' la sua proiezione su AB; ˆ x , determina, in funzione di x: condotta la corda AP e posto BAP a) il volume V del cono generato in una rotazione completa attorno ad AB dal triangolo APP′; b) l’area S della calotta sferica generata, nella medesima rotazione, dall’arco AP; V c) il rapporto f x . S d) Rappresenta la funzione f in un riferimento cartesiano, evidenzia la parte relativa al problema e trova per quale valore di x assume il valore massimo. r e) Verifica che vale f x 1 cos 4 x e, utilizzando il grafico relativo al problema, 12 2 3 2 2 V determina per quali valori di x il rapporto è compreso fra r e r, 24 24 S estremi inclusi. 8 r 3 r a) V cos 4 x sen 2 x; b) S 4 r 2 cos 2 x; c) f x 1 cos 4 x ; 3 12 d) 4 ; e) 24 x 16 7 11 x 16 24 I NUMERI COMPLESSI. 1. I NUMERI COMPLESSI Determina per quali valori di k il seguente numero complesso è complesso reale e per quali valori di k è complesso immaginario. k 2 ki 5i k R k 5; k 2 Calcola il modulo, il complesso coniugato e l’opposto di ciascuno dei seguenti numeri complessi. 1 4 8 ; 3i ; 7 i ; i . a 3 9 1 2 5 ; 2i ; 5 4i ; i . b 2 3 2. IL CALCOLO CON I NUMERI IMMAGINARI Calcola il valore delle seguenti espressioni contenenti numeri immaginari. 1 2i 3i 4i : a i b 3i 9 2i 4i17 5i13 i i 8 3. IL CALCOLO CON I NUMERI COMPLESSI IN FORMA ALGEBRICA Esegui le seguenti operazioni fra numeri complessi. a 1 1 3i . 2 i 3 2i ; 2 i i ; 3 2i 2 2i ; 1 i 2 2 3 3 1 3i; 2 2 i; 10 2i; 1 2i b 2 1 i 2i ; 5 5 2 i 3 2i ; 3i ; 2i 5 2i 2 . 3 5 i; 8 i; 1 i; 21 20i Calcola il valore delle seguenti espressioni. 1 i 1 i 1 2i a 1 i 1 i i b i i 1 2i i i 1 i i 1 i : 2i c 2 i i 2 2 i 4 2i 2 4. VETTORI E NUMERI COMPLESSI Disegna per ogni vettore il vettore opposto. Disegna nel piano cartesiano i vettori aventi per componenti le seguenti coppie di numeri. 2;3 ; (5; 4) ; 7; 8 ; 0;10 . a 3; 4 ; (6; 7) ; i 3 5 1 2i 2 b 2 i 4; 2 ; 12;0 . Rappresenta nel piano di Gauss i seguenti numeri e successivamente determina il loro modulo. a 4 2i ; 2 4i ; 7i ; 3; 3 3i . 2 2i ; 3 5i ; 4; 2i ; 5 i . b 5. LE COORDINATE POLARI Trasforma in coordinate cartesiane le coordinate polari dei seguenti punti. 3 3 A 8;0 ; B 2; ; C 3; ; D 5; . a 4 6 2 2 7 A 2; ; B 8; ; C 4; ; D 3; . 4 2 3 6 Trasforma in coordinate polari le coordinate cartesiane dei seguenti punti. b 3 7 A 3; 2 ; B 4; ; C 2 2; 4 ; D 6; 6 A 0;3 ; B 4;0 ; C 2; 2 ; D 3 3; 3 . Determina modulo e argomento dei seguenti numeri complessi. 3 1 3i ; 2 2 3i ; 2 i 2 ; 3 7 3, 2 ; 2, 4 ; 3, 3 ; , 6 3 i . 6. LA FORMA TRIGONOMETRICA DI UN NUMERO COMPLESSO Scrivi i seguenti numeri complessi in forma trigonometrica. a 3cos 3 3sen 3 i; 2 cos 4 2 sen 4 i 3 3 3 i ; 1 i . 2 2 b 3 i ; 1 i . c 2 3 2i ; 6 . 7 7 2cos 6 2sen 6 i; 2 cos 4 2 sen 4 i 8. OPERAZIONI FRA NUMERI COMPLESSI IN FORMA TRIGONOMETRICA Dati i valori seguenti di z1 e z2, calcola il valore delle espressioni indicate a fianco e scrivi il risultato in forma algebrica. a z1 cos b z1 cos 4 i sen 12 3 1 i 2 , z2 2 cos i sen , z13 z2 . 3 3 4 i sen 1 3 1 i 2 5 5 1 , z2 cos i sen , z14 . 12 6 6 z2 Calcola il valore della seguente espressione ed esprimi il risultato in forma algebrica. 4 a 8 7 7 2 cos 12 i sen 12 cos 8 i sen 8 8 cos i sen 16 16 b 8 7 7 5 5 2 cos 12 i sen 12 cos 24 i sen 24 4 cos i sen 12 12 4 2 3 1 3 1 i 2 2 2 3 1 3 1 i 2 2 9. LE RADICI n-ESIME DI UN NUMERO COMPLESSO Dato il numero complesso seguente calcolane le radici quadrate. 3 3 2 2 2 2 i, 2 2 2 2 i 4 cos i sen a 4 4 5 5 8 cos i sen 4 4 Risolvi le seguenti equazioni in C b a x2 6 x 13 0 b x2 6 x 25 0 c x4 9 0 4 2 2 4 2 2 i, 4 2 2 4 2 2 i 3 2i 3 4i 3, 3i 2, 2i Scrivi le equazioni di secondo grado le cui radici sono date dalla seguente coppia di numeri complessi. x 2 4 3i x 7 49i 0 z1 3 4i , z2 7 7i . a d x4 4 0 b z1 4 8i , z2 6 i . x 2 10 9i x 16 52i 0 10. LA FORMA ESPONENZIALE DI UN NUMERO COMPLESSO Scrivi in forma algebrica i seguenti numeri complessi. 5 i 2 i 6e 3 ; 2e 3 . Scrivi in forma esponenziale i seguenti numeri complessi. a 3 3 3i; 1 3i 5 i i 74 3 6 e ; 4 e 3 2 1 i ; 2 2i 3 . 7 i i 34 6 4 2 i 1 ; 3 3i . b 8e ; 2 3e Dati i seguenti numeri complessi scritti in forma esponenziale, esegui l’operazione indicata e scrivi il risultato in forma trigonometrica. a i i 6 cos 2 i sen 2 z1 3e 6 ; z2 2e 3 ; z1 z2 . 2 cos 6 i sen 6 Calcola il valore delle seguenti espressioni ed esprimi il risultato in forma algebrica. b a i i z1 4e ; z2 2e 6 ; 3 cos i sen 9 9 z1 . z2 2 cos i sen 36 36 2 cos i sen 12 12 3 6 4 4 3i 2 b 2 i i i 3 3 4 2e e e e 5 i 6 e 4 i 3 1 i IL CALCOLO COMBINATORIO 1. I RAGGRUPPAMENTI Durante una gara sportiva interscolastica una scuola viene rappresentata da quattro alunni specializzati in quattro diverse discipline. Tenendo conto che la scuola possiede rispettivamente 8, 10, 11 e 4 studenti accreditati per ogni disciplina sportiva, calcola quante sono le quaterne di atleti che possono rappresentare la scuola. [3520] 2. LE DISPOSIZIONI SEMPLICI a Quanti numeri di quattro cifre tutte diverse si possono costruire con gli elementi dell’insieme A = {1, 2, 3, 5, 7, 9}? Quanti sono i numeri che iniziano con la cifra 5? [360; 60] b Quanti numeri di cinque cifre tra loro diverse si possono costruire con gli elementi dell’insieme A = {1, 3, 4, 6, 7, 8, 9}? Quanti sono i numeri che terminano con la cifra 1? [2520; 360] Risolvi la seguente equazione. Dx 1,3 Dx, 2 4 [ x 2] a b Dx 1, 4 Dx 1, 4 0 [ soluzione] 3. LE DISPOSIZIONI CON RIPETIZIONE a Quanti numeri diversi di quattro cifre si possono formare con le nove cifre significative del sistema numerico decimale {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9}? Quanti sono i numeri a quattro cifre che iniziano con la sequenza 65? [6561; 81] b Calcola quanti diversi codici a sei cifre si possono realizzare con le cifre decimali da 0 a 9 e quanti tra essi terminano con la cifra 1. [1000000; 100000] Risolvi la seguente equazione. 3Dx, 4 3Dx , 4 0 [ soluzione] a b Dx ,6 Dx, 2 Dx , 4 [ soluzione] 4. LE PERMUTAZIONI SEMPLICI a Calcola in quanti modi si possono disporre in fila dieci scatole diverse e, nel caso le scatole siano sette di colore rosso e tre di colore verde, in quanti modi si trovano sistemate prima tutte le scatole rosse e poi quelle verdi. [3628800; 30240] b Calcola quanti anagrammi, anche senza significato, si possono fare con la parola FIORE. Quanti sono quelli dove tutte le consonanti si trovano tra loro vicine e a sinistra delle vocali? [120; 12] Risolvi la seguente equazione. 6Px 1 Px 1 [x = 2] a b 2Px 1 5! Px 2 [x = 4] 5. LE PERMUTAZIONI CON RIPETIZIONE a Data una serie di nove scatole di uguale forma di cui tre rosse, due verdi, quattro bianche, calcola: a) in quanti modi si possono collocare in fila le scatole; b) quante sono le file in cui le scatole rosse occupano gli ultimi tre posti; c) in quante file le scatole di uguale colore sono vicine tra loro. [1260; 15; 6] b Data la parola BORBOTTÌO calcola: a) quanti anagrammi, anche senza significato, si possono formare; b) quanti sono gli anagrammi che iniziano con la sequenza BB; c) quanti sono gli anagrammi dove le lettere uguali sono tra loro vicine. [15120; 420; 36] 6. LA FUNZIONE n! Stabilisci se ognuna delle seguenti uguaglianze è vera o falsa. 6! 5! a 6 8! 4! b 2! c 7!5! 2! 6!5! 5·5! Risolvi la seguente equazione. ( x 1)! 13x! a d b 5( x 1)! ( x 2)! VF VF VF VF [ x 12] [ x 3] 7. LE COMBINAZIONI SEMPLICI a In un corpo di ballo vi sono cinquanta ballerine: scelta la prima ballerina, calcola in quanti modi diversi può essere selezionato un gruppo di cinque ballerine comprimarie. [1906884] b In una festa di fine anno a cui partecipano trenta invitati, calcola quanti brindisi vengono scambiati se ogni persona brinda con tutte le altre. [435] Risolvi la seguente equazione. 6Cx 1, 2 3Cx 2,3 x 2 2 x [ x 9] a b 6Cx 3, 2 6Cx 4,3 2 x 2 8x [ x 13] 8. LE COMBINAZIONI CON RIPETIZIONE a Considerati quattro mazzi uguali di quaranta carte ciascuno, calcola in quanti modi diversi b si possono estrarre quattro carte (una per ogni mazzo). [123410] Calcola quante somme con tre addendi si possono compiere con i numeri decimali da 1 a 9 anche ripetuti. [165] 9. I COEFFICIENTI BINOMIALI Calcola lo sviluppo del seguente binomio. (x3 2 y 2 )5 a [ x15 10 x12 y 2 40 x 9 y 4 80 x 6 y 6 80 x 3 y 8 32 y10 ] [64 x 24 576 x 20 y 2 2160 x16 y 4 4320 x12 y 6 4860 x 8 y 8 2916 x 4 y 10 729 y 12 ] (2 x 4 3 y 2 ) 6 Calcola il quinto termine dello sviluppo del seguente binomio. b a 2 1 x 3 2y 35 x 6 12 16 y 7 5 1 3x 3 2 b 6y Risolvi la seguente equazione. x 1 x 1 a 4 5 b x 3 x 2 8 7 Torino, 01/06/2016 5x 3 8 432 y [x = 8] [x = 5] L’Insegnante