Tutorato di ARC - IV Corso di Laurea in Matematica - Roma “Tor Vergata” Roma, 25 ottobre 2016 1) Sia {fk }k∈N una successione di funzioni misurabili definite su un insieme misurabile E ⊂ RN . Supponiamo che esistano φ, f misurabili su E tali che φ− ∈ L1 (E), φ ≤ fk ≤ f allora ∀k ∈ N, Z fk −→ f per k → ∞ q.o. in E; fk → E Z f. E 2) Sia f : [0, 1] × [0, 1] → R una funzione tale che (i) y 7→ f (x, y) sia misurabile ∀x ∈ [0, 1] (ii) x → 7 f (x, y) sia di classe C 1 ([0, 1]) per q.o. y ∈ [0, 1]. Provare che ∂f (x, y) < e per q.o. y ∈ [0, 1] ∂x implicano che g(x) = R1 0 e |f (0, y)| ≤ π per q.o. y ∈ [0, 1] f (x, y)dy sia (ben definita e) di classe C 1 ([0, 1], R). 3) Siano A ⊂ Rn , B ⊂ Rm . Verificare che |A × B|e ≤ |A|e · |B|e . R∞ Per b > 0 reale consideriamo la funzione 4) (Come calcolare 0 (sen x/x)dx ) f : (0, b] × (0, +∞) → R definita da f (x, y) := e−xy sen x. a) Si verifichi che la funzione è integrabile in (0, b] × (0, +∞). b) Applicando il teorema di Fubini ad f si deduca la formula Z b Z +∞ −by sen x π e dx = − (cos b + y sen b) dy. x 2 1 + y2 0 0 c) Si verifichi la convergenza Z +∞ −by e (cos b + y sen b) dy = 0. lim b→+∞ 0 1 + y2