Cinzia Carpini 2°A 2015/2016 programma di Matematica. LICEO SCIENTIFICO STATALE “ANTONIO GRAMSCI” Via del Mezzetta, 7 – 50135 Firenze – Tel. 055 610281 – Fax 055 608400 C. F. 80031570486 – sito internet http://www.liceogramsci.it e-mail: [email protected] Programma svolto di Matematica anno scolastico: 2015/2016 classe: 2° sez. A Liceo Scientifico Libri di testo usati: "Lineamenti.MATH BLU" Algebra vol. 2 di N.Dodero P. Baroncini R.Manfredi I .Fragni ed. Ghisetti&Corvi e "Lineamenti.MATH BLU" Geometria nel piano euclideo di N.Dodero P. Baroncini R.Manfredi ed. Ghisetti&Corvi. 1. Il piano cartesiano e la retta Coordinate cartesiane nel piano. Distanza fra due punti. Punto medio di un segmento. Retta passante per l’origine. Retta in posizione generica. Condizione di parallelismo. Condizione di perpendicolarità. Retta passante per due punti. Distanza di un punto da una retta. Fascio improprio di rette. Fascio proprio di rette. Sistemi e rette nel piano cartesiano. 1. Radicali nell’insieme dei numeri reali Numeri razionali e numeri irrazionali. L’insieme dei numeri reali. Radicali di indice n: radicali di indice pari e di indice dispari, condizioni di esistenza, prima e seconda proprietà fondamentale dei radicali, proprietà invariantiva e sue applicazioni (semplificazione e riduzione allo stesso indice). Operazioni con i radicali: prodotto, quoziente, trasporto di un fattore fuori e dentro il segno di radice, potenze e radice di un radicale, razionalizzazione del denominatore di una frazione. Radicali doppi. Semplificazione di un’espressione irrazionale. Potenze ad esponente frazionario e loro proprietà. 2. Equazioni di secondo grado ad un’incognita Generalità. Risoluzione delle equazioni di secondo grado incomplete. Risoluzione dell’equazione di secondo grado completa. Formula ridotta. Relazioni fra radici e coefficienti di un’equazione di secondo grado e applicazioni. Regola dei segni di Cartesio. Scomposizione di un trinomio di secondo grado. Equazioni di secondo grado con parametro. 3. Disequazioni Disequazioni di primo grado. Studio del segno di un trinomio di secondo grado. Disequazioni di secondo grado. Interpretazione grafica. Disequazioni fratte. Sistemi di disequazioni. Disequazioni letterali. Equazioni e disequazioni con i valori assoluti. 4. Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo Equazioni biquadratiche. Equazioni binomie. Equazioni trinomie. Risoluzione di un’equazione di grado superiore al secondo mediante scomposizioni in fattori. Equazioni irrazionali. Disequazioni binomie e trinomie. 5. Sistemi di grado superiore al primo Sistemi di secondo grado in due incognite e tre incognite. Esempi di problemi che si traducono in equazioni o in sistemi di equazioni di secondo grado. GEOMETRIA 1. La circonferenza e il cerchio Definizioni. Parti della circonferenza e del cerchio. Posizioni reciproche di una retta e di una circonferenza. Posizioni reciproche di due circonferenze. Angoli al centro e angoli alla circonferenza e loro proprietà. Tangenti a una circonferenza per un punto esterno a essa. Punti notevoli di un triangolo. Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza. Quadrilateri inscritti e circoscritti a una circonferenza. Poligoni regolari. 2. L’equivalenza delle superfici piane Superfici equivalenti e assiomi dell’equivalenza. Poligoni equivalenti: equivalenza dei parallelogrammi e dei triangoli, trasformazione di poligoni. I teoremi di Euclide e di Pitagora. 3. Grandezze geometriche. Teorema di Talete Classi di grandezze omogenee. Misura delle grandezze. Rapporto di grandezze omogenee. Grandezze proporzionali. Teorema di Talete e sue conseguenze. -1 - Cinzia Carpini 2°A 2015/2016 programma di Matematica. 4. La similitudine Triangoli simili. I criteri di similitudine dei triangoli. I teoremi di Euclide come conseguenza della similitudine tra triangoli. Alcune proprietà dei triangoli simili. Il teorema delle due corde. Il teorema delle secanti. IL teorema della secante e della tangente. 6. Applicazioni dell’algebra alla geometria Risoluzione algebrica di problemi geometrici. Triangolo equilatero: relazione fra lato e altezza. Triangolo rettangolo con angoli di 30° e 60°. Triangolo rettangolo con angoli di 45°. Firenze, 6 giugno 2016 L'insegnante Cinzia Carpini Gli alunni rappresentanti di classe Dimostrazioni di Algebra – Proprietà invariantiva dei radicali (pag. 126). – Prodotto di radicali (pag. 160). – Quoziente di radicali (pag. 163). – Potenza di un radicale (pag. 169). – Radice di un radicale (pag. 170). – Formula ridotta (pag. 258). – Relazioni tra le radici e i coefficienti di un’equazione di secondo grado (pag. 260 e 261). – Scomposizione del trinomio di secondo grado (pag. 262). – Regola dei segni di Cartesio (pag. 266). Dimostrazioni di Geometria – Proprietà delle circonferenze (pag. 139 – 142 teoremi 3, 4, 5, 6, 9, 10, 11, 12, 13). – Teoremi relativi agli angoli alla circonferenza e relativi corollari (pag. 148 -150 teoremi 17 e 18). – Tangenti a una circonferenza per un punto esterno (pag. 151 teorema 21). – Teorema relativo ai quadrilateri inscritti in una circonferenza (pag. 157 teorema 30). – Teorema relativo ai quadrilateri circoscritti ad una circonferenza (pag. 158 teorema 32). – Teorema relativo ai poligoni regolari (pag. 160 teorema 34). – Teoremi relativi all’equivalenza fra poligoni (pag. 187 – 190 teoremi 2, 3, 4, 5, 6, 7). – Teoremi di Euclide e di Pitagora (pag. 192 – 195 teoremi 9, 10, 11). – Teorema di Talete e suoi corollari (pag. 235 – 236 teoremi 15, 16, 17). – I teoremi delle bisettrici (pag. 237 – 238 teoremi 18, 19). – I teoremi di Euclide come conseguenza della similitudine (pag. 257 – 258 teoremi 9 e 10). – Proprietà dei triangoli simili (pag. 254 teorema 7). – Teorema delle due corde (pag. 260 teorema 11). -2 -