programmi svolti liceo scienze umane

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "P. DOMINA"
PETRALIA SOTTANA (PA)
INDIRIZZO PSICO SOCIALE
Anno Scolastico 2011/2012
PROGRAMMA DI FISICA SVOLTO DALLA CLASSE III A
 EQUILIBRIO
DEI
FLUIDI. La pressione. La pressione nei liquidi. La Legge di Pascal.
La pressione nei liquidi dovuta alla forza peso. La legge di Stevino. La spinta di
Archimede. La pressione atmosferica. La misura della pressione atmosferica. La
variazione della pressione atmosferica. I barometri.
 CINEMATICA. La traiettoria e il punto materiale. I sistemi di riferimento. Il moto
rettilineo uniforme. Legge oraria del moto rettilineo uniforme. Il moto
uniformemente accelerato. Legge oraria del moto uniformemente accelerato con
partenza da fermo e con velocità iniziale diversa da zero. Velocità media e
velocità
istantanea.
Accelerazione
media
e
accelerazione
istantanea.
I moti nel piano e nello spazio. Il vettore spostamento. Il vettore velocità. Il
vettore accelerazione. Il moto circolare uniforme. L’accelerazione nel moto
circolare uniforme. Il moto armonico. La composizione dei moti.
PROGRAMMA DI FISICA SVOLTO DALLA CLASSE IV A
MECCANICA.
QUANTITÀ DI MOTO ED ENERGIA Lavoro ed energia: Il lavoro meccanico. Lavoro di una forza
costante. La potenza. L'energia cinetica. Energia potenziale gravitazionale ed energia potenziale
elastica Principio di conservazione dell'energia meccanica. Quantità di moto. Principio di
conservazione della quantità di moto. Impulso di una forza. Teorema dell'impulso. Gli urti
TERMOLOGIA.
LA TEMPERATURA Stati di aggregazione della materia. La Temperatura. Scale termometriche:
Celsius o centigrada, Termometri. Dilatazione termica lineare. Dilatazione termica cubica.
Dilatazione dei liquidi e dei gas. Comportamento anomalo dell’acqua.
Leggi dei gas: Legge di Boyle e leggi di Gay-Lussac. La temperatura assoluta.
Energia cinetica interna. La trasmissione di energia mediante il calore e il lavoro. Esperienza di
Joule.
CALORIMETRIA: Il calore. Capacità termica. Calore specifico. La temperatura di equilibrio. La
propagazione del calore: Conduzione, Convezione, Irraggiamento.
I passaggi di stato: Fusione e solidificazione. Calore latente di fusione e di solidificazione.
Vaporizzazione e condensazione. Sublimazione.
TERMODINAMICA.
I sistemi termodinamici. L'equilibrio termodinamico. Le trasformazioni termodinamiche.
Energia interna di un sistema termodinamico. Il primo principio della termodinamica.
Applicazioni del primo principio della termodinamica. Il secondo principio della
termodinamica. Rendimento di una macchina termica. Il motore dell’automobile. Il frigorifero.
PROGRAMMA DI FISICA SVOLTO DALLA CLASSE IV B
Elettrostatica: Elettrizzazione dei corpi e concetto di carica. Elettrizzazione per
strofinio. Conduttori e isolanti. Elettrizzazione per contatto. La carica elettrica. Il
Coulomb. Conservazione della carica elettrica. La legge di Coulomb. La
costante dielettrica. La polarizzazione dei dielettrici.
Campo elettrico e Potenziale ed energia del campo elettrico Il vettore campo
elettrico.
Il campo elettrico di una carica puntiforme. Le linee del campo
elettrico. Energia potenziale elettrostatica. Energia potenziale di due cariche
puntiformi. Potenziale elettrico e differenza di potenziale. Unità di misura del
potenziale. Potenziale ed intensità del campo elettrico. La capacità elettrica.
Condensatori.
La corrente elettrica continua: La corrente elettrica. I generatori di tensione. Il
circuito elettrico. La prima legge di Ohm. La trasformazione dell'energia
elettrica. La forza elettromotrice. I conduttori metallici. La seconda legge di
Ohm: la resistività di un conduttore. I conduttori ohmici in serie e in parallelo.
Studio di circuiti elettrici. L'effetto Joule. Potenza dissipata.
PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE II B
CALCOLO
LETTERALE:
Ripasso dei prodotti notevoli. Potenza di un binomio: triangolo di
Tartaglia. Divisione di un polinomio per un monomio. Divisione di due polinomi. Divisibilità di
un polinomio ordinato per un binomio di 1° grado: Teorema del resto. Regola di Ruffini.
Divisibilità della somma e della differenza di potenze di ugual grado per la somma e/o
differenza delle basi. Scomposizione di un polinomio in fattori: Raccoglimento a fattore
comune parziale e totale. Scomposizione di un polinomio in fattori mediante le regole sui
prodotti notevoli. Somme e differenze di potenze di ugual grado. Scomposizione del
trinomio caratteristico. Scomposizione di un polinomio con la regola di Ruffini. M.C.D. e
m.c.m. di polinomi.
RELAZIONI: Le relazioni binarie: definizione e rappresentazione. Particolari relazioni in un
insieme. Proprietà delle relazioni: Riflessiva,
simmetrica, antisimmetrica, transitiva. Relazioni
d’ordine stretto e relazioni di ordine largo. Relazioni di equivalenza. Classi di equivalenza. Insieme
quoziente. Partizione di un insieme. Insiemi equipotenti. Insiemi infiniti.
FUNZIONI: Definizione di funzione. Dominio e condominio di una funzione. Funzioni iniettive.
Funzioni suriettive. Funzioni biunivoche. La composizione di funzioni. Le funzioni numeriche
(lineari, quadratiche, circolari, di proporzionalità diretta e inversa). Grafico di una funzione.
EQUAZIONI
DI PRIMO GRADO AD UNA INCOGNITA:
Identità. Equazioni. Equazioni
equivalenti. Principi di equivalenza. Equazioni frazionarie.
PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE III A
RADICALI. Definizione di radicali aritmetici. Proprietà invariantiva dei radicali aritmetici. Operazioni con i
radicali: prodotto di radicali; quoziente di radicali; potenza di radicali. Riduzione di più radicali allo stesso
indice. Trasporto di un fattore dentro il segno di radice. Trasporto di un fattore fuori dal segno di radice.
Radicali simili. Somma di radicali simili. Razionalizzazione del denominatore di una frazione.
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ALGEBRICHE. Equazioni di 2° grado: Equazioni di 2° grado incomplete.
Equazioni di 2° grado complete. Formula risolutiva. Formula risolutiva ridotta. Relazione tra i coefficienti e
le soluzioni di un’equazione di 2° grado. Equazioni di 2° grado parametriche. Scomposizione del trinomio
di 2° grado.
Disequazioni di 2° grado. Sistemi di disequazioni di 1° e di 2° grado. Disequazioni fratte. Equazioni di
grado superiore al secondo. Equazioni binomie, trinomie, biquadratiche. Disequazioni di grado superiore al
secondo. Sistemi di disequazioni di grado superiore al secondo. Equazioni e disequazioni con valore
assoluto.
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI. Equazioni irrazionali con un solo radicale di indice pari o di
indice dispari. Disequazioni irrazionali.
GEOMETRIA. Introduzione allo studio della geometria. I concetti primitivi: punto, retta, piano. La retta.
Assioma di appartenenza della retta. Assioma dell'ordine. Semirette. Segmenti. Il piano. Assioma di
appartenenza del piano. Assioma di partizione del piano. Figure convesse. Angoli. Proprietà degli angoli
convessi. Angolo piatto, angolo giro, angolo nullo. Angoli consecutivi. Angoli adiacenti. Angoli opposti al
vertice. Confronto e operazioni tra segmenti. Confronto e operazioni tra angoli. Angolo retto, acuto, ottuso.
Angoli supplementari, complementari, esplementari.
COORDINATE NEL PIANO: Coordinate cartesiane di un punto nel piano. Distanza tra due punti. Coordinate
del punto medio di un segmento. Coordinate del baricentro di un triangolo.
LA
RETTA. Equazione della retta. Equazione della retta passante per due punti. Equazione della retta in
forma implicita e in forma esplicita. Coefficiente angolare. Sistemi di due rette: Condizione di parallelismo.
Equazione della retta per un punto e parallela ad una retta data. Condizione di perpendicolarità di due rette.
Equazione della retta passante per un punto e perpendicolare ad una retta data. Distanza di un punto da una
retta
PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE IV A
COORDINATE
NEL PIANO: Distanza tra due punti, punto medio di un segmento. Coordinate del
baricentro di un triangolo.
LA RETTA. Equazione della retta. Equazione della retta passante per due punti. Equazione della retta in
forma implicita e in forma esplicita. Coefficiente angolare. Sistemi di due rette: Condizione di
parallelismo. Equazione della retta per un punto e parallela ad una retta data. Condizione di
perpendicolarità di due rette. Equazione della retta passante per un punto e perpendicolare ad una retta
data. Distanza di un punto da una retta.
LE CONICHE.
La circonferenza nel piano cartesiano. Circonferenza con particolari valori dei
coefficienti. Equazione della circonferenza di centro e raggio assegnati. Equazione della circonferenza
passante per tre punti assegnati. Equazione della circonferenza per un punto e tangente ad una retta.
Retta tangente ad una circonferenza in un suo punto: legge dello sdoppiamento. Problemi vari sulla
circonferenza.
La parabola. Definizione ed equazione normale della parabola. Proprietà della parabola. Studio
dell'equazione y=ax2+bx+c. Studio dell'equazione x=ay2+by+c.
L'ellisse. Definizione ed equazione normale dell'ellisse. Proprietà dell'ellisse (di equazione normale).
Ellisse con i fuochi sull’asse y.
L'iperbole. Definizione ed equazione normale dell'iperbole. Proprietà dell'iperbole (di equazione
normale). Asintoti di una iperbole.
GONIOMETRIA
E
TRIGONOMETRIA. Angoli, archi circolari e loro misura. Angoli orientati e loro
misura. Seno e coseno di un angolo orientato. Proprietà delle funzioni seno e coseno. Tangente,
cotangente, secante e cosecante di un angolo orientato e relative proprietà. Periodicità delle funzioni
seno, coseno, tangente e cotangente. Grafici delle funzioni goniometriche. Funzioni goniometriche di
alcuni angoli notevoli (angoli di 30°, 60°, 45°). Espressione di tutte le funzioni goniometriche di un dato
angolo orientato mediante una sola di esse. Angoli associati e riduzione al primo quadrante.
LE FORMULE. La formula di sottrazione del coseno. La formula di addizione del coseno. Le
formule di addizione e sottrazione del seno e della tangente. Formule di duplicazione di seno,
coseno e tangente. Formule di bisezione di seno, coseno e tangente.
PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE IV B
GONIOMETRIA
E
TRIGONOMETRIA. Angoli, archi circolari e loro misura. Angoli orientati e loro
misura. Seno e coseno di un angolo orientato. Proprietà delle funzioni seno e coseno. Tangente,
cotangente, secante e cosecante di un angolo orientato e relative proprietà. Periodicità delle funzioni
seno, coseno, tangente e cotangente. Grafici delle funzioni goniometriche. Funzioni goniometriche di
alcuni angoli notevoli (angoli di 30°, 60°, 45°). Espressione di tutte le funzioni goniometriche di un dato
angolo orientato mediante una sola di esse. Angoli associati e riduzione al primo quadrante.
LE FORMULE. La formula di sottrazione del coseno. La formula di addizione del coseno. Le formule
di addizione e sottrazione del seno e della tangente. Formule di duplicazione di seno, coseno e tangente.
Formule di bisezione di seno, coseno e tangente, Formule parametriche, di prostaferesi e di Werner.
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE. Le identità goniometriche. Le equazioni
goniometriche elementari e quelle ad esse riconducibili. Le equazioni goniometriche lineari e
omogenee. Disequazioni goniometriche elementari
RISOLUZIONE DEI TRIANGOLI. Relazioni fra gli elementi di un triangolo rettangolo. Risoluzione dei
triangoli rettangoli. Calcolo dell’area di un triangolo. Teorema della corda. Teoremi dei triangoli
qualsiasi. Teorema dei seni. Teorema di Carnot o del coseno. Risoluzione dei triangoli qualsiasi.
FUNZIONI ESPONENZIALI
E
FUNZIONI
LOGARITMICHE. Potenza con esponente reale. Proprietà
delle potenze con esponente reale. La funzione esponenziale. Definizione di funzione esponenziale.
Studio della funzione esponenziale. Equazioni e disequazioni esponenziali. La funzione logaritmica.
Definizione della funzione logaritmica. Studio della funzione logaritmica. Teoremi fondamentali sui
logaritmi: logaritmo del prodotto, logaritmo della potenza, logaritmo del quoziente. Logaritmi decimali
e naturali. Passaggio da un sistema di logaritmi ad un altro. Equazioni e disequazioni logaritmiche.
Docente : SALERNO SANTE
Disciplina : Diritto ed Economia
Primo biennio
CLASSE I /A
SEZIONE ASSOCIATA LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
NELLA CLASSE I A
ANNO SCOLASTICO 2011/201
FONTI NORMATIVE E LORO GERARCHIA
Il diritto e le sue funzioni, i caratteri delle norme giuridiche, le fonti di produzione, il rapporto tra
diritto oggettivo e diritto soggettivo, le situazioni giuridiche soggettive attive e passive.
SOGGETTI GIURIDICI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE IMPRESE
Le persone fisiche, la capacità giuridica e di agire, le organizzazioni collettive, le persone
giuridiche, l’imprenditore e l’impresa sotto il profilo giuridico ed economico, l’impresa e le società.
FONDAMENTI DELL’ATTIVITA’ ECONOMICA E I SOGGETTI ECONOMICI
I bisogni, i beni e i servizi,il consumo, il risparmio, l’investimento, il reddito, il patrimonio,il
funzionamento del sistema economico, gli operatori del sistema economico ( famiglie, imprese,
stato e resto del mondo),il flusso circolare del reddito, i fattori della produzione e il loro compenso.
CARATTERI GENERALI DELLO STATO
Lo Stato ed i suoi elementi costitutivi, le forme di stato e le forme di governo.