B) LIVELLI RILEVATI (compreso i Debiti pregressi e/o

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA 2016-2017 L.S.S TALETE
Piano di Lavoro del/la Prof .Asci Roberto
Materia Matematica Classe 3 sezione F
A) LIVELLI DI PARTENZA - stato delle conoscenze ed accertamento dei
prerequisiti e standard minimi (prove di ingresso formative effettuate con test,
schede, prove di lab, verifiche effettuate il………)
Si sono fatte fare delle prove formative riguardanti le disequazioni di secondo grado e
tutti i tipi di equazioni.
B) LIVELLI RILEVATI (compreso i Debiti pregressi e/o superati)
Il livello di conoscenza rilevato è risultato globalmente sufficiente.
C) ATTIVITA' DI RECUPERO E DI SOSTEGNO CHE SI INTENDONO
ATTIVARE PER COLMARE LE LACUNE DELLA CLASSE. Le lacune si
intendono recuperare in itinere, con il lavoro di gruppo e con l’intervento
individualizzato dell’insegnante.
Per quanto riguarda le finalità gli obiettivi generali e gli obiettivi minimi si
rimanda alla programmazione di dipartimento.
D)OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO SPECIFICI ED OPERATIVI DELLA
MATERIA
D1-D2) Obiettivi relativi al sapere e al saper fare:
Conoscere, comprendere e saper applicare i contenuti esposti in seguito. Gli studenti
alla fine dell’anno devono possedere competenze in : algebra e in geometria
analitica. Le competenze consistono nel saper risolvere problemi vari con gli
strumenti offerti dai programmi canonici.
D3) SAPER ESSERE (Consapevolezza, presa di coscienza, disponibilità, ecc)
Sapere essere consapevole delle applicazioni concrete in altre discipline quali la fisica
che possono avere concetti come: il lavoro, la velocità, l’ accelerazione.
Inquadrare storicamente l’evoluzione delle idee matematiche fondamentali;
Incominciare a cogliere le relazioni tra le altre materie e la matematica.
E)METODOLOGIE E PROCEDURE D'INSEGNAMENTO
E1)Approcci, tipologia e modalità di lavoro per la classe
lezione frontale, lavoro di gruppo, problem solving
E2) Particolari per il recupero e/o sostegno a gruppi in difficoltà
Il recupero, molto importante, verrà svolto in itinere, con i corsi di recuperi
organizzati dalla scuola e con il lavoro di gruppo.
F)MATERIALI DIDATTICI E STRUMENTI DI LAVORO
F1) Libri di testo
Sì
Modalità e frequenza d’uso, si usa sempre
F2) Altri testi di consultazione
Sì 
Modalità e frequenza d’uso, raramente
F3) Dispense e fotocopie
Sì 
Modalità e frequenza d’uso, raramente
F4) Audiovisivi ed informatici
Sì 
Modalità e frequenza d’uso, settimanale.
G) Classi quinte:ore lezione SETT.N° 4 TOT.ANNUE 130
Ore lezione di laboratorio: N° 8
H)VERIFICHE E VALUTAZIONI
H1) Scritte/grafiche a scuola: 1° Tr/Quadrimestre N.3
2° Quadr N 5
Totali N
8
H2) Scritte/grafiche a casa: 1° Tr/Quadrimestre N.3 2 ° Quadr N. 5
Totali
N 8
H3) Orali:
1° Tr/Quadrimestre N.2 2° Quadr N. 4
Totali
1° Tr/Quadrimestre N.0
Totali
N6
H4) In laboratorio:
2° Quadr N. 2
N 2.
La verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati per ciascun modulo, sarà
effettuata mediante:

Colloqui orali volti a valutare le capacità di analisi e sintesi, il rigore logicolinguistico acquisito e gli eventuali miglioramenti conseguiti nella preparazione, in
relazione agli obiettivi programmati

Prove scritte, che consentono di valutare la conoscenza degli argomenti previsti
dai moduli programmati e la capacità di applicarli nella risoluzione dei problemi.
Si ritiene che il punteggio da attribuire ad ogni quesito debba tener conto dei
seguenti aspetti con i relativi pesi
Indicatori per la valutazione delle prove scritte di Pesi
matematica
Conoscenza degli operatori matematici acquisiti
Utilizzo dei suddetti operatori nell’ambito di un corretto svolgimento del
quesito
Chiarezza, linearità e completezza nello sviluppo logico della risoluzione
Ottimizzazione della strategia di risoluzione, che evidenzi capacità di
sintesi e di astrazione
2
3
4
1
La valutazione si baserà, oltre che sui risultati delle verifiche precedentemente
descritte, sull’osservazione sistematica:

della partecipazione attiva al dialogo didattico - educativo

della quantità, continuità e qualità del lavoro eseguito a casa.
SEGUE (in sintesi)PROGRAMMA ANALITICO
Modulo
Algebra
Unità Didattica
1 - Equazioni e
disequazioni
1Geometria
analitica 2 -
Obiettivi relativi al sapere e al saper fare
Risolvere disequazioni di secondo grado e di
grado superiore al secondo, intere e fratte.
Risolvere sistemi di disequazioni. Risolvere
equazioni e disequazioni numeriche in cui
compaiono i valori assoluti di espressioni
contenenti l’incognita. Risolvere equazioni e
disequazioni irrazionali.
Trasformazion Rappresentare
analiticamente
traslazioni,
i geometriche
simmetrie centrali e assiali. Riconoscere gli
invarianti di una traslazione e di una simmetria.
Il piano
cartesiano
Individuare le coordinate di un punto su un piano.
Determinare il punto medio di un segmento.
Determinare il baricentro di un triangolo.
Determinare e riconoscere l’equazione di una
retta. Determinare l’equazione di una retta
perpendicolare o parallela ad una assegnata.
Calcolare la distanza di un punto da una retta.
Analizzare le caratteristiche di un fascio di rette.
3-
La
circonferenza
Determinare e riconoscere l’equazione di una
circonferenza. Analizzare le posizioni reciproche
di una retta e di una circonferenza. Determinare le
equazioni delle rette tangenti a una circonferenza.
Analizzare le caratteristiche di un fascio di
circonferenze.
4-
La parabola
Determinare e riconoscere l’equazione di una
parabola con asse di simmetria parallelo all’asse y
e all’asse x. Analizzare le posizioni reciproche di
una retta e di una parabola. Determinare le
equazioni delle rette tangenti ad una parabola.
Analizzare le caratteristiche di un fascio di
parabole.
5-
L’ellisse
Determinare e riconoscere l’equazione di
un’ellisse. Analizzare le posizioni reciproche di
una retta e di un’ellisse. Determinare le equazioni
delle rette tangenti ad un’ellisse. Applicare ad
un’ellisse le trasformazioni geometriche.
6-
L’iperbole
Determinare e riconoscere l’equazione di
un’iperbole. Analizzare le posizioni reciproche di
una retta e di un’iperbole. Determinare le
equazioni delle rette tangenti ad un’iperbole.
Determinare l’equazione di un’iperbole traslata.
Determinare
l’equazione
di
un’iperbole
equilatera.
7-
Le coniche
Analizzare le sezioni coniche. Definire
l’equazione generale di una conica. Classificare
una conica mediante l’eccentricità. Utilizzare lo
studio delle coniche nella discussione dei
problemi geometrici.
Complemen 1 - Esponenziali e Definire le potenze con esponente reale. Definire
ti di
logaritmi
la curva esponenziale e logaritmica. Dimostrare
Algebra
ed applicare le proprietà dei logaritmi. Definire il
logaritmo. Risolvere, anche con metodo grafico,
equazioni e disequazioni esponenziali e
logaritmiche.
Statistica
1-
Approfondime Individuare i caratteri di una unità statistica.
nti di statistica
Rappresentare una distribuzione e calcolarne
descrittiva
valori centrali e dispersione. Analizzare una
tabella a doppia entrata. Determinare la retta di
regressione di una distribuzione doppia. Calcolare
l’indice di correlazione lineare.
Il programma sarà svolto nel modo seguente: nel 1° trimestre il modulo di algebra e il
piano cartesiano. Il rimanente programma verrà svolto durante il pentamestre.
Roma 13/10/2016
docente: Roberto Asci