ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI: i xi 1 2 20.1 18.5 3 4 5 6 7 8 23 20 19.5 17 19.8 21 bin (x=2.2) nk 15-17.2 1 17.2-19.4 3 19.4-21.6 5 4 21.6-23.8 1 3 nk 6 9 10 18.6 18.2 n=10 x=2.2 5 2 Numero di misure nell’intervallo 1 0 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI: xi 1 2 20.1 18.5 3 4 5 6 7 8 23 20 19.5 17 19.8 21 bin (x=2.2) nk Fk= nk/N 15-17.2 1 0.1 17.2-19.4 3 0.3 19.4-21.6 5 0.5 21.6-23.8 1 0.1 0.6 Fk i 9 10 18.6 18.2 n=10 x=2.2 0.5 0.4 0.3 0.2 Numero di Frequenza misure nell’intervallo 0.1 0.0 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI: xi 1 2 20.1 18.5 3 4 5 6 7 8 23 20 19.5 17 19.8 21 bin (x=2.2) nk Fk= nk/N Fk/x 15-17.2 1 0.1 0.045 17.2-19.4 3 0.3 0.136 19.4-21.6 5 0.5 0.227 21.6-23.8 1 0.1 0.045 Fk/x i 0.30 9 10 18.6 18.2 n=10 x=2.2 0.25 0.20 0.15 0.10 Numero di Frequenza Densità di misure frequenza nell’intervallo 0.05 0.00 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Fk/x ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI: 0.30 0.30 n=10 x=2.2 0.25 n=100 x=1 0.25 0.20 0.20 0.15 0.15 0.10 0.10 0.05 0.05 0.00 0.00 10 12 14 16 18 20 22 24 26 0.30 28 30 10 12 14 16 22 24 26 28 18 n=1000 x=0.5 0.25 0.20 0.15 0.10 0.05 0.00 10 12 14 16 18 20 30 20 22 24 26 28 30 LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: Funzione densità di probabilità: gaussiana: f ( x) 1 2 e x 2 2 2 Funzione della varabile x caratterizzata da due parametri: e f(x) x x f ( x) 0 f MAX ( x) f ( x) dx 1 x 1 2 LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: 0.25 0.2 0.15 u=10; sigma=2 0.1 0.05 0 0 5 10 15 20 25 30 Al variare di varia la posizione della curva (traslazione lungo l’asse x) LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: 0.25 0.2 0.15 u=10; sigma=2 u=15; sigma=2 0.1 0.05 0 0 5 10 15 20 25 30 Al variare di varia la posizione della curva (traslazione lungo l’asse x) LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: 0.25 0.2 u=10; sigma=2 0.15 u=15; sigma=2 0.1 u=20; sigma=2 0.05 0 0 5 10 15 20 25 30 Al variare di varia la posizione della curva (traslazione lungo l’asse x) LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: 0.25 0.2 0.15 u=10; sigma=2 0.1 0.05 0 0 5 10 15 Al variare di varia la larghezza della curva 20 LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: 0.25 0.2 0.15 u=10; sigma=2 u=10; sigma=3 0.1 0.05 0 0 5 10 15 Al variare di varia la larghezza della curva 20 LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: 0.25 0.2 0.15 u=10; sigma=2 u=10; sigma=3 u=10; sigma=5 0.1 0.05 0 0 5 10 15 Al variare di varia la larghezza della curva 20 LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: Significato della gaussiana nel caso di misure affette solo da errori casuali: corrisponde al valore vero che si vuole misurare è legata alla precisione sulla misura: minore è la larghezza della curva, migliore è la precisione della misura x1 x2 x3 ...x N N x i 1 i N N N x x Nell’ipotetico caso di un numero infinito di misure il valor medio risulta uguale al valore vero . Nel caso reale di un numero finito di misure, il valor medio è la miglior stima del valore vero. N Sx 2 ( x x ) i i 1 N ( N 1) Sx Nell’ipotetico caso di un numero infinito di misure la deviazione standard risulta uguale al parametro . Nel caso reale di un numero finito di misure, la deviazione standard è la miglior stima di . LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: Significato della gaussiana nel caso di misure affette solo da errori casuali: a ciascun area sottesa dalla curva corrisponde un valore di probabilità L’area tratteggiata fornisce la probabilità di ottenere da una misura un valore che dista dal valore medio non più di una deviazione standard. 0.25 =10 ; =2 0.20 0.15 x2= x 0.10 0.05 0.00 2 4 6 8 10 12 14 16 18 Tale area è pari a circa 0.68. Quindi nel 68% dei casi, ci aspettiamo di trovare come risultato della misura un valore che dista meno di una deviazione standard dal valore vero LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: Significato della gaussiana nel caso di misure affette solo da errori casuali: a ciascun area sottesa dalla curva corrisponde un valore di probabilità 0.25 =10 ; =2 0.20 0.15 x2= x 0.10 0.05 0.00 2 4 6 8 10 12 14 16 18 L’area tratteggiata fornisce la probabilità di ottenere da una misura un valore che dista dal valore medio non più di due deviazioni standard. Tale area è pari a circa 0.95. La probabilità di trovare il risultato della misura nell’intervallo ±2σ dal valore vero è quindi pari a circa il 95%. LA DISTRIBUZIONE GAUSSIANA: Significato della gaussiana nel caso di misure affette solo da errori casuali: a ciascun area sottesa dalla curva corrisponde un valore di probabilità 0.25 =10 ; =2 È possibile ricavare tale probabilità per qualsiasi intervallo, simmetrico o meno, utilizzando una tabella che fornisce le probabilità di trovare un valore in un generico intervallo simmetrico ±tσ centrato intorno al valore vero μ. t= 0.20 0.15 x2=t x1=t 0.10 0.05 0.00 2 4 6 8 10 12 14 16 18 LA TABELLA DELLA GAUSSIANA: 0.25 0.20 0.15 t 0.10 t t( x) 0.05 0.00 2 4 6 8 10 12 14 16 18 x LA TABELLA DELLA GAUSSIANA: Esercizi Uno studente misura il diametro di una popolazione di 100 cellule, trovando come risultato per il valor medio: dmedio = 8.03 ± 0.06 m Supponendo che la distribuzione dei valori sia di tipo gaussiano, trovare l’intervallo [x1, x2], simmetrico rispetto al valor medio, corrispondente alla probabilità dell’85% che una misura vi cada all’interno. Dalla tabella relativa alla distribuzione gaussiana si trova che l’intervallo dell’85% corrisponde ad un t = 1.44, Gli estremi dell’intervallo si calcolano come: x1=t x2=t Dove il valore vero corrisponde al valor medio e la larghezza corrisponde alla deviazione standard Essendo noti il numero di misure e la deviazione standard della media, si ricava la deviazione standard come: S x S x N 0.06 10 0.6 E quindi: x1 x t S x 8.03 1.44 0.6 7.17 x2 x t S x 8.03 1.44 0.6 8.89 Esercizi In un allevamento ci sono 23000 pecore il cui peso medio è di 45.5 ± 0.05 kg. Se i pesi degli ovini sono distribuiti secondo una curva gaussiana, dare il numero N1 dei capi con peso compreso tra 43 e 48 kg e il numero N2 dei capi con peso inferiore a 55 kg La distribuzione del peso degli ovini è centrata sul valore medio 45.5 con deviazione standard pari a: S x S x N 0.05 23000 7.6 Per il calcolo di N1 si ha a che fare con un intervallo simmetrico [43-48] rispetto al valore medio 45.5. Per il calcolo della probabilità associata a tale intervallo si ricava dapprima il valore di t e poi si guarda la tabella della gaussiana: x1 x t S x x2 x t S x 45.5 43 0.33 7 .6 48 45.5 48 45.5 t 7.6 t 0.33 7. 6 43 45.5 t 7.6 t Vi è quindi una probabilità del 25.86% che le pecore abbiano un peso tra 43 e 48 kg. Essendo le pecore totali 23000 ne consegue che: N1 23000 25.86 5948 100 (segue) Esercizi In un allevamento ci sono 23000 pecore il cui peso medio è di 45.5 ± 0.05 kg. Se i pesi degli ovini sono distribuiti secondo una curva gaussiana, dare il numero N1 dei capi con peso compreso tra 43 e 48 kg e il numero N2 dei capi con peso inferiore a 55 kg Per il calcolo di N2 si ha a che fare con un intervallo NON simmetrico. Il numero di ovini con peso inferiore a 55 kg si trova andando a determinare dapprima il valore di t corrispondente a 55: t 55 45.5 1.25 7.6 Dalla tabella della gaussiana, si trova che P(t=1.25) = 78.37% e corrisponde all’a probabilità di avere ovini con peso compreso tra 36 e 55 kg 0.06 0.06 0.05 0.05 0.04 0.04 0.03 0.03 0.02 0.02 0.01 0.01 0.00 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 0.00 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 Devo tuttavia considerare anche tutti gli ovini con peso inferiore ai 36 kg (coda a sinistra della curva). (segue) Esercizi In un allevamento ci sono 23000 pecore il cui peso medio è di 45.5 ± 0.05 kg. Se i pesi degli ovini sono distribuiti secondo una curva gaussiana, dare il numero N1 dei capi con peso compreso tra 43 e 48 kg e il numero N2 dei capi con peso inferiore a 55 kg E’ sufficiente ricordarsi che l’area totale sottesa dalla gaussiana corrisponde al 100% 0.06 0.05 100 78.37 % 2 0.04 0.03 78.37% La probabilità di avere un peso inferiore a 55 kg è quindi pari a : P peso 55kg 50 Da cui il numero di pecore: : 0.02 N1 23000 0.01 0.00 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 78.37 89.185% 2 89.185 20513 100 Esercizi Una grandezza è distribuita normalmente attorno al valore 30 con deviazione standard pari a 3. Quale è la percentuale di misure che ci aspetta essere comprese tra 31 e 33? L’intervallo considerato è un intervallo non simmetrico in cui entrambi gli estremi si trovano a destra del valore centrale della distribuzione: x1=t1 x2=t2 Sostituendo i valori degli estremi x1 e x2, del valore medio e della deviazione standard si ricavano i due valori di t : 31 30 0.33 3 33 30 t2 1 3 t1 Dalla tabella della gaussiana si trova: P(t1)= 25.86 % (figura A) e P(t2)=68.27 % (figura B) (segue) Esercizi Una grandezza è distribuita normalmente attorno al valore 30 con deviazione standard pari a 3. Quale è la percentuale di misure che ci aspetta essere comprese tra 31 e 33? Guardando le curve la probabilità associata all’intervallo non simmetrico si ricava come: P31 x 33 P(t 2 ) P(t1 ) 21.2% 2 2 Esercizi Sia data una distribuzione centrata intorno a 25 con larghezza sigma 1.3. Trovare: (a) l’intervallo corrispondente alla probabilità del 68.27%; (b) La probabilità di trovare un valore compreso tra 21.9 e 25.5. a) La probabilità del 68.27% corrisponde all’intervallo: [] Quindi: 0.35 0.30 25 1.3 23.7 25 1.3 26.3 0.25 0.20 0.15 b) L’intervallo è non simmetrico. Calcolo i valori di t relativi ai due estremi: 25 21.9 2.38 1 .3 25.5 25 t2 0.385 1 .3 0.10 0.05 0.00 t1 Dalla tabella della gaussiana: P(t1)= 98.27 % P(t2)= 30 % (segue) 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 26 27 28 29 30 0.35 0.35 0.30 0.30 P(t1) 0.25 0.25 0.20 0.20 0.15 0.15 0.10 0.10 0.05 0.05 0.00 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 P(t2) 0.00 20 21 22 23 24 25 30 Esercizi Sia data una distribuzione centrata intorno a 25 con larghezza sigma 1.3. Trovare: (a) l’intervallo corrispondente alla probabilità del 68.27%; (b) La probabilità di trovare un valore compreso tra 21.9 e 25.5. 0.35 0.35 0.30 0.30 P(t1) /2 0.25 P(t2) /2 0.25 0.20 0.20 0.15 0.15 0.10 0.10 0.05 0.05 0.00 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 0.00 20 21 22 Osservando le aree e sfruttando la simmetria della curva si trova: P21.9 x 25.5 P(t1 ) P(t 2 ) 64% 2 2 23 24 25 26 27 28 29 30