Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Scienza
Fisica
Elettromagnetismo
Meccanica
Termodinamica
Elettronica
Atomo
Ottica
Meccanica quantistica
1. Il significato della legge di Ohm
1. Il Numero di Avogadro
1. IL DIODO
1. I SOFT MAGNETIC MATERIALS: TECNICHE DI PRODUZIONE
1. Grandezze Fisiche e Operazioni Vettoriali
1. Dinamica relativistica a) Quantità di moto e massa relativistica b
1. Descrizione del corso di studi Liceo Scientifico
1. Definizioni di E e B Si assume acquisito il concetto di carica
1. Coppia e fasori spaziali nella macchina a induzione Si consideri il
1. Campo magnetico terrestre. Fisica Matematica Scienze 1.1 Fascie
1. Campo magnetico terrestre. Fisica Matematica Scienze 1.1 Fascie
1. Bussole 2. Navigazione Orientamento e
1. - Liceo Statale Galileo Galilei Piedimonte Matese (Ce)
1-modello di programmazione disciplinare per competenze scuola
1-IL CAMPO ELETTROMAGNETICO 1.1 La carica elettrica
1- LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI
1)Introduzione
1) Uno sperimentatore A valuta che la fluenza dei raggi cosmici è di
1) Una sfera conduttrice di raggio r = 5 cm possiede una carica q
1) Un solenoide, costituito da un numero incognito di spire di area
1) Un protone (m=1
«
prev
1 ...
259
260
261
262
263
264
265
266
267
... 610
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare