Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Discipline umanistiche
  2. Scrittura
  3. Grammatica
la proposizione subordinata oggettiva
la proposizione subordinata oggettiva
La proposizione relativa - Notebook Italia
La proposizione relativa - Notebook Italia
LA PROPOSIZIONE OGGETTIVA È così chiamata perchè
LA PROPOSIZIONE OGGETTIVA È così chiamata perchè
La proposizione oggettiva
La proposizione oggettiva
La proposizione o frase semplice in breve (click per visualizzare)
La proposizione o frase semplice in breve (click per visualizzare)
La proposizione interrogativa indiretta - Notebook Italia
La proposizione interrogativa indiretta - Notebook Italia
La proposizione interrogativa indiretta
La proposizione interrogativa indiretta
La proposizione infinitiva - Notebook Italia
La proposizione infinitiva - Notebook Italia
La proposizione completiva volitiva - Notebook Italia
La proposizione completiva volitiva - Notebook Italia
La proposizione causale - Notebook Italia
La proposizione causale - Notebook Italia
La proposizione .o frase semplice
La proposizione .o frase semplice
La preposizione 把BǍ
La preposizione 把BǍ
La preposizione in breve
La preposizione in breve
La preistoria dei clitici: dal latino all`italiano antico Silvia Luraghi
La preistoria dei clitici: dal latino all`italiano antico Silvia Luraghi
La Particella “Si” Si riflessivo Si passivante
La Particella “Si” Si riflessivo Si passivante
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E` GRATUITA
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E` GRATUITA
La parola in giapponese Edoardo Lombardi Vallauri* La conferenza
La parola in giapponese Edoardo Lombardi Vallauri* La conferenza
la parola della domenica Anno liturgico A omelia di don Angelo
la parola della domenica Anno liturgico A omelia di don Angelo
la parola della domenica
la parola della domenica
la parafrasi di un testo classico
la parafrasi di un testo classico
La padronanza linguistica
La padronanza linguistica
  • « prev
  • 1 ...
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • ... 573
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci