Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Discipline umanistiche
  2. Scrittura
  3. Grammatica
Laboratorio di lingua tedesca. Prof. Beck. 3 cfu. L-10, LM-14
Laboratorio di lingua tedesca. Prof. Beck. 3 cfu. L-10, LM-14
Laboratorio di analisi di risorse linguistiche Laurea Specialistica in
Laboratorio di analisi di risorse linguistiche Laurea Specialistica in
LABORATORI DI INGLESE BIENNIO
LABORATORI DI INGLESE BIENNIO
la-revisione1617 - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture
la-revisione1617 - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture
La “seconda” - Saena Iulia
La “seconda” - Saena Iulia
la vocale del tema verbale alla II e III persona singolare
la vocale del tema verbale alla II e III persona singolare
La Vignetta InfoOggi: "IL FASCINO DEL CONGIUNTIVO"
La Vignetta InfoOggi: "IL FASCINO DEL CONGIUNTIVO"
LA TRADUZIONE DEL PASSATO SITUAZIONI D`USO
LA TRADUZIONE DEL PASSATO SITUAZIONI D`USO
La Teoria della Processabilità e l`acquisizione dell`italiano L2
La Teoria della Processabilità e l`acquisizione dell`italiano L2
la subordinazione
la subordinazione
LA SUBORDINATA CONDIZIONALE ED IL PERIODO IPOTETICO
LA SUBORDINATA CONDIZIONALE ED IL PERIODO IPOTETICO
la struttura narrativa, la rappresentazione dei personaggijo spazio e
la struttura narrativa, la rappresentazione dei personaggijo spazio e
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori, perché è
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori, perché è
LA SINTASSI La sintassi è una parte della grammatica. Studia i
LA SINTASSI La sintassi è una parte della grammatica. Studia i
La sintassi dialettale : un capitolo a torto trascurato - E
La sintassi dialettale : un capitolo a torto trascurato - E
la sintassi della frase 1
la sintassi della frase 1
LA SAPIENZA UNIVERSITA` DI ROMA CORSI DI STUDIO IN
LA SAPIENZA UNIVERSITA` DI ROMA CORSI DI STUDIO IN
la regola del - Digilander
la regola del - Digilander
la questione del nome predicativo e delle sue
la questione del nome predicativo e delle sue
la punteggiatura nella lingua italiana
la punteggiatura nella lingua italiana
LA PROPOSIZIONE SUBORDINATA: 1.DICHIARITVA 2
LA PROPOSIZIONE SUBORDINATA: 1.DICHIARITVA 2
  • « prev
  • 1 ...
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • ... 573
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci