caricato da letty.giovanardi

geometria analitica RETTA

Problemi sulla retta
Geometria Analitica
appartenenza di punti a rette
1
2
3
4
5
Stabilisci se le seguenti terne di punti sono costituite da punti allineati
e, in caso affermativo, determina l’equazione della retta su cui essi
a) 3x+2y-1=0;
giacciono:
b) non allineati;
a) 𝐴𝐴(1; −1) 𝐡𝐡(5; −7) 𝐢𝐢(−1; 2);
c) x+6y+3=0
b) 𝐴𝐴(−1; −1) 𝐡𝐡(−6; −3) 𝐢𝐢(1; 1);
c) 𝐴𝐴(−9; 1) 𝐡𝐡(−3; 0) 𝐢𝐢(3; −1).
1
Sia data la retta r di equazione 2π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 − 5 = 0. Stabilisci se i punti A ∈ r;
𝐴𝐴(2; 1) e 𝐡𝐡(1; 1) appartengono a essa. Determina inoltre sulla retta r ∌ B;
data l’ordinata del suo punto C di ascissa 1 e l’ascissa del suo punto D
1
C (1; 3); D(2; 4)
di ordinata 4.
Dati la retta di equazione 2π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 + 3 = 0 e il punto 𝐴𝐴 (β„Ž + 2; 3 − 2β„Ž),
β„Ž = −1
determina per quale valore di h il punto A appartiene alla retta.
Determina per quali valori del parametro k i punti P appartengono
alla retta r nei seguenti casi:
a) 𝑃𝑃(1; 1)
π‘Ÿπ‘Ÿ: 3π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 + π‘˜π‘˜ = 0;
b) 𝑃𝑃(2; 1)
c) 𝑃𝑃(−1; 2)
6
7
8
9
10
v 3.0
3
Scrivi l’equazione della retta passante per 𝐴𝐴 οΏ½− 2 ; 2οΏ½ e 𝐡𝐡 οΏ½4; − 2οΏ½ e 14x+18y-29=0;
43
C (-1; )
trova l’ordinata del punto C della retta avente ascissa −1.
18
1
π‘Ÿπ‘Ÿ: 𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ + 4 π‘˜π‘˜;
π‘Ÿπ‘Ÿ: 2π‘₯π‘₯ + 3π‘˜π‘˜π‘˜π‘˜ + π‘˜π‘˜ = 0.
π‘Žπ‘Ž) π‘˜π‘˜ = −2;
𝑏𝑏) π‘˜π‘˜ = −4;
2
𝑐𝑐) π‘˜π‘˜ =
7
equazione della retta e coefficiente angolare
1
Determina, qualora sia possibile, il coefficiente angolare delle rette π‘šπ‘š(𝐴𝐴𝐴𝐴) = ;
2
𝐴𝐴𝐴𝐴, 𝐢𝐢𝐢𝐢, 𝐸𝐸𝐸𝐸 conoscendo le coordinate dei punti 𝐴𝐴(−1; 3); 𝐡𝐡(3; 5); π‘šπ‘š(𝐢𝐢𝐢𝐢) = 0;
𝐢𝐢(4; 3); 𝐷𝐷(2; 3); 𝐸𝐸(−3; −2) e 𝐹𝐹(−3; −1).
π‘šπ‘š(𝐸𝐸𝐸𝐸) = 𝑛𝑛𝑛𝑛𝑛𝑛 𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒
Determina le equazioni delle rette che seguono:
2
a) Passa per 𝑃𝑃(−2; −2) ed ha π‘šπ‘š = − 5;
π‘Žπ‘Ž) 2π‘₯π‘₯ + 5𝑦𝑦 + 14 = 0;
b) Passa per 𝑃𝑃(2; −3) e forma con il semiasse π‘₯π‘₯ positivo un angolo 𝛼𝛼 𝑏𝑏) √3π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 + 3 − 2√3 = 0;
di 120°;
𝑐𝑐) 𝑦𝑦 − 5 = 0
c) Passa per 𝑃𝑃(−1; 5) e forma con il semiasse x positivo un angolo 𝛼𝛼
di 0°.
Determina l’equazione della retta che passa per 𝐢𝐢(−1; 2) e con
coefficiente angolare uguale a quello della retta che passa per 𝐴𝐴(2; 2) 𝑦𝑦 = 6π‘₯π‘₯ + 8
e 𝐡𝐡(1; −4).
Determina l’equazione della retta che forma con l’asse x un angolo di
45° e passa per il punto P di ascissa 2 appartenente alla bisettrice del 𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ − 4
2° e del 4° quadrante.
Determina le equazioni dei lati del triangolo equilatero che ha un lato 𝑦𝑦 = 0;
sull’asse x e il centro nel punto οΏ½0;
√3
οΏ½.
3
© 2016- www.matematika.it
𝑦𝑦 = −√3π‘₯π‘₯ + √3;
𝑦𝑦 = √3π‘₯π‘₯ + √3
1 di 5
Geometria Analitica
Problemi sulla retta
posizioni reciproche di due rette
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
v 3.0
Scrivi l’equazione della retta che passa per il punto P, intersezione
delle rette di equazione 2π‘₯π‘₯ − 3𝑦𝑦 + 1 = 0 e 𝑦𝑦 + 2π‘₯π‘₯ = 4, ed è parallela a
8𝑦𝑦 − 24π‘₯π‘₯ + 23 = 0
quella di equazione
2𝑦𝑦 − 6π‘₯π‘₯ + 3 = 0.
Determina la misura del segmento intercettato sull’asse y dalle due
parallele alla retta di equazione 𝑦𝑦 = 2π‘₯π‘₯ che passano l’una per 𝐴𝐴(2; 1) e 10
l’altra per 𝐡𝐡(−1; 5).
Determina le equazioni delle rette parallele alla retta di equazione
𝑦𝑦 = 3π‘₯π‘₯ + 3;
𝑦𝑦 = 3π‘₯π‘₯ − 2 che intercettano sugli assi cartesiani una corda AB di
𝑦𝑦 = 3π‘₯π‘₯ − 3
misura √10.
π‘₯π‘₯ + 3 = 0;
Scrivi le equazioni delle rette contenenti i lati del quadrilatero ABCD π‘₯π‘₯ + 5𝑦𝑦 + 8 = 0;
con 𝐴𝐴(−3; 3), 𝐡𝐡(−3; −1), 𝐢𝐢(2; −2), 𝐷𝐷(2; 2). Verifica inoltre che il
π‘₯π‘₯ − 2 = 0;
quadrilatero è un parallelogramma.
π‘₯π‘₯ + 5𝑦𝑦 − 12 = 0
Trova le equazioni delle perpendicolari alla retta di equazione 4π‘₯π‘₯ + 3𝑦𝑦 + 36 = 0;
3π‘₯π‘₯ − 4𝑦𝑦 + 1 = 0 che intercettano sugli assi cartesiani una corda di
4π‘₯π‘₯ + 3𝑦𝑦 − 36 = 0
misura 15.
Si conducano per il punto 𝐴𝐴(0; 6) la parallela e la perpendicolare alla
retta di equazione π‘₯π‘₯ + 3𝑦𝑦 = 6 e si indichino con B e C i loro punti di 60
intersezione con l’asse x. Calcola l’area del triangolo ABC.
Data la retta r di equazione 3π‘₯π‘₯ + 2𝑦𝑦 + 12 = 0, che interseca gli assi x e
y rispettivamente in A e B, si conduca per il punto 𝑃𝑃(0; 6) la
39
perpendicolare ad essa che incontra in Q l’asse x. Trova l’area del
quadrilatero concavo ABPQ.
Dopo aver individuato l’equazione della retta r parallela alla bisettrice
del 2° e del 4° quadrante e della retta s ad essa perpendicolare in modo
che passino entrambe per il punto 𝑃𝑃(3; 4), calcola l’area del 24
quadrilatero concavo individuato dai punti di intersezione di tali rette
con gli assi cartesiani.
Dopo aver scritto l’equazione della retta che passa per i punti 𝐴𝐴(1; 1) e
9 5
𝐡𝐡(3; 2) e della retta t ad essa perpendicolare che passa per il punto B, 2𝑝𝑝 = + √5;
calcola il perimetro e l’area del quadrilatero ODBC essendo O l’origine 19 2 2
degli assi, D il punto in cui la retta r incontra l’asse delle ordinate e C il 4
punto in cui la retta s incontra l’asse delle ascisse.
2
Calcola l’area del triangolo individuato dalle rette per 𝑃𝑃 οΏ½1; − 5οΏ½
1
perpendicolari alle bisettrici dei quadranti e dell’asse y.
Sia
dato
il
quadrilatero
ABCD
di
vertici
𝐴𝐴(0; −1), 𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑𝑑;
1
𝐡𝐡(−1; 0), 𝐢𝐢 οΏ½0; 3οΏ½ , 𝐷𝐷(3; 0). Dopo aver stabilito la natura del 8
;
quadrilatero, calcola la sua area e determina il punto di intersezione 3
(0; 0)
delle diagonali.
© 2016- www.matematika.it
2 di 5
Geometria Analitica
22
Problemi sulla retta
Determina le intersezioni tra le rette di equazione 2π‘₯π‘₯ − (π‘˜π‘˜ − 3)𝑦𝑦 +
8π‘˜π‘˜ − 2 = 0 e π‘₯π‘₯ + (π‘˜π‘˜ + 1)𝑦𝑦 + π‘˜π‘˜ = 0, al variare del parametro k.
distanza di un punto da una retta
23
24
25
26
27
π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ÿ 𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐
1
𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 π‘˜π‘˜ = ;
3
( −3π‘˜π‘˜ − 2; 2) 𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 π‘˜π‘˜ ≠
1
3
Calcola la distanza di 𝑃𝑃(0; 6) dalla retta che passa per i punti 𝐴𝐴(2; 3) e 17
1
5
𝐡𝐡 �2 ; 1�.
Considera il triangolo ABC di vertici 𝐴𝐴(−3; 3), 𝐡𝐡(2; −1), 𝐢𝐢(3; 1). Trova 14
√41; 7
41
l’altezza relativa al lato AB e l’area del triangolo.
Calcola la distanza tra le due rette parallele di equazione 2π‘₯π‘₯ − 4𝑦𝑦 + 7√5
1
1 = 0 e 𝑦𝑦 = 2 π‘₯π‘₯ + 2.
10
Determina per quali valori del parametro k la distanza del punto
19
24
π‘˜π‘˜ =
𝑒𝑒 π‘˜π‘˜ = −1
𝑃𝑃(1 − 2π‘˜π‘˜; 3 + π‘˜π‘˜) dalla retta 12π‘₯π‘₯ − 5𝑦𝑦 − 2 = 0 è 13 .
29
Tra tutti i triangoli ABC di base AB con 𝐴𝐴(1; 0) e 𝐡𝐡(0; 3), considera 𝐢𝐢 (−1; − 1),
1
3
quelli per i quali il vertici 𝐢𝐢 appartiene alla retta 3𝑦𝑦 − π‘₯π‘₯ = 0 e la cui
14 14
19
𝐢𝐢2 ( ; )
area vale 6 . Trova le coordinate di C.
5 15
asse di un segmento e simmetria assiale
28
29
30
31
32
33
v 3.0
Trova un punto P dell’asse x equidistante dai punti 𝐴𝐴(2; 3) e 𝐡𝐡(−1; 5). οΏ½−
13
; 0οΏ½
6
Individua le coordinate del vertice A di un triangolo isoscele ABC
sapendo che il punto A appartiene alla retta di equazione
(1; 3)
2π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 + 1 = 0 e che gli estremi della base hanno coordinate 𝐡𝐡(2; 0)
e 𝐢𝐢(−2; 4).
Calcola le coordinate del circocentro del triangolo di vertici (3;
3)
𝐴𝐴(−1; 1), 𝐡𝐡(5; −1), 𝐢𝐢(5; 7).
9
Determina per quali valori di k il punto 𝑃𝑃(π‘˜π‘˜ − 5; 1 − 2π‘˜π‘˜) appartiene
π‘˜π‘˜ =
10
all’asse del segmento di estremi 𝐴𝐴(−2; 4) e 𝐡𝐡(1; −2).
Il segmento AB ha per estremi il punto 𝐴𝐴(1; −2) e il punto B che si
trova sull’asse π‘₯π‘₯. Trova l’ascissa di B, sapendo che l’asse del segmento (±7; 0)
AB interseca l’asse y nel punto di ordinata 11.
Determina la retta simmetrica della retta di equazione:
a) 𝑦𝑦 = 3π‘₯π‘₯ − 1 rispetto all’asse 𝑦𝑦 = 2;
b) 2π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 + 1 = 0 rispetto all’asse π‘₯π‘₯ = −1.
© 2016- www.matematika.it
π‘Žπ‘Ž) 𝑦𝑦 = −3π‘₯π‘₯ + 5;
𝑏𝑏) 2π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 + 3 = 0
3 di 5
Problemi sulla retta
Geometria Analitica
34
35
Determina le
retta π‘Ÿπ‘Ÿ:
a) 𝑃𝑃(1; 0)
b) 𝑃𝑃(3; −1)
7
c) 𝑃𝑃 οΏ½2 ; 3οΏ½
coordinate del punto 𝑃𝑃′ simmetrico di 𝑃𝑃 rispetto alla
π‘Ÿπ‘Ÿ: 2𝑦𝑦 − π‘₯π‘₯ = 4;
π‘Ÿπ‘Ÿ: 4𝑦𝑦 − 3π‘₯π‘₯ = 12;
π‘Ÿπ‘Ÿ: 4𝑦𝑦 − π‘₯π‘₯ = 0.
π‘Žπ‘Ž) (−1; 4);
𝑏𝑏) (−3; 7);
9
𝑐𝑐) οΏ½ ; −1οΏ½
2
Date le rette r e s di equazioni 𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ − 4 e π‘₯π‘₯ = 2𝑦𝑦, determina
𝑦𝑦 = 2π‘₯π‘₯ − 12
l’equazione della retta 𝑠𝑠 ′ simmetrica di s rispetto alla retta r.
bisettrici degli angoli formati da due rette
π‘Žπ‘Ž) 7π‘₯π‘₯ + 4𝑦𝑦 − 4 = 0
36
Scrivi le equazioni delle bisettrici degli angoli formati dalle seguenti 𝑒𝑒 4π‘₯π‘₯ − 7𝑦𝑦 + 7 = 0;
coppie di rette:
𝑏𝑏) 2π‘₯π‘₯ − 2𝑦𝑦 + 1 = 0
a) π‘Ÿπ‘Ÿ: 3π‘₯π‘₯ − 4𝑦𝑦 + 4 = 0 𝑠𝑠: 5π‘₯π‘₯ − 12𝑦𝑦 + 12 = 0;
𝑒𝑒 14π‘₯π‘₯ + 14𝑦𝑦 − 15 = 0;
b) π‘Ÿπ‘Ÿ: 3π‘₯π‘₯ + 4𝑦𝑦 − 4 = 0 𝑠𝑠: 8π‘₯π‘₯ + 6𝑦𝑦 − 7 = 0;
𝑐𝑐)π‘₯π‘₯ + 3𝑦𝑦 − 4 = 0
c) π‘Ÿπ‘Ÿ: 3π‘₯π‘₯ − 4𝑦𝑦 + 1 = 0 𝑠𝑠: 24π‘₯π‘₯ + 7𝑦𝑦 − 31 = 0.
𝑒𝑒 3π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 − 2 = 0
37
38
39
40
41
42
Scrivi le equazioni delle bisettrici degli angoli formati dall’asse x e dalla π‘₯π‘₯ − 2𝑦𝑦 + 3 = 0;
2π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 + 6 = 0
retta di equazione 4π‘₯π‘₯ − 3𝑦𝑦 + 12 = 0.
Determina le bisettrici degli angoli formati dalle rette passanti per
l’origine degli assi cartesiani e aventi coefficienti angolari 2 e 3.
Calcola le coordinate
𝐴𝐴(0; 8), 𝐡𝐡(8; 0), 𝐢𝐢(0; 0).
dell’incentro
del
triangolo
di
(3 − 2√2)π‘₯π‘₯ + (√2 − 1)𝑦𝑦 = 0;
(3 + 2√2)π‘₯π‘₯ − (√2 + 1)𝑦𝑦 = 0
vertici (4(2 − √2);
4(2 − √2)
Un triangolo ABC ha i lati di equazioni π‘₯π‘₯ − 3 = 0, π‘₯π‘₯ + 2𝑦𝑦 = 15, 3π‘₯π‘₯ − 11 − √5
οΏ½
; 6 − √5οΏ½
2
4𝑦𝑦 − 5 = 0, calcola le coordinate dell’incentro di ABC.
Determina l’angolo acuto πœ”πœ” formato dalle due rette di equazioni:
a) 𝑦𝑦 = 2π‘₯π‘₯ − 3 3π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 = 1;
b) 𝑦𝑦 = 0
3π‘₯π‘₯ + 2𝑦𝑦 = 0;
c) 3𝑦𝑦 = √3π‘₯π‘₯
𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ + 3.
πœ‹πœ‹
;
4
3
𝑏𝑏) π‘‘π‘‘π‘‘π‘‘πœ”πœ” = ;
2
πœ‹πœ‹
𝑐𝑐) πœ”πœ” =
12
π‘Žπ‘Ž) πœ”πœ” =
Scrivi l’equazione della retta t simmetrica della retta r di equazione
𝑦𝑦 = 2π‘₯π‘₯ rispetto alla retta s di equazione 2π‘₯π‘₯ − 3𝑦𝑦 + 4 = 0, imponendo 2π‘₯π‘₯ − 29𝑦𝑦 + 56 = 0
che siano uguali gli angoli acuti formati dalle coppie di rette t s e r s.
fasci di rette
43
v 3.0
Scrivi l’equazione del fascio che ha per generatrici la retta π‘Ÿπ‘Ÿ: π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 +
3 = 0 e 𝑠𝑠: π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 + 6 = 0 e individua poi quale tra esse interseca l’asse x 𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ + 1
nel punto di ascissa −1.
© 2016- www.matematika.it
4 di 5
Problemi sulla retta
Geometria Analitica
44
45
46
Scrivi l’equazione del fascio di rette le cui generatrici hanno equazioni
2π‘₯π‘₯ + 2𝑦𝑦 − 1 = 0 e 6π‘₯π‘₯ + 4𝑦𝑦 + 3 = 0, stabilisci di che fascio si tratta e 𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓 𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖𝑖;
determina l’equazione della retta del fascio che interseca l’asse y nel 4π‘₯π‘₯ + 5𝑦𝑦 − 5 = 0
punto di ordinata 1.
Dopo aver scritto l’equazione del fascio generato dalle rette di 𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓𝑓 𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝
equazioni 3π‘₯π‘₯ − 2𝑦𝑦 + 4 = 0 e 2π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 − 2 = 0, stabilisci se è proprio o
𝑑𝑑𝑑𝑑 𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐 𝐢𝐢(0; 2);
improprio e determina l’equazione della retta del fascio parallela alla
π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 + 2 = 0
bisettrice del 1° e del 3° quadrante.
Dato il fascio di rette di equazione 𝑦𝑦 − 2 = π‘šπ‘š(π‘₯π‘₯ + 5), determina in
π‘Žπ‘Ž) 𝐴𝐴(−5; 2):
esso:
𝑏𝑏) 𝑦𝑦 = −π‘₯π‘₯ − 3;
a) Il punto base A;
𝑐𝑐) 3𝑦𝑦 − 8π‘₯π‘₯ − 46 = 0;
b) La retta passante per il punto 𝐡𝐡(−1; −2);
𝑑𝑑) 𝑦𝑦 − 7π‘₯π‘₯ − 37 = 0
c) La retta perpendicolare a quella di equazione 3π‘₯π‘₯ + 8𝑦𝑦 + 2 = 0;
d)
47
48
49
50
v 3.0
La retta che dista
7√2
2
dall’origine degli assi.
1
Scrivi l’equazione del fascio improprio di rette avente pendenza π‘šπ‘š = 2.
Determina quindi in esso:
a) La retta passante per 𝑃𝑃(2; 3);
7√5
b) La retta avente distanza 5 dal punto 𝑄𝑄(−2; −1);
c) Le rette del fascio che formano con gli assi cartesiani un triangolo di
area 9;
d) La retta del fascio che passa per il punto di intersezione delle rette
di equazioni π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 − 4 = 0 e 3π‘₯π‘₯ − 2𝑦𝑦 − 2 = 0.
Scrivi l’equazione del fascio di rette avente come generatrici le rette di
equazioni 3π‘₯π‘₯ − 𝑦𝑦 = 0 e 5π‘₯π‘₯ + 9𝑦𝑦 = 0. Determina quindi in esso:
a) La retta del fascio perpendicolare a quella passante per i punti
𝐴𝐴(0; 3) e 𝐡𝐡(4; 4);
b) L’area del triangolo ABC essendo il punto C il centro del fascio.
Scrivi l’equazione del fascio di rette avente come generatrici le rette di
equazioni 2π‘₯π‘₯ + 1 = 0 e 2π‘₯π‘₯ − 5𝑦𝑦 + 11 = 0. Determina poi:
a) La retta del fascio parallela alla bisettrice del 1° e del 3° quadrante;
b) Il valore del parametro corrispondente alla retta del fascio passante
per il punto 𝑃𝑃(−1; 3).
Scrivi l’equazione del fascio generato dalle rette 2π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 − 1 = 0 e
4π‘₯π‘₯ + 2𝑦𝑦 + 3 = 0 e determina in esso:
a) L’equazione delle rette che incontrano gli assi in due punti A e B tali
che l’area del triangolo AOB sia 1;
b) L’equazione della retta perpendicolare alla retta π‘₯π‘₯ − 3𝑦𝑦 − 1 = 0.
© 2016- www.matematika.it
𝑒𝑒 𝑦𝑦 + 7π‘₯π‘₯ + 33 = 0
1
π‘₯π‘₯ + 2;
2
7
1
𝑏𝑏) 𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ ± ;
2
2
1
𝑐𝑐) 𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ ± 3;
2
1
𝑑𝑑) 𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ + 1
2
π‘Žπ‘Ž) 𝑦𝑦 =
π‘Žπ‘Ž) 4π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 = 0;
𝑏𝑏) 6
5
π‘Žπ‘Ž) 𝑦𝑦 = π‘₯π‘₯ + ;
2
1
π‘˜π‘˜ = −
6
π‘Žπ‘Ž) 2π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 − 2 = 0
𝑒𝑒 2π‘₯π‘₯ + 𝑦𝑦 + 2 = 0;
𝑏𝑏) 𝑛𝑛𝑛𝑛𝑛𝑛 𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒𝑒
5 di 5