Liceo Scientifico “E.Fermi” Nuoro PROGRAMMA DI ITALIANO. CLASSE I, SEZ. G. Anno Scolastico 2010/11. Libro di testo: Metodi e fantasia, di Panebianco-Varani Educazione linguistica: Il Nuovo della Casa, Maurizio della Casa. Il testo: caratteri generali e aspetti logici; la coesione del testo; tipi di testo: letterario e pragmatico (non letterario); i generi letterari. Il testo narrativo. La costruzione del racconto. Divisione in sequenze. La fabula e l’intreccio. Alterazione dell'ordine naturale: analessi e prolessi. I tempi del narrare. I luoghi. I personaggi: presentazione e caratterizzazione. Sistema dei personaggi. Rappresentazione dei discorsi e dei pensieri dei personaggi. Il narratore, il punto di vista, il lettore, il contesto. I generi della narrazione: la narrazione breve ( novella e racconto) e il romanzo. Suspance e horror. Detective story e spionaggio. Testi analizzati. Esopo, Il leone, la volpe, il lupo. S. Donati, Indagini. D. Buzzati, Incontro notturno. H. Hesse, Sul ghiaccio. I. Calvino, Il disegno perfetto. I. Calvino, Quattordici. I. Calvino, La mela incantata. Anonimo, La forza dell'amore. A. Cechov, Il camaleonte. C. Fruttero-F.Lucentini, Monguzzi e Russignolo. E. Allan Poe, In un castello. S. Vassalli, I fuochi di Zardino. G. Verga, Le domande del viandante. G. Verga, La roba. I. Calvino, Il piccione comunale. I. Svevo, Argo e il suo padrone. L. Compagnone, Il mostro. G. Rodari, La guerra delle campane. G. Romagnoli, Lettera a Cristina. V. Cerami, Momenti sbagliati. Guy de Maupassant, La paura. Arthur Conan Doyle, Le deduzioni di Sherlock Holmes. G. Verga, Cavalleria rusticana. V. Cerami, Il rumorino crudele. D. Buzzati, La giacca stregata. U. Console, Il finto stregone. J.L.Borges, La forma della spada. Mito e mitologia. Le origini della narrazione. I filoni del mito greco. La più antica epopea. L’epica. Le norme del genere epico. La forma narrativa. L’epica omerica. Le origini dell’epica greca. La questione omerica e la civiltà micenea. L’Iliade. Gli antefatti: il “ciclo troiano”. La trama dell’Iliade. I temi. Il proemio (Libro I). Il litigio di Achille e Agamennone (Libro I). Ettore e Andromaca (Libro VI). La morte di Patroclo (Libro XVI). La morte di Ettore (Libro XXII). Priamo e Achille (Libro XXIV). L’Odissea. La trama dell’Odissea. I temi. Il Proemio (Libro I). Odisseo e Calipso (Libro V). Polifemo (Libro IX). La maga Circe (Libro X). Le sirene (Libro XXII). Odisseo e Penelope (Libro XXIII). I tipi di testo. Il testo espressivo: la lettera personale. Il testo narrativo. L’articolo di giornale. Il riassunto. Analisi e commento di un testo letterario. Il testo espositivo. Il verbale. La lettera formale. Parte grammaticale. La punteggiatura e le maiuscole. La punteggiatura. Le maiuscole. Il verbo. Il verbo e la sua struttura. La persona e il numero. Il modo: finito e indefinito (indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, gerundio, participio). Il tempo dei verbi finiti e indefiniti. Il verbo secondo il significato: il genere e la forma. Il verbo secondo la flessione: le coniugazioni. Il nome. Il nome: significato e struttura. I nomi in base alla forma: il genere. I nomi in base alla forma: il numero. L’aggettivo. Gli aggettivi qualificativi. Il grado degli aggettivi qualificativi. Gli aggettivi determinativi: i possessivi e i dimostrativi. Il pronome. I pronomi personali, possessivi, dimostrativi e relativi. La frase semplice o proposizione. La frase. Gli elementi essenziali della proposizione. Il predicato: verbale e nominale. Gli alunni hanno letto integralmente diversi libri svolgendo poi in classe la schedatura ovvero il riassunto e l’analisi scritta dei personaggi, dell’ambientazione e le conclusioni personali. Gli alunni L’insegnante