LICEO SCIENTIFICO ENRICO FERMI NUORO
Anno scolastico 2010-2011 Classe 1°B
Programma di italiano
Testi: Panebianco, Varani, Metodi e fantasia, Zanichelli
Panebianco, Pisoni, Reggiani, Varani; Le regole e l’immaginazione; Zanichelli
Grammatica
Il verbo. caratteri generali.
Diversi tipi di verbi. Diversi tipi di verbo. Funzione transitiva e intransitiva del verbo. Forma del
verbo. I tempi verbali.
L’accento. Scrittura corretta. Alcune regole ortografiche; maiuscole e minuscole; elisione e
troncamento; punteggiatura, la divisione in sillabe.
Il verbo. caratteri generali
Diversi tipi di verbi. Diversi tipi di verbo. Funzione transitiva e intransitiva del verbo. Forma del
verbo. I tempi grammaticali e le reciproche relazioni
L’analisi della frase e i suoi elementi fondamentali: soggetto, predicato verbale e predicato
nominale. Il complemento oggetto, i complementi predicativi, l’attributo e l’apposizione. I
complementi indiretti più frequenti.
Le abilità linguistiche
Tipi di scrittura:
Il tema
Il riassunto
Il testo descrittivo
Il testo espositivo
Epica
Mito e mitologia
Che cosa è il mito, perché è nato, evoluzione nel tempo.
Le origini della narrazione
Dall’oralità alla letteratura; i filoni del mito greco; il mito latino
Avventure straordinarie . dèi ed eroi
Esiodo, Ovidio, Virgilio I grandi miti
Dal mito all’epica
Che cos'è l'epica, l’origine lo sviluppo e le caratteristiche.
La più antica epopea
L’epica nei secoli, le norme del genere epico; la forma narrativa.
L’epica greca, L’epica omerica, i poemi omerici, la questione omerica.
L'Iliade:
gli antefatti, la struttura, la trama, i temi e i personaggi. Epiteti formulari, similitudine, stile
formulare.
Proemio
Il litigio di Achille e Agamennone
Ettore e Andromaca
La morte di Patroclo
La morte di Ettore
Priamo e Achille
L'Odissea:
la vicenda e i viaggi, la struttura, la trama, i temi, i valori e i personaggi.
Proemio
Odisseo e Calispo
Polifemo
La maga Circe
Odisseo ed Euriclea
La strage dei pretendenti
Odisseo e Penelope
Il testo narrativo
I METODI DELLA NARRAZIONE
Fabula e intreccio, tempo
L’ordine della narrazione
Laboratorio: Esopo, Il leone, la volpe e il lupo; Donati, Indagini; Brown Errore fatale
Struttura-tipo e sequenze
Laboratorio: Brown Questione di scala; Buzzati, Incontro notturno;Baum La città degli smeraldi
Il tempo della narrazione
Laboratorio: Orkeny Restare in vita; Console Il finto stregone
Personaggi, ambienti, discorsi
Il sistema dei personaggi
Laboratorio: Calvino Quattordici, La mela incantata
Le caratteristiche dei personaggi
Laboratorio: Cechov Il camaleonte; Scerbanenco L’Uomo forte; Fruttero Monguzzi e Rossignolo
Narratore, punto di vista, stile
Il narratore
Punto di vista e stile
Laboratorio:
Riassunto
Riassumere un testo
Laboratorio: Cerami Momenti sbagliati; Laboratorio: Quando si ha un cane
I GENERI DELLA NARRAZIONE
Narrazione breve e romanzo
Laboratorio:Borges La casa di Asterione
Suspense e horror
Atmosfere inquietanti
Laboratorio: Stoker Dracula nella bara; Poe Il rumore del cuore; Maupassant La paura; Wilde Il
fantasma beffato; Meyer Bella e il vampiro
Mostri e fantascienza
Laboratorio: Shelley La creatura mostruosa
Detective story e spionaggio
Mistero e poliziesco
Spionaggio e tecnologia
Laboratorio: Doyle Le deduzioni di Sherlock Holmes, Thompson La malattia del poliziotto;
Camilleri La trappola di Montalbano
Atmosfere realistiche e d’ambiente
La rappresentazione del vero
Laboratorio: Calvino I figli poltroni; Boccaccio Federigo e il suo falcone Verga Cavalleria
rusticana e La famiglia malavoglia; Maupassant La collana
Libri letti:
Michela Murgia Accabadora e Francesco Masala: Quelli dalle labbra bianche
Khaled Hosseini Il cacciatore di aquiloni e Mille splendidi soli
Italo Calvino : Il visconte dimezzato
Ray Bradbury: Fahrenheit 451
Un giallo a scelta dell’alunno
Nuoro 8 giugno 2010
L’insegnante
Gli alunni