PROGRAMMA DI ITALIANO IV F a.s. 2015/2016 Testo in adozione: Corrado Bologna, Paola Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, Torino 2012, ediz. gialla, voll. 3 e 4 La vita e la poetica di Niccolò Machiavelli La struttura del Principe XXV capitolo I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio: proemio Dai cantari al poema cavalleresco Luigi Pulci, Morgante: proemio Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato: proemio La vita e la poetica di Ludovico Ariosto Orlando furioso proemio I canto Il castello di Atlante La follia di Orlando Astolfo sulla luna La lingua ariostesca L'endecasillabo. Il lessico ariostesco L'età della Controriforma La vita e la poetica di Torquato Tasso Gerusalemme liberataproemio Erminia fra i pastori morte di Clorinda ultime ottave del XX canto Il Barocco La Commedia dell'Arte Cenni sul "Don Chisciotte" La narrativa barocca, in lingua e in dialetto Caratteri dell'Illuminismo La vita e la poetica di Carlo Goldoni La locandiera La trilogia della villeggiatura La vita e la poetica di Vittorio Alfieri Saul Mirra La vita e la poetica di Giuseppe Parini Il Giorno: incipit del "Mattino" episodio della vergine cuccia Caratteri del Neoclassicismo La vita e la poetica di Ugo Foscolo Le ultime lettere di Jacopo Ortis I sonetti: "Alla sera", "A Zacinto" e "In morte del fratello Giovanni"; confronto con il carme 101 di Catullo Il carme Dei sepolcri Dante Alighieri, Purgatorio I, III, V, VI, VII, VIII, IX (passim), X (passim), XI, XVI, XX, XXI (passim), XXIII, XXVII (congedo di Virgilio), XXX (apparizione di Beatrice) Lettura integrale de "La casa del mandorlo" di Lella Seminerio La docente Isabella Riviera PROGRAMMA DI LATINO IV F a.s. 2015/2016 Libro di testo A. RONCORONI, R. GAZICH, E. MARINONI, Latinitas, vol. 2, Carlo Signorelli Editore Cicerone La vita. Le orazioni Pro Milone: capp. 6, 24, 25, 26, 27, 29, 101 Oratio I in Catilinam: 1, 2 Le opere retoriche Esempi di concinnitas ciceroniana Cesare I Commentarii De bello gallico: I, 1, VI, 13-14 De bello civili: I, 1 Sallustio La vita. Le opere. La scelta di scrivere storia De coniuratione Catilinae: proemio 3-4 5 Bellum Iugurthinum: proemio 6 L'età augustea Il circolo di Mecenate Il potere delle immagini. L'evergetismo nell'edilizia pubblica La vita e la poetica di Virgilio Bucoliche: I IV Georgiche: IV, 453-503, 504-530 Eneide: I, 1-11 IV, 296-330, 331-361 IX, 410-449 confronto con l'episodio di Cloridano e Medoro dell'Orlando furioso La vita e la poetica di Orazio Sermones: I, 9 I, 1, 106-119 Odi: I, 9 I, 11 II, 10 L'elegia in Grecia e a Roma Tibullo Elegia I, 1, vv. 1-14, 53-60 Properzio Elegia I, 1. vv. 1-18 La vita e la poetica di Ovidio Amores: I, 9, vv. 1-12, 31-46 Cenni su Ars amatoria Heroides 10, 1-28 (in italiano) Cenni sui Remedia amoris e i Medicamina faciei Metamorfosi: I, 1-17 I, 540-566 (in italiano) XI, 1-66 (in italiano) Elementi di metrica L’esametro Il pentametro Grammatica Libro di testo O. BELLAVITA, Velim, Marietti Scuola Il congiuntivo nelle proposizioni indipendenti Le proposizioni finali Le proposizioni causali Le proposizioni temporali Le proposizioni relative Ablativo assoluto Gerundio e gerundivo La coniugazione perifrastica passiva La docente Isabella Riviera Anno Scolastico 2015/16 Classe IV sez. F indirizzo scientifico Docente: Antonino De Cristofaro Programma di Storia La guerra dei trent’anni La prima rivoluzione inglese Luigi XIV L’Illuminismo La rivoluzione americana La rivoluzione francese L’età napoleonica Il congresso di Vienna La restaurazione La prima rivoluzione industriale I moti degli anni ‘20 Il 1830 in Francia Il 1848 in Francia e in Italia La penisola italiana dopo il 1848 L’unità d’Italia Anno Scolastico 2015/16 Classe IV sez. F indirizzo scientifico Docente: Antonino De Cristofaro Programma di Filosofia Plotino Agostino Anselmo La prova ontologica Tommaso Le cinque vie Umanesimo e Rinascimento Leonardo da Vinci Machiavelli Copernico Bacone Gli “idola” Le critiche al sistema aristotelico Bruno Galilei Cartesio Hobbes Lo stato Spinoza Pascal Locke Hume Esperienza e conoscenza Kant La fase precritica Introduzione alla Critica della ragion pura ISTITUTO SCOLASTICO STATALE SCIENTIFICO – LINGUISTICO “E. BOGGIO LERA” CATANIA PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF. C. Costantino Classe 4 F Scientifico La classe ha affrontato i seguenti argomenti: 1.Shakespeare – Main dramatic production (Hamlet, Macbeth, Romeo and Juliet, The Tempest); 2. John Milton – Paradise Lost 3.The Age of Reason – The Coffee Houses 4.The birth of the novel 5.Daniel Defoe and Robinson Crusoe 6.The mock heroic novel – Henry Fielding’s Jonathan Wilde the Great 7.Samuel Richardson’s Pamela 8. Jane Austen and the Novel of Manners 9.The satirical novel – Swift’s Gullivers’ Travels 10. The new sensibility in poetry. The graveyard poetry - The Elegy 11. The new Romantic age 12.William Wordsworth ‘Daffodils’ 13. Samuel Taylor Coleridge – ‘The rime of the ancient mariner’ 14.Shelley, ‘Ode to the west wind 15. Keats Ode on a Grecian urn’. L’insegnante Gli/le allievi/e LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA” CATANIA Anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA Classe IV° sez. F corso ORDINARIO INSEGNANTE: PROF. ANTONELLA FRANCALANZA. TESTO Massimo Bergamini-Anna Trifone- Graziella Barozzi Zanichelli Matematica.blu 2.0 vol.4 1. Esponenziali e logaritmi Argomento Funzioni esponenziali e logaritmiche Contenuti Esponenziali. Le potenze con esponente intero o razionale. Le proprieta' delle potenze con esponente reale. La funzione esponenziale. La funzione del tipo y=f(x) elevato a g(x). Le equazioni e disequazioni esponenziali. Logaritmi. Definizione di logaritmo e le proprietà dei logaritmi. Il grafico di funzioni esponenziali e logaritmiche. Equazioni e disequazioni logaritmiche 2. La Statistica Argomento Contenuti La Statistica. Dati statistici. Frequenze assolute, relative e cumulate. Serie e seriazioni statistiche. Tabelle a doppia entrata. Rappresentazione grafica dei dati. Indici di posizione centrale: medie, La Statistica mediana e moda. Indici di variabilità: scarto semplice medio, varianza e deviazione standard. La distribuzione Gaussiana. Gli indici di variabilità 3. Le Funzioni goniometriche Argomento Contenuti Angoli e loro misura in gradi e radianti. La circonferenza goniometrica. Le funzioni seno, coseno, tangente, secante e cosecante. Significato goniometrico del coefficiente angolare di una retta. Funzioni goniometriche Segno, variazione, dominio e periodo delle funzioni goniometriche. Crescenza e decrescrenza. Grafico delle funzioni goniometriche. Funzioni goniometriche di angoli particolari. Le funzioni goniometriche inverse. Prima relazione fondamentale con dimostrazione. 4. Formule goniometriche Argomento Contenuti Angoli associati. Formule di addizione e di sottrazione. Formule di duplicazione. Le formule goniometriche Formule di bisezione, formule parametriche Formule di prostaferesi e formule di Werner 5. Equazioni e disequazioni goniometriche Argomento Contenuti Equazioni goniometriche elementari. Eq.ni lineari e omogenee in sen x e cos x Equazioni e disequazioni goniometriche Disequazioni goniometriche elementari e non. Sistemi di disequazioni goniometriche. Diseq.ni goniometriche riconducibili a elementari 6. La trigonometria Argomento La trigonometria Contenuti I triangoli rettangoli: teoremi sui triangoli rettangoli e risoluzione di un triangolo rettangolo. Applicazione dei teoremi sui triangoli rettangoli: area di un triangolo, teorema della corda, Triangoli qualunque: teorema dei seni, teorema del coseno,, risoluzione di un triangolo qualunque. 7. Calcolo combinatorio Argomento Contenuti I raggruppamenti. Calcolo combinatorio Le disposizioni semplici e con ripetizione. Le permutazioni semplici e con ripetizione. La funzione n!. Le combinazioni semplici e con ripetizione. I coefficienti binomiali e potenza di un binomio. 8. La probabilità Argomento Contenuti gli eventi, la concezione classica della probabilità concezione statistica e soggettiva La probabilità impostazione assiomatica della probabilità somma logica e prodotto logico degli eventi probabilità condizionata e cenni del teorema di Bayes 9. Cenni sullo spazio CATANIA L’INSEGNANTE ANTONELLA FRANCALANZA LICEO SCIENTIFICO STATALE “BOGGIO LERA” – CATANIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE IV SEZ. F ( SCIENTIFICO ORDINARIO) PROGRAMMA DI FISICA Prof.ssa Maria Rita Distefano TESTO: Caforio, Ferilli – Fisica! Le regole del gioco. Volumi 1 e 2 – Le Monnier Scuola Le voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. UNITÀ 1 Il primo principio della termodinamica. Equivalenza calore – lavoro: esperienza di Joule. Sistemi termodinamici e relative trasformazioni. Il lavoro termodinamico. Il primo principio: la conservazione dell’energia. L’energia interna e i calori specifici di un gas perfetto. Il primo principio e le trasformazioni adiabatiche. UNITÀ 2 Il secondo principio della termodinamica e l’entropia. Le macchine termiche. Il verso privilegiato delle trasformazioni termodinamiche. Il secondo principio: enunciati di Kelvin e di Clausius. Il teorema di Carnot e il rendimento delle macchine termiche. I motori delle automobili. I frigoriferi: macchine termiche a ciclo invertito. Clausius, Maxwell, Boltzmann e l’irreversibilità. Entropia e disordine. Macrostati e microstati. Equazione di Boltzmann dell’entropia. UNITÀ 3 Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello spazio e nel tempo. Il principio di sovrapposizione: interferenza e battimenti. Diffrazione, riflessione e rifrazione. UNITÀ 4 Il suono e cenni alle proprietà ondulatorie della luce. Produzione, propagazione e ricezione delle onde sonore. Le caratteristiche del suono. L’effetto Doppler. Le onde stazionarie e la risonanza. Cenni sull’interferenza della luce su una pellicola trasparente, sull’interferometro di Young e sulla diffrazione della luce. La polarizzazione della luce. UNITÀ 5 La carica e il campo elettrico. La carica elettrica e l’interazione tra corpi elettrizzati. Conduttori e isolanti. La legge di Coulomb. Il campo elettrico. Il campo elettrico generato da cariche puntiformi. I campi elettrici dei conduttori in equilibrio elettrostatico. Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss UNITÀ 6 Il potenziale e la capacità. L’energia potenziale elettrica. Il potenziale elettrico e la differenza di potenziale. La circuitazione del campo elettrico. Le superfici equipotenziali e il potenziale elettrico dei conduttori. Il campo elettrico in prossimità della superficie di un conduttore. I condensatori e la capacità. Sistemi di condensatori. L’accumulo di energia elettrica in un condensatore. Catania, 11 giugno 2016 Il docente Prof.ssa Maria Rita Distefano Prof.ssa Concetta Morreale LICEO SCIENTIFICO STATALE “Boggio Lera” Anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMA DI SCIENZE CLASSI IV E e F Libri di testo: “Immagini della biologia” – Campbell Lawrence, Mitchell e Reece; “Osservare e capire la Terra” – Zanichelli “Chimica, concetti e modelli.blu – dalla struttura atomica all’elettrochimica” - Valitutti, Falasca, Tifi e Gentile CHIMICA Richiami su :caratteristiche dei metalli e non metalli La Tavola Periodica degli elementi: Gruppi e periodi Rutherfod, Bohr. ,Doppia natura dell’elettrone Richiami sui miscugli Le trasformazioni chimiche della materia La Mole: cenni I composti: ossidi, idrossidi, perossidi, idruri, anidridi, acidi e Sali La valenza e i numeri di ossidazione La nomenclatura: tradizionale, Stock, Iupac Le reazioni chimiche: le equazioni chimiche, il bilanciamento, il reagente limitante e reagente in eccesso. I vari tipi di reazioni: la classificazione delle reazioni L’energia si trasferisce Acidi e basi .Teoria di Arrhenius, BIOLOGIA La Cellula Procariota ed Eucariota I Batteri Le Biomolecole Tessuti: caratteristiche e classificazione. Il corpo umano: L’alimentazione e la digestione, Gli scambi gassosi; Il sangue e il sistema circolatorio Controllo dell’ambiente interno Il rene ,struttura del nefrone , ATTIVITA ‘ DI LABORATORIO Osservazione di cellule (preparate a fresco) Saggi alla fiamma Classificazione delle reazioni chimiche. Prof.ssa C.MORREALE LICEO SCIENTIFICO “BOGGIO LERA” CATANIA PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA DELLA CLASSE 4 F Cenni sul sistema nervoso centrale, S.N. periferico, sistema nervoso autonomo, i propriocettori. Apparato endocrino. Doping. L’allenamento. Le qualità motorie : forza, resistenza. Test sulle capacità e abilità motorie( resistenza, forza, velocità, coordinazione) Conoscenza delle metodologie di allenamento Qualità motorie di base. Allenamento per il miglioramento della forza, velocità, resistenza, mobilità articolare e stretching. Il mondo degli sport: Pallacanestro: area di gioco, regolamento, i fondamentali di attacco. Pallavolo: area di gioco, regolamento, i fondamentali individuali. Badminton. L’atletica: corsa veloce. Corsa a ostacoli. Lancio del peso Salto in alto. Programma finale di Religione Anno scolastico 2015/2016 Classe IV F Docente: Salvatore Cattano 1° Modulo: Scienza e religione La dimensione religiosa. La ricerca di Dio tra fede e ragione. Il senso del mistero nella ricerca scientifica Secolarismo e morte di Dio nella società contemporanea. Il rapporto scienza-fede-politica: conflitto o autonomia? Il caso Galilei Creazione ed evoluzione. 2° Modulo: CLIL Reading THE PROFET The coming of the ship Love, Marriage, Children Giving, Joy and sorrow. 3° Modulo: La questione femminile Natura e ruolo della donna: approccio antropologico, psicologico, filosofico e teologico Donna e maternità; donna e sessualità; donna e educazione. La donna nella Bibbia La donna nelle principali religioni La condizione della donna nell’Islam