ESERCITAZIONE 15 : FUNZIONI GONIOMETRICHE Giacomo Tommei e-mail: [email protected] web: www.dm.unipi.it/∼tommei Ricevimento: su appuntamento Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 114 12 Marzo 2013 Circonferenza goniometrica La circonferenza goniometrica è una circonferenza di raggio unitario centrata nell’origine di un sistema di assi cartesiani ortogonali. y xP= cos α yP= sin α P(xP, yP) OP=1 B P’’ C B α P A α O yT= tan α xQ= cot α Q y P’ T α x D C Ο D Giacomo Tommei A x Funzioni goniometriche - Valori Principali valori delle funzioni goniometriche per angoli compresi tra 0 e π/2; ND sta per “non definita”. 0 π/6 π/4 π/3 π/2 cos α √1 √3/2 2/2 1/2 0 sin α 0 1/2 √ √2/2 3/2 1 Giacomo Tommei tan α √0 3/3 √1 3 ND cot α ND √ 3 1 √ 3/3 0 Funzioni goniometriche - Grafici | cos(x)| ≤ 1, cos(−x) = cos x ∀x ∈ R | sin(x)| ≤ 1, sin(−x) = − sin x ∀x ∈ R Giacomo Tommei Funzioni goniometriche - Grafici Il grafico di sin x è spesso chiamato sinusoide e qualunque altra curva ottenuta da una sinusoide tramite traslazioni, o più in generale tramite affinità, si chiama curva sinusoidale, grafico di una funzione sinusoidale. Una funzione sinusoidale f : R → R è caratterizzata da quattro grandezze, espresse da numeri reali: il periodo T (per seno e coseno vale T = 2 π); l’ampiezza A, data da A = (M − m)/2, dove M è il valore massimo e m il valore minimo assunto da f (per seno e coseno vale A = 1); il valor medio y, dato da y = (M + m)/2, che rappresenta il punto centrale dell’intervallo di variazione di f (per seno e coseno si ha y = 0); la fase x0 , che è l’ascissa positiva del primo punto di massimo (il coseno ha fase x0 = 0, mentre il seno ha fase x0 = π/2). Una generica funzione sinusoidale f (x) con periodo T , ampiezza A, valor medio y e fase x0 si può scrivere 2π f (x) = A cos (x − x0 ) + y T Giacomo Tommei Esercizio 1 Determina una funzione sinusoidale che descriva la quantità di una certa sostanza nella corteccia di un albero, che varia nel tempo periodicamente con periodo 48 ore, con valore minimo 60 mg alle ore 8 e valore massimo 120 mg alle ore 16. Giacomo Tommei Esercizio 1 Sappiamo che il periodo T è uguale a 48 ore, l’ampiezza vale A= il valor medio è dato da M −m 2 = 120 − 60 2 = 30 120 + 60 = = 90 2 2 mentre la fase è x0 = 16. Quindi, tenendo conto dell’espressione (??), la funzione cercata è 2π f (x) = 30 cos (x − 16) + 90 48 y= M +m Giacomo Tommei Esercizio 2 Calcola il periodo e disegna il grafico delle seguenti funzioni a partire dai grafici di y = sin x e y = cos x: a) y = sin 4 x b) y = cos x 2 c) y = 4 sin(2 x + 1) Giacomo Tommei d) y = 2 + sin x 2 Funzioni goniometriche - Grafici Sinistra: grafico della funzione y = tan x. Destra: grafico della funzione y = cot x. Giacomo Tommei Funzioni goniometriche inverse - Grafici Sinistra: grafico della funzione y = arccos x. Destra: grafico della funzione y = arcsin x. Giacomo Tommei Funzioni goniometriche inverse - Grafici Grafico della funzione y = arctan x. Tale funzione presenta due asintoti orizzontali, ovvero due rette orizzontali, y = π/2 e y = −π/2, alle quali la funzione si avvicina indefinitamente quando la variabile indipendente x cresce verso +∞ o descresce verso −∞ rispettivamente. Giacomo Tommei Formule varie - Addizione e sottrazione cos(α + β) = cos α cos β − sin α sin β cos(α − β) = cos α cos β + sin α sin β sin(α + β) = sin α cos β + cos α sin β sin(α − β) = sin α cos β − cos α sin β tan(α + β) = tan(α − β) = Giacomo Tommei tan α + tan β 1 − tan α tan β tan α − tan β 1 + tan α tan β Formule varie - Duplicazione e bisezione cos 2 α = cos2 α − sin2 α sin 2 α = tan 2 α = 2 sin α cos α 2 tan α 1 − tan2 α cos sin tan α 2 α 2 α 2 = ± = ± = Giacomo Tommei ± r 1 + cos α 2 r 1 − cos α 2 r 1 − cos α 1 + cos α Formule varie - Parametriche Le formule parametriche permettono di esprimere il seno, il coseno e la tangente di un angolo α (α 6= π + 2 k π) come funzione razionale della variabile t = tan(α/2). cos α = sin α = tan α = Giacomo Tommei 1 − t2 1 + t2 2t 1 + t2 2t 1 − t2 Formule varie - Prostaferesi e Werner Le formule di prostaferesi permettono di trasformare somme di funzioni goniometriche in prodotti. α−β α+β cos cos α + cos β = 2 cos 2 2 α−β α+β sin cos α − cos β = −2 sin 2 2 α+β α−β sin α + sin β = 2 sin cos 2 2 α−β α+β sin sin α − sin β = 2 cos 2 2 Le formule di Werner si utilizzano per trasformare prodotti di funzioni goniometriche in somme. 1 [cos(α + β) + cos(α − β)] 2 1 sin α sin β = [cos(α − β) − cos(α + β)] 2 1 sin α cos β = [sin(α + β) + sin(α − β)] 2 cos α cos β = Giacomo Tommei Esercizio 3 Risolvi le disequazioni 1 2 √ 2 d) cos x ≤ 2 a) sin x ≥ g) tan x ≥ 1 √ b) sin x ≤ 3 2 1 e) cos x ≤ − 2 √ 3 h) tan x ≤ − 3 Giacomo Tommei √ 2 2 √ 3 f ) cos 2 x ≥ 2 √ x i) tan ≥ − 3 2 c) sin 3 x ≥ − Esercizio 4 Risolvi l’equazione 2 cos2 x − 5 cos x + 2 = 0 L’equazione contiene solo la funzione goniometrica cos x, la quale compare al grado 2, al grado 1 e al grado 0. Operando la sostituzione t = cos x si ottiene un’equazione di secondo grado in t 2 2t − 5t + 2 = 0 che sappiamo facilmente risolvere t= √ 25 − 16 5± 4 = 5±3 4 ottenendo le due soluzioni t1 = 1/2 e t2 = 2. Per trovare quindi le soluzioni dell’equazione di partenza dobbiamo adesso risolvere cos x = 1 2 e cos x = 2 La seconda non ammette soluzioni in quanto −1 ≤ cos x ≤ 1, mentre la prima ha come soluzioni x= π 3 + 2kπ ∨ Giacomo Tommei x= 5 3 π + 2kπ k∈Z Esercizio 4 Risolvi l’equazione 2 cos2 x − 5 cos x + 2 = 0 L’equazione contiene solo la funzione goniometrica cos x, la quale compare al grado 2, al grado 1 e al grado 0. Operando la sostituzione t = cos x si ottiene un’equazione di secondo grado in t 2 2t − 5t + 2 = 0 che sappiamo facilmente risolvere t= √ 25 − 16 5± 4 = 5±3 4 ottenendo le due soluzioni t1 = 1/2 e t2 = 2. Per trovare quindi le soluzioni dell’equazione di partenza dobbiamo adesso risolvere cos x = 1 2 e cos x = 2 La seconda non ammette soluzioni in quanto −1 ≤ cos x ≤ 1, mentre la prima ha come soluzioni x= π 3 + 2kπ ∨ Giacomo Tommei x= 5 3 π + 2kπ k∈Z Esercizio 5 Risolvi la seguente equazione tan x = Giacomo Tommei cos x 1 + sin x Esercizio 5 L’equazione da risolvere contiene tre funzioni goniometriche distinte che è possibile ridurre a due esprimendo la tangente come rapporto tra seno e coseno: sin x cos x = cos x 1 + sin x Poiché abbiamo delle frazioni dobbiamo imporre che i denominatori siano diversi da zero: cos x 6= 0 1 + sin x 6= 0 ⇔ ⇔ x 6= sin x 6= −1 π 2 +kπ ⇔ x 6= 3 2 π + 2kπ Quindi l’insieme di esistenza della nostra equazione è {x ∈ R : x 6= π 2 + k π} Riducendo allo stesso denominatore le due frazioni e portando tutto a primo membro si ottiene − cos2 x + sin x + sin2 x (1 + sin x) cos x =0 Quest’ultima equazione è equivalente a 2 2 − cos x + sin x + sin x = 0 in quanto abbiamo già escluso i casi in cui il denominatore si annulla. Utilizzando la relazione fondamentale (− cos2 x = sin2 x − 1) si ottiene 2 2 sin x − 1 + sin x + sin x = 0 Giacomo Tommei ⇔ 2 2 sin x + sin x − 1 = 0 Esercizio 5 Ci siamo cosı̀ ricondotti ad un’equazione di un tipo già visto: operando la sostituzione t = sin x si ha l’equazione di secondo grado in t 2 2t + t − 1 = 0 che ammette le soluzioni t = −1 e t = 1/2. Per trovare quindi le soluzioni dell’equazione in x dobbiamo adesso risolvere 1 sin x = −1 e sin x = 2 La prima ha come soluzioni x= 3 2 π + 2kπ ma tali soluzioni non appartengono all’insieme di definizione dell’equazione e pertanto non sono accettabili; infatti se sin x = −1 si annulla il denominatore del secondo membro dell’equazione di partenza. La seconda equazione ha come soluzioni x= π 6 + 2kπ ∨ x= 5 6 π + 2kπ k∈Z che appartengono all’insieme di definizione e sono quindi accettabili. Giacomo Tommei Esercizio 6 Risolvi la seguente equazione lineare in sin x e cos x √ 3 sin x + cos x = 1 In questa equazione sono presenti, al grado 1, due funzioni goniometriche dello stesso angolo x (seno e coseno). Ci sono almeno due possibili metodi per ridursi ad un’equazione elementare: utilizzando le formule di addizione e sottrazione; utilizzando la relazione fondamentale. Giacomo Tommei Esercizio 6 Risolvi la seguente equazione lineare in sin x e cos x √ 3 sin x + cos x = 1 In questa equazione sono presenti, al grado 1, due funzioni goniometriche dello stesso angolo x (seno e coseno). Ci sono almeno due possibili metodi per ridursi ad un’equazione elementare: utilizzando le formule di addizione e sottrazione; utilizzando la relazione fondamentale. Giacomo Tommei Esercizio 7 Risolvi le seguenti equazioni in R: a) √sin x = 1/(4 cos x) c) 3 sin x − cos x = 1 e) 2 sin(2 x) − 3 tan x = 0 g) sin x − cos x − cos(2 x) = 0 2 2 i) cos √ x + 4 sin x cos x + sin x√= 1 l) 2 3 sin2 x − 2 sin x cos x − 3 = 0 Giacomo Tommei b) d) f) h) 4 sin2 x − 1 = 0 sin x + cos x = 1 2 sin x/x = 0 tan3 x − 1 = 0 Esercizio 8 Risolvi le seguenti disequazioni a) 2 cos2 x ≤ 1 c) cos p 2 x + 5 sin x − 3 ≤ 0 e) 1 − sin2 x ≤ cos x g) cos x/(1 + 2 sin x) > 0 i) cos 2 x − 2 cos x + 1 > 0 in R: b) 4 sin2 x > 3 d) sin 2 x < cos x f) 2 cos 2 x − 1 ≥ 0 h) −3 cos x/x ≤ 0 l) (1 − 2 | sin x|)/(2 sin x + 1) > 0 Giacomo Tommei