█ Note sulla quadratura del cerchio Dalle costruzioni con riga e compasso ai numeri trascendenti Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio Indice 1. Introduzione ...................................................................................................................... 3 2. Richiami su alcuni insiemi numerici................................................................................. 3 2.1 2.2 I numeri algebrici ..................................................................................................... 3 2.1.1 I numeri razionali sono algebrici................................................................ 3 2.1.2 Grado di un numero algebrico.................................................................... 4 2.1.3 Cardinalità dell’insieme dei numeri algebrici ............................................ 4 2.1.4 Il campo dei numeri algebrici..................................................................... 5 2.1.5 Numeri definiti da radicali ......................................................................... 5 2.1.6 Interi algebrici ............................................................................................ 5 I numeri trascendenti................................................................................................ 6 2.2.1 3. 4. Alcuni numeri trascendenti ........................................................................ 6 Le costruzioni con riga e compasso .................................................................................. 7 3.1 Riga e compasso “ideali” ......................................................................................... 8 3.2 Divagazione: la costruzione di poligoni regolari ..................................................... 8 3.3 Sull’impossibilità delle costruzioni classiche greche............................................... 9 3.4 Approfondimento: punti costruibili e campo euclideo........................................... 10 3.5 Problemi classici e costruzioni impossibili ............................................................ 12 3.5.1 Duplicazione del cubo.............................................................................. 13 3.5.2 Trisezione dell’angolo.............................................................................. 13 3.5.3 Costruzione dell’ettagono regolare .......................................................... 13 Quadratura del cerchio .................................................................................................... 14 4.1 Divagazione: la nascita di π ................................................................................... 14 4.2 Cenni storici ........................................................................................................... 14 4.3 Considerazioni riassuntive finali............................................................................ 17 Rev. 9/2007 Pag. 2 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è un numero irrazionale che non è un numero algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: 100 Ovunque ci sono limiti, alcuni naturali, altri convenzionali: gli esseri umani non 1 possono1volare con +−++ + =i loro soli mezzi, nel gioco della briscola il due non può battere l’asso. − a x a xn a x a e nella fisica vi sono problemi che non ammettono una soluzione: non Nella matematica n si può produrre il moto perpetuo, non si può viaggiare a velocità superiore a quella della luce n e in tutte le teorie n �� (1) matematiche abbastanza potenti, esistono, come Gödel ci insegna, teoremi (cioè affermazioni non dimostrabili. dove n ≥ 1 evere) i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. Questi presunti limiti della scienza non sono peraltro sconfitte per la nostra ragione, L’insieme dei“inumeri mentre l’insieme di tutti i enumeri reali è sono piuttosto come no chealgebrici aiutano èa numerabile crescere”: ostacoli non sormontabili non aggirabili non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti che, in realtà, ci dicono molto di come è fatto il mondo, di come siamo fatti noi esseri umani, è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. di come funzionano il nostro linguaggio e i nostri sistemi simbolici di rappresentazione. numeroComunque, trascendentesono è unnote numero irrazionale che non è un numero soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione dellaconoscenze, forma: Anche un’apparente sconfitta può aiutarci ad ampliare le nostre aprendo numero è trascendente può essere molto difficile.polinomiale 1 0 0 nuove prospettive nostri studi e mostrandoci nuove connessioni grande L’esistenzaper deii numeri trascendenti fu dimostrata per la primadivolta nel bellezza. 1844 da Joseph 1 Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: del cerchio è tutto questo: dietro l’affermazione “non si può costruire con 1 + − La + Σ∞ +quadratura += riga e compasso un quadrato che abbia area esattamente uguale a quella di un cerchio dato” − a x a xn = axa si un cammino che tocca molti nodi importanti della Matematica, quali gli insiemi n nasconde −= numerici, la cardinalità degli insiemi infiniti, le proprietà degli esponenziali di variabile n 1 complessa. n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 dove nL’obiettivo ≥k 1 e i coefficienti ai sono numeri (o, equivalentemente, nonfinestra su principale, se non unico,interi di questi appunti è quello razionali), di aprire una tutti nulli. k … in (2)modo da rendere un po’ più accessibile un paesaggio di grande bellezza e ricco questi temi, L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifra dopo la virgola èmentre uno se l’insieme n è un fattoriale esempio, di sfide costruttive per la nostra intelligenza. non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato Comunque, sono note soltanto classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruitopoche per questo (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostratabasata per lasul prima volta nellavoro 1844 di daHermite, Joseph della 2.1 I Lindemann numeri algebrici pubblicò una dimostrazione, precedente Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: trascendenza di π. Σ∞ InNel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione per matematica, un numero algebrico è un numeroscritta reale sopra o complesso che è soluzione di = l’esistenza e la non-numerabilità un’equazione polinomiale della forma: dei numeri trascendenti. Cantor affermò −= che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � n n −1 x + a0 = 0Infinito, ma meno (1) 1 n x + an −1 x a quello degli irrazionaliaalgebrici ( ) 0+� ,+una1Insieme 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. dove n > 0, ogni ai è un intero, e an è diverso da 0. k 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti k … (2) ea sedefinizione a è algebrico e diverso si darichiede 0. In particolare, lo stesso del numero e è trascendente. In• una equivalente che i coefficienti polinomio siano numeri dove l’n-esima cifra dopo la virgola èl’identità uno se n per è unun fattoriale esempio, 1, 2,i6,denominatori 24, 120, • πèvedi (Pi greco) razionali: sufficiente moltiplicare multiplo(ad comune a tutti 720,coefficienti ...,3etc.) e 0per altrimenti. Georg Cantor (1845–1918) dei ricondursi al caso intero. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato Se un numero reale complesso) non è un viene chiamato appositamente costruito per(oquesto fu e (numero di numero Nepero, algebrico, base dei logaritmi naturali),numero trascendente . questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della trascendenza di π. razionali sono algebrici 2.1.1 I numeri Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per l’esistenza non-numerabilità numeri trascendenti. affermò a/b è soluzione di Tutti eilanumeri razionali dei sono algebrici perché Cantor ogni frazione 1/2 che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 �di 2) e 31/3/2 (la bx − a = 0 . Anche alcuni numeri irrazionali come 2 (la radice quadrata aradice quellocubica degli di irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno 3 divisa per 2) sono algebrici perché radici, rispettivamente, di x2 − 2 = 0 e potente3. 8x3 − 3 = 0. Ma non tutti i numeri reali sono algebrici, vedi ad esempio π ed e (numero di 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti Nepero). • ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. 1. Introduzione 2. Richiami su alcuni insiemi numerici • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Rev. 9/2007 Pag. 3 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è unalgebrico numero irrazionale che non è un numero 2.1.2 Grado di un numero algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: 100 Se1 un numero algebrico soddisfa un’equazione come quella data sopra con un polinomio 1 +di − grado + + + =n e nessuna equazione di grado inferiore, allora si dice che il numero è un numero−algebrico n. a x a xn adixgrado a n 2.1.3 Cardinalità dell’insieme dei numeri algebrici n n �� (1) dove ndei ≥ 1numeri e i coefficienti numeri interi (o, equivalentemente, non a Quello algebriciaièsono un insieme numerabile: infatti l’insiemerazionali), dei polinomi tutti nulli. coefficienti interi (o razionali) è numerabile e le soluzioni di ciascun polinomio sono in dei numeri algebrici è numerabile mentre l’insieme di famiglia tutti i numeri reali è di tutte le soluzioni, essendo unione di una numerabile numeroL’insieme finito. L’insieme non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti di insiemi finiti, è a sua volta numerabile. è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. InComunque, conseguenza dinote quanto giàpoche dettoclassi pernon glinumeri algebrici, la cardinalità numero trascendente è un numero irrazionale che è un numero sono soltanto di algebrici e dimostraredei chenumeri un dato algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: trascendenti è pari a quella del campo di partenza. Questi fondamentali risultati sono dovuti al numero è trascendente può essere 1molto difficile. 1 0 0 matematico grande tedesco Georg Cantor . fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph L’esistenza dei numeri trascendenti 1 Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: 1 + − + Σ∞ ++= − a x a1 xn axa = matematica In per cardinalità (o numerosità o potenza) di un finito si intende nient'altro che il numero n −= dei suoi elementi. Nella teoria degli insiemi viene data una definizione rigorosa di cardinalità, che si adatta al n di insiemi 1 caso infiniti e, fra l'altro, fornisce una definizione astratta e una generalizzazione del concetto di n �� (1) numero naturale. 10 ! 0.110001000000000000000001000 dove nLa≥kdefinizione 1 e i coefficienti ai sonopassi: numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non segue i seguenti •tuttiDue insiemi A e B si dicono equipotenti o equicardinali se fra i loro elementi si può stabilire una nulli. k … (2) corrispondenza biunivoca, vale a dire, se ad ogni elemento puòdiassociare uno e unreali solo L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile tutti(ad i numeri dove cifra dopo la virgola èmentre uno se l’insieme ndiè A unsifattoriale esempio, 1,èelemento 2, 6, 24,di120, B. non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. •è non Si numerabile, rileva poi che cioè l'equicardinalità è una relazione più di equivalenza. Si dice che due algebrici. insiemi hanno la stessa esistono infinitamente numeri trascendenti Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che che fosse stato cardinalità (o la stessa potenza) se sono equicardinali. Comunque, sono note soltanto poche classi dienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruito per questo (numero di Nepero, dei logaritmi naturali), • Gli insiemi finiti si possono collocare in classifu di equicardinalità e ciascunabase di queste classi di equivalenza numero è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto da che Charles Hermite nel di 1873. Nel degli 1882,insiemi; Ferdinand può questo essere rappresentata dall'intero naturale fornisce il numero ciascuno quindivon gli L’esistenza dei possono numeri trascendenti fucon dimostrata per prima volta nellavoro 1844 di daHermite, Joseph della pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente interiLindemann naturali essere identificati le potenze deglilainsiemi finiti. che mostrò esempi, cui la costante di Liouville: •Liouville, Sia E un insieme infinito. non tra è possibile determinare alcun n ∈ N tale che E sia equipotente trascendenza dialcuni π. Allora Σ∞ all’insieme {1,…,Georg n}. Dunque non è possibile definire la cardinalità di E come Nel 1874, Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per si è fatto per un insieme = finito.l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò •− = A fianco cardinali finiti occorresono pertanto introdurreInfinito i cosiddetti numerisuperiore cardinali transfiniti che iainumeri trascendenti un Insieme di livello ( ) 1 � o numeri 1 alepha (quello ℵ) ; aleph, è la prima lettera dell’alfabeto ebraico, corrispondente alla nostra A. degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno •10 !Si0.110001000000000000000001000 considera la classe degli insiemi che si possono porre in corrispondenza biunivoca con l'insieme dei potente3. k naturali (N): questa numeri classe si trascendenti dice cardinalità del numerabile e si può considerare come un numero; questo 2.2.1 Alcuni k …si(2) ℵ0 (aleph-zero). denota • ea con se ailèsimbolo algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima cifra dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π vedi (Pi greco) • Inoltre, si prova (la dimostrazione è dovuta a G. Cantor) che: card ( N ) = card ( Z ) = card (Q ) = ℵ0 . 720, ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) •Il primo Cantor, procedendo assurdo e utilizzando un procedimento “diagonalizzazione”, dimostra che non si numero che per si dimostrò essere trascendente senzadiche fosse stato possono porre in relazione biunivoca i numeri reali con i numeri naturali, quindi si deve porre: appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), card ( R) = Cè >stato ℵ0 . ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von questo risultato •Lindemann Cantor, utilizzando nuovo il suo metodo diagonale, anche lavoro che: l'insieme P(D) formato pubblicòdiuna dimostrazione, basata suldimostra precedente di Hermite, della da tutti i sottoinsiemidi diπ. un insieme dato D non si può porre in relazione biunivoca con D. Questo è banalmente vero trascendenza D finito, maCantor Cantor trovò dimostra questo risultato anche per sopra D infinito. Nelper 1874, Georg l’argomentazione scritta per L'insieme P(D) si chiama insieme ( P( D)) > card ( D)affermò . potenza di quindi per ogni insieme vale: card l’esistenza e D, la non-numerabilità deiDnumeri trascendenti. Cantor i numeri trascendenti sono Insieme ( ) indicato 1 � con ℵ0 e con C, •che Dunque Cantor dimostra che nonun esistono i soliInfinito due “tipididilivello infinito”superiore che avevamo a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno ma addirittura una successione infinita di modi essenzialmente differenti di “essere infinito”. Chiaramente, potente3. l’usuale simbolo ∞ è insufficiente a rappresentarli tutti. •2.2.1 Cantor costruisce successione strettamente crescente (rispetto ad una opportuna relazione di ordine ≤ ) Alcuni numeriunatrascendenti • eadisenumeri a è algebrico diverso ℵ da0 0. In1 particolare, e è trascendente. cardinali etransfiniti <ℵ < ℵ2 < ℵ3 <lo …stesso , questinumero ultimi forniscono una gerarchia per gli • π vedi (Pi greco) insiemi infiniti. 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 4 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è unalgebrici numero irrazionale che non è un numero 2.1.4 Il campo dei numeri algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: 100 Le1 operazioni di somma, differenza, prodotto e quoziente di due numeri algebrici generano algebrici, pertanto essi formano un campo. 1 +ancora − + + +numeri = a x adimostrare xn a x a che se ammettiamo che i coefficienti ai siano numeri algebrici Si− può n qualsiasi, allora ogni soluzione dell’equazione sarà ancora un numero algebrico. Ciò può n essere espresso in altre parole dicendo che il campo dei numeri algebrici è algebricamente �� (1)è il più piccolo campo algebricamente chiuso che contiene i numeri razionali, chiuso. nInfatti, dovechiamato n ≥ 1 e i la coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non ed è quindi chiusura algebrica dei razionali. tutti nulli. L’insieme dei numeri algebrici è numerabile mentre l’insieme di tutti i numeri reali è 2.1.5 Numeri definiti radicali non numerabile; ciòda implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Tutti i numeri possono essere un numero finito di che addizioni, numero trascendente è che unnote numero irrazionale che non è un numero Comunque, sono soltanto poche scritti classi diusando numeri algebrici e dimostrare un dato algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni ed estrazioni di radici n-esime (dove n è un intero numero è trascendente può essere molto difficile. 1 0 0 L’esistenza vi sono numeri algebrici che positivo) sono anche L’inverso, tuttavia, non è per vero: deialgebrici. numeri trascendenti fu dimostrata la prima volta nel 1844 da Joseph 1 non possono essere scritti alcuni in questa maniera tratta delle soluzioni delle equazioni Liouville, che mostrò esempi, tra cui. laSicostante di Liouville: 1 + − + Σ∞ ++= polinomiali di grado superiore al quarto: questo è un risultato della teoria di Évariste Galois2. − a x a xn = axa n −= 2.1.6 Interi algebrici n 1 n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 algebrico che soddisfa un’equazione polinomiale razionali), di grado nnon con an = 1 dove nUn ≥k 1numero e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, (cioè, un polinomio monico a coefficienti interi), è chiamato intero algebrico. Esempi di interi tutti nulli. k … (2) 3 2 + 5algebrici e 6i −dopo 2 è. numerabile algebrici sono L’insieme deil’n-esima numeri di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifra la virgola èmentre uno se l’insieme n è un fattoriale esempio, non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., differenza etc.) e 0 altrimenti. Somma, e prodotto di interi algebrici sono di nuovo interi algebrici, che è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. primo numero che si dimostrò trascendente fosse stato implica Ilche gli interi algebrici formano essere un anello. Il nome senza intero che algebrico è dovuto al fatto Comunque, sono note soltanto poche classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruito per questo (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), che gli unici numeri razionali appartenenti a questa classe sono gli interi. numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von L’esistenza trascendenti per lasul volta nellavoro 1844 interi daHermite, Joseph SeLindemann K èdei un numeri campo numerico, il fu suodimostrata anello dibasata interi èprima ilprecedente sottoanello degli algebrici in pubblicò una dimostrazione, di della Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: K. trascendenza di π. Σ∞ Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per = l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò −= che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � •1 Si considera classeirrazionali degli insiemialgebrici che si possono porre corrispondenza biunivica con i numeri reali (o a quelloladegli ()0� , uninInsieme Infinito, ma meno 10 !con 0.110001000000000000000001000 ipotente3. numeri reali dell'intervallo [0,1]): questa classe si dice cardinalità del continuo e si può considerare k come2.2.1 un numero chenumeri si denota con C. L'Ipotesi del continuo afferma C = ℵ1 , dove indichiamo con ℵ1 la Alcuni trascendenti k …più (2)piccola più chee numerabile. • ea secardinalità a è algebrico diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima cifra dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π vedi (Pi greco) 2 La nascita della teoria di Galois è stata motivata originariamente dalla seguente constatazione, nota con 720, ..., e 0 Cantor altrimenti. 3etc.) Georg (1845–1918) il di numero teorema diche Abel-Ruffini. Ilnome primo si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato appositamente per questo fu radici e (numero Nepero, base deipolinomiale logaritmi dinaturali), "Non esistecostruito nessuna formula per le di unadigenerica equazione quinto grado (o questo risultato è stato ottenuto da Hermite Nel operazioni 1882, Ferdinand von superiore) in funzione dei coefficienti delCharles polinomio, usando nel solo1873. le normali algebriche (addizione, sottrazione, e l'applicazione radicali (radici quadrate, radici cubiche, etc.)" Lindemannmoltiplicazione, pubblicò unadivisione) dimostrazione, basatadisul precedente lavoro di Hermite, della trascendenza La teoria di di π. Galois rende chiaro ed evidente il perché sia possibile risolvere le equazioni di grado quattro Nel 1874, Georg Cantor scritta sopra equazione per o inferiore, specificando un trovò criteriol’argomentazione generale affinché una particolare polinomiale di un qualsiasi l’esistenza la non-numerabilità dei numeri trascendenti. grado abbia leesoluzioni esprimibili mediante operazioni algebriche e Cantor radicali. affermò che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � La teoria di Galois ha inoltre applicazioni in molti problemi di costruzione con riga e compasso in ageometria. quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno Ad esempio: potente3. "Quali poligoni regolari sono poligoni costruibili?" 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti "Perché non è possibile trisecare ogni angolo?" • ea se"Perché a è algebrico e diverso da 0.unInquadrato particolare, lo stesso e ècerchio?" trascendente. non è possibile costruire la cui area sia la numero stessa di un • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 5 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è un numero irrazionale che non è un numero 2.2 I algebrico, numeri trascendenti ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: 100 In1matematica, un numero trascendente è un numero irrazionale che non è un numero 1 +ossia − + +non + =è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: algebrico, − a x a xn a x a (1) an x n + an−1 x n−1 + + a1 x + a0 = 0 n n n ≥ 1 e i coefficienti a sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non dove i n �� (1) tutti nulli. dove n ≥ 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli.dei numeri algebrici è numerabile mentre l’insieme di tutti i numeri reali è L’insieme L’insiemeciò deiimplica, numeri come algebrici numerabile tutti i numeri reali è non numerabile; già èaccennato, chementre anchel’insieme l’insiemedidei numeri trascendenti non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Comunque, sono note soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato numero trascendentesono è unnote numero irrazionale che non è un numero soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato numeroComunque, è trascendente può essere molto difficile. algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione numero è trascendente può essere molto difficile.polinomiale della forma: 1 0 0 L’esistenza L’esistenzadei deinumeri numeritrascendenti trascendentifufudimostrata dimostrataper perlalaprima primavolta voltanel nel1844 1844da da Joseph Joseph 1 Liouville, che mostrò tra cui latracostante di Liouville: Liouville, che alcuni mostròesempi, alcuni esempi, cui la costante di Liouville: 1 + − + Σ∞ ++= ∞ − a x a xn = axa 10 −k ! = 0.110001000000000000000001000… (2) ∑ n k =1 −= n n1-esima cifra dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, dove n ��l’(1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 720, 0 altrimenti.ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non dove..., n ≥ketc.) 1 e ie coefficienti tutti nulli. Il k primo … (2) numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile di base tutti(ad i dei numeri reali1,è2, dove cifra la virgola èmentre uno se l’insieme n è Nepero, un fattoriale esempio, 6, 24, 120, appositamente costruito perdopo questo fu e (numero di logaritmi naturali), non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti ..., etc.) e 0 altrimenti. questo 720, risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von èLindemann non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fossealgebrici. stato pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della Comunque, sono note soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), trascendenza di π. numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von Nel una 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione sopradella per L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per lasul prima volta nellavoro 1844 scritta daHermite, Joseph Lindemann pubblicò dimostrazione, basata precedente di l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: trascendenza di π. Σ∞ che i numeri sono un Insieme di livello superiore (ℵ1 ) Nel 1874, Georg Cantor trascendenti trovò l’argomentazione scrittaInfinito sopra per = l’esistenza ae la non-numerabilità dei numeri trascendenti. affermò (ℵ0 ) , un Cantor Insieme Infinito, ma meno quello degli irrazionali algebrici −= che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � 3 potente . 1 a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti k 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti k … (2)• ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. cifra dopo la virgola uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, •doveeal’n-esima se• aπ èvedi algebrico e diverso da 0.èIn particolare, lo stesso numero e è trascendente. (Pi greco) 720, ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) π vedinumero (Pi greco) •Il primo che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della trascendenza di π. Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per 3 l’esistenza e laCantor non-numerabilità dei numeri Cantor affermò Georg (1845–1918) riconobbe chetrascendenti. gli insiemi infiniti possono avere differenti cardinalità, separò gli insiemi in numerabili e più numerabili e provò che l'insieme di tutti numeri razionali Q è che i numeri trascendenti sono un che Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1i � numerabile mentre l'insieme di tutti i numeri reali R Insieme è più che Infinito, numerabile, in questo modo che a quello degli irrazionali algebrici ()0� , un madimostrando meno esistono almeno due ordini di infinità. Il metodo di cui si servì per condurre le sue dimostrazioni è noto come potente3. metodo della diagonale di Cantor. Come gia evidenziato in precedenza, dimostrò inoltre che l’insieme dei 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti numeri algebrici è un insieme numerabile: infatti l'insieme dei polinomi a coefficienti interi (o razionali) è • ea se a è ealgebrico e diverso 0. In particolare, lo stesso e èditrascendente. numerabile le soluzioni di ciascundapolinomio sono in numero finito.numero L'insieme tutte le soluzioni, essendo •unione π vedi (Pi greco) di una famiglia numerabile di insiemi finiti, è a sua volta numerabile. 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 6 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente èb un numero irrazionale che non è un numero 2 2 algebrico, o più generalmente a ≠ 0,1 algebrico e b è algebrico ma irrazionale. Il caso ossia non èa ladove soluzione di ènessuna equazione polinomiale della forma: b generale 1 0 0 del settimo problema di Hilbert, cioè di determinare se a è trascendente quando a ≠ 10,1 è algebrico e b è irrazionale è tuttora irrisolto. 1+−+++= • i 2i (è − atrascendente x a xn a x a in base al teorema di Gelfond) n 1 1 • eπ innquanto: eπ = −π = 2i e i 2i è trascendente e i n �� (1) dove n ≥ 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non • sin(1) tutti nulli. se a è un dei numero razionale positivo diversomentre da 1 l’insieme di tutti i numeri reali è • ln(a)L’insieme numeri algebrici è numerabile none numerabile; ciò implica, come accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti Γ(1/4) (Γ : funzione gamma di già Eulero). • Γ(1/3) è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. LaComunque, scoperta sono dei numeri trascendenti consentì, vedremo, la dimostrazione numero trascendente è unnote numero irrazionale che non è uncome numero soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato d’impossibilità di diversi antichi problemi geometrici riguardanti le costruzioni con riga e algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: numero è trascendente può essere molto difficile. 1 0 0 L’esistenza compasso; il più famoso dei trascendenti quali, la quadratura del per cerchio, è impossibile perché π è dei numeri fu dimostrata la prima volta nel 1844 da Joseph 1 trascendente, mentre dei numeri con rigadie Liouville: compasso è, come vedremo, Liouville, che l’insieme mostrò alcuni esempi,costruibili tra cui la costante 1 +sottoinsieme − + Σ∞ + + = dei numeri algebrici. Questa corrispondenza tra le costruzioni realizzabili con un − a x ea xn axa riga e un particolare sottoinsieme dei numeri algebrici merita di essere =compasso n −= approfondita… n 1 n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 dove n ≥k 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. … (2) di geometria Gli Elementi del matematico greco Euclide, vissuto intorno al Il ktrattato L’insieme numeri algebrici è numerabile l’insieme di tutti(ad i numeri reali1, è2, 6,storia dove l’n-esima cifral’opera dopo lamatematica virgola èmentre uno n èavuto un fattoriale esempio, 24, 120, 300 a.C., èdei senza dubbio cheseha maggiore influenza nella non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, cultura. ..., etc.) e 0 altrimenti. della nostra è non numerabile, cioè esistono infinitamente numeri trascendenti Il primo numero che si dimostrò esserepiù trascendente senza che che fossealgebrici. stato Gli Elementi cominciano con un certo numero di Comunque, sono note soltanto classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruitopoche per questo (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. definizioni e postulati, soffermiamoci sui primi tre. risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostratabasata per lasul prima volta nellavoro 1844 di daHermite, Joseph della Lindemann pubblicò unache dimostrazione, precedente Il primo postulato stabilisce dati nel la piano due punti •Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui costante di Liouville: trascendenza π. Q si possa di tracciare il segmento di retta che li Σ∞ P eNel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per congiunge. = l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò richiede che tale segmento si possa •− = Il secondo che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � all’infinito; 1 prolungare a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno terzo postula che si possa descrivere una •10 !Il0.110001000000000000000001000 potente3. k circonferenza connumeri qualsiasi centro e raggio assegnati. 2.2.1 Alcuni trascendenti k … (2) Le• ea costruzioni geometriche permesse dei tre se a è algebrico e diverso da 0. Indall’uso particolare, lo stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima cifra dopovengono la virgola classicamente è uno se n è un fattoriale postulati definite (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π di vediEuclide (Pi greco) 720, ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) “costruzioni con riga e compasso”. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato Tali costruzioni un ruolo centraledinei primi base dei logaritmi naturali), appositamente costruitohanno per questo fu e (numero Nepero, libri del trattato poiché Euclide non considera oggetti di cui Nel 1882, Ferdinand von questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Una pagina degli Elementi di Euclide non abbia precedentemente stabilito l’esistenza con una Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, nel codice più famosodella (Oxford, esplicita costruzione: ad esempio, prima di dimostrare il Bodleian Library, Ms. d’Orville 301, f. trascendenza di π. 325 v., 888 d.C.) teorema Pitagora, spiega costruire unscritta quadrato. Nel 1874,diGeorg Cantor trovò come l’argomentazione sopra per l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri affermò Euclide mostra inoltre come con riga etrascendenti. compasso Cantor si che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello ( ) 1 �il punto medio di possano costruire il pentagono e l’esagono regolare, come sisuperiore possa trovare aunquello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno segmento, come si possa bisecare un angolo. potente3. Il problema delle costruzioni con riga e compasso ha accompagnato gli sviluppi della 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti geometria nella Grecia antica. i matematici i problemi si presentavano • ea se a è algebrico e diverso daPer 0. In particolare,greci lo stesso numerogeometrici e è trascendente. non nella(Piforma • π vedi greco)genericamente esistenziale, ma in quella costruttiva. La prima proposizione 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 7 Rev. 9/2007 • 3. Le costruzioni con riga e compasso Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero di trascendente un numero irrazionale che non è un numero degli Elementi Euclide cièpresenta subito un problema costruttivo: “Sopra una data retta algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale dellautilizzata forma: per terminata (segmento) costruire un triangolo equilatero”. La geometria era inoltre 1 0 0 risolvere quelli che per noi ora sono problemi algebrici. 1 1+−+++= 3.1 Riga “ideali” − a x a exncompasso axa n n significa fare delle costruzioni con riga e compasso? Significa, a partire almeno da Cosa n �� due punti nel (1) piano, compiere un numero finito di operazioni con due strumenti “ideali” che dove ≥ 1 tracciare e i coefficienti numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non sono la riga n(per rette) ai e sono il compasso (per tracciare circonferenze). Le operazioni nulli.impiegate negli Elementi sono esclusivamente le seguenti cinque: grafichetutti di base L’insieme dei numeri algebrici è numerabile mentre l’insieme di tutti i numeri reali è due punti, tracciare la retta per essiche (o,anche per estensione, prolungare un 1. dati non numerabile; ciò implica, comepassante già accennato, l’insieme dei numeri trascendenti segmento); è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. numeroComunque, trascendentesono è unnote numero irrazionale che non è un numero soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato due punti A esoluzione B, tracciare una circonferenza di centro A e passante per B; 2. datiossia algebrico, non è la di nessuna equazione numero è trascendente può essere molto difficile.polinomiale della forma: 1 0 3. 0 determinare l’eventuale punto di intersezione di due L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata perrette; la prima volta nel 1844 da Joseph 1 Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: gli eventuali punti d’intersezione di una circonferenza con una retta; 1 + 4. − +determinare ++= Σ∞ − a 5. x a xn = axa determinare gli eventuali punti d’intersezione di due circonferenze. n = In− questo senso si dice che le costruzioni contenute negli Elementi di Euclide sono n 1mediante riga e compasso. ottenute n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 come debba interi prescindere dalla materialitàrazionali), delle costruzioni e dai dove nSi≥kdeve 1 e i sottolineare coefficienti ai sonosinumeri (o, equivalentemente, non livelli di approssimazione che attengono all’uso di strumenti meccanici: la teoria delle tutti nulli. k … (2) costruzioni con riga e compasso rigorosamente non L’insieme dei numeri algebrici èènumerabile di pratica. tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove l’n-esima cifra dopo la virgola èmentre unoteoretica se l’insieme n è un efattoriale esempio, non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti ..., etc.) altrimenti. Va720, inoltre dettoe 0che la riga ed il compasso “ideali” con i quali si affrontano i problemi è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che stato ad apertura non metrici la riga graduata ed ilfosse compasso costruttivi, Comunque, sonosono note strumenti soltanto poche classi(come dienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruito per questo fu (numero di Nepero, base dei graduata). Ad esempio,può il problema della costruzione di un segmento di logaritmi lunghezzanaturali), doppia numeroquesto è trascendente essere molto difficile. risultato è di stato ottenuto data da Charles Hermite nelcon 1873. Nel 1882, Ferdinand von rispetto ad un segmento lunghezza si deve risolvere le operazioni sopra elencate L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostratabasata per lasul prima volta nellavoro 1844 di daHermite, Joseph della Lindemann pubblicò una dimostrazione, precedente (segnatamente la 3 ealcuni la 4): non si può misurare il segmento e prolungarlo con un altro Liouville, che mostrò trascendenza di π. esempi, tra cui la costante di Liouville: segmento stessa misura. Σ∞ Neldella 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per = l’esistenza non-numerabilità numeri trascendenti. Cantor affermò Non è inoltree la possibile utilizzare dei il cosiddetto metodo d’inserzione, cioè utilizzare il −= cheaperto i numeri un Insieme di livello )1� compasso pertrascendenti trasportare sono una certa misuraInfinito in un’altra parte superiore del piano(inserendola per 1 a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno tentativi in uno spazio opportuno. E comunque, in generale, non è possibile spostare il 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. compasso aperto da una parte all’altra del piano. k 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti Ricordiamo in particolare che, con riga compasso,lo è possibile costruire: k … (2) • ea se a è algebrico e diverso da 0. In eparticolare, stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima cifra dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π vedi (Pi greco) un segmento AB, ed una semiretta di estremo C, un segmento CD sulla semiretta •720,dato ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) avente la stessa di essere AB (trasporto di misura); Il primo numero chelunghezza si dimostrò trascendente senza che fosse stato appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, dei logaritmi naturali), passante per il punto; • data una retta, ed un punto esterno ad essa, una parallela base questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von data unapubblicò retta, ed un una perpendicolare perlavoro il punto; •Lindemann unapunto, dimostrazione, basata sul passante precedente di Hermite, della trascendenza di π. • dato un angolo α, ed una semiretta, un angolo, sulla semiretta, uguale ad α. Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per Inoltre è possibile: l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � • bisecare un segmento; a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno bisecare un angolo. •potente3. 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti • ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. 3.2 Divagazione: la costruzione di poligoni regolari • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 8 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente un numero irrazionale cheriguarda non è un le numero Un problema molto èinteressante, per quanto costruzioni con riga e algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: compasso, è quello relativo al disegno di poligoni regolari. Esso è definibile nei termini 1 0 0 seguenti: dato il lato l costruire un poligono regolare di N lati. 1 La1 + costruzione − + + + = si può facilmente realizzare per N=3, 4, 5, 6; ma già per N=7 e N=9 incontriamo − a x difficoltà a xn a x ainsormontabili (l’ettagono e l’ennagono regolare non sono costruibili). n Interessa dunque capire quali poligoni sono costruibili con riga e compasso e quali no. n Il ngiovane �� (1)Gauss nel 1796 riuscì a dimostrare che, se p è un numero primo di Fermat, allora ildove poligono con un ai numero p di latiinteri è costruibile con riga e compasso. n ≥ 1regolare e i coefficienti sono numeri (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. che i numeri di Fermat sono espressi dalla formula F = 2 (2n ) + 1 e che solo Ricordiamo L’insieme dei numeri algebrici è numerabile mentre l’insieme dintutti i numeri reali è i numerinon ottenuti per n =ciò 0,1,2,3,4 (i come cui valori sono rispettivamente 3, 5,17, 257, numerabile; implica, già accennato, che anche l’insieme dei 65537) numeri sono trascendenti stati sinora verificati esserecioè primi. è non numerabile, esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. numeroComunque, trascendente è unnote numero irrazionale che non è un numero soltanto poche classi di numeri dato costruibileche se un la sua Gauss provò, sono più in generale, che un poligono regolarealgebrici di N latie èdimostrare algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: numero è trascendente può essere molto difficile. scomposizione in fattori primi è del tipo 1 0 0 L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph k0 k1 k2 1 Liouville, che mostrò alcuni esempi, di Liouville: N = 2tra p1cui p2la costante psks (3) 1 + − + Σ∞ ++= − a x ak0xn dove =, k1a x kas sono numeri interi non negativi ed i fattori pi primi di Fermat a due a due n = distinti.−Gauss intuì anche che la condizione suddetta doveva essere anche necessaria, ma la n 1 cosa venne provata solo più tardi da Pierre Wantzel, nel 1836. n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 Osservazione dove n ≥k 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. … (2) Inkbase al Teorema di Gauss, sono costruibili con riga e compasso i poligoni regolari L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifra dopo la virgolasono èmentre uno se l’insieme n è unnegli fattoriale esempio, aventi 3, 5, 6, 15 ciò lati:implica, costruzioni esplicite contenute Elementi dinumeri Euclide. non numerabile; come già accennato, che anche l’insieme dei trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. èNota non storica numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato Comunque, sono note soltanto poche classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato per questo (numero di Nepero, basefudei logaritmi Laappositamente scoperta dellacostruito costruibilità del difficile. poligono regolare con 17 lati effettuata danaturali), Gauss, numero è trascendente può essere molto questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von allora appena il 30 marzo 1796, come davolta un’annotazione sul suo diario L’esistenza deidiciottenne, numeri trascendenti fu dimostrata per risulta lasul prima nellavoro 1844 di daHermite, Joseph Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata precedente della personale. La costruzione del poligono regolare con 257 lati, estremamente lunga e laboriosa, Liouville, che mostròdialcuni trascendenza π. esempi, tra cui la costante di Liouville: èΣ∞ stata realizzata F. J.Cantor Richelot: è oggetto di un articolo, pubblicato Nel 1874, da Georg trovò l’argomentazione scritta sopra pernel 1832 sul “Journal für die reine und angewandte Mathematik” (vol. 9), che si estende per ben 194 pagine. Il caso = l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò di è stato trascendenti trattato dal prof. di Infinito Lingen, di Germania: la costruzione, − =65.537 chelati i numeri sonoJ.Hermes un Insieme livello superiore ( ) 1 � che porta il “Diario della suddivisione del cerchio”, fu da lui iniziata il 4 novembre 1879 e 1 titoloadiquello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno terminata dopo nove anni e mezzo, il 15 aprile 1889: essa occupa circa 250 fogli formato A1, 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. k è attualmente ed conservata in una cassa presso il Seminario Matematico dell’Università di 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti k … (2) Göttingen, • eaGermania. se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π vedi cifra (Pi greco) 720, ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) 3.3 Sull’impossibilità delle costruzioni Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza checlassiche fosse stato greche appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), noto che - al ottenuto di là delle costruzioni di nel cui 1873. trattano Elementi di Euclide - i questoÈrisultato è stato da Charles Hermite Nelgli 1882, Ferdinand von matematici si erano posti problemibasata complessi di costruzione solo nel della XIX secolo, Lindemann greci pubblicò una dimostrazione, sul precedente lavoroche di Hermite, successivamente trascendenza di π.alla elaborazione della teoria dei campi ad opera di Galois, Abel ed altri, Nel 1874, Georg Cantor l’argomentazione scritta sopra per naturale che, dopo Euclide, sono stati dimostrati nontrovò risolvibili con riga e compasso. È quindi l’esistenza edi la matematici non-numerabilità deichiesti numeri trascendenti. Cantor generazioni si siano quali costruzioni sianoaffermò possibili con l’uso di questi che i numeri trascendenti un Insieme livello ( ) 1 �del XIX secolo. particolari strumenti. Una sono risposta completaInfinito è stata di data solo superiore dai matematici a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno Tornando alla storia, già i matematici greci intuivano il fatto che molte costruzioni non potente3. siano possibili con iltrascendenti solo uso di riga e compasso: la trisezione di un angolo, la duplicazione 2.2.1 Alcuni numeri del cubo, la quadratura del cerchio costruzionelodell’ettagono regolare sono probabilmente • ea se a è algebrico e diverso da 0. eInlaparticolare, stesso numero e è trascendente. gli esempi noti. Pappo, vissuto nel IV secolo d.C., distingue nella sua opera Collezione • π vedi (Pi più greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 9 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è ,un numerocon irrazionale che non è un Matematica i problemi piani risolubili riga e compasso, dainumero problemi solidi, risolubili algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione della forma: col metodo delle sezioni coniche, tra i quali colloca il problemapolinomiale della trisezione dell’angolo. 1 0 0 Ai matematici greci mancavano però i mezzi teorici per dimostrare l’impossibilità di tali 1 costruzioni e per giungere a classificare le costruzioni possibili. 1+−+++= Uno è avvenuto con la traduzione dei problemi classici in termini di − a sviluppo x a xn a xdecisivo a n equazioni algebriche, mediante l’introduzione della geometria analitica, che identifica un n piano con una coppia di numeri, le sue coordinate. Diremo che un numero è punto del n �� (1) riga e compasso) se è una coordinata di un punto costruito con riga e costruibile (con dove n ≥ 1 e idai coefficienti ai sono interinumeri (o, equivalentemente, razionali), non compasso a partire punti aventi pernumeri coordinate interi. tutti nulli. razionalediè tutti costruibile cheèla Cartesio sostanzialmente dimostra che ogni numero L’insieme dei numeri algebrici è numerabile mentre l’insieme i numeri, ereali radice quadrata di un numero positivo costruibile è ancora costruibile. Di più: un numero non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti costruibile un’equazione grado al più avente come che coefficienti è nonsoddisfa numerabile, cioè esistonodiinfinitamente più due, numeri trascendenti algebrici.dei numeroComunque, trascendente è un numero irrazionale che non è un numero numeri precedentemente costruiti . sono note soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato algebrico, ossia ènon è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: numero trascendente molto difficile.che: 1837 Wantzel deducepuò daiessere risultati di Cartesio 1 0 0 Nel L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph 1un numero Liouville, che mostrò alcuni esempi, tradel cuitipo la costante Liouville: costruibile soddisfa un’equazione f ( x) = 0di, dove f è un polinomio avente 1 + − + Σ∞ ++= per grado una potenza di due e per coefficienti dei numeri razionali. − a x a xn = axa n Wantzel dimostra anche che f è irriducibile e questo implica che il grado di ogni −= n equazione 1 soddisfatta da un numero costruibile è divisibile per due. Questa proprietà dei n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 numeri costruibili permetterà di dimostrare l’impossibilità della risoluzione di alcuni problemi dove n ≥kdella 1 e igeometria coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non classici euclidea. tutti nulli. k … (2) L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifra dopo la virgola èmentre uno se l’insieme n è un fattoriale esempio, 3.4 Approfondimento: punti costruibili e campo euclideo non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato Comunque, sono note soltanto poche classifudienumeri algebrici e dimostrare checostruzioni un dato Avendo in mente la suddetta connotazione classica problema delle con appositamente costruito per questo (numero di del Nepero, base dei logaritmi naturali), numero è trascendente può essere molto difficile. riga e compasso, si può arrivare ad una sua rigorosa formulazione teorica valendosi dei questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph pubblicò una dimostrazione, basata sempre sul precedente lavoro di Hermite, della metodi Lindemann della geometria analitica, che permettono di trasformare un problema Liouville, che mostrò esempi, tra cui la costante di Liouville: trascendenza dialcuni π. analitico. geometrico in un problema Σ∞ Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per Utilizzando della geometria analitica un qualsiasi problema = l’esistenza ile linguaggio la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermòdi costruzione con e compasso può sempre formularsi nei seguenti − = rigache i numeri trascendenti sono un Insieme Infinitotermini: di livello superiore ( ) 1 � 1 a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno Dati più punti in un piano riferiti ad un sistema di coordinate (definito a partire dai punti 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. dati), stabilire se le coordinate di un ulteriore determinato punto sono ricavabili attraverso le k 2.2.1 Alcuni numerisopra trascendenti cinque grafiche enunciate. k … (2)operazioni • ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima dopo la virgola è uno se n è sola un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, π vedi cifra (Pifacilmente greco) Si• dimostra che l’utilizzo della riga consente di raggiungere tutti120, e soli i 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. 3 Georg Cantor (1845–1918) punti le cui coordinate stanno nel “campo di razionalità” definito dalle coordinate dei punti Il primo si dimostrò che fosse dati, valenumero a dire che eseguendo, peressere ogni trascendente coppia a, b senza di numeri dati, stato le operazioni algebriche appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), ⎛a⎞ questo (a + b) risultato , (a − b) ,è (stato a ⋅ b)ottenuto , ⎜ ⎟ . da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von b⎠ Lindemann pubblicò una ⎝dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della trascendenza di π. Utilizzando un linguaggio più rigoroso, possiamo dare la seguente Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per l’esistenza e 1la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò Definizione che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � Sia F undegli campo, e sia Kalgebrici una sua (estensione. Un elemento a Îma K meno si dice costruibile su F se a quello irrazionali ) 0 � , un Insieme Infinito, esiste un’estensione 2-radicale di F contenente a . potente3. 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti • ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 10 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numerodefinizione trascendente è un numero irrazionaleeuclidea che non del è unpiano. numeroRicordiamo che un Questa nasce dalla geometria algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: segmento si dice costruibile con riga e compasso se è possibile costruirlo con un 1 0 0 procedimento che preveda unicamente le seguenti operazioni: 1 1 + − rette + + +tra= punti dati; • tracciare − a x a xn a x a • tracciare circonferenze con un dato centro e passanti per un dato punto; n • intersecare tali rette; n • intersecare tali rette e tali circonferenze; n �� (1) • intersecare tali circonferenze. dove n ≥ 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non Situtti dicenulli. che un numero reale a è costruibile, se è possibile costruire con riga e compasso un segmento avente a . Naturalmente, ciòmentre ha senso solo se di si tutti è fissato nel piano L’insieme deilunghezza numeri algebrici è numerabile l’insieme i numeri reali èun segmento di lunghezza unitaria. non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti nondunque numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Sièpuò dimostrare la seguente numeroComunque, trascendentesono è unnote numero irrazionale che non è un numero soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione Proposizione 1 numero è trascendente può essere molto difficile.polinomiale della forma: 1 0 0 L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph Supponiamo che a e b siano numeri reali costruibili. Allora i numeri (a + b) , (a − b) , (a ⋅ b) , 1 Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: 1 + − + + + =⎛ a ⎞ e, se b ≠Σ∞ 0 , ⎜ ⎟ , sono costruibili. In particolare, tutti i numeri razionali sono costruibili. − a x a xn = a x⎝ ba ⎠ n −= Si1dimostra poi che, con l’aggiunta del compasso, è possibile realizzare una “estensione n n �� (1) quadratica del campo di razionalità, costruendo per ogni numero a in esso contenuto il 10 !” 0.110001000000000000000001000 dove n ≥ 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non numerok a , vale cioè anche la seguente tutti nulli. k … (2) L’insieme deil’n-esima è numerabile di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, Proposizione 2numeri algebrici dove cifra dopo la virgola èmentre uno se l’insieme n è un fattoriale esempio, non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. Se il numero reale positivo a è costruibile, allora lo è anche a . è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato Comunque, sono note soltanto poche classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruito questo base deisulle logaritmi naturali), Dimostrazione: Data una retta per passante per il (numero punto Adi , siNepero, costruiscano, due semirette numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto daBCharles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von uscenti da Adei , rispettivamente un punto tale che L’esistenza numeri trascendenti fu dimostrata perAB lasul prima volta nellavoro 1844 di daHermite, Joseph della Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata precedente abbia lunghezza 1 edalcuni un punto C tale chela AC abbiadi Liouville, che mostrò esempi, tra cui costante Liouville: trascendenza di π. lunghezza a. Si costruisca il punto medio M del Σ∞ Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per segmento BC e si costruisca una circonferenza di centro = l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò M passante per B (e quindi avente BCun come diametro). −= che i numeri trascendenti sono Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � Si la perpendicolare a BC per A, (e )sia P ,un 1 conduca a quello degli irrazionali algebrici 0� unsuo Insieme Infinito, ma meno punto d’intersezione con la circonferenza. 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. k 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti Allora, per il Teorema di Talete, il triangolo BPC ha un angolo retto in P. Dal Secondo k … (2)• ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. Teorema di Euclide segue allora che la lunghezza di AP è a. dove l’n-esima dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π vedi cifra (Pi greco) Supponiamo ora di aver fissato nel piano un sistema di coordinate cartesiane, e che il 720, ..., e 0 Cantor altrimenti. 3etc.) Georg (1845–1918) Il primo numero che si dimostrò trascendente senza chee fosse segmento di lunghezza unitaria essere sia quello di estremi (0,0) (1,0).stato Si tratta di costruire un appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), prevede, punto che abbia da esso distanza a dall’origine. Il procedimento con riga e compasso questo risultato stato ottenuto da Charles nel una 1873. Nel di 1882, Ferdinand vonottenuti in generale, di èpervenire a questo punto Hermite attraverso serie punti intermedi, Lindemann pubblicò una dimostrazione, basataèsul precedente lavorosolo di Hermite, della intersecando rette e circonferenze. All’inizio possibile costruire le circonferenze che trascendenza di π. hanno (0,0) come centro e passano per (1,0) (o viceversa), e la retta congiungente (0,0) e Nel 1874, Georg Cantor trovòe l’argomentazione scritta sopra per (1,0). Queste circonferenze questa retta hanno equazioni cartesiane con coefficienti tutti l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor razionali. Il punto d’intersezione di due rette aventi equazioni affermò a coefficienti razionali è un che i numeri sono un Insieme Infinitosono di livello superiore ( ) sistema 1� punto avente trascendenti coordinate razionali, poiché queste le soluzioni di un lineare 2×2 a a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno coefficienti razionali. Le coordinate dei punti di intersezione di una retta e di una potente3. circonferenza (equivalentemente, 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti di due circonferenze) a coefficienti in Q sono soluzioni di equazioni e quindi ad lo un’stesso estensione 2-radicale di Q. Pertanto, le • ea se a è quadratiche, algebrico e diverso da appartengono 0. In particolare, numero e è trascendente. • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Rev. 9/2007 Pag. 11 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è un numero che non è un numero coordinate dei punti costruibili con riga e irrazionale compasso appartengono ad un’estensione 2-radicale algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: di Q. Lo stesso vale per le distanze tra due punti siffatti. 100 Possiamo pertanto affermare che ogni numero reale positivo costruibile appartiene ad 1 un’estensione di Q. 1 + − +2-radicale ++= − a x a xn a x a Viceversa, supponiamo che il numero reale positivo a appartenga ad un’estensione 2n radicale di Q. Allora, in base alle Proposizioni 1 e 2, a è costruibile. Abbiamo dunque n stabilito,n in pieno �� (1) accordo con la Definizione 1, il seguente dove Teorema 1 n ≥ 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. Un numero reale èdei costruibile se e solo èsenumerabile appartienementre ad un’estensione 2-radicale di Q.reali è L’insieme numeri algebrici l’insieme di tutti i numeri non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti Applicando un numero finito qualsiasi di estensioni quadratiche si giunge al così detto è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. “numero campo trascendente euclideo”. è un numero irrazionale che non è un numero Comunque, sono note soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato algebrico, ossia è la soluzione nessuna equazione della forma: Innumero base a quanto detto, risultano dunque costruibili i numeri seguenti: ènon trascendente può di essere molto difficile.polinomiale 1 0 0 L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph 5 + 2tra cui la costante di Liouville: 3 5 − 1 alcuni esempi, 1 Liouville, che mostrò 1 + − +2Σ∞ ++= 2 3 +1 − a x a xn = axa Si−dimostra che: n = n Dati nel1 piano più punti riferiti ad un sistema di coordinate, ogni ulteriore punto cui si n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 perviene, dai punti dati,numeri mediante finito di operazioni eseguite dove n ≥k 1partendo e i coefficienti ai sono interiun(o,numero equivalentemente, razionali), non con la riga e con il compasso, ha coordinate che appartengono al “campo euclideo” definito da tali tutti nulli. k … (2) dati. L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifra dopo la virgola èmentre uno se l’insieme n è un fattoriale esempio, non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., e 0 analitici: altrimenti.le coordinate dei “punti costruibili” sono soluzioni Detto in etc.) termini di èequazioni non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato che hanno come minimo grado una potenza di 2. Comunque, sono note soltanto classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruitopoche per questo (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), Come conseguenza del teorema di moltiplicazione dei gradi per le estensioni algebriche numero è trascendente può essere molto difficile. questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von successive, ogni estensione 2-radicale di un campo suprecedente F volta gradonel pari ad una potenza della di 2. L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata perFlaha prima 1844 daHermite, Joseph Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul lavoro di Dal Teorema 1 discende quindi: Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: trascendenza di π. Σ∞ Nel 11874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per Corollario = l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò −= Il gradoche del ipolinomio minimo disono un numero costruibile sudiQlivello è una potenza numeri trascendenti un Insieme Infinito superioredi(2.) 1 � 1 a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno Inpotente3. particolare, ogni numero costruibile è algebrico; esistono, però, anche numeri 10 ! 0.110001000000000000000001000 algebrici nonAlcuni costruibili . trascendenti k 2.2.1 numeri k … (2) • ea luce se a èdi algebrico diverso da 0. Insiparticolare, lo stesso numero e è nessun trascendente. Alla quanto e appena detto, può quindi affermare che: numero dove l’n-esima cifra dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π vedi (Pi greco) trascendente è costruibile con riga e compasso. Questa osservazione sarà di fondamentale 720, ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) importanza nella “risoluzione” del problema della quadratura del cerchio. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), questoProblemi risultato è statoclassici ottenuto daeCharles Hermite nel impossibili 1873. Nel 1882, Ferdinand von 3.5 costruzioni Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della trascendenza di π. problemi, già affrontati dai matematici greci, che hanno impegnato I più noti Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scrittalasopra per generazioni di matematici prima che si dimostrasse impossibilità di risolverli con riga e l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò compasso, sono: che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � • ladegli duplicazione delalgebrici cubo; ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno a quello irrazionali potente3. • la trisezione dell’angolo; 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti • ea•se acostruzione è algebricodie particolari diverso da poligoni 0. In particolare, numero e è trascendente. regolari lo (adstesso esempio l’ettagono) • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 12 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è un numero irrazionale che non è un numero la quadratura del cerchio. algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: 100 3.5.1 Duplicazione del cubo 1 1+−+++= Si−tratta a x a di xncostruire a x a con riga e compasso lo spigolo di un cubo che abbia volume doppio di un cubo n dato. Se l è lo spigolo del cubo dato, occorre costruire un segmento di lunghezza 3 2l . n n �� (1) Ladove duplicazione del cubo, in termini algebrici, la risoluzione dell’equazione n ≥ 1 e i coefficienti ai sono numeri intericomporta (o, equivalentemente, razionali), non 3 0 ; questo x − 2 =tutti valore non sta nel “campo euclideo” delle lunghezze costruibili con riga e nulli. L’insieme numeri algebrici numerabile mentre quindi l’insieme di tutti dell’impossibilità i numeri reali è compasso (poiché dei 3 non è una potenzaè di 2). Si individua il motivo non questa numerabile; ciò implica, come che anche l’insieme dei numeri trascendenti di eseguire costruzione con l’uso di già rigaaccennato, e compasso è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. numeroComunque, trascendentesono è unnote numero irrazionale che non è un numero soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato 3.5.2 Trisezione dell’angolo algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione numero è trascendente può essere molto difficile.polinomiale della forma: 1 0 0 L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph Il problema richiede, dato un qualsiasi angolo φ, di suddividerlo in tre angoli uguali. 1 Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: Sappiamo 1 + − + Σ∞ + +dalla = trigonometria che è − a x a xn = axa ⎛ϕ ⎞ ⎛ϕ ⎞ 3 tan ⎜ ⎟ − tan 3 ⎜ ⎟ n −= ⎝3⎠ ⎝3⎠ n 1 (4) tan ϕ = ϕ ⎛ ⎞ n �� (1) 3 10 ! 0.110001000000000000000001000 1 − 3 tan ⎜ ⎟ dove n ≥k 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non ⎝3⎠ tutti nulli. k … (2) L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, ⎛ ϕmentre ⎞ se l’insieme dove cifra dopo n è unl’equazione fattoriale esempio, Ponendo dunque =accennato, tan⎜è uno m = tan ϕ la e già xvirgola ottiene cubica: ⎟ , siche non numerabile; ciò implica, come anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. ⎝3⎠ è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato 3 2 Comunque, sono note soltanto classi e dimostrare che un dato 3mx xper −questo −fu3dixenumeri +(numero m = 0algebrici (5) appositamente costruitopoche di Nepero, base dei logaritmi naturali), numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882,della Ferdinand von che (salvo casi particolari) è irriducibile; cosa che come il nel problema trisezione L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata perprova lasul prima volta 1844 di daHermite, Joseph Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata precedente lavoro della dell’angolo non sia (salvo casi particolari) risolubile con riga e compasso (in quanto, di Liouville, che mostrò trascendenza dialcuni π. esempi, tra cui la costante di Liouville: nuovo, il grado dell’equazione è una potenza di due.scritta sopra per Σ∞ Nel 1874, Georg Cantornon trovò l’argomentazione = l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò −= 3.5.3 Costruzione dell’ettagono regolare che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � 1 a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno 10 ! 0.110001000000000000000001000 2π potente3. Si2.2.1 trattaAlcuni di costruire con riga e compasso un angolo che abbia ampiezza pari a , k numeri trascendenti 7 k … (2)• ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima dopo launvirgola è uno n è un fattoriale (ad2π esempio, 1, 2, 6, 24, 120, . questo equivale a costruire segmento di se lunghezza pari a cos • π vedi cifra (Pi greco) 7 720, ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) Il primo numero che si dimostrò trascendente fosse stato l’impossibilità della L’ ettagono regolare non èessere costruibile con la senza riga eche il compasso, appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), 2π questo risultato è stato ottenuto da Charles Nel 1882, x1 = 2 cosnel 1873. ≈ 1.2469 è unoFerdinand zero del von polinomio costruzione segue dall’osservazione che Hermite 7 Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della 3 2 irriducibile trascendenzacubico di π. f ( x) = x + x − 2 x − 1 . Di conseguenza questo polinomio è il polinomio Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione 2πscritta sopra per , mentreCantor il grado del polinomio minimo per minimo di 2 cos l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. affermò 7 che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � un numero deve esserema unameno potenza di 2. a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 �costruibile , un Insieme Infinito, • potente3. Le costruzioni che si trovano sui testi di disegno 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti geometrico sono tutte necessariamente approssimate. É ovvio • ea se a è algebrico e diversoche, da 0.aiInfini particolare, lo stesso numero e è le trascendente. delle applicazioni pratiche, costruzioni proposte • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 13 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio è un numero non è un numero possononumero esseretrascendente sufficientemente preciseirrazionale e quindiche accettabili, ma certamente non sono algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: soddisfacenti da un punto di vista concettuale. 100 Analizziamone, ad esempio, una molto diffusa: considerata la circonferenza O di raggio 1 pari a r,1se + −ne+tracci + + = il diametro AB; con centro in B e apertura BO si individuino i punti C e D; CH è, il lato dell’ettagono regolare inscritto. − approssimativamente, a x a xn a x a n Procedendo in questo modo, il lato (approssimato) dell’ettagono è uguale all’altezza di n 3 π n ��equilatero (1) un triangolo di lato r, cioè l = r ⋅ sin = r ≈ 0.86603 ⋅ r . Il valore esatto del lato dove n ≥ 1 e i coefficienti ai sono numeri 6 interi 2 (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. π cercato L’insieme è invece l dei = 2rnumeri ⋅ sin algebrici ≈ 0.86777è ⋅numerabile r . La differenza sembra minima maiper i matematici mentre l’insieme di tutti numeri reali è 7 non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti è un’enormità! è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. numero trascendente è unnote numero che è un numero soltanto poche da classi di numeri dimostrare che un SeComunque, si riporta ilsono segmento CH,irrazionale a partire A, non nei punti 1,algebrici 2, 3, 4, 5,e 6, 7, si constata chedato il algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomialefosse della esatta. forma: è trascendente può dovrebbe essere molto difficile. punto 7numero non coincide con A, come essere se la costruzione 1 0 0 L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph Affrontiamo adesso, con maggiori dettagli, famoso dei problemi riguardanti le 1 Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui il la più costante di Liouville: particolari ammesse dalla geometria euclideo: la quadratura del cerchio. 1 + − + Σ∞ + +costruzioni = − a x a xn a x a = n −= n 1 n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 4.1 Divagazione: la nascita di π dove n ≥k 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. k … (2) L’uso dinumeri π per indicare ilè rapporto tra la circonferenza e iltutti suoi numeri diametro è abbastanza L’insieme dei di reali dove l’n-esimaalgebrici cifra doponumerabile la virgola èmentre uno se l’insieme n è un fattoriale (ad esempio, 1,è2, 6, 24, 120, recente: risale infatti a William Jones (1675-1649), che lo usa nel 1706 (un anno prima della non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. nascita di primo Euleronumero acioè cui si deve lainfinitamente diffusione delpiù simbolo matematici) nella sua è non numerabile, esistono numerinell’ambito trascendenti che algebrici. Il che si dimostrò essere trascendente senza chedei fosse stato opera Synopsis palmariorum mathesios or A New Introduction to the Mathematics. Comunque, sono note soltanto classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruitopoche per questo (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), Probabilmente il Jones usò questo termine perché è la prima lettera di perimetron. Il simbolo numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von appare, nel citato libro, quasiuna di dimostrazione, soppiatto, quando trattando dei metodi per trovare L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata perl’autore, lasul prima volta nellavoro 1844 daHermite, Joseph Lindemann pubblicò basata precedente di della aree e lunghezze scrive: diametrotra dicui un la cerchio sta di alla circonferenza come 1 sta a Liouville, che mostrò costante Liouville: trascendenza dialcuni π.... il esempi, Σ∞ Nel 1874, Georg Cantor l’argomentazione scritta sopra per 4trovò 4 ⎞ ⎛ 16 ⎞ 1 ⎛ 16 = −numeri − ... = 3.14159 ... = π affermò (6) l’esistenza e la non-numerabilità Cantor ⎜ − ⎟ − ⎜ dei ⎟trascendenti. 3 239 3Infinito −= ⎝ 5 239sono ⎠ 3un ⎝ 5Insieme ⎠ che i numeri trascendenti di livello superiore ( ) 1 � 1 a quello degli irrazionali algebriciSturm ( ) 0 �in, un Insiemeenucleata Infinito, ma Precedentemente già J.Christoph Mathesis del meno 1689 aveva usato, 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. forse per primo, una singola lettera per designare il rapporto circonferenza/diametro: “si k 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti diameter alicuius circuli ponatur a, circumferentiam appellari posse ea (quaecumque enim k … (2)• ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. inter fuerit ratio, dopo illius nomen potest designari littera e)”. dove eas l’n-esima • π vedi cifra (Pi greco) la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, 720, ..., eusa 0 Cantor altrimenti. 3etc.) Georg (1845–1918) Eulero inizialmente p, ma poi, in Mechanica sive motus scientia analytice exposita Il primo numero che si dimostrò trascendente senza che fosse stato (1736) usa per la prima volta π. essere Il simbolo diventa praticamente universale quando lo stesso appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei naturali), huius Eulero lo usa in Introductio in Analysin Infinitorum del 1748: “Satis logaritmi liquet Peripheriam questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. 1882, Ferdinand von inventa Circuli in numeris rationalibus exacte exprimi non posse, perNel approximationes autem Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della est ... esse = 3,14159...[fino a 128 cifre!], pro quo numero, brevitatis ergo, scribam π, ita ut trascendenza di π. sit = Semicircumferentiae Circuli, cuius Radius 1, seu Nelπ1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta=sopra per π erit longitudo Arcus 180 graduum”. l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò 4. Quadratura del cerchio che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � a quello degli irrazionali 4.2 Cenni storicialgebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno potente3. 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti • ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Rev. 9/2007 Pag. 14 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio trascendente è un ènumero irrazionale che di non è un numero Lanumero quadratura del cerchio un classico problema matematica, o più precisamente di algebrico, ossia non geometria; è la soluzione di nessuna equazione della forma: esso può essere formulatopolinomiale in questo modo: 100 Costruire, con riga e compasso, un quadrato equivalente ad 1 un cerchio di dato raggio. 1+−+++= − a x a xn a x a Il problema, che come abbiamo visto risale all’invenzione n della geometria e ha tenuto occupati i matematici per secoli, n richiede dunque che dato un cerchio di raggio r si costruisca il lato n �� (1) l di unaiquadrato che abbia area di tale cerchio. dove n ≥ 1 e i coefficienti sono numeri interila(o,stessa equivalentemente, razionali), non tutti nulli. Quello della quadratura del cerchio è certamente il più L’insieme dei numeri algebrici numerabile l’insieme tutti i numeri reali famoso deièproblemi di mentre costruzione con di riga e compasso, perè il non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti quale sono state proposte innumerevoli “false dimostrazioni”, al punto che esso è diventato è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. una metafora per indicare un problema di impossibile soluzione. numeroComunque, trascendentesono è unnote numero irrazionale che non è un numero soltanto poche classi di numeri algebrici e dimostrare che un dato algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione della forma: Tenendo conto che si può provare che un cerchio è equivalente ad un triangolo avente numero è trascendente può essere molto difficile.polinomiale 1 0 0 per baseL’esistenza la circonferenza e pertrascendenti altezza il raggio, il problema è ovviamente dei numeri fu dimostrata per la della primaquadratura volta nel 1844 da Joseph 1 equivalente a quello rettificazione dellatracirconferenza, della determinazione del Liouville, chedella mostrò alcuni esempi, cui la costanteovvero di Liouville: 1 + − + Σ∞ +tra + =la circonferenza e il suo raggio (o il suo diametro). In sostanza indicato con π il rapporto − a x a xn a x tra a la circonferenza e il diametro di un cerchio qualunque, si tratta di costruire rapporto= C/d, n − = lungo π, a partire dal segmento unità. un segmento n 1 detto, il problema ha origini antichissime. Riportiamo qui di seguito alcune delle n ��Come (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 “soluzioni” dove n ≥k 1 eproposte. i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. k… (2) (Libro I dei Re, 7, 23) si afferma che Salomone commissiona a Chiram di • Nella Bibbia L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifra dopo virgola èmentre uno se l’insieme n èleunmisure: fattoriale Tiro un bacino di bronzo, dellaquale sono indicate “Fece esempio, un bacino di metallo non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0da altrimenti. fuso di dieci cubiti un orlo all’altro, rotondo; la sua altezza era di cinque cubiti e la sua è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti algebrici. Il primo numero checubiti” si dimostrò essere trascendente senza che che fosse stato circonferenza di trenta (Questo implica che π è approssimato a 3). Comunque, sono note soltanto classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruitopoche per questo (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), numero è trascendente può essere molto difficile. questo risultato è stato ottenuto da Cronache, Charles Hermite neltrova 1873.laNel 1882, Ferdinand von • Sempre nella Bibbia (Libro II della 4, 2) si stessa approssimazione L’esistenza deivasca numeri trascendenti fu perdieci lasul prima volta nellavoro 1844 da Joseph Lindemann pubblicò una dimostrazione, precedente Hermite, della “...fece la di metallo fuso deldimostrata diametrobasata di cubiti, rotonda, altadi cinque cubiti; ci Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: trascendenza voleva una corda di di π. trenta cubiti per cingerla”. Σ∞ Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per •= Nel l’esistenza papiro di eRhind lo scriba Ahmes 2000 a.C.) avanza l’ipotesi che l’area di un la non-numerabilità dei (ca. numeri trascendenti. Cantor affermò circolare con un diametro di 9 unità sia uguale all’area di un quadrato di lato otto − = campo che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � 1 unità: ciò significa adottarealgebrici per π il( )valore circama3.16049, a quello degli irrazionali 0 � , un(16/9)2, Insiemecioè Infinito, meno una ottima 10 !approssimazione. 0.110001000000000000000001000 Non abbiamo alcuna indicazione se Ahmes fosse consapevole del fatto potente3. k che 2.2.1 questaAlcuni uguaglianza solo approssimata: una delle costanti che si ritrovano in quello numeriera trascendenti k …che (2)•cieaèsepervenuto a è algebrico da 0. In particolare, lo stessodi numero e è trascendente. dellae diverso geometria egiziana è la mancanza una netta distinzione tra doverelazioni l’n-esima cifra la virgola uno se n è un efattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, • π vedi (Pi greco) esatte edopo relazioni solo èapprossimate, ciò è strettamente legato al 24, fatto120, che il 720,concetto ...,3etc.) e 0 altrimenti. Georg Cantor (1845–1918) di “dimostrazione geometrica” era ancora ben lungi dall’essere acquisito. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato •appositamente I Babilonesi adottavano generalmente l’approssimazione già abbiamo visto nella costruito per questo fu e (numero di Nepero, base(che dei logaritmi naturali), Bibbia) π ≈ 3 , ma in una tavoletta scoperta a Susa nel 1936 è stata trovata una questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von Lindemann pubblicò una (era dimostrazione, basata sul lavoro di Hermite, della tabelle) interessante tabella una predilezione deiprecedente babilonesi quella di costruire trascendenza contenentediiπ.rapporti fra le aree e i quadrati dei lati dei poligoni regolari di tre, quattro, Nelcinque, 1874, Georg trovò l’argomentazione sopra perfino alla seconda cifra. Nella sei e Cantor sette lati: i valori riportati sonoscritta spesso esatti l’esistenza e la non-numerabilità deiilnumeri trascendenti. Cantordell’esagono affermò stessa tavoletta viene riportato rapporto tra il perimetro e la misura della che circonferenza: i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � la traduzione in notazione moderne porta a concludere che a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme 1 Infinito, ma meno l’approssimazione utilizzata per π fosse π ≈ 3 + , un valore abbastanza buono. potente3. 8 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti • ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 15 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è un numero irrazionale che non unbasano numerosull’approssimazione Le migliori tecniche per calcolare valori approssimati di πè si algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale forma:a.C.), di un cerchio con poligoni regolari inscritti e circoscritti. Archimededella (282-212 100 1 10 1 un poligono di 96 lati giunge al seguente risultato: 3 + usando < π < 3 + che può 7 71 1+−+++= 22 − a x a xn a x a anche essere scritto π ≈ . Questo risultato, esatto fino alla seconda cifra, è presentato n 7 nellan Proposizione 3 del trattato Sulla misurazione del cerchio. n �� (1) miglior approssimazione nell’antichità è quella di Claudio • Probabilmente dove n ≥ 1 elai coefficienti ai sono numeri raggiunta interi (o, equivalentemente, razionali), non Tolomeo che, nell’Almagesto, circa 150 d.c., propone il valore 377/120 (circa 3.14166), tutti nulli. ottenuto utilizzando il poligono di 720mentre lati: ill’insieme passaggio da 96 a 720reali lati èha L’insieme dei numeri algebriciregolare è numerabile di tutti i numeri provocato l’aumentociò di una sola cifra precisione!che anche l’insieme dei numeri trascendenti non numerabile; implica, comenella già accennato, è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. •numero Un Comunque, valore sostanzialmente identico a quello di numeri viene eproposto nelche Pauliśha trascendente è unnote numero irrazionale che non èTolomeo un numero sono soltanto poche classi di algebrici dimostrare un dato Siddhānta, di soluzione astronomia indiana, datata intorno al 380 circa d.C., e che ha algebrico, ossia opera è la nessuna equazione polinomiale della forma: numero ènon trascendente può di essere molto difficile. notevolmente glifuinflussi dellaper matematica alessandrina. Il Joseph valore 1 0 probabilmente 0 L’esistenza subito dei numeri trascendenti dimostrata la prima volta nel 1844 da è 3+177/1250. valori sostanzialmente identici sono proposti dall’indiano 1 proposto Liouville, che mostròAncora alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: 1 + Aryabhata, − + Σ∞ + + = operante intorno al 500, che usa anche il valore π ≈ 10 . − a x a xn = axa anche, solo per ammirare la pazienza di calcolo di questi studiosi, i risultati di •n Si riportano −= n Viéte 1 (1540-1603) che dette 9 cifre decimali esatte usando un poligono di 6·216 lati, n �� (1) dell’olandese Adriaen von Roomen (1561-1615) che arrivò a 15 cifre decimali con un 10 ! 0.110001000000000000000001000 dovepoligono n ≥k 1 e idicoefficienti sono numeri interi von (o, equivalentemente, razionali), non il calcolo 220 lati e,aiinfine, di Ludolph Ceulen (1539-1610) che spinse tuttifino nulli. 35(2) cifre decimali esatte. ka… L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile mentre di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifradecisamente dopo la virgola uno se l’insieme n èe un fattoriale esempio, I calcoli divennero più èsemplici veloci con l’avvento delle tecniche non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. dell’analisi moderna e in particolare con le frazioni continue, le serie e i prodotti infiniti. È è non numerabile, cioè esistono infinitamente numeri trascendenti Il primo numero che si dimostrò esserepiù trascendente senza che che fossealgebrici. stato proprio utilizzando strategie che algebrici sidi arriva prima Comunque, sono note queste soltanto poche classi e dimostrare che dimostrazione un dato appositamente costruitonuove per questo fudienumeri (numero Nepero, base deialla logaritmi naturali), dell’irrazionalità di π e successivamente della sua trascendenza. numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata pernon lasul prima volta nellavoro 1844l’irresolubilità daHermite, Joseph della pubblicò basata precedente di È Lindemann doveroso notare cheuna la dimostrazione, sola irrazionalità poteva garantire del Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: trascendenza di π. problema della quadratura del cerchio: anche 2 è irrazionale, ma facilmente costruibile Σ∞ Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per come diagonale del quadrato di lato 1. = l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò − = Molti che i dei numeri trascendenti sonosono un Insieme di livellofra superiore )1� risultati “moderni” legati, Infinito come vedremo poco, (alla scoperta di 1 a quello degli algebrici ( ) 0 � , della un Insieme Infinito, Eulero dei legami tra irrazionali i due numeri più “famosi” matematica, e ma e π,meno legami esprimibili 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. nella formula eiπ + 1 = 0 (identità di Eulero). k 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti k … (2) I principali in0.questi studi sonolostati: • ea se a è matematici algebrico e coinvolti diverso da In particolare, stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima cifra dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π vedi (Pi greco) Heinrich Lambert (1728-1777) che dimostra, seppure in maniera non del tutto •720,Johan ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) rigorosa l’irrazionalità di π (oltre quella di e), senza nella sua Il primo numero che si dimostrò esserea trascendente che memoria fosse statoVorläufige Kenntniße für die, so die Quadratur und Rectification des Circuls suchen, presentatanaturali), all’Accademia appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi di Berlino 1761. Il suodaragionamento si basava sulNel fatto che, se x è un questo risultato nel è stato ottenuto Charles Hermite nel 1873. 1882, Ferdinand vonnumero razionale diverso da zero, tan x deve essere irrazionale e viceversa, cosa da lui dimostrata Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della π π trascendenza di π. non può essere razionale, in precedenza. Ma allora, visto che tan = 1 ∈ Q , segue che Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per 4 4 l’esistenza e la π. non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò e così pure che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � Adrien Marie Legendre (1752-1833) completa e ma rende rigorose le precedenti •a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , unche Insieme Infinito, meno dimostrazioni, dimostrando (nel 1794) che anche il quadrato di π è irrazionale (cioè π non potente3. è la radicenumeri quadrata di un numero razionale). Vent’anni prima Euler aveva però suggerito 2.2.1 Alcuni trascendenti • eache se aπè fosse algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero trascendente. un numero trascendente e anche Legendre coltivò elaèstessa convinzione. Nei • π vedi (Pi greco) suoi Éléments de géométrie del 1794 si legge: “È probabile che il numero π non sia 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 16 Rev. 9/2007 • Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è un numero algebriche, irrazionale che un numero neppure contenuto nelle irrazionalità ossianon cheè non possa essere una radice di algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: un’equazione algebrica con un numero finito di termini, i cui coefficienti siano razionali. 1 0 0 Pare però molto difficile dimostrarlo in modo rigoroso.” 1 1 + Liouville − + + + =(1809-1882) che dimostra l’esistenza dei numeri trascendenti. • Joseph − a x a xn a x a • Charles n Hermite (1822-1901) che dimostra, nel 1873, la trascendenza di e (numero di Nepero). Questa scoperta non fece che infiammare nuovamente le discussioni sulla natura n di π.n �� La dimostrazione di Hermite fu successivamente rimpiazzata da quella fornita da (1) Georg Cantor (1873) dove n ≥ 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non nulli. • Carltutti Louis Ferdinand von Lindemann (1852-1939) che dimostra, nel L’insieme dei numeridialgebrici è numerabile l’insieme di tuttie i numeri reali è 1882, la trascendenza π. Viene sfruttata mentre una delle più belle non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme significative equazioni di tutta la matematica che Eulero aveva reso dei numeri trascendenti è non 4 numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri ix trascendenti che algebrici. famosa . Dapprima, infatti, egli mostrò che l’equazione non e + 1 = 0e dimostrare numero trascendente è un numero irrazionale che non è un numero Comunque, sono note soltanto poche classi di numeri algebrici che un dato poteva avereènon soluzioni algebriche; poimolto utilizzò l’identità di Eulero, ossia algebrico, ossia è la soluzione nessuna equazione polinomiale della forma: numero trascendente può di essere difficile. 1 0 0eiπ +L’esistenza 1 = 0 , dimostrando che π non poteva essere dei numericosì trascendenti fu dimostrata per laalgebrico. prima voltaLanel 1844 da Joseph 1 dimostrazione Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: di Lindemann fu molto semplificata da Weierstrass (1885), e ulteriormente 1 + da − +David + + = Σ∞ Hilbert (1893); infine fu resa quasi elementare da Hurwitz e Gordan. − a x a xn = axa Ricordando che nessun numero trascendente è costruibile con riga e compasso, n −= possiamo affermare che π non è costruibile. L’interesse della scoperta è epocale: infatti se ne n 1 n �� (1) deduce che, a maggior ragione, π è trascendente e quindi non costruibile (infatti se π 10 ! 0.110001000000000000000001000 dove n ≥k 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non fosse algebrico allora anche π ⋅ π = π risulterebbe algebrico). Ma π è la lunghezza del tutti nulli. k … (2) lato di un quadrato avente la stessa area di una circonferenza didiraggio L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile tutti(ad i unitario. numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifra dopo la virgola èmentre uno se l’insieme n è un fattoriale esempio, non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti La720, fondamentale che ..., etc.) e 0conclusione, altrimenti. basata sulle proprietà di particolari insiemi numerici, èmise nonfine numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo chee si dimostrò esserefantasiosi trascendente senza èche fosse stato a secolinumero di inutili spesso fin troppo tentativi, la seguente Comunque, sono note soltanto classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruitopoche per questo (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), Proposizione 3risultato può numeroquesto è trascendente essere molto difficile. è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per lasul prima volta nellavoro 1844 di daHermite, Joseph della Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata precedente Non è possibile quadrare il cerchio con riga e compasso. Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: trascendenza di π. Σ∞ Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per = 4.3 Considerazioni riassuntive finali l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò −= che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � 1 a quello degli algebrici )0� un Insieme Infinito, ma meno Abbiamo visto irrazionali che solo nel 1882, (con la ,dimostrazione della trascendenza di π, che 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. l’impossibilità del problema relativo alla quadratura del cerchio venne provata rigorosamente, k 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti k … (2)• ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. 4 dove l’n-esima cifra dopo la virgola è uno n è unestensione fattorialedei(ad esempio, 2, 6, 24, 120, ai Poiché il campo dei numeri complessi è lase naturale numeri reali, è1,possibile estendere • π vedi (Pi greco) 720, ...,complessi e 0laCantor altrimenti. numeri funzione(1845–1918) esponenziale, utilizzando la definizione 3etc.) Georg n Il primo numero che si dimostrò essere trascendente ⎛ x ⎞ senza che fosse stato x appositamente costruito per questoefu=elim (numero ⎜1 + ⎟di Nepero, base dei logaritmi naturali), n→∞ n ⎠ nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von questo risultato è stato ottenuto da Charles⎝Hermite eLindemann sostituendo apubblicò x (numerouna reale), z = x + iy (numero complesso). dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della La Formula di Eulero fornisce una importante proprietà della funzione esponenziale in campo complesso, trascendenza di π. si può1874, infattiGeorg dimostrare che introvò base alla definizione si ha: scritta sopra per Nel Cantor l’argomentazione e z numeri = e x (costrascendenti. y + i sin y ) Cantor affermò l’esistenza e la non-numerabilità dei x che i enumeri sono un che Insieme Infinito livelloesponenziale superiore (reale; ) 1 �y rappresenta sempre dove = f ( xtrascendenti + i 0) è la parte reale coincide con la di funzione al'angolo quelloespresso degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno in radianti. potente3. La formula di Eulero mostra una profonda relazione fra le funzioni goniometriche e la funzione 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti iπ esponenziale complessa. L'identità di Eulero, e + 1 = 0 , che viene considerata una delle più belle relazioni •della ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, matematica, è un caso particolare di questa formula. lo stesso numero e è trascendente. • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 17 Rev. 9/2007 Franco Fusier Note sulla quadratura del cerchio numero trascendente è un numero irrazionale non èbene, un numero anche se i geometri dell’antichità avevano afferratoche molto sia intuitivamente che in algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: pratica, la sua intrattabilità. 100 Si1deve notare che è solo la limitazione ad usare una riga (non graduata) e un compasso che rende 1 +il−problema + + + = difficile. Se si possono usare altri semplici strumenti, come ad esempio qualcosa− ache una spirale archimedea, allora non è così difficile disegnare un x apuò xn adisegnare xa n quadrato ed un cerchio di area uguale. n Una soluzione richiede la costruzione del numero π , e l’impossibilità di ciò deriva n �� (1) dal fattodove chen π≥ è1 euni coefficienti numero trascendente (noninteri ottenibile cioè mediante alcuna equazione ai sono numeri (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. algebrica a coefficienti razionali, non importa di quale grado), ovvero non-algebrico, e quindi L’insieme dei numeri algebrici è numerabileCiò mentre di tutti reali è –a maggior ragione– sicuramente non-costruibile. nonl’insieme implica però chei numeri sia impossibile ciòun’area implica,anche come estremamente già accennato,vicina che anche dei numeri costruirenon unnumerabile; quadrato con (ma l’insieme non uguale) a quellatrascendenti del è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. cerchio dato. Osserviamo che il quadrato cercato ovviamente esiste, non può però essere numeroComunque, trascendente è unnote numero irrazionale che non è un numero sono soltanto poche di numeri algebrici e dimostrare che un dato determinato con le costruzioni ammesse dallaclassi geometria euclidea. algebrico, ossia non è la soluzione di nessuna equazione polinomiale della forma: numero è trascendente può essere molto difficile. dimostrazione rigorosa che la quadratura (matematica) del cerchio è impossibile non 1 0 0 LaL’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostrata per la prima volta nel 1844 da Joseph 1 impedito ha a molti spendere sulcostante problema. La futilità di dedicarsi a tale Liouville, che“spiriti mostròliberi” alcunidiesempi, traanni cui la di Liouville: 1 + − + Σ∞ + +ha= portato ad usare il termine in contesti totalmente slegati, dove è usato esercizio − a x a xn semplicemente = a x a per indicare qualcosa di senza speranza, senza significato o un’impresa vana. n −= n 1 n �� (1) 10 ! 0.110001000000000000000001000 dove n ≥k 1 e i coefficienti ai sono numeri interi (o, equivalentemente, razionali), non tutti nulli. k … (2) L’insieme deil’n-esima numeri algebrici è numerabile di tutti(ad i numeri reali1,è2, 6, 24, 120, dove cifra dopo la virgola èmentre uno se l’insieme n è un fattoriale esempio, non numerabile; ciò implica, come già accennato, che anche l’insieme dei numeri trascendenti 720, ..., etc.) e 0 altrimenti. è non numerabile, cioè esistono infinitamente più numeri trascendenti che algebrici. Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato Comunque, sono note soltanto classifudienumeri algebrici e dimostrare che un dato appositamente costruitopoche per questo (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), numeroquesto è trascendente può essere molto difficile. risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von L’esistenza dei numeri trascendenti fu dimostratabasata per lasul prima volta nellavoro 1844 di daHermite, Joseph della Lindemann pubblicò una dimostrazione, precedente Liouville, che mostrò alcuni esempi, tra cui la costante di Liouville: trascendenza di π. Σ∞ Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per = l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò −= che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � 1 a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno 10 ! 0.110001000000000000000001000 potente3. k 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti k … (2)• ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. dove l’n-esima dopo la virgola è uno se n è un fattoriale (ad esempio, 1, 2, 6, 24, 120, • π vedi cifra (Pi greco) 720, ...,3etc.) e 0 Cantor altrimenti. Georg (1845–1918) Il primo numero che si dimostrò essere trascendente senza che fosse stato appositamente costruito per questo fu e (numero di Nepero, base dei logaritmi naturali), questo risultato è stato ottenuto da Charles Hermite nel 1873. Nel 1882, Ferdinand von Lindemann pubblicò una dimostrazione, basata sul precedente lavoro di Hermite, della trascendenza di π. Nel 1874, Georg Cantor trovò l’argomentazione scritta sopra per l’esistenza e la non-numerabilità dei numeri trascendenti. Cantor affermò che i numeri trascendenti sono un Insieme Infinito di livello superiore ( ) 1 � a quello degli irrazionali algebrici ( ) 0 � , un Insieme Infinito, ma meno potente3. 2.2.1 Alcuni numeri trascendenti • ea se a è algebrico e diverso da 0. In particolare, lo stesso numero e è trascendente. • π vedi (Pi greco) 3 Georg Cantor (1845–1918) Pag. 18 Rev. 9/2007