Vie urinarie
Corso di Specializzazione in
Urologia
Uretere
• lungo 24-30 cm
• parete: epitelio di
transizione, lamina
propria, muscolatura
liscia (longitudinale
interno e obliquo o
circolare esterno),
avventizia (con plesso
vascolare e linfatico)
Vascolarizzazione
dell’uretere
• nel retroperitoneo da
arteria renale,
gonadica, aorta
addominale e iliaca
comune (medialmente)
• nella pelvi da iliaca
interna, vescicale,
uterina, rettale media e
vaginale (lateralmente)
Rapporti
dell’uretere
• Posteriormente: m. psoas, vasi
iliaci (entra nella pelvi
all’incrocio tra a.i. interna ed
esterna)
• vasi gonadici paralleli, poi lo
incrociano anteriormente prima
della pelvi
• anteriormente: dx: ileo
terminale, cieco, appendice,
colon ascendente e rispettivi
mesenteri; sin: colon
discendente, sigma e rispettivi
mesenteri
Rapporti
dell’uretere
• nella pelvi maschile stretto
rapporto con i dotti
deferenti
• nella pelvi femminile stretto
rapporto con la cervice
uterina; incrociati
anteriormente dalle arterie
uterine (lesioni in corso di
isterectomia e interventi su
tube e ovaio
Variazioni di
calibro
dell’uretere
• restringimenti alla
giunzione pielo-ureterale,
incrocio dei vasi iliaci e
giunzione uretero-vescicale
• angolo anteriore sui vasi
iliaci, poi posteromediale
all’entrata nella pelvi
Innervazione
dell’uretere
• fibre simpatiche
pregangliari da T10 a L2
• fibre postgangliari da gangli
dei plessi aorticorenale,
ipogastrico superiore e
inferiore
Drenaggio linfatico
dell’uretere
• pelvi: linfonodi iliaci
comuni, , interni ed esterni
• addome: paraaortici di
sinistra (uretere sinistro),
paracavali e
interaorticocavali (destro)
Parete addominale anteriore
• cute rivestita internamente dalla fascia di
Camper (tessuto adiposo, lasso, contenente i
vasi iliaci superficiali circonflessi, pudendi
esterni ed epigastrici superficiali inferiori
• poi fascia di Scarpa in profondità, che
inferiormente si unisce alla fascia profonda
e alla fascia di Colles del perineo
• parete muscolare
Vescica
• Capacità sino a 500 ml
• forma: piena-ovoidale; vuota a tetraedro
(faccia superiore, inferolaterali e
posteroinferiore o base con collo vescicale
nel punto più basso)
Vescica: rapporti
• anteriori: pelvi con spazio di Retzius (connettivo
lasso retropubico);
• superiori: uraco (diverticoli sull’inserzione);
peritoneo; nella donna tasca vescicouterina
• base: vescichette seminali, ampolle dei deferenti,
uretere terminale
• collo: fissato dalle fasce pelviche e dalla continuità
con la prostata; nelle donne può scendere sotto la
sinfisi pubica (incontinenza); nei bambini al margine
superiore della sinfisi
Struttura della vescica
• epitelio di transizione (cellule a ombrello, a
clava e basali): 3-5 strati
• lamina propria sottile (connettivo
fibroelastico con vasi sanguigni e cellule
muscolari lisce che danno luogo a una
muscolaris mucosae)
• muscolatura liscia
• avventizia (peritoneo)
Disposizione dei fasci di
muscolatura liscia
• parete vescicale: longitudinale interno, circolare
intermedio e longitudinale esterno (non chiari
superiormente)
• collo: nell’uomo lo strato interno entra
radialmente nell’uretra, quello intermedio forma
uno sfintere circolare preprostatico (inn. da fibre
adrenergiche), quello esterno forma un’ansa a
livello del collo vescicale; nella donna quello
intremdio è poco rappresentato o assente
Disposizione dei fasci di muscolatura
liscia alla giunzione ureterovescicale
• le fibre a spirale dell’uretere diventano
longitudinali vicino alla vescica
• una guaina fibromuscolare (di Waldeyer) si
estende longitudinalmente sino al trigono
• uretere intramurale per 1,5-2 cm, chiuso
l’orifizio a vescica piena (meccanismo passivo)
Disposizione dei fasci di muscolatura
liscia al trigono
• strato superficiale, derivato dalle fibre
longitudinali dell’uretere
• strato profondo prosecuzione della fascia del
Waldayer
• strato di derivazione dal detrusore (longitudinale
esterno e circolare)
• strette connessioni tra muscolo e tessuto fibroso:
fissa e tende l’orifizio ureterale
Vasi della vescica
• arterie vescicali, plesso venoso (drena nelle
vene iliache interne)
• linfonodi iliaci esterni; otturatori e iliaci
interni dalla parete anteriore e laterale;
• plesso pelvico (vecicale); componente
colinergica intramurale; adrenergica