 
                                ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI “PASINI” – SCHIO PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA' TEDESCA Anno scolastico 2015/16 Classe: 3A Amministrazione, Finanza e Marketing Materia: Lingua e civiltà tedesca Insegnante: Crivellaro Anna Libro di testo: Moduli A.Vanni, R. Delor, STIMMT vol.2 ed. Lang, 2010 Situazioni comunicative e funzioni linguistiche Schritt 10-11-12 Kleider, Einkaufen   Descrivere l’abbigliamento Conversare su moda e abbigliamento Chiedere ed esprimere opinioni, preferenze e desideri su abbigliamento e moda Fare confronti  Abbigliamento, accessori moda, acquisti descrivere l’aspetto fisico Confrontare l’aspetto fisico di due persone Esprimere giudizi sull’aspetto fisico delle persone  le parti del corpo Dare e comprendere informazioni sullo stato di salute Riferire ordini e consigli Saper prendere appuntamento presso studio medico  le malattie e le medicine Comprendere e raccontare eventi passati Scrivere brevi testi su avvenimenti del passato Chiedere e dare semplici informazioni su personaggi famosi o del passato  biografie e personaggi famosi   Descrivere un procedimento Interagire in semplici conversazioni sui mezzi di comunicazione   Computer, informatica, Media e comunicazione  Comprendere alcuni comandi informatici  parlare del proprio lavoro  le professioni e il mondo del   Schritt 13 Von Kopf bis Fuβ    Schritt 14 Gesund wie ein Fisch im Wasser Lessico    Schritt 15 solo grammatica (vedi sotto nell’elenco degli argomenti grammaticali) Schritt 16 Innovation durch Genie    Schritt 17 Bits und Bytes Schritt 18 Zukunftspläne Leseratte Schule in Deutschland     ideale e delle motivazioni parlare dei progetti futuri parlare delle professioni esprimere lo scopo e la conseguenza Descrivere il sistema scolastico tedesco lavoro  Tipologie di scuole, voti, esami Schritt 19 solo grammatica (vedi sotto nell’elenco degli argomenti grammaticali) Settimana Tecnica 23-27 maggio - Acquisizione del lessico di base relativo alla lingua commerciale - comprendere un dialogo inerente a una visita aziendale - Presentarsi e comprendere informazioni su uno stage aziendale - Comprendere le varie fasi di una transazione commerciale Commercio Strutture grammaticali:  Aggettivi in funzione predicativa e attributiva  Declinazione dell’aggettivo attributivo  Comparativo e superlativo relativo  Comparativo e superlativo in posizione attributiva  I pronomi indefiniti etwas e nichts + aggettivo  Sehr e viel  Verbi con preposizioni, avverbi pronominali  La frase secondaria temporale con als, wenn, während, seitdem, bevor, nachdem  Il verbo brauchen  La frase secondaria infinitiva e finale: zu, um….zu, damit, ohne …zu, statt… zu  Le interrogative indirette: ob, wann, warum….  Preterito  Passivo  Il genitivo e le preposizioni con il genitivo: während, statt, trotz, wegen  La frase secondaria relativa N.B. Le schede di lavoro per il ripasso, il recupero ed il rinforzo delle competenze linguistiche fornite durante l’anno ed inserite nell’archivio della classe sono da considerarsi parte integrante del programma Lavoro per le vacanze estive: Parallelamente al ripasso del lessico e delle strutture grammaticali studiate nel corso dell'anno, sono da eseguire le attività dal libro di testo indicate in classe dalla docente. Schio, 08.06.2016 la docente ………………………………………………... gli studenti ………………………………………………. ………………………………………………..