Allegato 1 CRITERI DIDATTICI DI : INFORMATICA DOCENTE: PROSPERO IPPOLITO CLASSE: III Mercurio SEZ.: A PRIMA FASE ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA Il docente ha dedicato la prima fase del processo formativo ad accertare il possesso delle capacità minime richieste e le abilità di metodo e di ragionamento necessarie ad affrontare le fasi successive del percorso didattico VERIFICHE D’INGRESSO: test e/o griglie di osservazione utilizzati per la rilevazione In sede dipartimentale è stato elaborato un test d’ingresso con quesiti a risposta multipla e di completamento ed è stato somministrato al termine della fase di accoglienza. LIVELLI RILEVATI Si è accertato che la maggior parte degli alunni possiede le capacità e le abilità minime richieste per il proseguimento del percorso formativo ATTIVITA’ DI RECUPERO DEI DEBITI FORMATIVI(classi II-III-IV-V) realizzate in coerenza con le linee indicate dal Collegio dei Docenti Trattandosi di una classe iniziale del ciclo disciplinare non è stato necessario intraprendere nessuna attività di recupero dei debiti formativi OBIETTIVI D’APPRENDIMENTO Obiettivi trasversali Ruolo specifico della disciplina nel loro raggiungimento Saper usare gli strumenti informatici per applicazioni in campo economico e matematico Operare all’interno del sistema informativo automatizzato, adattando gli strumenti informatici alle esigenze aziendali. Documentare adeguatamente il proprio lavoro Individuare strategie risolutive ricercando e assumendo le opportune informazioni Comunicare efficacemente utilizzando appropriati linguaggi tecnici Individuare il ruolo esecutivo della macchina e quello progettuale dell’uomo Utilizzo dei sistemi informativi automatizzati per adeguarli alle esigenze aziendali Utilizzo dei software di base, di utilità e applicativi. Definizioni di algoritmi distinguendo le operazioni necessarie per arrivare al risultato atteso Cogliere l’importanza del computer come strumento di comunicazione OBIETTIVI DISCIPLINARI Definire problemi attraverso la specificazione dei risultati attesi e dei dati disponibili Utilizzare opportune strutture di dati per rappresentare semplici situazioni problematiche Esprimere procedimenti risolutivi sotto forma di algoritmi Controllare la correttezza di algoritmi ed effettuare le necessarie correzioni Affrontare problemi scomponendoli in parti che, singolarmente risolte, ne forniranno per ricomposizione la soluzione Comprendere l’importanza di procedimenti ricorsivi redigendo il tracciato del processo di calcolo Utilizzare strumenti di descrizione dei linguaggi di programmazione Codificare algoritmi Gestire gli errori per migliorare la propria azione Giustificare le scelte operate Possedere una visione di insieme del sistema di elaborazione e della sua logica di funzionamento STANDARD MINIMI IN TERMINI DI CONOSCENZE E DI ABILITA’ Concetti elementari di sistema e processo. Motivazioni e caratteristiche dell’ICT. Informatica e relazioni con le altre discipline. Il sistema di elaborazione elettronico di dati. Le diverse componenti. Risorse H/W e S/W. Schema di Von Neumann. Algoritmi. Strutture fondamentali. Rappresentazione degli algoritmi. Flow-chart. La Programmazione Strutturata. Analisi dei problemi. Tecnica Top-Down. Linguaggi di programmazione. Le fasi della programmazione e ciclo di vita del software. Linguaggio Turbo Pascal. Ambiente di sviluppo. Istruzioni notevoli. Codifica. Dati. Codifica delle informazioni in memoria centrale. Codici. Rappresentazioni numeriche. I sistemi di numerazione. Sistema decimale. Sistema binario. Sistema ottale. Sistema esadecimale. Conversioni. Strutture dati. Il Personal Computer. Operazioni di base (accensione, spegnimento, gestione). Il Sistema Operativo Windows: gestione dei file. La rilevazione degli errori (debugging). Semplice manutenzione di programmi. UTILIZZO DELLE ATTIVITA’ INTEGRATE INDICATE NEL P.O.F. Gran parte degli allievi segue progetti previsti dal P.O.F. tra i quali: ECDL (certificazione valida nell’Unione Europea che attesta che il suo possessore è in grado di usare in modo appropriato il computer) Progetto cineforum “Il giornalino on line” Data ………………………………….. Firma del Docente ………………………………. SECONDA FASE PROGRAMMA PREVENTIVO DI: INFORMATICA CLASSE: III Mercurio SEZ: A DOCENTE: PROF.: PROSPERO IPPOLITO ALLEGATO 2 MODULO n. 1 TITOLO: APPROCCIO AI PROBLEMI Prerequisiti Modulo NESSUNO Conoscenze (sapere) Capacità (saper essere) Competenze (saper fare) su ORE TOTALI: 20 OBIETTIVI DEL MODULO I termini informatica, automatismo, automazione e dato Breve storia degli elaboratori e loro struttura Algoritmi e tecniche di analisi Dati e istruzioni Familiarizzare con alcuni termini di uso generale della materia Riconoscere i formalismi per la rappresentazione di algoritmi Distinguere problemi risolubili e non Saper analizzare semplici problemi e proporre algoritmi risolutivi Saper verificare le soluzioni trovate Unità Didattica n.1 Titolo: NOZIONI DI BASE Contenuti: Evoluzione dell’informatica Terminologia Elaboratore Automatismo Informazioni Unità Didattica n.2 Contenuti: Algoritmi La progettazione Top-Down I dati: costanti e variabili Le istruzioni La pseudocodifica Problemi e sottoproblemi L’albero algoritmico La documentazione La programmazione strutturata Titolo: DAL PROBLEMA ALL’ALGORITMO MODULO n. 2 TITOLO: LAVORARE CON L’ELABORATORE Prerequisiti Modulo CONOSCENZE BASILARI SUL DATO Conoscenze (sapere) Capacità (saper essere) Competenze (saper fare) su Unità Didattica n.1 ORE TOTALI: 20 OBIETTIVI DEL MODULO Modello di Von Neumann Linguaggi di programmazione e traduttori Software di base- applicativo Familiarizzare con il concetto di sistema Conoscere le funzioni di un sistema operativo Distinguere ruoli e funzioni di HW e SW Conoscere i vari tipi di linguaggi di programmazione Conoscere la funzione e la funzionalità dei traduttori Titolo: HARDWARE E SOFTWARE Contenuti: Organizzazione di un sistema di elaborazione: Unità di calcolo- Unità di Memoria – Unità di Ingresso/Uscita - Unità di Controllo Esecuzione di un programma e Memoria Centrale Il modello funzionale di Von Neumann Unità Centrale di Elaborazione: Unità di controllo e Unità logico-aritmetica Memorie Centrali Classificazione del software: di Base – Applicativo – Sistema Introduzione alle Risorse di un Sistema di Elaborazione Unità Didattica n.2 Titolo: MEMORIE SECONDARIE Contenuti: Unità di Input Unità di Output Memorie di Massa Memorie magnetiche: ad Accesso Sequenziale e ad Accesso Diretto – Nastri – Dischi – Floppy disk Memorie ottiche: CD-ROM – CD-R – CD-RW – DVD Unità Didattica n.3 Contenuti: Linguaggi Macchina Linguaggi Assembler Linguaggi Evolutivi Linguaggi Imperativi Linguaggi Logici Object oriented I Metalinguaggi I traduttori Titolo:LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE MODULO n. 3 TITOLO: MATEMATICA LOGICA E COMPUTER Prerequisiti Modulo CONOSCENZE BASILARI SU OBIETTIVI E PROBLEMI TIPICI DELL’INFORMATICA, CONCETTI DI SISTEMA E MODELLO, DATI, MEMORIE E PROCESSORI Conoscenze (sapere) Capacità (saper essere) Competenze (saper fare) su ORE TOTALI: 18 OBIETTIVI DEL MODULO Sistemi di numerazione posizionali I codici Logica proposizionale Conoscere i sistemi di numerazione posizionali Conoscere le varie for me di rappresentazione dati Saper effettuare operazioni di conversione in un sistema di base qualsiasi Saper rappresentare e utilizzare operatori logici e tabelle di verità Unità Didattica n.1 Titolo: SISTEMI DI NUMERAZIONE Contenuti: I sistemi di numerazione posizionali Il Sistema di numerazione decimale: caratteristiche Il Sistema di numerazione binario: caratteristiche. Conversione decimale-binario e viceversa Il Sistema di numerazione ottale: caratteristiche. Conversione decimale-ottale e viceversa Il Sistema di numerazione esadecimale: caratteristiche. Conversione decimale-esadecimale e viceversa – Conversione binario-esadecimale e viceversa Unità Didattica n.2 Titolo: CODICI E RAPPRESENTAZIONE NELLE MEMORIE Contenuti: Le memorie elettroniche: Bit –Byte Codici a 8 bit: ASCII – EBCDIIC Rappresentazioni dei caratteri alfanumerici Rappresentazioni decimali dei caratteri numerici: zoned – packed Rappresentazioni binarie dei caratteri numerici: virgola fissa e virgola mobile Unità Didattica n.3 Contenuti: Proposizioni e connettivi logici Tavole di verità Titolo: LOGICA PROPOSIZIONALE MODULO n. 4 TITOLO: ALGORITMI COMPLESSI Prerequisiti Modulo CONOSCENZE BASILARI SU DATO, INFORMAZIONE, MODELLO, PROCESSO E COMPUTER Conoscenze (sapere) Capacità (saper essere) Competenze (saper fare) su ORE TOTALI: 12 OBIETTIVI DEL MODULO Strutture informative astratte e concrete Algoritmi classici Algoritmi ricorsivi Conoscere le principali operazioni attuabili su vettori e matrici Conoscere algoritmi ricorsivi Saper applicare gli algoritmi di ricerca e gli algoritmi fondamentali di ordinamento Unità Didattica n.1 Titolo: TIPI E STRUTTURE DI DATI Contenuti: Tipi di dati Tipi semplici Tipo strutturato e array Algoritmi fondamentali per l’array Array a due dimensioni Il record La tabella Unità Didattica n.2 Contenuti: Algoritmi classici: enumerativi, iterativi, con array Algoritmi ricorsivi Strutture informative e ricorsività Titolo:LE STRUTTURE DI CONTROLLO MODULO: TITOLO: ELEMENTI DI BASE DELLA ORE TOTALI:17 LABORATORIO n.1 PROGRAMMAZIONE Prerequisiti Modulo Conoscenze (sapere) Capacità (saper essere) Competenze (saper fare) su CONOSCENZA DEI TERMINI DI BASE DELL’INFORMATICA, SAPERE QUAL E’ L’ORGANIZZAZIONE DI UN COMPUTER, CONOSCERE I PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE OBIETTIVI DEL MODULO Struttura di un programma Pascal Ambiente Turbo Pascal Introduzione all’ambiente Windows Conoscere l’ambiente Windows Conoscere le funzioni e i comandi principali in ambiente Turbo Pascal Saper individuare e correggere gli errori sintattici e logici di un elementare programma Saper utilizzare i costrutti sintattici di base del Pascal Unità Didattica n.1 Titolo: S.O. WINDOWS Contenuti: Caratteristiche generali L’interfaccia standard delle applicazioni Gestione delle risorse e dei file Gestione di una stampante Installazione e rimozione di nuovi programmi Installazione di nuovi componenti hw Unità Didattica n.2 Titolo: INTRODUZIONE AL PASCAL Contenuti: Struttura di un programma sorgente Pascal Alfabeto e regole lessicali del linguaggi: gli identificatori – parole chiave – numeri - commenti Tipi di dato in Pascal: dichiarazioni Istruzioni: assegnazione – Input/Output – Calcolo aritmetico Esercitazioni MODULO: TITOLO: LINGUAGGIO PASCAL ORE TOTALI:17 LABORATORIO n.2 Prerequisiti Modulo Conoscenze (sapere) Capacità (saper essere) Competenze (saper fare) su Unità Didattica n.1 CONOSCENZA DELLE STRUTTURE DATI DEL PASCAL E INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI DI BASE DEL LINGUAGGIO OBIETTIVI DEL MODULO Sezione procedurale Utilizzo e gestione delle matrici Introduzioni elementari Sezione dichiarativa Saper commentare i programmi Saper programmare in modo strutturato Saper individuare e correggere gli errori logici di un programma strutturato Titolo: PROGRAMMARE IN PASCAL Contenuti: Istruzioni strutturate: Strutture condizionali – IF – IF annidati – Selezione multipla Istruzioni iterative: While ... do – Repeat ... until Iterazioni definite: Il Ciclo For …. Tipi di dato strutturati: array monodimensionali e bidimensionali – tipo stringa Sottoproblemi e procedure: passaggio di parametri – variabili locali e globali - funzioni Esercitazioni Data ………………………….. Firma del Docente …………………………………….. TERZA FASE VERIFICA E VALUTAZIONE Allegato 4 Metodologie ■Lezioni frontali □Lezioni in biblioteca ■ Lezioni interattive ■ Esperienze in laboratorio Altro( specificare): PROBLEM SOLVING STRUMENTI ■ Libro di testo ■ Appunti ■ Manuali ■ Sussidi audiovisivi Altro( specificare): RIVISTE SPECIALIZZATE Strumenti per la verifica formativa (controllo in itinere del processo di apprendimento) □ Colloqui interattivi Strumenti per la verifica sommativa (controllo del profitto ai fini della valutazione) ■ Colloqui individuali n. 2 a quadrimestre ■ Dibattiti □ Relazioni individuali □ Confronti ■ Compiti in classe n. 3 a quadrimestre ■ Ricerche ■ Prove strutturate n. 2 a quadrimestre ■ Esercitazioni in classe n. 3 al mese □ Prove semistrutturate n. ■ Esercitazioni a casa n. varie □ Ricaduta delle attività integrate ■ Attività laboratoriali Altro………………………………………………….. ■ Lavoro di gruppo ■ Esercitazioni in laboratorio (3 ore a settimana) Verifiche comuni Si ■ No □ Tipologia: Discussione in classe con moderatore Data Firma del docente ………………………………. ………………………………