INFORMATICA Liceo scientifico opzione scienze applicate OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI L’obiettivo generale è la formazione di una cultura tecnico- scientifica di base con particolare riguardo all’acquisizione del funzionamento di base di un PC e all’uso dei principali Software applicativi. CONTENUTI Tenuto conto dei contenti stabiliti dalle Indicazioni Nazionali, dei livelli di partenza di ogni classe e dei bisogni formativi specifici, nella libertà di insegnamento di ogni docente, si propone di seguito un’articolazione dei contenuti minimi, classe per classe, che dovranno essere garantiti. CLASSE PRIMA Architettura di un computer. Codifica delle informazioni. Sistema operativo. Principali caratteristiche del sistema operativo di Windows Software di base e software applicativi. Introduzione all’ambiente di lavoro di Word. Introduzione all’ambiente di lavoro di Excel CLASSE SECONDA Definizione di algoritmi e caratteristiche. Diagramma di flusso e convenzioni grafiche. Linguaggi informatici, linguaggi ad alto livello, compilatori ed interpreti Struttura di un programma in C. Istruzione if, cicli, generazione di numeri random, utilizzo della libreria Libreria matematica MATH.H CLASSE TERZA Dati strutturati, vettori, matrici. Funzioni. Stringhe. File: archivi, organizzazione degli archivi. Linguaggio HTML. CLASSE QUARTA Dati strutturati: record. Puntatori. Programmazione ad oggetti in C++. Data Base. Access. Linguaggio SQL. Linguaggio HTML. CLASSE QUINTA Programmazione ad oggetti in C++. L'ambiente di programmazione VISUAL BASIC. Applicazioni tecnico scientifiche in VBA o C++. Algoritmo per il calcolo della radice quadrata 1 Generazione di numeri pseudocasuali. Calcolo di e integrazione con il metodo Montecarlo Calcolo del numero e con il metodo di Eulero. Calcolo approssimato della radice di un'equazione: metodi di bisezione. Calcolo approssimato delle aree: metodi del punto centrale, dei rettangoli, dei trapezi, di Cavalieri-Simpson. Principi teorici della computazione. Le reti. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO L’insegnamento dell’informatica deve contemperare diversi obiettivi: Comprendere i principali fondamenti teorici delle scienze dell’informazione Acquisire la padronanza di strumenti dell’informatica Utilizzare tali strumenti per la soluzione di problemi significativi in generale, ma in particolare connessi allo studio delle altre discipline Acquisire la consapevolezza dei vantaggi e dei limiti dell’uso degli strumenti e dei metodi informatici e delle conseguenze sociali e culturali di tale uso. Conoscenze Componenti hardware di un computer Caratteristiche principali del sistema operativo Conoscenza di Word Conoscenza del foglio elettronico per l'elaborazione e la rappresentazione grafica di dati Algoritmo e diagramma di flusso Linguaggio di programmazione C++ Principi della programmazione strutturata Data base Linguaggio HTML Visual basic Le reti Competenze generali Padroneggiare i più comuni strumenti software per il calcolo, la ricerca e la comunicazione in rete, la comunicazione multimediale, l'acquisizione e l'organizzazione dei dati, applicandoli in una vasta gamma di situazioni, ma soprattutto nell'indagine scientifica, e scegliendo di volta in volta lo strumento più idoneo. Avere una sufficiente padronanza di uno o più linguaggi per sviluppare applicazioni semplici, ma significative, di calcolo in ambito scientifico. Comprende la struttura logico-funzionale della struttura fisica e del software di un computer e di reti locali, tale da consentirgli la scelta dei componenti più adatti alle diverse situazioni e le loro configurazioni, la valutazione delle prestazioni, il mantenimento dell'efficienza Competenze specifiche Creare, gestire e stampare un testo utilizzando un software Risolvere problemi ed eseguire calcoli utilizzando le principali funzioni di Excel Sviluppare le proprie capacità di modellizzazione e di sviluppo di semplici algoritmi Sviluppare la capacità di realizzare semplici algoritmi in linguaggio _C++ 2 Utilizzare e gestire i dati di tipo strutturato. Comprendere e utilizzare algoritmi di ricerca ed ordinamento. Comprendere e utilizzare strumenti per la progettazione del Web Applicare i principi e le metodologie della programmazioni ad oggetti. Comprendere i concetti e le tecniche per la progettazione, la gestione e l’interrogazione di semplici basi di dati Comprendere l’utilizzo e affrontare le tematiche relative alle reti di computer, ai protocolli di rete, alla struttura di internet dei servizi di rete. Sviluppare semplici simulazioni numeriche di problemi fisici o di scienze. METODOLOGIA DIDATTICA, VERIFICHE, RECUPERO Strumenti di verifica sommativa e formativa Il corso sarà strutturato in modo da permettere agli alunni di avere un contatto diretto immediato con la parte pratica svolta nel laboratorio. Pertanto, ogni argomento sarà affrontato sia dal punto di vista teorico (lezione frontale partecipata), che dal punto di vista laboratoriale, con esercitazioni pratiche svolte dagli alunni. Al termine di ogni modulo verrà fatto un riepilogo – con l’effettuazione di problemi ed esercizi – in modo tale da fissare e sviluppare l’attenzione e le capacità degli allievi sugli aspetti salienti degli argomenti trattati. Gli strumenti per la verifica saranno molteplici: prove scritte in classe; verifiche orali; domande flash; prove di laboratorio. Gli strumenti di valutazione saranno utilizzati nei diversi momenti del lavoro didattico (prove formative relative alle unità didattiche, prove sommative relative ai moduli). Riguardo al sostegno ed al recupero in itinere, si procederà per ogni unità didattica a colmare le lacune cognitive con metodologie diversificate, da selezionare caso per caso, quali lavori di gruppo, apprendimento guidato, l’uso di testi più semplici, l’attività di sportello in ore extracurriculari. Criteri di valutazione Si terrà conto della distinzione tra “misurazione” di una prestazione e “valutazione” più generale dell’apprendimento: le prestazione saranno riferite, in generale, ai risultati attesi nell’area cognitiva al termine delle singole unità didattiche, il cui insieme dovrà essere tale da realizzare gli obiettivi di apprendimento al termine dell’anno. La valutazione sommativa includerà anche aspetti relativi all’impegno, alla partecipazione, all’assiduità dell’allievo e si riferirà al processo di apprendimento in tutta la sua ampiezza. La valutazione terrà conto dei seguenti criteri: atteggiamento nei confronti della propria formazione, disponibilità all’impegno, alla partecipazione attiva, al dialogo, alla collaborazione con i compagni e l’insegnante; progressi compiuti rispetto ai livelli di partenza; acquisizione di conoscenze corrette ed articolate e capacità di servirsene in appropriati contesti d’uso; conoscenza ed uso di un lessico specifico. 3