LICEO SCIENTIFICO STATALE “ C. CAVALLERI” a.s. 2013/2014 classe I A PROGRAMMA DI ITALIANO Testi in uso: Serianni, Della Valle, Patota, Schiannini, Lingua comune, Ed. Scol. B. Mondadori; Biglia, Manfredi, Terrile, Currarini, Interminati spazi, vol. a, Narrativa, Ed. Pearson ; P. Biglia, Si accendono parole, vol.c, Epica, Ed. Pearson. Grammatica - Ortografia e punteggiatura: l’accento, l’elisione e il troncamento; la punteggiatura e le maiuscole - Le parti del discorso: il verbo; uso dei modi e dei tempi; la forma - attiva e passiva, verbi servili, ausiliari, fraseologici, causativi - I pronomi relativi - Analisi logica: il soggetto e il predicato verbale e nominale - L’attributo e l’apposizione - Il predicato con i verbi copulativi e il predicativo del soggetto e dell’oggetto - Il complemento di specificazione, partitivo, di denominazione, di termine - Il complemento di causa, di fine, di mezzo, di modo - Il complemento di compagnia e di unione - I complementi di luogo e di tempo - Il complemento di origine, di limitazione,di paragone - Il complemento di argomento, di materia, di vantaggio - Le parole e la loro forma : la struttura delle parole; la formazione delle parole per derivazione ( prefissi e suffissi); la composizione delle parole - I composti con elementi greco-latini - Le parole e il loro significato: senso, significante, significato denotativo e connotativo; i campi semantici. Narrativa - Le tecniche narrative: la struttura del testo narrativo,scomposizione del testo in sequenze, fabula e intreccio - La rappresentazione dei personaggi: la tipologia: personaggi statici e dinamici, la caratterizzazione, il ruolo, le modalità di rappresentazione - Lo spazio e il tempo - Il narratore e il patto narrativo: autore e narratore, i livelli della narrazione - Il punto di vista e la focalizzazione: la focalizzazione zero, interna, esterna - La lingua e lo stile - Lettura e analisi dei seguenti testi: M. Tournier, Lo specchio magico H. Slesar, Giorno d’esame J. London, La dura legge della foresta K. Capek, La morte di Archimede J. Cortazar, Continuità dei parchi S. Benni, Una rosa rossa J. Joyce, Evelyne G. De Maupassant, L’orfano Epica - Percorso nel genere: La fantascienza, lettura e analisi dei seguenti testi: F. Brown, Alla larga! I. Asimov, Luciscultura R. Bradbury, Il pedone Il romanzo e il racconto di formazione, lettura e analisi dei seguenti testi: J. Salinger, L’anticonformismo del giovane Holden D. Pennac, Il “ mal di scuola” K. Hosseini, Crescere con il senso di colpa La narrazione fantastica,lettura e analisi dei seguenti testi: R. L. Stevenson, La metamorfosi del dottor Jekyll in Mr. Hyde F. Kafka, La metamorfosi di Gregor Samsa S. Benni, Fratello bancomat Percorso sull’autore: Dino Buzzati; lettura e analisi dei seguenti testi: L’attrazione del deserto dei Tartari Il colombre Una goccia Origine, storia e caratteri del genere Il mito; le origini e l’elaborazione del mito La Teogonia di Esiodo, analisi di “ La nascita di Zeus” La questione omerica Aedi e rapsodi Gli dei dell’epica greca e romana Odissea: la trama, i personaggi,la struttura del poema; lo spazio e il tempo, i temi; lettura e analisi dei seguenti brani: Il proemio Odisseo e Calipso Odisseo e Nausicaa Odisseo e Polifemo Circe Le Sirene, Scilla e Cariddi Il cane Argo e la nutrice Euriclea Penelope riconosce Odisseo: la prova del letto Eneide: l’età augustea; l’autore e le opere;la struttura del poema; i temi; lo spazio e il tempo; lo stile; lettura e analisi dei seguenti brani: Il proemio e la tempesta Laocoonte e Sinone Didone : l’amore e la tragedia Caronte e Cerbero Eurialo e Niso Il testo scritto: la paragrafazione; il riassunto; il testo espositivo; il tema; la parafrasi Lettura integrale dei seguenti testi: “ Fahrenheit 451” di R. Bradbury; “Io non ho paura” di N. Ammaniti; “ Se questo è un uomo”di P. Levi, “ Il cacciatore di aquiloni” di K. Hosseini. Gli studenti L’insegnante