RELAZIONI BINARIE Dati due insiemi non vuoti, A detto dominio e B detto codominio, eventualmente coincidenti, si chiama relazione binaria (o corrispondenza) di A in B, e si indica con f : A ⎯ ⎯→ B, (oppure x R y ) una legge (o proprietà, o criterio) che consente di associare univocamente elementi x ∈ A con elementi y ∈ B. La legge f e gli insiemi A e B individuano un sottoinsieme G del prodotto cartesiano A x B, detto grafico, formato dalle coppie (x, y) che soddisfano la relazione. Data la coppia (x, y) appartenente al grafico G, si dice che y è l’immagine di x, nella relazione f, e si indica con la notazione y = f (x) ; mentre si dice che x è controimmagine di y e si indica con la notazione x = f -1 (y). L’Insieme di definizione della relazione f è l’insieme f -1 (B) costituito da tutti gli elementi x ∈ A che hanno un’immagine in B. In simboli f -1 (B) = { x ⏐ x ∈ A ∧ (∃ y ∈ B ) ⏐ (x, y) ∈ G }. L’insieme immagine della relazione f è l’insieme f (A) costituito da tutti gli elementi y ∈ B che hanno una controimmagine in A. In simboli f (A) = { y ⏐ y ∈ B ∧ (∃ x ∈ A ) ⏐ (x, y) ∈ G }. Esempio Dati gli insiemi A = {2, 3, 4, 5, 6} e B = {1, 2, 3, 4} e la relazione G = {(x, y) ∈ A x B ⏐ x + y > 7} , la scrittura per elencazione del grafico è G = {(4,4), (5,3), (5,4), (6,2), (6,3), (6,4)}. B A .2 .4 .3 4. .3 .1 5. .2 6. B 4 3 2 1 Diagramma sagittale . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . 2 3 4 5 6 A Diagramma cartesiano ⎯→ B è vuota se nessun elemento di A è associato a qualche elemento di B. La relazione f : A ⎯ ⎯→ B di grafico G, si dice relazione inversa di f la relazione che indichiamo con Data la relazione f : A ⎯ -1 f :B ⎯ ⎯→ A che ha come grafico l’insieme : G -1 = { (y, x) ∈ B x A ⏐ (x, y) ∈ G } Proprietà delle relazioni Data una relazione R, definita in un insieme non vuoto U, si hanno le seguenti proprietà : Proprietà Riflessiva ∀ x ∈ U si ha che x R x Proprietà Antiriflessiva / x ∀ x ∈ U si ha che x R Proprietà Simmetrica ∀ x, y ∈ U ( Se x R y ) Proprietà Antisimmetrica ∀ x, y ∈ U ( Se x R y ∧ y R x ) Proprietà Transitiva ∀ x, y, z ∈ U ( Se x R y ∧ y R z ) ⇒ ⇒ Proprietà Connessa ∀ x, y, ∈ U si ha che x = y ∨ xRy ∨ Matematica www.mimmocorrado.it ⇒ (yRx) (x=y) (xRz) yRz 1 Relazione di equivalenza Una relazione R definita in un insieme non vuoto U, è una relazione di equivalenza se gode delle proprietà riflessiva, simmetrica e transitiva, e viene indicata con il simbolo ~. Partizione Dato un insieme A, si dice partizione di A, e si indica con P sottoinsiemi così definita : a) nessuno dei sottoinsiemi di A è vuoto; b) tutti i sottoinsiemi di A sono, a due a due, disgiunti; c) l’unione di tutti i sottoinsiemi di A da l’insieme A . A , la suddivisione dell’insieme A in Classe di equivalenza In un insieme U in cui è assegnata una relazione di equivalenza R, si dice classe di equivalenza ogni sottoinsieme S non vuoto di U che gode delle seguenti proprietà : gli elementi di S sono tutti tra loro equivalenti (rispetto alla relazione R); ogni elemento di U che non appartiene ad S non è equivalente ad alcun elemento di S. Teorema Ad ogni relazione di equivalenza R nell’insieme U, corrisponde una partizione di U in classi di equivalenza. Insieme quoziente Si chiama insieme quoziente di un insieme U, rispetto a una relazione di equivalenza R, e si indica con U/R l’insieme che ha per elementi le classi di equivalenza di E, rispetto ad R . Relazioni d’ordine Data una relazione R nell’insieme U, si dice che essa è una relazione di ordine largo se gode delle proprietà: riflessiva, antisimmetrica e transitiva. Data una relazione R nell’insieme U, si dice che essa è una relazione di ordine stretto se gode delle proprietà: antiriflessiva, antisimmetrica e transitiva. Data una relazione R nell’insieme U, si dice che essa è una relazione di ordine totale se due elementi distinti qualsiasi di U sono confrontabili nella relazione R. In simboli ∀ x, y ∈ U ⏐ x R y ∨ y R x Data una relazione R nell’insieme U, si dice che essa è una relazione di ordine parziale se esiste almeno / y ∧ y R/ x una coppia di elementi non confrontabili. ∃ x, y ∈ U ⏐ x R Funzioni Una funzione è una relazione f : A ⎯ ⎯→ B che associa ad ogni elemento di x∈A uno e un solo elemento y∈B. f A x x y 1 1 y y 2 x 2 www.mimmocorrado.it 5 y 3 3 x Matematica B 4 y 4 y 6 2 Relazioni particolari La relazione Identità su un insieme A, è la relazione R = {(x , x ) / x ∈ A} La relazione Totale su un insieme A, è la relazione R = A × A = {(x , y ) / x , y ∈ A} La relazione vuota è la relazione R =Ø. Osservazioni La proprietà antisimmetrica dice che la coppia (x,y) e la sua simmetrica (x,y) soddisfano la relazione R soltanto in un caso, quando x e y sono uguali tra loro. La proprietà di connessione dice che tutte le coppie del prodotto cartesiano AxA sono confrontabili attraverso la relazione. Ad esempio la relazione “x è minore di y” permette di confrontare tutti i numeri dell’insieme N. Prendendo a caso due numeri x ed y, si verifica sempre almeno una delle tre condizioni: x=y ∨ x<y ∨ y<x. Mentre la relazione “x è multiplo di y” non permette di confrontare tutti i numeri dell’insieme N. Prendendo a caso due numeri x ed y, non si verifica sempre almeno una delle tre condizioni: x = y ∨ x è multiplo di y ∨ y è multiplo di x ; un controesempio è dato dalla coppia ( 3 , 5). Non è detto che una relazione debba godere necessariamente di qualche proprietà. Le relazioni dal punto di vista grafico Dal punto di vista grafico, in una rappresentazione cartesiana, una relazione è : Proprietà Riflessiva Simmetrica Antisimmetrica Transitiva Connessione Grafico Il grafico contiene le coppie della diagonale ascendente del tipo (a , a) Il suo grafico è una figura simmetrica rispetto alla diagonale ascendente. Il grafico contiene ad esempio le coppie (a , b) e (b , a). Le uniche coppie che hanno il loro simmetrico sono quelle che si trovano sulla diagonale ascendente. Il grafico non contiene le coppie del tipo (a , b) e (b , a). Non esiste una regola Non esiste una regola Dal punto di vista grafico, in una rappresentazione sagittale, una relazione è : Proprietà Riflessiva Simmetrica Antisimmetrica Transitiva Connessione Matematica Grafico Da ogni punto parte una freccia che ritorna al punto stesso Se c’è una freccia da a ⎯⎯→ b allora deve esserci una freccia da b ⎯⎯→ a Se c’è una freccia da a ⎯⎯→ b e a ≠ b allora non deve esserci una freccia da b ⎯⎯→ a Se c’è una freccia da a ⎯⎯→ b e una freccia da b ⎯⎯→ c allora deve esserci una freccia da a ⎯⎯→ c Ogni coppia di elementi distinti deve essere collegata da almeno una freccia www.mimmocorrado.it 3 Esempi 12 R = { ( x, y ) / x < y } La relazione soddisfa le proprietà: 11 10 Antisimmetrica Transitiva Connessa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 R = { ( x, y ) / x ≥ y } La relazione soddisfa le proprietà: Riflessiva Antisimmetrica Transitiva Connessa 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 R = {( x , y ) / x = y } La relazione soddisfa le proprietà: Riflessiva Antisimmetrica Transitiva 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Matematica www.mimmocorrado.it 4 Esempi Sia A = {a, b, c} e R = { (a, a ), (a, b ), (b, a ) } La relazione soddisfa le proprietà: a b Simmetrica c Sia A = {a, b, c} e R = { (a, a ), (b, b ), (c , c ), (a, b ), (b, c ), (c, a ) } La relazione soddisfa le proprietà: a b Riflessiva Antisimmetrica Connessa c Sia A = {a, b, c} e R = { (a, a ), (b, b ), (c , c ), (a, b ), (b, a ), (b, c ), (c, b ), (a, c ), (c, a ) } La relazione soddisfa le proprietà: Riflessiva Simmetrica Transitiva Connessa a b c Matematica www.mimmocorrado.it 5 Esempi Relazione y=x+3 y è triplo di x x è padre di y x=y x divide y x è multiplo di y x divide y x è multiplo di y x è simile a y x è parallela a y Xè incidente a y x è perpendicolare ay x≠y x<y x≤y x⊆ y x⊂ y x⊆ y x⊂ y x è primo con y x + y è pari Identità Totale Vuota Dominio N–Z–Q–R N Cittadini di una città N Z Z N N Figure del Piano Euclideo Piano Euclideo Piano Euclideo Riflessiva Simmetrica Antisimmetrica Transitiva Connessa No No No No Si Si No No No No No No Si No No Si Si Si Si Si Si No No No No Si No (*) No (*) Si (*) Si (*) Si Si Si Si Si No No No No No Si Si No Si No Si No Si Si No No Si No No No Piano Euclideo No Si No No No N-Z-Q–R N–Z–Q–R N–Z–Q–R P (A) P (A) Se A = {a} e P(A)= { Ø , {a} } Se A = {a} e P(A)= { Ø , {a} } N N No No Si Si No Si No No No No No Si Si Si Si Si Si Si Si Si No Si Si No No Si No Si Si Si No No Si Si Si No Si Si Si No Si Si Si Si Si No No Si No Si Si Si Si Si Si No No No Si Si Nota (*) - Nell’insieme Z (“x divide y” e “y divide x”) non implica che ( x = y ). Infatti ( +4 divide -4 e -4 divide +4) non implica che ( -4 = +4 ). Nell’insieme N (“x divide y” e “y divide x”) implica che ( x = y ). Infatti ( +3 divide +3 e +3 divide +3) implica che ( +3 = +3 ). Matematica www.mimmocorrado.it 6