Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Scienza
  2. Fisica
  3. Meccanica
Forza
Buoyancy
Energia
Friction
7.1 Una molla ideale di costante elastica k = 482 N/m
7.1 Una molla ideale di costante elastica k = 482 N/m
7. Urti Sistemi a due particelle – Definizione di urto elastico, urto
7. Urti Sistemi a due particelle – Definizione di urto elastico, urto
7. la dinamica - isis mariagrazia mamoli bergamo
7. la dinamica - isis mariagrazia mamoli bergamo
7. Forze elastiche 1 Moti periodici 2 Moto armonico
7. Forze elastiche 1 Moti periodici 2 Moto armonico
7. Forze
7. Forze
7 febbraio 2017 - Università di Trento
7 febbraio 2017 - Università di Trento
7 DINAMICA DEL CORPO RIGIDO
7 DINAMICA DEL CORPO RIGIDO
7 Dinamica dei Sistemi di Punti Materiali.
7 Dinamica dei Sistemi di Punti Materiali.
7 1 ) Un veicolo che viaggia inizialmente alla velocità di 100 Km / h
7 1 ) Un veicolo che viaggia inizialmente alla velocità di 100 Km / h
7 1 ) Un sasso lasciato cadere da 20 cm di altezza produce sulla
7 1 ) Un sasso lasciato cadere da 20 cm di altezza produce sulla
6791_urti
6791_urti
66 Moto in tre dimensioni. Legge oraria. Per studiare il moto di un
66 Moto in tre dimensioni. Legge oraria. Per studiare il moto di un
64 sumeva il dibattito di fisica qui esposto14 Due anni p.
64 sumeva il dibattito di fisica qui esposto14 Due anni p.
63. Siano date 2 lampadine ad incandescenza
63. Siano date 2 lampadine ad incandescenza
62 struttura della materia e reazioni chimiche
62 struttura della materia e reazioni chimiche
6.L`Energia e la misura del cambiamento
6.L`Energia e la misura del cambiamento
6.5 Energia cinetica di un punto materiale
6.5 Energia cinetica di un punto materiale
6.1 Un`asta rigida di lunghezza de massa M = 5 kg ha l
6.1 Un`asta rigida di lunghezza de massa M = 5 kg ha l
6.09 – Equilibrio Statico di un Punto Materiale sul Piano Inclinato
6.09 – Equilibrio Statico di un Punto Materiale sul Piano Inclinato
6. Sistemi di particelle Legge della dinamica di traslazione per un
6. Sistemi di particelle Legge della dinamica di traslazione per un
6. Moto uniformemente accelerato
6. Moto uniformemente accelerato
  • « prev
  • 1 ...
  • 342
  • 343
  • 344
  • 345
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • ... 382
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci