Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Matematica
  2. Algebra
Numeri reali
1. Algebra booleana - Istituto Italiano Edizioni Atlas
1. Algebra booleana - Istituto Italiano Edizioni Atlas
1. (6pt) Sia Oxyz un sistema di riferimento nello spazio euclideo e si
1. (6pt) Sia Oxyz un sistema di riferimento nello spazio euclideo e si
1. (6 pt) Si considerino le matrici A = e B = . (a) Determinare gli
1. (6 pt) Si considerino le matrici A = e B = . (a) Determinare gli
1. (6 pt) Si consideri il sistema lineare AX = B, dove X = A `e il vettore
1. (6 pt) Si consideri il sistema lineare AX = B, dove X = A `e il vettore
1-verifica “vettori nel piano” classe 1F data nome e cognome A
1-verifica “vettori nel piano” classe 1F data nome e cognome A
1-Introduzione all`Analisi Numerica
1-Introduzione all`Analisi Numerica
1-Introduzione - Germano Rossi
1-Introduzione - Germano Rossi
1,5 MB
1,5 MB
1,5 MB
1,5 MB
1,2 MB - Atlas
1,2 MB - Atlas
1) Si consideri il seguente schema relazionale
1) Si consideri il seguente schema relazionale
1) Ripassare la parte teorica di ogni capitolo
1) Ripassare la parte teorica di ogni capitolo
1) Rappresentare il grafico della funzione di equazione y =
1) Rappresentare il grafico della funzione di equazione y =
1) Preferenze, funzione di utilitá, massimizzazione utilitá a. Cap. 7 2
1) Preferenze, funzione di utilitá, massimizzazione utilitá a. Cap. 7 2
1) Fai un esempio di una frase di senso compiuto nel linguaggio
1) Fai un esempio di una frase di senso compiuto nel linguaggio
1) Dimostrare che ciascuno dei seguenti insiemi ha la cardinalità di N.
1) Dimostrare che ciascuno dei seguenti insiemi ha la cardinalità di N.
1 Una formula per la misurazione oggettiva della difficoltà di
1 Una formula per la misurazione oggettiva della difficoltà di
1 Terne pitagoriche
1 Terne pitagoriche
1 Sistemi lineari
1 Sistemi lineari
1 sesta settimana 11, 12 dic 2012, 4 h 2 settimana settimana
1 sesta settimana 11, 12 dic 2012, 4 h 2 settimana settimana
1 Risultati di struttura
1 Risultati di struttura
  • « prev
  • 1 ...
  • 328
  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • ... 609
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci