Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Matematica
Trigonometria
Algebra
Matematica di base
Estatística e Probabilidade
Algebra lineare
Matematica di base
Didattica della matematica
Geometria
Calcolo infinitesimale
Matematica applicata
Una differente prospettiva per il teorema dei numeri primi
un tema che fa discutere: la primalita` del numero uno
un tema che fa discutere: la primalita` del
Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione decimale
Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2
Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2
Un quadrato magico inusuale
Un problema di convergenza di tipo Collatz
Un po` di teoria dei numeri - Applicazione alla
un po` di ripasso
Un nuovo test di primalità
Un numero verde per l`emergenza caldo
un numero primo n è un numero naturale maggiore di 1
Un numero è divisibile per un altro quando, scomponendo entrambi
Un numero è divisibile per 2 se termina con 0 o con una cifra pari (2
un mondo di numeri - Istituto Comprensivo di S.Pietro in Cariano (VR)
Un metodo per trovare i numeri primi
Un metodo alternativo per il calcolo delle divisioni
Un interessante risvolto applicativo del piccolo Teorema di Fermat: il
UD Le operazioni fondamentali in N
U3_MONOMI E POLINOMI
«
prev
1 ...
114
115
116
117
118
119
120
121
122
... 239
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare