Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Ingegneria
  2. Ingegneria meccanica
  3. Heat Transfer
Testi delle tesine di gruppo - e
Testi delle tesine di gruppo - e
Temperatura e Calore
Temperatura e Calore
Svolgimento fila B - Amo la matematica
Svolgimento fila B - Amo la matematica
Dimensionamento di un condensatore di vapore acqueo
Dimensionamento di un condensatore di vapore acqueo
Diapositiva 1 - Liceo Galileo Galilei
Diapositiva 1 - Liceo Galileo Galilei
Lavoro ed energia - Zanichelli online per la scuola
Lavoro ed energia - Zanichelli online per la scuola
la propagazione del calore conduzione
la propagazione del calore conduzione
Odontoiatria\Lezioni di Meccanica 19_10_16\Lezione03_dis_ridotta
Odontoiatria\Lezioni di Meccanica 19_10_16\Lezione03_dis_ridotta
MA4: Il modello del raffreddamento di Newton
MA4: Il modello del raffreddamento di Newton
HPU Hybrid System, la pompa di calore che nobilita la caldaia
HPU Hybrid System, la pompa di calore che nobilita la caldaia
Strumenti utilizzati
Strumenti utilizzati
Scambiatore di calore brasato XB
Scambiatore di calore brasato XB
Slide 1 - PLS - Scienza dei Materiali
Slide 1 - PLS - Scienza dei Materiali
Sistemi di Misura - CRECK Modeling Group
Sistemi di Misura - CRECK Modeling Group
22_Carbognani 21958..
22_Carbognani 21958..
2015-09-30
2015-09-30
11. il calore - isis mariagrazia mamoli bergamo
11. il calore - isis mariagrazia mamoli bergamo
1 Classe 4 G dicembre 2010. Legge di Newton per il raffreddamento
1 Classe 4 G dicembre 2010. Legge di Newton per il raffreddamento
trasmiss cal edif - Università degli Studi di Firenze
trasmiss cal edif - Università degli Studi di Firenze
Tecnologie di separazione ecosostenibili
Tecnologie di separazione ecosostenibili
Su 50 g di glicerina alla temperatura di 20 °C contenuti in un
Su 50 g di glicerina alla temperatura di 20 °C contenuti in un
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci