Istituto Statale d'Istruzione Superiore R.FORESI
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO – LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE “FORESI”
LICEO SCIENZE UMANE “FORESI”
ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “BRIGNETTI”
ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
INDIRIZZO SCIENZE UMANE
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE
Docente
Pecchia Irene
Materia
Scienze Umane
Classe
V
Sezione
Scienze Umane
A.S.
2015 / 2016
Data di presentazione _____15/11/2015_______________
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496
TEST / PROVE UTILIZZATI PER LA RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI PARTENZA
Livello alto
(voti 8-9-10)
70%
Livello medio
(voti 6-7)
20%
Livello basso
(debito formativo)
10%
Giudizio complessivo sul profilo della classe
Sufficiente
Buono
Distinto
Ottimo
X
Interventi necessari per colmare le carenze rilevate e/o di approfondimento per coloro che non
hanno evidenziato lacune
Verranno attivati in itinere interventi di recupero e sostegno, nonché di valorizzazione delle
eccellenze
Programmazione per competenze1
MODULO N. 1 TITOLO: SOCIOLOGIA “Religione e secolarizzazione”
Tempi di realizzazione :14 ore
Competenze di base







Esporre in modo lineare e organico
Saper ricondurre a sintesi argomentata i temi affrontati
Saper utilizzare i modelli teorici per leggere le realtà sociali
Saper utilizzare il lessico disciplinare specifico
Organizzazione coerente e argomentata di un discorso
Sviluppo della competenza di organizzare un testo in modo personale
Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche sociali
Contenuti




La religione come fatto sociale
Prospettive sociologiche sulla religione
La religione nella società contemporanea
Metodi didattici
Attività laboratoriale
Lezione frontale
Problem solving
x
Lezione partecipata
Autoapprendimento
Altro ______________
x
x
Obiettivi specifici dell’Unità in termini di:
Conoscenze






L’universalità dell’esperienza religiosa
La religione come istituzione
Comte e Marx: il superamento della religione
Durkeim: la religione come “autocelebrazione della società”
Weber: Calvinismo e capitalismo
Laicità e Globalizzazione
1
Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 – Regolamento sull’obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007
Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM
211/2010
Linee guida istituti professionali
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496




La secolarizzazione
Il fondamentalismo
Il pluralismo religioso
Religione invisibile e sacro fatto in casa
Abilità/capacità



Definire l’importanza dell’esperienza religiosa all’interno delle dinamiche sociali, culturali e
politiche
Capire l’importanza dello studio sulla religione dei “padri fondatori” contestualizzando il
fenomeno alla prospettiva sociologica contemporanea
Saper analizzare i recenti fenomeni fondamentalisti
Programmazione per competenze2
MODULO N. 2 TITOLO: SOCIOLOGIA “La politica. Dallo Stato Assoluto al Welfare State”
Tempi di realizzazione : 14 ore
Competenze di base







Esporre in modo lineare e organico
Saper ricondurre a sintesi argomentata i temi affrontati
Saper utilizzare i modelli teorici per leggere le realtà sociali
Saper utilizzare il lessico disciplinare specifico
Organizzazione coerente e argomentata di un discorso
Sviluppo della competenza di organizzare un testo in modo personale
Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche sociali
Contenuti




Definizione di “potere”
Lo Stato moderno e la sua evoluzione
Il Welfare State: aspetti e problemi
La partecipazione politica
Metodi didattici
Attività laboratoriale
Lezione frontale
Problem solving
x
x
Lezione partecipata
Autoapprendimento
Altro ______________
x
x
Obiettivi specifici dell’Unità in termini di:
Conoscenze
 Weber: potere e stato
 Stato moderno e sovranità
 Lo Stato assoluto, la monarchia costituzionale, la democrazia liberale
 Lo Stato totalitario
 Il Welfare : origini, luci ombre e declino
 Le politiche per la famiglia
 Le diverse forme di partecipazione politica
 Le consultazioni elettorali
2
Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 – Regolamento sull’obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007
Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM
211/2010
Linee guida istituti professionali
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496
Abilità/capacità



Definire il concetto di potere
Contestualizzare le diverse forme di Stato
Saper analizzare il fenomeno del Welfare enucleandone gli aspetti salienti in
contrapposizione al contesto odierno
Programmazione per competenze3
MODULO N. 3 TITOLO: SOCIOLOGIA “ Dentro la globalizzazione”
Tempi di realizzazione : 14 ore
Competenze di base







Esporre in modo lineare e organico
Saper ricondurre a sintesi argomentata i temi affrontati
Saper utilizzare i modelli teorici per leggere le realtà sociali
Saper utilizzare il lessico disciplinare specifico
Organizzazione coerente e argomentata di un discorso
Sviluppo della competenza di organizzare un testo in modo personale
Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche sociali
Contenuti



Definizione di globalizzazione
I diversi volti della globalizzazione
Vivere in un mondo globale: problemi e risorse
Metodi didattici
Attività laboratoriale
Lezione frontale
Problem solving
x
Lezione partecipata
Autoapprendimento
Altro ______________
x
x
Obiettivi specifici dell’Unità in termini di:
Conoscenze
 Il villaggio globale
 La globalizzazione economica
 La globalizzazione politica
 La globalizzazione culturale
 Vivere in un mondo globale
 La teoria della decrescita
 La coscienza globalizzata
3
Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 – Regolamento sull’obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007
Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM
211/2010
Linee guida istituti professionali
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496
Abilità/capacità


Saper analizzare il fenomeno della globalizzazione attraverso la dinamica economica,
politica e culturale.
Comprendere le trasformazioni legate al fenomeno analizzandone i problemi e le risorse
Programmazione per competenze4
MODULO N. 4 TITOLO: SOCIOLOGIA“Le trasformazioni del mondo del lavoro”
Tempi di realizzazione : 16 ore
Competenze di base







Esporre in modo lineare e organico
Saper ricondurre a sintesi argomentata i temi affrontati
Saper utilizzare i modelli teorici per leggere le realtà sociali
Saper utilizzare il lessico disciplinare specifico
Organizzazione coerente e argomentata di un discorso
Sviluppo della competenza di organizzare un testo in modo personale
Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche sociali
Contenuti




Il mercato del lavoro
La disoccupazione
La flessibilità
Il lavoratore oggi
Metodi didattici
Attività laboratoriale
Lezione frontale
Problem solving
x
x
Lezione partecipata
Autoapprendimento
Altro ______________
x
x
Obiettivi specifici dell’Unità in termini di:
Conoscenze
 Definizione di mercato del lavoro: la domanda e l’offerta
 L’atipicità del mercato del lavoro
 Misurazione del mercato del lavoro
 La disoccupazione: analisi e teorie
 La situazione italiana: dal posto fisso alla flessibilità
 Le trasformazioni del lavoratore dipendente
 Tra mercato e Welfare: la terziarizzazione del lavoro
4
Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 – Regolamento sull’obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007
Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM
211/2010
Linee guida istituti professionali
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496
Abilità/capacità


Definire le caratteristiche nel mercato del lavoro, attraverso lo studio delle leggi che lo
regolano e i relativi fenomeni correlati quali la disoccupazione, la flessibilità e la
terziarizzazione.
Saper elaborare il fenomeno equiparando al proprio contesto socio-culturale
Programmazione per competenze5
MODULO N. 5 TITOLO: SOCIOLOGIA “ La società multiculturale”
Tempi di realizzazione : 14 ore
Competenze di base







Esporre in modo lineare e organico
Saper ricondurre a sintesi argomentata i temi affrontati
Saper utilizzare i modelli teorici per leggere le realtà sociali
Saper utilizzare il lessico disciplinare specifico
Organizzazione coerente e argomentata di un discorso
Sviluppo della competenza di organizzare un testo in modo personale
Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche sociali
Contenuti



Alle radici della multiculturalità
Dall’uguaglianza alla differenza
La ricchezza della diversità oggi
Metodi didattici
Attività laboratoriale
Lezione frontale
Problem solving
x
x
Lezione partecipata
Autoapprendimento
Altro ______________
x
x
Obiettivi specifici dell’Unità in termini di:
Conoscenze
 L’incontro delle culture nel mondo antico
 Gli effetti dello Stato Moderno
 Gli effetti della colonizzazione
 I flussi migratori del Novecento
 Il valore dell’uguaglianza
 Il valore della diversità
 Dalla multiculturalità al multiculturalismo
5
Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 – Regolamento sull’obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007
Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM
211/2010
Linee guida istituti professionali
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496


L’ospitalità degli immigrati: 3 modelli
La prospettiva interculturale
Abilità/capacità
 Conoscere e comprendere le radici della multiculturalità dal mondo antico al mondo
contemporaneo
 Definire i valori di uguaglianza e diversità analizzandone i contenuti in contrapposizione alle
dinamiche personali di vita .
 Definire le prospettive e le dinamiche future del fenomeno interculturale
Programmazione per competenze6
MODULO N. 6 TITOLO: ANTROPOLOGIA “ Le grandi religioni”
Tempi di realizzazione : 12 ore
Competenze di base







Esporre in modo lineare e organico
Saper ricondurre a sintesi argomentata i temi affrontati
Saper utilizzare i modelli teorici per leggere le realtà sociali
Saper utilizzare il lessico disciplinare specifico
Organizzazione coerente e argomentata di un discorso
Sviluppo della competenza di organizzare un testo in modo personale
Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche sociali
Contenuti






Il Cristianesimo
L’Islam
L’induismo
Il buddismo
L’ebraismo
Le religioni “altre”
Metodi didattici
Attività laboratoriale
Lezione frontale
Problem solving
x
x
Lezione partecipata
Autoapprendimento
Altro ______________
x
x
Obiettivi specifici dell’Unità in termini di:
Conoscenze
 La religione oggi
 Caratteristiche salienti delle principali religioni
Abilità/capacità
 Analizzare le caratteristiche delle principali religioni e saperne individuare i risvolti
sociologici relativi alla sfera individuale e alla sfera collettiva
6
Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 – Regolamento sull’obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007
Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM
211/2010
Linee guida istituti professionali
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496
Programmazione per competenze7
MODULO N. 7 TITOLO: ANTROPOLOGIA “Forme della vita politica ed economica”
Tempi di realizzazione : 12 ore
Competenze di base







Esporre in modo lineare e organico
Saper ricondurre a sintesi argomentata i temi affrontati
Saper utilizzare i modelli teorici per leggere le realtà sociali
Saper utilizzare il lessico disciplinare specifico
Organizzazione coerente e argomentata di un discorso
Sviluppo della competenza di organizzare un testo in modo personale
Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche sociali
Contenuti






Definizione di antropologia politica
Sistemi politici non centralizzati: bande e tribù
Sistemi politici centralizzati: chiefdom e Stati
L’antropologia politica oggi
Origini e sviluppo dell’antropologia economica
Produzione, scambio e consumo
Metodi didattici
Attività laboratoriale
Lezione frontale
Problem solving
x
Lezione partecipata
Autoapprendimento
Altro ______________
x
x
Obiettivi specifici dell’Unità in termini di:
Conoscenze



Origini e oggetti dell’antropologia politica
Differenze tra bande, tribù r lo stato
L’antropologia economica: il potlach , il kula e l’economia del dono
7
Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 – Regolamento sull’obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007
Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM
211/2010
Linee guida istituti professionali
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496
Abilità/capacità


Definire le caratteristiche dell’antropologia politica individuando le differenze tra sistemi
politici non centralizzati e centralizzati
Definire le origini e le caratteristiche dell’antropologia economica
Modalità di Verifica e Valutazione
Formativa (Controllo in itinere del processo di apprendimento)
Test a risposta chiusa
Test a risposta multipla
x
x
Test a completamento
Domande
x
Sommativa (Controllo del profitto ai fini della valutazione)
Prove semistrutturate
Prove strutturate
Prove aperte
Autovalutazione
x
x
Riassunti
Relazioni
Colloqui guidati
Altro ______________
x
x
Numero di verifiche previste
Primo Quadrimestre
Test a risposta multipla
5
x
Secondo Quadrimestre
Altro ______________
x
x
x
Appunti
PC / Internet
Altro ______________
5
Strumenti utilizzati
Libro di testo
Mappe concettuali
Dispense
x
x
Data
Il Docente
______Pecchia Irene
Via Carlo Bini, 4 – 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374
e-mail:[email protected] Sito Internet www.isis-foresi.it
cf..82002150496