Istituto di Istruzione Superiore

annuncio pubblicitario
I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E
“ C O N C E T T O M A R C H E S I ”
PROGRAMMA DI ITALIANO
CLASSE 1BE
a.s. 2014/15
prof. Biancotto Maria Luisa
TESTO: B. Panebianco, A. Varani, Metodi e fantasia, Zanichelli, BO 2009 Narrativa
B. Panebianco, A. Varani, Metodi e fantasia, Zanichelli, BO 2009, Epica
S. Damele, T. Franzi, Più italiano, Archimede, MI 2011, (Grammatica)
Antologia
I metodi della narrazione:
l’ordine della narrazione: fabula/intreccio/tempo
La struttura tipo narrativa, le sequenze
Il tempo della narrazione
Il sistema dei personaggi /le loro caratteristiche
Il narratore
Il punto di vista, lo stile
Riassumere un testo.
I generi della narrazione: classificazione dei generi letterari
Dalla novella al racconto
Il romanzo e i suoi sottogeneri
Il genere suspense e horror
Detective story e spionaggio
Atmosfere realistiche e d’ambiente
Storia e invenzione: il romanzo storico
(definizione e storia dei generi selezionati, letture di autori vari scelte dall’antologia).
Epica
Mito e mitologia
La narrazione delle origini/Le origini della narrazione
Avventure straordinarie di dei ed eroi
I miti dell’antica Grecia
L’Epica nei secoli
La più antica epopea: Gilgamesh, eroe dei Sumeri
L’epica omerica
Iliade
Gli antefatti, la trama, i temi, la questione omerica, gli eroi omerici,
epiteti/formulari, similitudini
Lettura e analisi di alcuni brani:
Il Proemio , Il litigio di Achille e Agamennone, Ettore e Andromaca, La morte di Patroclo, La morte di
Ettore, Priamo e Achille.
Odissea
I temi, la trama, i viaggi raccontati da Odisseo,
La società dell’Odissea, Uomini e donne dell’Odissea.
Lettura e analisi di alcuni brani: Proemio, Penelope e Telemaco, Odisseo e Calipso, Polifemo, La Maga
Circe, Le Sirene, Il naufragio: Scilla e Cariddi, Odisseo e Euriclea, La strage dei pretendenti, Odisseo e
Penelope.
La parafrasi
Grammatica
Fonologia, Morfologia, Lessico:
I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E
“ C O N C E T T O M A R C H E S I ”
Suoni e segni della lingua, divisione in sillabe, accento, elisione, troncamento, la punteggiatura.
Le parole: forma, significato, uso, le varietà della lingua
Uso del vocabolario
Morfologia:
Il verbo
Struttura del verbo, coniugazione verbale,
i modi e i tempi del verbo e loro uso
Il genere del verbo: verbi transitivi e intransitivi
Le forme del verbo: attiva, passiva, riflessiva,
I verbi intransitivi pronominali
Le forme impersonali
I verbi ausiliari
I verbi servili e fraseologici
Analisi grammaticale del verbo
L’aggettivo: specie, genere, numero
Aggettivi qualificativi: struttura, posizione, grado
Aggettivi dimostrativi, indefiniti, interrogativi e esclamativi, numerali
Analisi grammaticale dell’aggettivo
Il pronome: tipi di pronome, il pronome personale,
pronomi possessivi e dimostrativi, pronomi indefiniti, relativi
pronomi interrogativi e esclamativi
Analisi grammaticale del pronome
Le parti invariabili:
l’avverbio
la preposizione
la congiunzione
l’interiezione
La sintassi della frase semplice:
definizione
soggetto
predicato
attributo e apposizione
espansioni
gruppo del soggetto/gruppo del predicato
Il complemento oggetto
Il complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto e i verbi copulativi
Il complemento di specificazione
Il complemento di termine
Tecniche di lettura
Metodo di studio
Elementi della comunicazione: contesto, scopo, destinatario, scelta del registro linguistico
L’esposizione orale
La produzione scritta: coerenza, coesione
Il testo descrittivo: descrizione letteraria (ordine, soggettiva, oggettiva, stile)
descrizione non letteraria (per informare, spiegare, esporre, convincere)
I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E
“ C O N C E T T O M A R C H E S I ”
Il testo espressivo: parole, sentimenti, emozioni
La lettera personale, l’e-mail, il diario
Il testo narrativo: lettura e analisi di brani
produzione: racconto di un’esperienza o una lettura/creazione di una storia
Il testo espositivo (riassunto, cronaca, verbale, relazione)
Lettura del quotidiano in classe (l’articolo di cronaca), sua analisi ed esposizione scritta e orale.
Come prendere appunti, come fare una scaletta o uno schema, un riassunto, una parafrasi.
IL DOCENTE
MARIA LUISA BIANCOTTO
I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI
Scarica