Liceo Scientifico G. B. Morgagni – Roma
Anno scolastico 2015-2016
Programma di italiano
Classe I Sezione A
Docente Elena Pierucci
1
Libro di testo
Grammatica – Serianni – Della Valle – Patota
Lingua comune - La grammatica e il testo – Edizioni scolastiche – Bruno Mondadori
Fonologia e Ortografia. Le principali norme ortografiche. Le sillabe. La divisione in sillabe. Accento
fonico e grafico. I fenomeni fonetici di collegamento: elisione e troncamento. La punteggiatura e
suo uso.
Morfologia. Il Verbo. Il verbo e le sue funzioni. Il genere e la forma. I verbi transitivi e intransitivi.
Verbi con funzione transitiva e intransitiva. La forma attiva, passiva, riflessiva. La formazione del
passivo. La forma pronominale. I verbi riflessivi e intransitivi pronominali. La forma impersonale.
Le funzioni del verbo nella frase. Le funzioni rispetto a un altro verbo. I verbi ausiliari, servili,
fraseologici. Il verbo e la sua struttura. La coniugazione. La persona e il numero. I modi verbali.
I tempi verbali. I verbi difettivi e i verbi irregolari.
Il nome. L’articolo: usi dell’articolo determinativo, indeterminativo e partitivo.
L’aggettivo: L’aggettivo e le sue funzioni. I gradi di intensità.
Il pronome e gli aggettivi pronominali. Il pronome e le sue funzioni. Pronomi personali e loro uso.
Pronomi personali riflessivi. Pronomi relativi. Pronomi e aggettivi possessivi. Pronomi e aggettivi
dimostrativi. Pronomi e aggettivi indefiniti. Pronomi e aggettivi interrogativi ed esclamativi.
L’avverbio: Vari tipi di avverbi.
La preposizione: le preposizioni proprie, improprie e locuzioni preposizionali.
La congiunzione: congiunzioni coordinative e subordinative.
La sintassi della frase semplice: la frase semplice e i suoi elementi.
Il predicato: verbale, nominale. Il soggetto, l’attributo, l’apposizione.
I complementi: complemento oggetto, complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto,
Complemento di specificazione, termine, agente e causa efficiente, causa, fine, mezzo, modo,
compagnia e unione, partitivo, denominazione, luogo, allontanamento o separazione, origine o
provenienza, tempo, limitazione, paragone, età, argomento, qualità, materia, vantaggio e
svantaggio, quantità, abbondanza e privazione, colpa.
Tutti gli argomenti sono stati completati dallo svolgimento dei relativi esercizi.
Tipologie testuali:
Testi espressivi, testi descrittivi, testi narrativi, testi argomenttativi
2
Libro di testo: Narrativa: B. Galli – M.L. Quinsio – Freschi Pensieri – Enaudi Scuola
La Struttura del Testo
Le sequenze – tipi di sequenze
Fabula e intreccio – La struttura della Fabula
L’ordine degli avvenimenti: Flashback e prolessi
Il ritmo narrativo: Scene, analisi, sommari, ellissi
Il tempo della narrazione
L’ambientazione: Tempi e luoghi
Le tecniche descrittive
I personaggi e le loro caratteristiche
Personaggi piatti e a tutto tondo
Personaggi statici e dinamici – tipi e individui
Il sistema dei personaggi
La voce narrante
Tipi di narratore
Il punto di vista o focalizzazione: focalizzazione interna, focalizzazione esterna, focalizzazione zero
Straniamento, suspance, ironia
Discorsi e pensieri dei personaggi: discorso diretto, indiretto, discorso diretto libero, discorso
indiretto libero, flusso di coscienza e monologo interiore
Saper riassumere un testo narrativo
Lettura, analisi strutturata dei seguenti brani:
O. Wilde – Il Principe Felice p. 13
T. landolfi- Il racconto del lupo mannaro
I. McEwan – Il Sognatore p. 47
I Generi letterari
La Favola, la fiaba, la Novella e il racconto, accenni del romanzo
Esopo - La volpe e l'uva pag.99
C. Perrault – Barbablù p. 100
G. Boccaccio – Chichibio p. 104
Scott - Il giudizio di Dio
Salinger - Bugie p.123
La narrativa d’avventura p. 151
J.London – E l’uomo salvò il cane p. 158
La narrativa di fantascienza
Tolkien - Nella tana di Shelob p.206
R. Bradbury – Montag comincia a pensare p. 285
3
La narrativa di fantasy
J.K. Rowling - Il binario nove e tre quarti pag.234
Il genere poliziesco
Sciascia - L'interrogatorio di Don mariano
Il genere thriller
R. Dahl – La scommessa p. 376
Il genere Horror
D. Buzzati – La giacca stregata p. 442
Petronio - Il lupo mannaro (dal Satyricon) pag.427
Buzzati - la giacca stregata p. 442
Il genere rosa
Guy de Maupassant- La felicità
J. Austen – Elizabeth non si lascia intimidire p. 508
Il romanzo di formazione (cenni)
Ornela Vorpsi- Visita al padre p.
Hermann Hesse- Il tormento di Siddartha pag. 567
romanzo storico (cenni)
Tomasi Lampedusa - Il plebiscito p. 579
U. Eco - L'arrivo degli uomini del Papa p. 591
Sviluppo autonomo di mappe concettuali, su formato digitale in aula informatica, sui vari generi
analizzati (lavoro effettuato in piccoli gruppi)
4
Epica
Libro di testo: Eva Cantarella – Freschi pensieri – Einaudi Scuola
Il Mito
Che cos’è il mito – Temi e significati del mito – Vari tipi di mito
Il mito e la realtà storica – Il mito e i modelli di comportamento
I miti delle origini
Lettura, analisi testuale dei seguenti brani:
Esiodo – Prometeo e la scoperta del fuoco p. 20
Introduzione all’epica
Che cos’è l’epica
L’epica e la cultura orale – Aedi e Rapsodi
La funzione pedagogica della poesia epica
Lo stile epico – strumenti della memoria del cantore
Epica classica
Dall’oralità alla scrittura – l’introduzione della scrittura
La questione Omerica
Omero – Iliade – Il poema dell’ira – I temi
Gli ideali dell’eroe Omerico
La società dell’Iliade – Il contenuto del poema
Lettura testuale dei seguenti episodi:
Il proemio p. 60
Lo scontro tra Achille e Agamennone p. 62
Omero – Odissea
Il poema del viaggio – i temi dell’odissea
La geografia del viaggio di Odisseo – tra mito e storia
Il contenuto del poema – La figura di Odisseo
analisi dei seguenti episodi:
Proemio p. 91
Nell’isola di Ogigia: Calipso p. 93
L’incontro tra Nausicaa e Odisseo p. 100
Nella Terra dei Ciclopi: Polifemo p. 104
Lavoro su supporto tecnologico, utilizzo del programma power-point, per la presentazione di lavori
effettuati in gruppo e poi esposti alla classe, riguardo i seguenti argomenti: Iliade/Odissea poemi a
confronto. La struttura, il mito, i personaggi: le figure mostruose, le donne (Calypso, Circe,
Penelope/Andromaca, Elena) i personaggi principali ( Odisseo/ Achille), i temi (il viaggio/ l’ira)
Roma, 1 Giugno 2016
L’Insegnante
Elena Pierucci
5
6