Matematica Percorso Formativo Disciplinare Tempi annuali previsti per la disciplina: 99 h Tempi annuali effettivamente utilizzati = 90h Libro di testo adottato: L. Sasso, Corso di Matematica a colori, Volume 3, Petrini CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI (suddivisi per moduli o unità didattiche) Nozioni preliminari Numeri reali. Maggioranti e minoranti, massimo e minimo, estremo superiore e inferiore di insiemi di numeri reali. Completezza di R. Intorno sferico di un numero reale, intorno di Definizione di punto di accumulazione, di punto isolato e insieme derivato. Insiemi aperti e chiusi: definizione di punto interno, esterno di frontiera ad un insieme, definizione di insieme aperto e insieme chiuso. Funzioni Richiami sul concetto di funzione, dominio, immagine, grafico. Dominio naturale di una funzione. Funzioni iniettive, suriettive e bijettive. Funzione composta. Funzione inversa: definizione e grafico. Funzione monotona: crescente, decrescente. Funzioni pari e dispari, funzioni periodiche. Limite di una funzione: Limite di una funzione reale di variabile reale. Definizione generale di limite. Dalla definizione generale alle definizioni particolari. Definizione di limite destro e sinistro. Teoremi sui limiti: esistenza ed unicità, permanenza del segno, del confronto (o dei due carabinieri) Il calcolo dei limiti: teoremi sulla somma, differenza, prodotto, quoziente per funzioni con limite finito e infinito. Forme determinate ed indeterminate. Limiti notevoli. Infinitesimi e infiniti e confronti. Definizione di o e O. Funzioni continue Definizione di funzione continua in un punto, a destra, a sinistra ed in un intervallo. Punti di discontinuità e loro classificazione. Asintoti verticali, orizzontali, obliqui. Teoremi sulle funzioni continue: teorema di esistenza degli zeri e applicazione nel metodo di bisezione, teorema di Weierstrass, teorema dei valori intermedi. Calcolo differenziale Derivata: definizione di derivata di una funzione in punto e funzione derivata; significato geometrico della derivata. Retta tangente (e normale) ad una funzione in suo punto. Relazione tra derivabilità e continuità. Derivata destra e sinistra, punti di non derivabilità e classificazione (flessi a tangente verticale, punti angolosi, cuspidi). Derivata delle funzioni elementari. Algebra delle derivate: derivata della somma, del prodotto e del quoziente di funzioni. Derivata della funzione inversa e della funzione composta. Applicazioni del calcolo differenziale Estremi relativi e derivate, definizione di massimo e minimo relativo per una funzione. Teorema di Fermat. Definizione di punto stazionario (o critico). Teoremi sulle funzioni derivabili: teorema di Rolle, Lagrange, Cauchy e De l'Hopital. Relazione fra segno della derivata prima e monotonia di una funzione. Relazione fra segno della derivata seconda e concavità di una funzione. Punti di flesso. Studio dei punti stazionari dal segno della derivata n-esima. Semplici problemi di massimo e di minimo. Polinomio di Taylor: definizione; resto di Peano e di Lagrange. Sviluppi di Mac Laurin delle funzioni elementari. Calcolo dei limiti e studio del comportamento locale di una funzione tramite gli sviluppi di Taylor. Studio del grafico di una funzione. Grafici deducibili da quello di f (x) Calcolo integrale Integrale indefinito. Primitive e integrale indefinito. Linearità dell'operatore integrale indefinito. Integrali immediati e integrazione per decomposizione. Integrazione di funzioni composte. Integrazione per sostituzione. Integrazione per parti. Integrazione delle funzioni razionali fratte. Integrale definito. Il problema del calcolo delle aree. Il concetto di integrale definito. LIVELLO DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI TEMPI IN ORE (Ottimo – Buono – Discreto – Sufficiente) Discreto 2 Discreto 2 Discreto 16 Discreto 16 Discreto 16 Discreto 20 Discreto 12 Proprietà dell'integrale definito. Teorema della media. Teorema fondamentale del calcolo integrale. Funzioni integrabili. La funzione integrale. I volumi dei solidi di rotazione. Lunghezza di una curva. FISICA Percorso Formativo Disciplinare Tempi annuali previsti per la disciplina: 99 h Tempi annuali effettivamente utilizzati = 86h Libro di testo adottato: Le Leggi della Fisica – A. Caforio, A. Ferilli – Ed. Le Monnier CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI (suddivisi per moduli o unità didattiche) La Temperatura: Equilibrio termico, misura della temperatura, dilatazione termica dei solidi e dei liquidi, comportamento anomalo dell’acqua. Equilibrio termodinamico, numero e principio di Avogadro, le leggi dei gas e la temperatura assoluta, equazione di stato dei gas perfetti. Modello molecolare del gas perfetto, energia cinetica e temperatura, distribuzione di Maxell-Boltzmann (cenni) Calore e cambiamenti di stato: Il calore e la sua misura, capacità termica e calore specifico. La legge fondamentale della termologia. Propagazione del calore: conduzione, convezione, irraggiamento Cambiamenti di stato e calori latenti, evaporazione e tensione di vapore saturo I principi della termodinamica: L’esperimento di Joule e l’equivalente meccanico del calore. Trasformazioni termodinamiche reversibili e irreversibili. Lavoro in una trasformazione termodinamica. Energia interna di un gas perfetto. Il primo principio della termodinamica. Applicazioni del primo principio ad alcune semplici trasformazioni. Macchine termiche e rendimento, secondo principio della termodinamica: enunciati di Kelvin e di Clausius, teorema e ciclo di Carnot Entropia e secondo principio, interpretazione statistica del secondo principio, equazione di Boltzmann Carica Elettrica e campo elettrico: Elettricità statica; la carica elettrica e la sua conservazione, la carica elettrica nell'atomo, Isolanti e conduttori, la polarizzazione dei dielettrici, l’induzione elettrostatica e l’elettroscopio. La legge di Coulomb (nel vuoto ed in un dielettrico) Il campo elettrico, linee di campo, distribuzione di carica nei conduttori, flusso di un vettore, teorema di Gauss per il campo elettrico, circuitazione del campo elettrico. Applicazioni del teorema di Gauss. Teorema di Coulomb Potenziale Elettrico Ed Energia Elettrica; Capacità Potenziale elettrico e differenza di potenziale, relazione tra potenziale elettrico e campo elettrico, linee equipotenziali, l’elettronvolt, potenziale elettrico dovuto a cariche puntiformi, potenziale elettrico sulla superficie dei conduttori Capacità di un conduttore e di un condensatore, condensatori in serie ed in parallelo, energia immagazzinata in un condensatore, densità di energia del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme, l’esperimento di Millikan La corrente elettrica La corrente continua ed i generatori di tensione Resistenza elettrica e leggi di Ohm, resistività e temperatura, isolanti, conduttori e superconduttori. Leggi di Kirchhoff, resistenze in serie ed in parallelo, f.e.m e ddp, generatori in serie ed in parallelo. Carica e scarica di un condensatore (circuito RC) Strumenti di misura: amperometri, voltmetri Energia e potenza elettrica, effetto Joule Effetto termoionico, effetto Volta, effetto fotoelettrico La corrente nei liquidi, leggi di Faraday, La corrente nei gas. Magnetismo I magneti e i campi magnetici LIVELLO DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI TEMPI IN ORE (Ottimo – Buono – Discreto – Sufficiente) Discreto 8 Discreto 8 Discreto 14 Discreto 14 Discreto 14 Discreto 13 Discreto 10 Correnti elettriche e campi magnetici (esperienza di Oersted) Forza su una corrente elettrica in un campo magnetico; definizione di B Campo magnetico prodotto da un filo rettilineo (legge di Biot-Savart) Forza di Lorentz, moto di una carica in un campo magnetico uniforme, spettrografo di massa, esperimento di Thomson Forza fra due fili paralleli percorsi da corrente e definizione dell’Ampere Teorema di Gauss per il campo magnetico, teorema della circuitazione di Ampere Momento torcente su una spira percorsa da corrente; momento magnetico. Cenni alle applicazioni (motore elettrico, galvanometro). Il magnetismo nella materia: momenti magnetici e molecolari, sostanze diamagnetiche e paramagnetiche, ferromagnetismo e ciclo di isteresi. Induzione Elettromagnetica Esperienze di Faraday e le correnti indotte, la legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz. Generatori di tensione. Induttanza di un circuito e autoinduzione, energia assorbita da una bobina e densità di energia del campo magnetico. Trasformatori, il trasporto dell’energia elettrica La corrente di spostamento e le equazioni di Maxwell. Discreto 6