4 B - Frescura - Fisica - Liceo Linguistico "A.MANZONI"

annuncio pubblicitario
Direzione Centrale Educazione e Istruzione
COD. Progr.Prev.
Data: 17/06/2015
PAGINA: 1
Revisione: Rev.2
Settore Servizi Scolastici e Educativi
Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni”
PROGRAMMA PREVENTIVO
A.S. 2016/17
SCUOLA LICEO LINGUISTICO “A. MANZONI”
DOCENTE: C. FRESCURA
MATERIA: FISICA
Classe 4
Sezione B
FINALITÀ DELLA DISCIPLINA
Il corso di Fisica proposto ha come obiettivo principale l’acquisizione del valore della
disciplina
nella comprensione dei fenomeni naturali. Tale acquisizione non può
prescindere dall’uso corretto del linguaggio disciplinare e dall’utilizzo di un metodo di
lavoro efficace e sempre più autonomo, che utilizzi gli strumenti a disposizione, in
particolare la lettura critica del libro di testo. Nella trattazione degli argomenti, inquadrati
anche storicamente, si cercherà di educare ai processi di astrazione e di formazione dei
concetti nonché a sviluppare curiosità e le facoltà intuitive e logiche mediante il
ragionamento induttivo e deduttivo. L’allievo, alla fine del triennio, dovrà essere in grado di
affrontare
semplici
problemi
di
carattere
scientifico
utilizzando
le
capacità di analisi e sintesi sviluppate nel corso di studi.
OBIETTIVI GENERALI DEL SECONDO BIENNIO
Viste le premesse, gli obiettivi specifichi cognitivi e operativi risultano così articolati:
OBIETTIVI COGNITIVI
Conoscere i termini, i concetti, i principi, le leggi, gli esperimenti fondamentali.
Conoscere le dimostrazioni di alcune semplici leggi fisiche.
Conoscere i vari aspetti del metodo sperimentale.
Conoscere l'evoluzione delle idee della fisica.
OBIETTIVI OPERATIVI
Saper usare in modo adeguato il linguaggio della fisica.
Saper eseguire equivalenze tra le unità di misura di una stessa grandezza fisica.
Saper usare la calcolatrice scientifica.
Saper descrivere alcuni fenomeni naturali tramite i modelli atti a rappresentarli.
Saper distinguere il fenomeno dal modello che lo rappresenta.
Saper usare semplici modelli matematici per correlare le misure delle grandezze fisiche
Via Deledda, 11 – 20127 Milano
tel. 02884. 46224/ 41393/ 41394
www.comune.milano.it www.lamanzoni.it
Direzione Centrale Educazione e Istruzione
Settore Servizi Scolastici ed Educativi
Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni”
COD. Progr.Prev.
Data: 17/06/2015
PAGINA: 2
Revisione: Rev.2
che interessano un certo fenomeno.
Saper rappresentare le grandezze fisiche e le loro relazioni tramite grafici e saper
interpretare grafici.
Saper operare con i vettori.
Saper risolvere semplici problemi e iniziare ad affrontare problematiche, anche del
quotidiano, sfruttando le proprie conoscenze scientifiche.
OBIETTIVI (gli obiettivi minimi sono sottolineati):
COGNITIVI (Conoscenze, competenze)
I PRINCIPI DI CONSERVAZIONE
Conoscere il concetto di lavoro di una forza costante.
Conoscere il teorema dell'energia cinetica.
Conoscere i seguenti concetti : lavoro della forza di gravità, energia potenziale, forze
conservative.
Conoscere il teorema di conservazione dell'energia meccanica.
LA FORZA GRAVITAZIONALE
Conoscere le leggi di Keplero.
Conoscere la legge di gravitazione universale
Conoscere il procedimento di determinazione di G da parte di Cavendish.
Approfondimenti:
Storia dell’astronomia: conoscere la differenza tra sistema tolemaico e copernicano.
CALORIMETRIA
Conoscere le generalità su calore e temperatura: equilibrio termico, proprietà delle
sostanze e misura dello stato termico dei corpi (scale termometriche e lo zero assoluto)
Conoscere i fenomeni di dilatazione termica dei solidi e dei liquidi
Conoscere il concetto di capacità termica di un corpo e calore specifico delle sostanze
Conoscere la definizione di caloria, conoscere il procedimento di determinazione del
calore specifico delle sostanze.
Conoscere i fenomeni inerenti i cambiamenti di stato.
Conoscere i concetti di calore latente, vapor saturo e sua pressione.
TEORIA CINETICA DEI GAS
Conoscere le leggi dei gas: isobare, isovolumiche, isoterme
Conoscere la necessità dell'introduzione della temperatura assoluta
Conoscere l’equazione generale del gas ideale
Conoscere il modello del gas ideale: pressione esercitata da un gas sulle pareti di un
recipiente (formula di Clausius), energia cinetica media del gas perfetto, temperatura
assoluta ed energia interna.
TERMODINAMICA
Conoscere le trasformazioni di energia meccanica in energia interna: l’esperimento di
Joule;
Via Deledda, 11 – 20127 Milano
tel. 02884. 46224/ 41393/ 41394
www.comune.milano.it www.lamanzoni.it
Direzione Centrale Educazione e Istruzione
Settore Servizi Scolastici ed Educativi
Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni”
COD. Progr.Prev.
Data: 17/06/2015
PAGINA: 3
Revisione: Rev.2
Conoscere le trasformazioni di calore in energia meccanica
Conoscere il primo principio della termodinamica
Conoscere la potenza di una macchina;
Conoscere lo schema generale delle macchine termiche, il rendimento delle macchine, il
rendimento di una macchina termica ideale;
Conoscere il secondo principio della termodinamica secondo Kelvin e Clausius, il motore a
scoppio e il frigorifero
Conoscere cenni al concetto di entropia.
Operativi (Capacità)
I PRINCIPI DI CONSERVAZIONE
Saper calcolare il lavoro di una forza costante.
Saper applicare il teorema dell'energia cinetica.
Saper calcolare il lavoro della forza di gravità e l’energia potenziale.
Saper applicare il teorema di conservazione dell'energia meccanica.
LA FORZA GRAVITAZIONALE
Saper applicare le leggi di Keplero a fenomeni astronomici
Saper applicare la legge di gravitazione universale.
CALORIMETRIA
Saper utilizzare le scale termometriche
Saper calcolare la dilatazione termica dei solidi e dei liquidi al variare della temperatura.
Saper calcolare la capacità termica di un corpo e il calore specifico delle sostanze.
Saper risolvere problemi sui passaggi di stato delle sostanze.
TEORIA CINETICA DEI GAS
Saper applicare leggi dei gas: isobare, isovolumiche, isoterme
Saper utilizzare l’equazione generale del gas ideale
Saper calcolare l’energia cinetica media di un gas a partire dalla sua temperatura e
viceversa.
TERMODINAMICA
Saper applicare il primo e secondo principio della termodinamica
Saper calcolare il rendimento di una macchina termica ideale.
METODOLOGIE DI LAVORO STRUMENTI DIDATTICI
L’intervento educativo si struttura in tre momenti fondamentali: la lezione frontale, anche
attraverso l’uso di opportuni filmati durante la quale si presenta l’argomento, il momento
di sistematizzazione, in cui si puntualizzano i concetti emersi seguito da un momento
applicativo, in cui, attraverso domande ed esercizi, viene verificato l’apprendimento dei
concetti affrontati. Lo studio autonomo sia a casa che in classe servirà a consolidare le
nozioni apprese dagli allievi, ha sviluppare capacità rielaborative oltre che ad evidenziare
eventuali criticità.
Via Deledda, 11 – 20127 Milano
tel. 02884. 46224/ 41393/ 41394
www.comune.milano.it www.lamanzoni.it
Direzione Centrale Educazione e Istruzione
Settore Servizi Scolastici ed Educativi
Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni”
COD. Progr.Prev.
Data: 17/06/2015
PAGINA: 4
Revisione: Rev.2
STRUMENTI E MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE
Tipologia: esercizi, domande di teoria e prove strutturate
n° prove 1° quadrimestre: 3 tra scritte e orali
n° prove 2° quadrimestre: 3 tra scritte e orali
Per i criteri di valutazione si rimanda al documento sulla valutazione riportato nel sito della
scuola
CONTENUTI DISCIPLINARI E ATTIVITA’ DI RECUPERO
Unità didattiche
I PRINCIPI DI CONSERVAZIONE
Lavoro di una forza costante. Teorema dell'energia cinetica.
Il lavoro della forza di gravità e l’energia potenziale, le forze conservative.
Conservazione dell'energia meccanica.
LA FORZA GRAVITAZIONALE
Le leggi di Keplero.
Newton e la legge di gravitazione universale, la determinazione di G da parte di
Cavendish.
Approfondimenti:
Storia dell’astronomia: sistema tolemaico e copernicano.
CALORIMETRIA
Generalità su calore e temperatura: equilibrio termico, proprietà delle sostanze e misura
dello stato termico dei corpi (scale termometriche e lo zero assoluto), dilatazione termica
dei solidi e dei liquidi capacità termica di un corpo e calore specifico delle sostanze,
definizione di caloria, determinazione del calore specifico delle sostanze. Cambiamenti di
stato. Calori latenti, il vapor saturo e la sua pressione.
TEORIA CINETICA DEI GAS
Leggi dei gas: isobare, isovolumiche, isoterme, necessità dell'introduzione della
temperatura assoluta, equazione generale del gas ideale, modello del gas ideale:
pressione esercitata da un gas sulle pareti di un recipiente (formula di Clausius), energia
cinetica media del gas perfetto, temperatura assoluta ed energia interna.
TERMODINAMICA
Le trasformazioni di energia meccanica in energia interna: l’esperimento di Joule; le
trasformazioni di calore in energia meccanica, il primo principio della termodinamica, il
primo principio nelle trasformazioni termodinamiche.
La potenza di una macchina; schema generale delle macchine termiche, il rendimento
delle macchine, il rendimento di una macchina termica ideale; il secondo principio della
termodinamica secondo Kelvin e Clausius, il motore a scoppio e il frigorifero, cenni al
concetto di entropia.
Via Deledda, 11 – 20127 Milano
tel. 02884. 46224/ 41393/ 41394
www.comune.milano.it www.lamanzoni.it
Direzione Centrale Educazione e Istruzione
Settore Servizi Scolastici ed Educativi
Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni”
COD. Progr.Prev.
Data: 17/06/2015
PAGINA: 5
Revisione: Rev.2
ATTIVITA’ DI RECUPERO: è previsto un recupero in itinere durante l’intero anno scolastico.
Data 12/11/16
Firma docente
Cristina Frescura
Via Deledda, 11 – 20127 Milano
tel. 02884. 46224/ 41393/ 41394
www.comune.milano.it www.lamanzoni.it
Scarica