UNIVERSITA’ DI PAVIA Facoltà di Economia Matematica Generale (Corso Base) L/Z Tema del 25/01/2002 Parte obbligatoria ESERCIZIO 1 Studiare la seguente funzione f (x) = x log x ¡ 2x e tracciarne il gra…co. ESERCIZIO 2 Dare la de…nizione di asintoto orizzontale, verticale, obliquo. Determinare poi l’asintoto obliquo della funzione µ ¶ 1 f (x) = x log e + : x ESERCIZIO 3 Sia f derivabile in x0 2 (a; b) : Dimostrare che è: f 0 (x0 ) > 0 =) f crescente in x0 : ESERCIZIO 4 Calcolare lim x!+1 µ 3 1+ 2x ¶3x ESERCIZIO 5 Sia G (x) una primitiva della funzione f (x) ; continua su [a; b] : Dimostrare che risulta G (b) ¡ G (a) : Calcolare poi Z 1 0 e2x ¡ 1 dx: ex Rb a f (x) dx = Parte facoltativa ESERCIZIO A Calcolare l’area della regione di piano cartesiano generata dalle soluzioni del seguente sistema 8 < y ¡ log x · 0 y + x¡ 1 ¸ 0 : x · 2: ESERCIZIO B Enunciare e dimostrare il Teorema di Lagrange (o del Valore Medio). ESERCIZIO C Rappresentare sul piano cartesiano il dominio della funzione f (x; y) = r x¡y : y Calcolare poi le derivate parziali (del primo ordine) della funzione. ESERCIZIO D Enunciare e dimostrare il Teorema Fondamentale del Calcolo Integralele (Teorema di Torricelli-Barrow). 1 UNIVERSITA’ DI PAVIA Facoltà di Economia Matematica Generale (Corso Base) L/Z Soluzione del Tema del 25/01/2002 Parte obbligatoria ESERCIZIO 1 f (x) = x log x ¡ 2x Dominio: T = (0; +1) ; Segno: f (x) ¸ 0 () x ¸ e2 , quindi £ ¢ I P = e2 ; +1 ; Limiti: lim f (x) = 0 lim f (x) = +1 x!0+ x!+1 Per veri…care se esiste un asintoto obliquo calcolo f (x) = +1 x!+1 x lim quindi non esiste alcun asintoto obliquo. Derivata prima: Da cui segue che in x = e vi è un minimo. Derivata seconda: f 0 (x) = log x ¡ 1 ¸ 0 () x ¸ e f 00 (x) = 1 >0 x 8x 2 T quindi la funzione è sempre convessa sul suo dominio. ESERCIZIO 2 ¶ µ 1 : f (x) = x log e + x Innanzitutto 1 ex + 1 = >0 x x ¶ µ 1 [ (0; +1) : T = ¡1; ¡ e e+ da cui Quindi essendo lim f (x) = §1; x!§1 e µ ¶ f (x) 1 lim = lim log e + =1= m x!§1 x x!§1 x "¡ ¡ ¢ ¢# · µ ¶ ¸ log e + x1 ¡ 1 1 1 ¡ x = [1 ¢ 0] = lim lim [f (x) ¡ mx] = lim x log e + = =q 1 x!§1 x!§1 x!§1 x e x (applicando il teorema dell’Hospital). La funzione ammette asintoto obliquo di equazione 1 y =x+ : e ESERCIZIO 4 lim x!+1 µ 3 1+ 2x ¶3x = [11 ] = lim e3x log( x!+1 2 2x+3 2x ): Considerando quindi lim 3x log x!+1 µ 2x + 3 2x ¶ ¡ 2x+3 ¢ log = [1 ¢ 0] = lim 2x 1 3x x!+1 e quindi lim x!+1 µ 3 1+ 2x ¶3x · ¸ 9x2 0 H ¡ = lim = x!+1 2x 2 1 + 0 3 2x ¢= 9 2 9 = e2 : ESERCIZIO 5 Z 1 0 e2x ¡ 1 dx = ex Z 1 0 e x dx ¡ Z 1 0 £ ¤1 ¡ ¢ e ¡x dx = [e x ]10 ¡ ¡e¡x 0 = e ¡ 1 ¡ ¡e ¡1 + 1 = e + e ¡1 ¡ 2: Parte facoltativa ESERCIZIO A 8 8 < y ¡ log x · 0 < y · log x y + x ¡ 1 ¸ 0 () y ¸ ¡x + 1 : : : x · 2: x · 2: L’area in questione si ottiene sommando l’area del triangolo formato dall’asse x, dalla retta y = ¡x + 1 e dalla retta x = 2; che è pari ad 21 ; all’area sottesa dalla curva y = log x nell’intervallo [1; 2], che è pari a Z E’ quindi necessario calcolare da cui Quindi l’area richiesta è Z Z 2 1 2 log xdx: 1 log xdx = x log x ¡ Z x¢ log xdx = [x (log x ¡ 1)] 21 = 2 (log 2 ¡ 1) ¡ 1 ¡ (¡1) = 2 log 2 ¡ 1 1 + 2 Z 2 log xdx = 1 1 1 + 2 log 2 ¡ 1 = 2 log 2 ¡ : 2 2 ESERCIZIO C f (x; y) = il cui dominio è dato da ovvero che equivale a 1 dx = x (log x ¡ 1) + c x r x¡y ¸ 0; y ½ x¡y ¸ 0 [ y>0 ½ y·x [ y>0 x¡y y y 6= 0 ½ x¡y ·0 y<0 ½ y¸x y<0 che coincide con la regione di piano compresa fra la bisettrice y = x e l’asse delle x (quest’ultimo escluso). Le derivate parziali sono fx0 (x; y) = fy0 (x; y) = 1 q 2 x¡y y 2 1 q x¡y y ¢ ¢ 1 1 = q y 2y x¡y y ¡y ¡ (x ¡ y) ¡x = q x¡y y2 2 2y y 3