Master Mediterraneo 2010 - Ordine dei Medici di Palermo

annuncio pubblicitario
1
P. SALVATORE PRIVITERA
a cui è intitolato l’Istituto
di Studi Bioetici (Aci Platani 1945 - Acireale 2004)
dopo la laurea in Filosofia
e il dottorato in Teologia
ha completato la sua formazione in Germania. E’
stato ordinario di teologia
morale alla Facoltà teologica di Sicilia, presidente
dell’ATISM (Associazione
Teologica Italiana per lo
Studio della Morale), membro del consiglio di presidenza della Societas Ethica. Autore
di numerose pubblicazioni e condirettore del “Dizionario di
teologia morale”, nel 1991 ha fondato l’Istituto Siciliano di
Bioetica. Tra le attività da questo realizzate, oltre al Master
e alla Rivista “Bioetica e Cultura”, la principale resta il
Dizionario di Bioetica (2004), tradotto in portoghese e
giunto alla terza edizione italiana.
Per informazioni e contatti:
ISTITUTO
DI
STUDI BIOETICI
“Salvatore Privitera”
Orari di Segreteria
DA LUNEDÌ A VENERDÌ
ore 08.30 - 12.00
Via Vittorio Emanuele, 463
90134 Palermo
Tel. 091.587194 - Fax 091.6129107
E-mail: [email protected]
www.studibioetici.it
2
La segreteria rimane
aperta durante le ore
di lezione del master
L
’ ISTITUTO DI STUDI BIOETICI
L’Istituto di Studi Bioetici, dedicato a P. Salvatore
Privitera, è una diretta filiazione dell’Istituto Siciliano di
Bioetica, da lui fondato negli anni ’90.
•
FINALITÀ
L’Istituto di Studi Bioetici si prefigge lo studio, la promozione culturale, la divulgazione e la ricerca in ambito
bioetico attraverso:
•
•
master in bioetica;
•
•
collegamenti con le sedi accademiche e i centri di ricerca;
•
•
divulgazione mediatica;
•
•
inserimento in progetti di ricerca italiani o esteri;
•
istituzione di borse di studio, premi o altre provvidenze a
favore di ricercatori, soprattutto giovani;
•
•
costituzione di biblioteche;
•
•
•
•
viaggi di istruzione e ricerca;
corsi, incontri di studio, seminari, convegni e altre attività
didattico-formative anche per conto terzi;
pubblicazioni di riviste e monografie attraverso la propria
casa editrice;
partecipazione ad attività didattiche di altri centri, enti
pubblici o privati, occasionalmente o attraverso apposite
convenzioni;
provvista di docenti per attività didattiche o congressuali
di altri enti;
ospitalità a studiosi, anche attraverso la diretta gestione
di opere a ciò dedicate;
scambi interculturali e interreligiosi;
iniziative ricreative a integrazione delle suddette attività;
altre opere di promozione della cultura bioetica.
3
F
UNZIONIGRAMMA
I anno
BIOETICA GENERALE
II anno
BIOETICA MEDITERRANEA
Master
Mediterraneo
di Bioetica
ITINERARI MEDITERRANEI
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
RIVISTA
bio-ethov
Editoria
EDIZIONI
Il platano di Ippocrate
CORSI
Formazione
CONFERENZE
CONGRESSI
ACCADEMIA DI BIOETICA
4
O
RGANIGRAMMA
• SALVINO LEONE
Presidente, direttore del Master e di Bio-ethos
• FRANCESCA PULEO
Vicepresidente e coordinatore didattico
• PIETRO COGNATO
Vicedirettore Bio-ethos, coordinatore editoriale e bibliotecario
• ELEONORA AJELLO
Tesoriere e direttore dell’Accademia di Bioetica
• GIUSY CANNATELLA
Segretaria
• ROBERTO VINCIGUERRA
• ALESSANDRO ROVELLO
• IRENE GALLO
Il logo dell’Istituto è la attualizzazione, estesa e
ingrandita, della conchiglia con la perla che era il
logo originario dell’Istituto Siciliano di Bioetica,
fondato da P. Privitera.
Quella attuale, nella sua forma, ricorda quella di S.
Giacomo di Compostella, segno del continuo
“pellegrinaggio” che, non solo ogni uomo, ma
anche ogni istituzione deve percorrere. In basso vi
è il logo del precedente Istituto dal quale l’attuale
prende vita. Al centro l’acronimo ISB, che ripropone così quello antico ma dal quale traggono
ombra, in rosso, le iniziali di Salvatore Privitera.
5
M
ASTER MEDITERRANEO DI BIOETICA
Perché un Master “mediterraneo”?
Dopo quasi 15 anni di vita, a partire dall’anno accademico
2010-2011 il Master in Bioetica, realizzato prima dall’Istituto Siciliano di Bioetica e poi dall’Istituto di Studi Bioetici
“S. Privitera”, si trasforma in Master Mediterraneo di Bioetica.
Le ragioni di tale evoluzione sono molteplici.
• Innanzitutto l’originaria “vocazione” dell’Istituto che, nelle
intenzioni di P. Privitera, voleva avere una forte impronta
mediterranea testimoniata dai quattro Meeting mediterranei di Bioetica che, a suo tempo, furono realizzati.
• In secondo luogo la necessità di una migliore collocazione nell’ormai variegata offerta di tanti, analoghi
master caratterizzati da diverse specificità che ne definiscono specifici ambiti di “specializzazione”.
• Infine l’opportunità di una diversa strutturazione che,
unitamente agli aspetti propriamente didattico-accademici, includa anche una dimensione esperienziale e operativa nonché la possibilità di ulteriori sezioni di perfezionamento.
Mission
Il master si ispira all’etica personalista in una prospettiva di
universalizzabilità dei giudizi morali, senza alcuna contrapposizione tra una presunta bioetica “laica” e una “cattolica”.
Le lezioni, nel rispetto dei principi ispiratori della bioetica,
hanno carattere interdisciplinare e sono tenuti da qualificati esperti nell’ambito delle varie discipline.
Sul piano accademico, per il rilascio del titolo, il master
è collegato alla Facoltà Teologica di Sicilia con la quale
l’ISB-SP ha stipulato un’apposita convenzione e nei cui
locali si svolgono le lezioni.
Le nozioni apprese e le abilità acquisite, al di là della cultura personale, potranno essere operativamente utilizzate,
in rapporto ai diversi interessi e ambiti professionali: nell’insegnamento scolastico, nell’ambito dei comitati etici, nel
6
problem solving delle situazioni cliniche, nella prassi degli
operatori sanitari, nei consultori familiari, nella pratica
pastorale, nella formazione permanente di assistenti
sociali, medici, infermieri, giuristi, religiosi, consulenti familiari, educatori, ecc.
Strutturazione
Il master si articola in tre momenti.
• Biennio di studio articolato in due annualità. La prima
dedicata allo studio di base della bioetica, la seconda alla
bioetica mediterranea.
• Corsi di perfezionamento, opzionali. Della durata di un
semestre ciascuno sono aperti a quanti abbiano conseguito il master o un titolo equipollente anche presso
altre istituzioni.
• Itinerari mediterranei, anche questi opzionali. Si tratta di
un viaggio, della durata di una settimana circa, effettuato alla fine del master, volta per volta in un diverso
paese dell’area mediterranea che prevede, unitamente
ad aspetti prettamente “turistici”, una relazione tenuta
da un docente italiano, una da un docente del paese
ospite nonché la visita a una o più istituzioni del luogo
a carattere culturale o socio-assistenziale (università,
ospedali, ecc.).
Il viaggio nel paese mediterraneo prescelto (in base alle
disponibilità di docenti e contatti locali) sarà comunicato
all’inizio dell’anno sociale e si svolgerà orientativamente
nella prima metà di luglio. Contestualmente verrà comunicato l’importo dello stesso che potrà subire riduzioni in
rapporto al numero di partecipanti. La partecipazione è
estesa a tutti coloro che vogliano aggregarsi.
I paesi previsti sono: Grecia, Turchia, Cipro, Malta, Siria,
Giordania, Israele, Egitto, Libia, Algeria, Tunisia, Marocco,
Spagna.
7
P
IANO DI STUDI
PRIMO ANNO
BIOETICA FONDAMENTALE E GENERALE
BIOETICA FONDAMENTALE
1. Introduzione generale alla bioetica (10 ore, Pietro Cognato)
2. Antropologia (6 ore, Francesca Puleo)
3. Etica Fondamentale (12 ore, Luciano Sesta)
BIOETICA DI INIZIO VITA
1. Statuto dell’embrione (4 ore, Luciano Sesta)
2. Procreazione assistita (6 ore, Salvino Leone)
3. Biotecnologie (6 ore, Eleonora Ajello)
BIOETICA DI FINE VITA
1. Problemi etici del morire (8 ore, Pietro Cognato)
BIOETICA CLINICA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Etica della terapia (4 ore, Marcello Arena)
Trapianti d’organo (4 ore, Giovanni Vizzini)
Sperimentazione e Comitati etici (8 ore, Roberto Garofalo)
Problemi etici nelle malattie mentali (6 ore,Alberto Spatola)
Bioetica dell’infanzia (6 ore, Milena Lo Giudice)
Bioetica della terza età (6 ore, Mario Barbagallo)
BIOETICA SOCIALE
1. Bioetica e biodiritto (6 ore, Roberto Vinciguerra)
2. Bioetica e ambiente (4 ore, Francesca Messana)
SEMINARIO SU BIOETICA NARRATIVA: LETTERATURA E CINEMA
(8 ore, Myriam Leone)
SECONDO ANNO
BIOETICA MEDITERRANEA
• Antropologia ed etica della vita nella cultura cristiana
(10 ore, Calogero Caltagirone)
• Antropologia ed etica della vita nella cultura ebraica
(10 ore, Maria Lo Presti)
• Antropologia ed etica della vita nella cultura islamica
(10 ore,Vito Impellizzeri)
• L’eredità della cultura greca (10 ore, Myriam Leone)
• Immigrazione e multiculturalità mediterranea
(6 ore, Mario Affronti)
8
•
•
•
•
Mutilazioni genitali femminili (4 ore, Marcello Arena)
Bioetica mediterranea ed europea (4 ore, Pietro Cognato)
Antropologia culturale del Mediterraneo (8 ore, Gianni Notari)
Il giuramento di Ippocrate e i suoi influssi sull’etica
•
•
•
•
•
•
Geopolitica del Mediterraneo (6 ore, Antonello Miranda)
Etica delle virtù (8 ore, Alessandro Rovello)
Il sincretismo religioso nel mediterraneo (4 ore,Tullio Di Fiore)
Il dialogo inter-culturale nel mediterraneo (4 ore, Liborio Furco)
Il dialogo inter-religioso (4 ore, Alessio Picarella)
Patristica mediterranea ed etica della vita (4 ore, Enzo Lombino)
(4 ore, Antonella Argo)
SEMINARIO DI METODOLOGIA
(4 ore, Alessandro Rovello)
Le rimanenti ore a completamento del monte orario complessivo
di 240 ore saranno totalizzate con la discussione dell’elaborato
finale e con la partecipazione ad alcune conferenze che si terranno
nel corso del biennio, anche liberamente sclete dagli allievi e accreditate dalla Direzione.
Per chi possiede già il titolo di master è possibile la partecipazione
integrativa al II anno alla fine del quale verrà rilasciato un diploma
di partecipazione.
La Facoltà Teologica di Sicilia che ospita l’Istituto.
9
C
ORSI
ORSODI
DIPERFEZIONAMENTO
PERFEZIONAMENTO
Concluso il master, o possedendo tale titolo conseguito
presso altra istituzione, si potranno seguire corsi di perfezionamento semestrale che approfondiscano le tematiche
trattate nel master nei seguenti ambiti:
• Bioetica clinica. Destinato prevalentemente agli operatori sanitari approfondisce i problemi inerenti i comitati di bioetica, l’etica delle biotecnologie, la morale
medica, ecc.
• Biogiuridica. Per giuristi, amministrativi, politici o, in
ogni caso, cultori di materie giuridiche, tratta i problemi
connessi alla precomprensione etica della legislazione in
ambito bioetico, la legislazione in materia, ecc.
• Pedabioetica. Per docenti di ogni scuola e di ogni insegnamento tratta le problematiche connesse alla didattica
in ambito bioetico.
• Bioetica filosofica. Per docenti, studenti o dottorandi
in filosofia approfondisce i fondamenti filosofici della bioetica e il confronto tra questa e i diversi sistemi di pensiero.
• Bioetica religiosa. Per sacerdoti, studenti di teologia,
operatori pastorali, approfondisce le implicanze teologiche della bioetica e le sue criticità sia in rapporto alla religione cattolica che alle altre religioni.
• Bioetica sociale. Per operatori sociali di qualsiasi
ordine, tratta i problemi bioetici maggiormente correlati
alla sfera sociale o da questa interessati.
Ogni corso ha un coordinatore dell’Istituto e si articola in
un unico modulo semestrale di 60 ore.Verrà attivato solo se
vi saranno almeno dieci partecipanti per corso. E’ possibile
partecipare in qualità di uditori a lezioni di altri corsi di perfezionamento fino al massimo di tre tematiche. Tale frequenza non è sostitutiva di quella prevista per il corso prescelto ma può essere conteggiata a compensazione delle
assenze eventualmente effettuate.
10
il LOGO
del Master
Quale logo del Master abbiamo voluto porre la perla della vita,
già logo dell’Istituto, così come si trova in natura, sullo sfondo
di un’antica stampa del Mediterraneo.
Si è voluto così riproporre la mission dell’Istituto collocandolo
sullo sfondo di quella mediterraneità che ne è stata fin dalle
origini, principio ispiratore.
Al tempo stesso, l’immagine di ieri, rappresentata da un’antica
stampa accostata alla fotografia della perla, antica ma sempre
attuale metafora della vita, vuol essere segno di una sintesi tra
tradizione e innovazione nel solco di una costante continuità.
11
I
NFORMAZIONI DIDATTICHE
• L’articolazione didattica del master è così strutturata:
- LEZIONI distribuite in un pomeriggio la settimana (ore
15.30-19.00) da novembre a maggio (il calendario verrà
distribuito all’inizio dei corsi);
- ANALISI-ESERCITAZIONI su casi concreti;
- INCONTRI SEMINARIALI sull’analisi di alcuni testi letterari e di
alcuni film che trattano di temi bioetici;
• I titoli di studio per poter accedere al master sono:
- la laurea (triennale o quadriennale);
- il diploma universitario;
- il baccellierato in teologia;
- il magistero in scienze religiose;
L’equipollenza di altri titoli di studio conseguiti all’estero sarà
valutata per ogni singolo caso
• Il Master consente l’acquisizione di crediti ECM per
medici, psicologi, infermieri ed altri operatori sanitari (nella
passata edizione sono stati assegnati in totale 60 crediti
annuali).
• Il Master è a numero chiuso e limitato a 50 iscritti.
Per l’iscrizione è necessario compilare l’apposito modulo
fornito dalla segreteria allegando una fotocopia del titolo di
studio o di un certificato equivalente e l’attestazione del versamento della quota di iscrizione.
• La frequenza alle lezioni e alle altre attività didattiche
è obbligatoria per il conseguimento del titolo. Non
sono consentite assenze superiori a 1/3 delle lezioni.
• Il titolo si consegue con la presentazione di un elaborato
secondo le modalità predisposte dalla segreteria e la discussione dello stesso.
• Una breve sintesi (summary) della tesi verrà pubblicata sulla
rivista dell’Istituto.
12
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Iscrizione
I rata
II rata
Tassa pergamena:
Corsi di perfezionamento
€
€
€
€
€
50
350
350
50
350
La quota di iscrizione e la prima rata vanno versate
contestualmente all’iscrizione.
La seconda rata entro la fine dell’anno accademico.
La tassa di iscrizione contestualmente alla consegna
dell’elaborato.
L’Istituto ha stipulato un’apposita convenzione
con l’Ufficio IRC della Diocesi di Palermo per
l’attribuzione di 4 punti negli elenchi di merito
a tutti gli insegnanti di religione che abbiano
conseguito il master in bioetica.
13
D
OCENTI
DR. MARIO AFFRONTI
Responsabile Unità Operativa Medicina delle Migrazioni, Università di Palermo
DR.SSA ELEONORA AJELLO
Dirigente biologo ASL 6, Master ISB
PROF. ANTONELLA ARGO
Docente di Scienze Umane e Bioetica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Palermo
PROF. MARIO BARBAGALLO
Ordinario di Geriatria, Università di Palermo
PROF. ANTONIO BELLINGRERI
Ordinario di Pedagogia Generale, Facoltà di Scienze della Formazione, Palermo
PROF. CALOGERO CALTAGIRONE
Docente di Filosofia morale alla LUMSA, Roma
PROF. PIETRO COGNATO
Dottore in Teologia,Vicedirettore Bio-ethos
PROF. SALVATORE CORRAO
Docente di Metodologia della Ricerca e Statistica Sanitaria, Università di Palermo
PROF. TULLIO DI FIORE
Presidente GRIS, Palermo
PROF. LIBORIO FURCO
Direttore del CEMSI, Mazara del Vallo
DR. NICOLA GAROFALO
Dirigente Unità Operativa di Endocrinologia, Ospedale Cervello, Palermo - Master ISB
DR. ROBERTO GAROFALO
Geriatra ASL 6, Perfezionato in Bioetica UCSC, Roma
PROF. VITO IMPELLIZZERI
Docente di Teologia Fondamentale alla Facoltà teologica di Sicilia
PROF.SSA MYRIAM LEONE
Docente di Materie Letterarie nei Licei e alla LUMSA, Palermo
PROF. SALVINO LEONE
Direttore del Master
PROF. PIERO LIGA
Docente Istituto Formazione Integrata nel Mediterraneo, Palermo
DR.SSA MILENA LO GIUDICE
Comitato di Bioetica della Società Italiana di Pediatria
PROF. VINCENZO LOMBINO
Docente di Patrologia alla Facoltà teologica di Sicilia
PROF. MARIA LO PRESTI
Biblista,Vicedirettore Scuola Teologica di base, Palermo
DON ANTONIO MANCUSO
Dottorando in Teologia Morale, Master in Bioetica e Sessuologia, Messina
PROF. GIUSEPPE MANNINO
Professore di Psicologia sociale alla LUMSA
14
DR.SSA FRANCESCA MESSANA
Dirigente biologo Ospedale Cervello, Master ISB
PROF. ANTONELLO MIRANDA
Preside Facoltà di Scienze Politiche
PROF. GIOACCHINO MOGAVERO
Dottore in Pedagogia, Docente di Teologia Morale alla Scuola di Teologia di Base
P. GIANNI NOTARI,
SJ
Sociologo, Direttore Centro Pedro Arrupe, Palermo
PROF. ANTONIO PARISI
Docente di Teologia Morale alla Facoltà teologica di Sicilia
DR. ALESSIO PICARELLA
Responsabile International Patient Service, Ismett, Palermo
DR.SSA MARIA PICCIONE
Pediatra, Ricercatore in Genetica Medica, Università di Palermo
PROF.SSA FRANCESCA PULEO
Vicedirettrice e Coordinatrice Didattica del Master
DON ANTONIO ROVELLO
Dottore in Teologia Morale, Master in Bioetica ISB
PROF. LUCIANO SESTA
Docente di Bioetica alla Facoltà di Filosofia, Palermo
DR. ALBERTO SPATOLA
Direttore Unità Operativa di Psichiatria, Ospedale Civico, Palermo
P. ELIA TRIPALDI,
OH
Dottore in Teologia Pastorale Sanitaria
DR. GIORGIO TRIZZINO
Direttore Hospice Ospedale Civico, Palermo
PROF. ISABEL TRUJILLO
Direttore Scuola di Dottorato in Diritto sovranazionale, Palermo
DR. SALVATORE VARIA
Psichiatra e psicoterapeuta
PROF. GIUSEPPE VERDE
Preside Facoltà di Giurisprudenza, Palermo
DR. ROBERTO VINCIGUERRA
Master ISB, Esperto in Diritti Umani
DR. GIOVANNI VIZZINI
Direttore Dipartimento di Medicina dell’ISMETT, Palermo
PROF. DIEGO ZIINO
Docente di Diritto Privato, Università di Palermo
15
A
CCADEMIA DI BIOETICA
Direttrice: DR.SSA ELEONORA AJELLO
Nel 2010, a seguito delle ripetute richieste da parte
di molti ex allievi, desiderosi di continuare in vario
modo l’esperienza formativa ed umana vissuta,
l’Istituto ha dato vita all’Accademia di Bioetica costituita da ex allievi, docenti, simpatizzanti, a vario titolo
vicini all’Istituto o partecipi delle sue attività.
L’Accademia, coordinata da un membro dell’Istituto, gestisce in modo autonomo, anche sul piano economico-finanziario, attività varie di carattere formativo, culturale e ricreativo, previa validazione da parte
della Direzione dell’Istituto.
La partecipazione all’Accademia prevede una quota
annuale di iscrizione comprensiva dell’abbonamento
alla rivista Bio-ethos.
L’adesione in qualità di membro ordinario avviene
attraverso la formale richiesta sul modulo fornito dall’Istituto e il versamento della quota sociale che dovrà
essere rinnovata annualmente.
Per particolari benemerenze acquisite è possibile la
nomina in qualità di membro onorario.
16
RIVISTA
ßio-ethov
ßio-ethov
Periodico quadrimestrale di bioetica,
morale della persona e medical humanities.
17
EDIZIONI
Platano di Ippocrate
Questa
denominazione trae spunto dal
platano sotto il quale Ippocrate, antesignano
e remoto progenitore della bioetica, teneva
le sue lezioni. La casa editrice ha cinque
collane dedicate ai “padri fondatori” della
bioetica e così denominate:
Collectio percivaliana. Dedicata a Th. Percival
medico inglese che, nell’800 scrisse il primo
vero e proprio trattato di etica biomedica.
Pubblica testi di deontologia, etica e antropologia medica ed altre medical humanties.
Collectio jonasiana. Dedicata ad Hans Jonas,
filosofo che per primo ha posto l’accento
sulle implicazioni filosofiche delle scienze
biomediche. Pubblica testi di filosofia morale,
etica filosofica e morale fondamentale.
Collectio potteriana. Dedicata a Van
Rensellear Potter, ideatore del termine
“bioetica” e padre della sua identità
disciplinare. Pubblica testi di bioetica
fondamentale, speciale e clinica.
Collectio cangiamiliana. Dedicata a
Emanuele Cangiamila, prete siciliano che alla
fine del ‘700 per primo intuì le connessioni
tra teologia, scienze biologiche, etica. Pubblica
testi di teologia morale e bioetica teologica.
Collectio huxleyana. Dedicata ad Aldous
Huxley che, nei suoi romanzi, traspone in
termini narrativi le grandi tematiche dalla
bioetica. Pubblica testi che affrontano i
precedenti temi secondo i diversi linguaggi
della narratività.
18
il platano di ippocrate
il
€ 20.00
€ 12.00
€ 12.00
€ 12.00
€ 12.00
il platano di ippocrate
primi volumi pubblicati
19
compostampa - pa
Scarica