SCUOLA PARITARIA “MARIA AUSILIATRICE” via Enrico Alvino n. 9

annuncio pubblicitario
SCUOLA PARITARIA “MARIA AUSILIATRICE”
via Enrico Alvino n. 9 NAPOLI
PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I
GRADO SEZIONE A
ANNO SCOLASTICO 2014-2015
MATERIA: ITALIANO
PROF. ANDREA AMATO
GRAMMATICA
LA FONOLOGIA:

I SUONI E I SEGNI DELLA LINGUA ITALIANA

LE VOCALI E LE CONSONANTI: LE PAROLE OMOGRAFE; IL DITTONGO, IL TRITTONGO, LO IATO.
L’ORTOGRAFIA:

LE REGOLE ORTOGRAFICHE FONDAMENTALI: LA LETTERA “H”; LE CONSONANTI DOPPIE.

LA SILLABA: CHE COS’È LA SILLABA; TIPI DI SILLABE; LA DIVISIONE DELLE PAROLE IN SILLABE.

L’ACCENTO

LA PUNTEGGIATURA
LA MORFOLOGIA:

LE PARTI VARIABILI DEL DISCORSO:
1.
L’ARTICOLO: DETERMINATIVO, INDETERMINATIVO, PARTITIVO.
2.
IL NOME: LE FUNZIONI; NOMI COMUNI E NOMI PROPRI; SOPRANNOMI; PSEUDONIMI;
NOMI CONCRETI E NOMI ASTRATTI; NOMI INDIVIDUALI E NOMI COLLETTIVI. IL GENERE
DEL NOME: MASCHILE E FEMMINILE. IL NUMERO DEL NOME: SINGOLARE E PLURALE.
NOMI VARIABILI; NOMI INVARIABILI; NOMI DIFETTIVI; NOMI SOVRABBONDANTI; NOMI
PRIMITIVI; NOMI DERIVATI; NOMI ALTERATI; I FALSI ALTERATI; NOMI COMPOSTI.
3.
L’AGGETTIVO: LE FUNZIONI; GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI; I GRADI DELL’AGGETTIVO;
GLI
AGGETTIVI
DETERMINATIVI:
POSSESSIVI,
DIMOSTRATIVI,
INDEFINITI,
INTERROGATIVI, ESCLAMATIVI, NUMERALI CARDINALI, ORDINALI, MOLTIPLICATIVI.
4.
IL PRONOME: LE FUNZIONI; I VARI TIPI DI PRONOME; I PRONOMI PERSONALI: I PRONOMI
PERSONALI SOGGETTO E I PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO; I PRONOMI PERSONALI
RIFLESSIVI; I PRONOMI POSSESSIVI; I PRONOMI DIMOSTRATIVI; I PRONOMI INDEFINITI.
1
5.
IL VERBO:SIGNIFICATO E FUNZIONI; LA STRUTTURA DEL VERBO: RADICE, DESINENZA,
PERSONA E NUMERO, MODI E TEMPI; LA CONIUGAZIONE DEL VERBO: LE TRE
CONIUGAZIONI; LA CONIUGAZIONE DEI VERBI AUSILIARI: ESSERE E AVERE; LA
CONIUGAZIONE ATTIVA DEI VERBI REGOLARI. L’USO DEI MODI E DEI TEMPI DEL VERBO:
IL MODO INDICATIVO E I SUOI TEMPI, IL MODO CONGIUNTIVO E I SUOI TEMPI, IL MODO
CONDIZIONALE E I SUOI TEMPI, IL MODO IMPERATIVO E I SUOI TEMPI, IL MODO INFINITO
E I SUOI TEMPI, IL MODO PARTICIPIO E I SUOI TEMPI, IL MODO GERUNDIO E I SUOI TEMPI.
IL GENERE E LA FORMA DEL VERBO: VERBI DI GENERE TRANSITIVO E INTRANSITIVO;
VERBI CHE POSSONO ESSERE USATI SIA COME TRANSITIVI CHE INTRANSITIVI; VERBI DI
FORMA ATTIVA E PASSIVA; LA CONIUGAZIONE PASSIVA; VERBI DI FORMA RIFLESSIVA;
VERBI DI FORMA RIFLESSIVA IMPROPRIA: RIFLESSIVI APPARENTI, RIFLESSIVI RECIPROCI,
INTRANSITIVI PRONOMINALI; LA CONIUGAZIONE RIFLESSIVA. I VERBI IMPERSONALI;
VERBI USATI IN FORMA IMPERSONALE; I DIVERSI VALORI DELLA PARTICELLA
“SI”;
I
VERBI SERVILI; I VERBI FRASEOLOGICI; I VERBI DIFETTIVI; I VERBI SOVRABBONDANTI; I
VERBI IRREGOLARI.

ANALISI GRAMMATICALE DELL’ARTICOLO, DEL NOME, DELL’AGGETTIVO, DEL PRONOME E DEL
VERBO.

ESERCITAZIONE PROVE INVALSI.
ANTOLOGIA
o Il testo narrativo: introduzione didattica;
o Le caratteristiche del testo narrativo: tempo, luogo, tecniche narrative;
o Il testo letterario narrativo e sue caratteristiche, selezione di testi:il racconto di fantasia,
la favola, la fiaba,la filastrocca, il racconto dei fantasmi, il racconto horror, il racconto
comico umoristico, il diario, la lettera, la descrizione soggettiva e oggettiva.
o Come fare un buon riassunto: schede e appunti forniti dal docente.
o Lettura, analisi e divisione in sequenze di diverse tipologie di testi narrativi dal libro in
adozione.
o Laboratorio di scrittura in classe.
2
EPICA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Il computo delle sillabe
Cenni di metrica e prosodia
Il mito: funzione, tradizione orale, struttura, linguaggio
L’Iliade
L’Odissea
L’Eneide
Parafrasi e commento di passi epici tratti dal testo in adozione
IL DOCENTE
GLI ALUNNI
PROF. ANDREA AMATO
3
Scarica