MACROECONOMICS N. GREGORY MANKIW MARK P. TAYLOR Capitolo 5: Economia aperta Contenuto del capitolo • Identità contabili in economia aperta • small open economy model – Cosa significa “small” – Come si determina l’equilibrio nei conti con l’estero – Come le politiche economiche influenzano la bilancia commericale ed il tesso di cambio © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 2 of 57 Imports and Exports as a percentage of output: 2000 40 Percentage of GDP 35 30 25 20 15 10 5 0 Canada © 2008 Worth Publishers France Germany Imports Italy Macroeconomics, European Edition Japan Exports Mankiw • Taylor U.K. U.S. 3 of 57 Esportazioni e PIL reale mondiale © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 4 of 57 Nel caso di economia aperta • Non è detto che la spesa sia uguale al prodotto • Non è detto che il risparmio sia uguale all’investimento © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 5 of 57 Definizioni indici: d = domestic goods f = foreign goods EX = exports = spesa estera in beni nazionali IM = imports = C f + I f + G f = spesa in beni esteri © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 6 of 57 Definizioni, cont. NX = net exports (la “bilancia commerciale”) = EX – IM • se NX > 0, il paese è in trade surplus indicato da NX • se NX < 0, il paese è in trade deficit indicato da – NX © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 7 of 57 GDP = spesa sui beni nazionali g&s © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 8 of 57 The national income identity in an open economy Y = C + I + G + NX or, NX = Y – (C + I + G ) domestic spending net exports output © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 9 of 57 Flussi internazionali di capitali • Net capital outflows = S –I = Uscita netta di “fondi prestabili”” = Acquisti netti di titoli stranieri meno acquisti stranieri di titoli domestici • Quando S > I, il paese è un prestatore netto • Quando S < I, il paese è un debitore netto © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 10 of 57 Una ulteriore identità: NX = Y – (C + I + G ) Implica che NX = (Y – C – G ) – I = S – I Saldo della Bilancia commerciale = uscita netta di capitali © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 11 of 57 Risparmio e investimento in una “small open economy” • La versione in economia aperta del modello del cap 3 sui fondi prestabili. • Comprende gli stessi dati: © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 12 of 57 L’offerta di fondi prestabili: r Come nel cap. 3, S non dipende dal tasso di interesse S © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition S, I Mankiw • Taylor 13 of 57 Assunzioni sui flussi di capitale a. I titoli nazionali e stranieri sono perfetti sostituti (stesso rischio, scadenza ecc.) b. perfect capital mobility: non vi sono restrizioni ai movimenti internazionali dei capitali c. economy is small: essa non può influenzare il tasso di interesse mondiale, r* a & b implicano r = r* c implica che r* sia esogeno © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 14 of 57 Investimento: la domanda di fondi prestabili r L’investimento è ancora funzione del tasso di interesse Ma il tasso di interesse esogeno … r* …determina il livello di investimento del I (r ) paese I (r* ) © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition S, I Mankiw • Taylor 15 of 57 In economia chiusa… r …il tasso di interesse si aggiustereb be in modo da uguagliare investiment oe risparmio © 2008 Worth Publishers S rc I (r ) S, I Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 16 of 57 Ma in una small open economy… Il tasso di interesse mondiale determina il livello di I …e la differenza S – I determina il deflusso netto di capitali e le esportazioni nette r S NX r* © 2008 Worth Publishers rc I (r ) S, I I1 Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 18 of 57 Tre casi ipotetici: 1. Politica fiscale interna 2. Politica fiscale estera 3. Aumento della domanda di investimenti © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 19 of 57 1. Politica fiscale interna Un aumento di G o una diminuzione di T Riduce il risparmio r S 2 S1 NX2 * 1 r NX1 I (r ) S, I I1 © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 20 of 57 3 2 2 1 1 0 0 -1 -1 -2 -2 -3 -3 -4 -4 -5 -5 -6 -6 19 74 19 76 19 78 19 80 19 82 19 84 19 86 19 88 19 90 19 92 19 94 19 96 19 98 20 00 20 02 20 04 3 Net Exports (% of GDP) Government Budget Surplus (% of GDP) NX and the Government Budgets in the U.S.: 1974-2005 © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 21 of 57 2. Politica fiscale estera 3. Un aumento della domanda di investimento Il tasso di cambio nominale e = tasso di cambio nominale, il prezzo relativo della divisa nazionale in termini di valuta straniera (es. Yen per Euro o Sterline per Euro) © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 25 of 57 Euro Exchange rates as of April 28th, 2006 country exchange rate U.S.A. 1.2552 $/€ Japan 143.5 Yen/€ U.K. 0.694 £/€ Switzerland 1.57 CHF/€ Norway 7.764 NOK/€ Poland 3.868 zlotys/€ Turkey 1,657,391.69 lira/€ © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 26 of 57 Sterling Exchange rates as of April 28th, 2006 country exchange rate U.S.A. 1.8087 $/£ Japan 206.54 Yen/£ Eurozone 1.4405 €/£ Switzerland 2.2613 CHF/£ Norway 11.1839 NOK/£ Poland 5.5717 zlotys/£ Zimbabwe 179,420.9 ZW$/€ © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 27 of 57 Il tasso di cambio reale ε Epsilon minuscola = tasso di cambio reale, il prezzo relativo dei beni nazionali in termini di beni stranieri (es. Prezzo di un Mars a Tokyo per il prezzo di un Mars a Francoforte) © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 28 of 57 Approfondimento su ε e×P ε = P* (Yen/€) × (€/unità di beni in EU) = Yen/unità di beni giapponesi Yen/unità di beni EU = Yen/unità di beni giapponesi unità di beni giapponesi = unità di beni EU © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 29 of 57 Esempio • Un bene: Mars • Prezzo a Tokyo: Per comprare in EU un Mars un giapponese spende una cifra con la quale potrebbe comprare 1,5 Mars in Giappone P* = 48 Yen • Prezzo a Frankfurt: P = €0.60 • Tasso di cambio nominale e = 120 Yen/€ e×P ε = P* 120Yen/€ × €0.60 = = 1.5 48Yen © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 30 of 57 ε teoria ed in pratica …. • In pratica: possiamo pensare ad ε come al prezzo relativo dei beni nazionali in termini di un paniere di beni esteri • In teoria: consideriamo solo il prodotto o “output.” ε è il prezzo relativo del prodotto di un paese in termini del prodotto di un altro paese © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 31 of 57 Come NX dipende da ε ↑ε ⇒ I beni nazionali diventano più costosi dei beni esteri ⇒ ↓EX, ↑IM ⇒ ↓NX © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 32 of 57 U.S. Net Exports and the Real Exchange Rate: 1980-2005 0 -1 120 appreciation -2 110 -3 100 -4 depreciation 90 -5 80 1980 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004 © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor Net Exports (% of GDP) Real Effective Exchange Rate (avrg. 2000=100) 130 -6 33 of 57 Sterling’s Real Exchange Rate and the Trade Deficit of the UK: 140 3 2 130 1 depreciation appreciation 120 0 -1 -2 110 -3 -4 100 Net Exports (% of GDP) Real Effective Exchange Rate (avrg. 2000=100) 1980-2005 -5 90 1980 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004 © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor -6 34 of 57 La funzione delle esportazioni nette • La net exports function riflette questa relazione inversa tra NX ed ε: NX = NX (ε ) © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 35 of 57 La curva NX ε Elevate esportazioni Quando ε è relativamente basso, I beni nazionali sono relativamente convenienti. © 2008 Worth Publishers ε1 NX(ε) 0 Macroeconomics, European Edition NX(ε1) Mankiw • Taylor NX 36 of 57 La curva NX ε ε2 Al crescere di ε, I beni domestici divengono così cari che si inizia ad importare più che ad esportare NX(ε) NX(ε2) © 2008 Worth Publishers NX 0 Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 37 of 57 Come si determina ε? • NX = S − I • Perciò il saldo NX dipende da S − I : – S dipende da fattori interni (prodotto,politica fiscale, ecc) – I è determinato dal tasso di interesse mondiale r * • Quindi , ε di deve muovere in modo da garantire che: © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 38 of 57 Come si determina ε? Sia S che I non dipendono da ε, perciò la curva del deflusso di capitiali ε è verticale . ε si aggiusta in modo che NX sia uguale al deflusso netto di ε1 NX(ε ) NX 1 capitali, S − I. © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor NX 39 of 57 Interpretazione: offerta e domanda nel mercato dei cambi domanda: Gli stranieri hanno bisogno di sterline per pagare I beni acquistati in UK. offerta: Il deflusso netto di capitali (S − I ) è l’offerta di Sterline da investire all’estero. © 2008 Worth Publishers ε ε1 NX(ε ) NX 1 Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor NX 40 of 57 Quattro casi 1. Politica fiscale interna 2. Politica fiscale estera 3. Aumento della domanda di investimento 4. Politica di restrizione delle importazioni © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 41 of 57 1. Politica fiscale interna 3. Aumento della domanda di investimento 4. Politica protezionistica Le determinanti del tasso di cambio nominale • Tasso reale: • Invertire per evidenziare e: © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 46 of 57 Le determinanti del tasso di cambio nominale • e dipenden dal tasso di cambio reale e dal livello dei prezzi interno ed estero • …e noi sappiamo come ciascuna di queste variabili è determinata: © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 47 of 57 Le determinanti del tasso di cambio nominale • Riscriviamo la formula in termini di tassi di crescita (vedi variazioni percentuali nel Cap. 2): • Per un dato valore di ε, il tasso di crescita di e è pari alla differenza tra I tassi di inflazione estera ed interna. © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 48 of 57 Inflazione e tasso di cambio nominale Purchasing Power Parity (PPP) • def1: una teoria che sancisce come I beni debbano essere venduti allo stesso prezzo in tutti I paesi (aggiustato per la valuta) • def2: il tasso di cambio nominale si aggiusta in modo da rendere uguale il costo di un paniere di beni tra paesi. • perchè: arbitraggio, legge del prezzo unico © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 50 of 57 Purchasing Power Parity (PPP) • PPP: Costo di un paniere di beni nazionali espresso in valuta straniera e ×P = P* Costo di un paniere di beni esteri in valuta estera. Costo di un paniere di beni nazionali in valuta interna. • Esprimiamo e : e = P*/ P • PPP implica che il tasso di interesse nominale tra due paesi è pari al rapporto tra I livelli dei prezzi dei due paesi. © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 51 of 57 Purchasing Power Parity (PPP) • Se e = P*/P, allora E la curva NX è orizzontale: Se vale la PPP, cambiamenti in (S − I ) non hanno effetto su ε o e. © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 52 of 57 Validità di PPP nella realtà No, per due ragioni: 1. Arbitraggio internazionale non è sempre possibile. • Costi di trasporto • Non tutti I beni vengono esportati 2. I beni di paesi diversi non sono perfetti sostituti. PPP è una teoria interessante: • Ha conclusioni semplici ed intuitive • Nel mondo reale I tassi di cambio nominali hanno una tendenza verso il loro valore PPP nel lungo periodo. © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 54 of 57 Effetti della politica fiscale Una politica fiscale espansiva comporta una riduzione del risparmio interno L’effetto ora dipende dal grado di apertura: Economia chiusa Economia aperta grande Economia aperta piccola r aumenta Aumenta ma di meno No variazioni rispetto all’economia chiusa I diminuisc e Diminuisce ma non quanto in economia chiusa No variazioni 0 Diminuisce ma non quanto in un’economia aperta e piccola Diminuisce NX © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 55 of 57 CASE STUDY The Reagan Deficits revisited 1970s 1980s actual change closed economy small open economy G–T 2.2 3.9 ↑ ↑ ↑ S 19.6 17.4 ↓ ↓ ↓ r 1.1 6.3 ↑ ↑ no change I 19.9 19.4 ↓ ↓ no change NX -0.3 -2.0 ↓ no change ↓ ε 115.1 129.4 ↑ no change ↑ Data: decade averages; all except r and ε are expressed as a percent of GDP; ε is a tradeweighted index. © 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw • Taylor 56 of 57