Il livello di conoscenza rilevato è risultato globalmente

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA 2016-2017 L.S.S. TALETE
Piano di Lavoro del Prof .Asci Roberto
Materia Matematica Classe 4 Sezione F
LIVELLI DI PARTENZA - stato delle conoscenze ed accertamento dei prerequisiti e standard
minimi (prove di ingresso formative effettuate con test, schede, prove di lab, verifiche effettuate
il………)
Si sono fatte fare delle prove formative riguardanti la geometria le coniche.
LIVELLI RILEVATI (compreso i Debiti pregressi e/o superati)
Il livello di conoscenza rilevato è risultato globalmente sufficiente.
FINALITA’ ED OBIETTIVI SPECIFICI
Si rimanda a quanto coerentemente espresso in sede di dipartimento.
OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO
Si rimanda a quanto espresso in sede di dipartimento.
CRITERI METODOLOGICI
Ci si servirà essenzialmente di lezioni di tipo frontale attenendosi alle seguenti linee guida:
1) Trattare gli argomenti in modo commisurato alle conoscenze degli studenti
2) Accertarsi che gli studenti posseggano le abilità essenziali per l’acquisizione delle nuove
conoscenze
3) Far seguire sempre ad ogni trattazione teorica esercizi mirati alla capacità di uso degli
strumenti forniti anche in contesti diversi.
ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO
Per le caratteristiche della materia, il recupero avviene costantemente utilizzando concetti e
procedimenti noti, in contesti diversi. La metodologia del lavoro svolto in classe, con una
prevalenza della lezione partecipata, permette un’attività di sostegno in itinere. Per il recupero delle
capacità di analisi e uso logicamente corretto dei contenuti è importante la correzione in classe di
alcuni esercizi particolarmente significativi.
Le attività di recupero saranno programmate ed attuate sulla base dei criteri didattico-metodologici
definiti dal collegio docenti e dai consigli di classe e delle indicazioni organizzative approvate dal
consiglio di istituto, in conformità con quanto previsto dalla normativa in vigore.
MATERIALI DIDATTICI E STRUMENTI DI LAVORO
Libri di testo
VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE
La verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati per ciascun modulo, sarà effettuata
mediante:
1) Colloqui orali volti a valutare le capacità di analisi e sintesi, il rigore logico-linguistico
acquisito e gli eventuali miglioramenti conseguiti nella preparazione, in relazione agli
obiettivi programmati.
Nell’ambito delle verifiche orali si intendono constatare: le capacità di sintesi, di





collegamento e di riflessione dell‘alunno.
Nella valutazione si farà riferimento ai seguenti parametri:
progresso rispetto ai livelli di partenza;
sviluppo cognitivo raggiunto;
capacità espositiva
capacità di analisi e sintesi;
Originalità nella ricerca del percorso risolutivo.
Tali parametri valutativi saranno quantificati nella modalità esplicitata da una apposita griglia
presente nel PTOF.
2) La valutazione terrà inoltre conto di prove scritte, che consentono di verificare la conoscenza
degli argomenti previsti dai moduli programmati e la capacità di applicarli nella risoluzione
dei problemi.
Per ogni prova scritta saranno esplicitati alla consegna gli obiettivi che si intendono
verificare.
Le verifiche scritte saranno sia di tipo sommativo che formativo, costituite da più esercizi
indipendenti fra loro.
A ciascun esercizio sarà assegnato un suo punteggio in base alle difficoltà che presenta.
Il voto finale si otterrà sommando i punteggi parziali attribuiti in base agli obiettivi da
verificare e valutando i vari errori nel seguente ordine di importanza:
1 ) concettuale;
2 ) di calcolo;
3 ) imperfezioni.
Successivamente le verifiche verranno discusse in classe con ciascun alunno in modo che
l‘interessato possa rendersi conto degli errori commessi.
Prove scritte
La scansione prevista è la seguente:
Prove orali e test
1° periodo
2/3
2° periodo
3/4
2
2/3
3) La valutazione si baserà, oltre che sui risultati delle verifiche precedentemente descritte,
sull’osservazione sistematica:
 della partecipazione attiva al dialogo didattico-educativo;
 della quantità, continuità e qualità del lavoro eseguito a casa.
CONTENUTI DEL PERCORSO
Modulo
Unità Didattica
FORMATIVO
Obiettivi relativi al sapere e al saper fare
1.
Trasformazioni
geometriche
Rappresentare analiticamente traslazioni, simmetrie centrali e assiali.
Riconoscere gli invarianti di una traslazione e di una simmetria.
2.
L’ellisse
Applicare ad un’ellisse le trasformazioni geometriche
Geometria
analitica
3.
L’iperbole
Determinare
omografica.
Esponenziali e
logaritmi
Definire le potenze con esponente reale. Definire la curva esponenziale
e logaritmica. Dimostrare ed applicare le proprietà dei logaritmi.
Definire il logaritmo. Risolvere, anche con metodo grafico, equazioni e
disequazioni esponenziali e logaritmiche.
1.
Archi, angoli,
funzioni e formule
goniometriche
Definire il radiante e convertire gradi in radianti e viceversa. Definire le
funzioni goniometriche, rappresentarle graficamente e individuare le
relazioni fra di esse. Definire le funzioni inverse e rappresentarle
graficamente. Dimostrare le formule di addizione e sottrazione,
duplicazione, bisezione e prostaferesi.
2.
Identità, equazioni e
disequazioni
goniometriche
Applicare le formule e le relazioni studiate per dimostrare identità e per
risolvere
equazioni
goniometriche.
Risolvere
disequazioni
goniometriche. Risolvere sistemi parametrici.
1.
Relazioni tra lati ed
angoli di un
triangolo
Dimostrare i teoremi sui triangoli rettangoli e sui triangoli qualsiasi.
Risolvere problemi geometrici relativi a triangoli e poligoni nei quali
sono note alcune relazioni tra lati e angoli. Discutere un problema
trigonometrico in cui compare un parametro. Applicazioni della
trigonometria
Complementi di 1.
Algebra
Goniometria
Trigonometria
1. Geometria dello
spazio
Geometria
razionale
Statistica
1. Approfondimenti di
statistica descrittiva
1. Il calcolo
combinatorio
Probabilità
2.
Il calcolo delle
probabilità
Roma 13/10/2016
l’equazione
di
un’iperbole
traslata.
La
funzione
Stabilire le posizioni reciproche di rette e piani nello spazio. Dimostrare
il teorema delle tre perpendicolari. Definire la congruenza nello spazio.
Individuare simmetrie nello spazio. Individuare l’angolo fra due piani e
fra retta e piano. Classificare prismi e parallelepipedi. Definire cilindro,
cono e sfera come solidi di rotazione.
Individuare i caratteri di una unità statistica. Rappresentare una
distribuzione e calcolarne valori centrali e dispersione. Analizzare una
tabella a doppia entrata. Determinare la retta di regressione di una
distribuzione doppia. Calcolare l’indice di correlazione lineare.
I raggruppamenti. Le disposizioni semplici. Le disposizioni con
ripetizione. Le permutazioni semplici. Le permutazioni copn ripetizione.
La funzione n! . Le combinazioni semplici. Le combinazioni con
ripetizione. I coefficienti binomiali.
Gli eventi. La concezione classica di probabilità. La concezione
statistica della probabilità .La concezione soggettiva della probabilità.
L’impostazione assiomatica della probabilità. La probabilità della
somma logica di eventi. La probabilità condizionata. La probabilità del
prodotto logico di eventi. Il problema delle prova ripetute. Il teorema di
Bayes.
Docente: Roberto Asci