Presentazione del 29 settembre 2010

Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Le geometrie: tra concretezza e astrazione.
Nei dintorni della geometria euclidea
Piano lauree scientifiche 2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Dipartimento di Matematica “F. Casorati”
Università degli studi di Pavia
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
1. Dall’evidenza percettiva alla consapevolezza della deduzione.
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
1. Dall’evidenza percettiva alla consapevolezza della deduzione.
◮
la geometria in Z × Z o in Q × Q:
rivisitazione delle note relazioni fra gli enti geometrici
elementari
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
1. Dall’evidenza percettiva alla consapevolezza della deduzione.
◮
la geometria in Z × Z o in Q × Q:
rivisitazione delle note relazioni fra gli enti geometrici
elementari
A titolo di esempio:
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Introdotta la “taxi-distanza”
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Q
P
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Introdotta la “taxi-distanza”
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Q
P
− Esiste sempre l’asse di un segmento?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Introdotta la “taxi-distanza”
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Q
P
− Esiste sempre l’asse di un segmento?
− E il punto medio di un segmento?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Introdotta la “taxi-distanza”
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Q
P
− Esiste sempre l’asse di un segmento?
− E il punto medio di un segmento?
− Come si può definire la perpendicolare per un punto a una
retta? Esiste sempre?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Introdotta la “taxi-distanza”
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Q
P
− Esiste sempre l’asse di un segmento?
− E il punto medio di un segmento?
− Come si può definire la perpendicolare per un punto a una
retta? Esiste sempre?
− Una retta e una sua perpendicolare si intersecano sempre ?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
La “forma” di una circonferenza . . .
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
La “forma” di una circonferenza . . .
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
− Quanto misura una circonferenza di raggio r ?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
La “forma” di una circonferenza . . .
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
− Quanto misura una circonferenza di raggio r ?
− Come mai la distanza tra due qualsiasi punti di una
circonferenza è sempre pari?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
La “forma” di una circonferenza . . .
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
− Quanto misura una circonferenza di raggio r ?
− Come mai la distanza tra due qualsiasi punti di una
circonferenza è sempre pari?
− Esistono circonferenze con n punti allineati?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
La “forma” di una circonferenza . . .
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
− Quanto misura una circonferenza di raggio r ?
− Come mai la distanza tra due qualsiasi punti di una
circonferenza è sempre pari?
− Esistono circonferenze con n punti allineati?
− Esiste sempre la circonferenza per tre punti non allineati?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
La “forma” di una circonferenza . . .
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
− Quanto misura una circonferenza di raggio r ?
− Come mai la distanza tra due qualsiasi punti di una
circonferenza è sempre pari?
− Esistono circonferenze con n punti allineati?
− Esiste sempre la circonferenza per tre punti non allineati?
− Quali sono le posizioni reciproche tra una circonferenza e una
retta?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
La “forma” di una circonferenza . . .
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
− Quanto misura una circonferenza di raggio r ?
− Come mai la distanza tra due qualsiasi punti di una
circonferenza è sempre pari?
− Esistono circonferenze con n punti allineati?
− Esiste sempre la circonferenza per tre punti non allineati?
− Quali sono le posizioni reciproche tra una circonferenza e una
retta?
− E tra due circonferenze?
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Sottolineiamo la possibilità di ottenere:
− un ripensamento della geometria analitica e della sua
controparte aritmetica;
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Sottolineiamo la possibilità di ottenere:
− un ripensamento della geometria analitica e della sua
controparte aritmetica;
− un ‘assaggio’ di quel movimento di generalizzazione di alcuni
concetti (come quello di distanza) tipico di larga parte della
matematica;
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Sottolineiamo la possibilità di ottenere:
− un ripensamento della geometria analitica e della sua
controparte aritmetica;
− un ‘assaggio’ di quel movimento di generalizzazione di alcuni
concetti (come quello di distanza) tipico di larga parte della
matematica;
− uno stimolo alla consapevolezza della distinzione fra gli
oggetti della teoria e una loro possibile interpretazione.
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
2. Verso i modelli non euclidei.
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
2. Verso i modelli non euclidei.
◮
La geometria della superficie sferica
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
2. Verso i modelli non euclidei.
◮
La geometria della superficie sferica
− interesse intrinseco (risultati
caratteristici, applicazioni
cartografiche, . . . )
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
2. Verso i modelli non euclidei.
◮
La geometria della superficie sferica
− interesse intrinseco (risultati
caratteristici, applicazioni
cartografiche, . . . )
− interpretazione come
modello nel quadro
assiomatico delle geometrie
non euclidee
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
2. Verso i modelli non euclidei.
◮
◮
La geometria della superficie sferica
− interesse intrinseco (risultati
caratteristici, applicazioni
cartografiche, . . . )
− interpretazione come
modello nel quadro
assiomatico delle geometrie
non euclidee
analisi di alcuni risultati scelti riguardanti l’assioma
dell’unicità della parallela in geometria euclidea (uguaglianza
degli angoli corrispondenti, costruzione di una parallela, . . . )
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
◮
Cenno ad un modello classico di geometria iperbolica (Klein,
Poincaré)
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
◮
Cenno ad un modello classico di geometria iperbolica (Klein,
Poincaré)
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
◮
Cenno ad un modello classico di geometria iperbolica (Klein,
Poincaré)
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Come intendiamo collaborare con gli insegnanti che aderiranno al
laboratorio?
Con incontri preliminari per scegliere e condividere il percorso
da proporre agli studenti per elaborare le prime schede di
lavoro.
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Come intendiamo collaborare con gli insegnanti che aderiranno al
laboratorio?
Con incontri preliminari per scegliere e condividere il percorso
da proporre agli studenti per elaborare le prime schede di
lavoro.
Con incontri durante lo svolgimento del’attività in classe per
discutere gli esiti ottenuti, le difficoltà incontrate, le domande
poste dagli studenti per orientare l’attività successiva.
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Come intendiamo collaborare con gli insegnanti che aderiranno al
laboratorio?
Con incontri preliminari per scegliere e condividere il percorso
da proporre agli studenti per elaborare le prime schede di
lavoro.
Con incontri durante lo svolgimento del’attività in classe per
discutere gli esiti ottenuti, le difficoltà incontrate, le domande
poste dagli studenti per orientare l’attività successiva.
Con un incontro conclusivo per valutare insieme l’esperienza
svolta.
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Come intendiamo collaborare con gli insegnanti che aderiranno al
laboratorio?
Con incontri preliminari per scegliere e condividere il percorso
da proporre agli studenti per elaborare le prime schede di
lavoro.
Con incontri durante lo svolgimento del’attività in classe per
discutere gli esiti ottenuti, le difficoltà incontrate, le domande
poste dagli studenti per orientare l’attività successiva.
Con un incontro conclusivo per valutare insieme l’esperienza
svolta.
La frequenza degli incontri e il periodo dell’attività in classe
verrà concordata con i partecipanti.
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
L’offerta didattica del nostro laboratorio è rivolta a studenti
del quarto anno di scuola superiore.
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
L’offerta didattica del nostro laboratorio è rivolta a studenti
del quarto anno di scuola superiore.
I prerequisiti sono quelli previsti da un qualsiasi biennio di
scuola superiore, sia per quanto riguarda l’aritmetica/algebra
che la geometria
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Come lavorare in classe?
La parte di progetto presentata a tutti gli studenti (circa 12
ore) sviluppata dagli insegnanti della classe (di preferenza
attraverso attività di gruppo).
Le geometrie: tra
concretezza e
astrazione.
Nei dintorni della
geometria euclidea
Piano lauree
scientifiche
2010-2011
A. Pesci - E. Vitali
Come lavorare in classe?
La parte di progetto presentata a tutti gli studenti (circa 12
ore) sviluppata dagli insegnanti della classe (di preferenza
attraverso attività di gruppo).
Gli approfondimenti (circa 8 ore) sviluppati in collaborazione
(insegnanti di classe, noi, laureanda).