Pirandello nasce a Girgenti, attuale Agrigento, nel 1867

annuncio pubblicitario
ITES “Valturio”
Classe 1° F
PROGRAMMA SVOLTO A.S. 14-15
ITALIANO
Prof. Terlizzi
Modulo 1.
IL TESTO NARRATIVO
Che cos’è un testo narrativo; differenza tra autore e narratore
Differenza tra narratore interno ed esterno; le sequenze
Differenza tra tempo della storia e tempo del racconto.
Differenza tra fabula e intreccio.
Che cosa si intende per flashback o analessi e per flashforward o prolessi
Come possono essere i luoghi in un racconto e quali funzioni svolgono
La presentazione del personaggio: le tre modalità attraverso cui può essere presentato
Lettura, analisi e commento dei seguenti testi:
 Il ladro Luca di Massimo Bontempelli
 Donna di Goffredo Parise
 Eveline di James Joice
 Un ragazzo diverso dagli altri di Niccolò Ammaniti
Modulo 2.
LA LINGUA ITALIANA
Morfologia e sintassi
Pronomi relativi; pronomi personali
Il verbo: modi e tempi
I verbi ausiliari, servili, fraseologici e causativi
Verbi transitivi e intransitivi
La forma attiva e passiva
Forma riflessiva, pronominale
Modulo 3.
ALLE ORIGINI DELLA NARRAZIONE: IL MITO
Che cos’è il mito
Il mito e il racconto biblico
Il mito come memoria di un popolo
L'epopea di Gilgamesh: lettura, analisi e commento del seguente brano “Gilgamesh, Enkidu e la
ricerca dell'immortalità”
Ovidio: Le Metamorfosi e Le Heroides
Lettura, analisi e commento dei seguenti brani:
 “La vana impresa di Orfeo”
 “Ero e Leandro, ovvero la dolcezza di un amore furtivo”
Modulo 4.
LEGGERE I PROMESSI SPOSI
Lettura, analisi e commento dei capitoli I-XIII
Modulo 5.
L’EPICA OMERICA
L'epica greca
La questione omerica
Il poema della guerra: l’Iliade
Lettura, analisi e commento dei seguenti brani tratti da l'Iliade:
 “Il proemio, la peste, l'ira”
 “Tersite”
 “Ettore e Andromaca”
 “La morte di Patroclo e il dolore di Achille”
 “Il duello finale e la morte di Ettore”
 “L'incontro fra Priamo e Achille”
Il poema del viaggio: l’Odissea
Lettura, analisi e commento dei seguenti brani tratti da l'Odissea:
“Il proemio”
“Atena e Telemaco”
“Odisseo e Calipso”
“Odisseo e Nausicaa”
Modulo 6.
LA FAVOLA e LA FIABA
La fiaba e le sue caratteristiche
Le funzioni e i temi ricorrenti di una fiaba
Lettura, analisi e commento del testo:
- “Amore e Psiche”
Che cos’è la favola
La favola e le sue caratteristiche
Da Esopo:
- “Il lupo e l'agnello”
Modulo 7.
I GENERI: La narrazione fantastica
Breve storia e caratteristiche del genere
Lettura, analisi e commento dei seguenti testi:
 “Il patto con il diavolo” di Adelbert Von Chamisso
 “La giacca stregata” di Dino Buzzati
Cenni biografici sugli autori dei testi
Modulo 8.
I GENERI: La fantascienza
Breve storia e caratteristiche del genere
Lettura, analisi e commento dei seguenti testi:
 “Occhi non soltanto per vedere” di Isaac Asimov
 “Il pedone” di Ray Bradbury
Cenni biografici sugli autori dei testi
Modulo 9.
I GENERI: IL GIALLO (Il delitto e la suspense)
Breve storia e caratteristiche del genere
Lettura, analisi e commento dei seguenti testi:
 “Sherlock Holmes indaga” di Arthur Conan Doyle
 “Un assassino al di sopra di ogni sospetto” di Leonardo Sciascia
Cenni biografici sugli autori dei testi
Rimini, 06 giugno 2015
Prof. Aurelio Terlizzi
Scarica