Il Consiglio di Classe, in data 15 maggio 2014

annuncio pubblicitario
Classe 5B / a.s. 2013-2014
Il Consiglio di Classe, in data 15 maggio 2014, delibera all‟unanimità il presente documento
IL CONSIGLIO DI CLASSE
DISCIPLINA
DOCENTE
Religione
_______________________________
Matematica
_______________________________
Italiano
_______________________________
Disegno e Storia dell‟Arte
_______________________________
Fisica
_______________________________
Latino
_______________________________
Filosofia e Storia
_______________________________
Educazione fisica
_______________________________
Scienze
_______________________________
Lingua Inglese
_______________________________
Il Rettore Dirigente Scolastico
Prof.ssa Annalisa Boni
_______________________________
Classe 5B / a.s. 2013-2014
ALLEGATI
1. GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI E DEL COLLOQUIO
2. SIMULAZIONI DI TERZA PROVA
3. PROGRAMMI DISCIPLINARI
Classe 5B / a.s. 2013-2014
ALLEGATO 1
GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI E
DEL COLLOQUIO
Classe 5B / a.s. 2013-2014
GRIGLIA DI VALUTAZIONE: ANALISI DEL TESTO
(Prima prova scritta: Tipologia A)
Candidato/a ……………………………………………..
Classe V/sez. ………..
Indicatori
Descrittori
Espressione
(correttezza linguistica,
sintattica, proprietà di
linguaggio)
Scorretta, non appropriata
Poco corretta, non sempre appropriata o con errori d‟ortografia
Corretta, con qualche imprecisione ed improprietà lessicale
Corretta ed appropriata
Accurata e fluida
Comprensione
Analisi e Commento
Approfondimenti
Valutazione in
quindicesimi
1
2
2,5
3
3,5
Non comprende il testo
Frammentaria e limitata
Incompleta
Sufficiente
Adeguata
Approfondita
0
1
2
2,5
3
3,5
Non svolge alcuna analisi o commento
Incompleta
Parziale
Sufficientemente sviluppata
Discretamente sviluppata
Sostanzialmente completa
Completa e approfondita
0
1
2
2,5
3
4
4,5
Non sviluppa gli approfondimenti
Non correttamente sviluppati
Parzialmente sviluppati
Sufficientemente evidenziati
Adeguatamente indicati
Ottimamente e acutamente ricercati
0
1
2
2,5
3
3,5
I Commissari
Il Presidente
Classe 5B / a.s. 2013-2014
GRIGLIA DI VALUTAZIONE: SAGGIO BREVE
(Prima prova scritta: Tipologia B)
Candidato/a ……………………………………………..
Indicatori
Classe V/sez. ………..
Descrittori
Valutazione
in
quindicesimi
1
2
2,5
3
3,5
Espressione
(correttezza
linguistica,
sintattica,
proprietà di
linguaggio)
Scorretta, non appropriata
Poco corretta, non sempre appropriata
Corretta, con qualche imprecisione ed improprietà lessicale
Corretta ed appropriata
Accurata e fluida
Organizzazione
del testo secondo
la tipologia scelta
e aderenza alla
traccia
Non individua le richieste della prova
Individua solo parzialmente le richieste della prova
Aderisce in modo semplice,rispettando la tipologia
Sviluppa gli aspetti più significativi
Sviluppa in modo ampio gli aspetti più significativi
0
1
1.5
2
2.5
Non effettua alcuna analisi dei dati
Incompleta ed errata
Parziale
Complessivamente corretta, sufficientemente sviluppata
Corretta,pertinente, articolata
Ampia ed approfondita
0
1
1.5
2
2.5
3
Non si evincono conoscenze personali e/o disciplinari
Frammentaria, errata, poco pertinente
Incompleta e non del tutto pertinente
Pertinente e sufficientemente corretta
Pertinente, corretta, ampia
Pertinente, corretta, ampia, personale
0
1
1.5
2
2.5
3
Non articola le argomentazioni
Articola le argomentazioni in modo errato
Articola le argomentazioni in modo non del tutto accettabile
Articola in modo corretto, con qualche riflessione personale
Articola in modo semplice e chiaro, con riflessioni personali
Articola in modo organico e coerente, con capacità di giudizio personale
e creatività
0
1
1.5
2
2.5
Analisi e
pertinente
utilizzazione dei
dati forniti
Corretta e
pertinente
utilizzazione delle
conoscenze
personali e
disciplinari
Efficacia
argomentativa
rielaborazione e
capacità critica
I Commissari
Il Presidente
3
Classe 5B / a.s. 2013-2014
GRIGLIA DI VALUTAZIONE: TEMA STORICO E TEMA DI CARATTERE GENERALE
(Prima prova scritta: Tipologie C e D)
Candidato/a ……………………………………………..
Indicatori
Classe V/sez. ………..
Valutazione
in
quindicesimi
Descrittori
Espressione
(correttezza
linguistica,
sintattica, proprietà
di linguaggio)
Scorretta, non appropriata
Poco corretta, non sempre appropriata
Corretta, con qualche imprecisione ed improprietà lessicale
Corretta ed appropriata
Accurata e fluida
1
2
2,5
3
3,5
Efficacia
argomentativa
Non articola le argomentazioni
Articola in modo errato le argomentazioni
Articola in modo non del tutto accettabile
Articola in modo accoglibile
Articola in modo semplice e chiaro
Articola in modo organico e coerente
0
1
2
2.5
3
3.5
Conoscenze
Non si evincono conoscenze personali e/o disciplinari
Conosce in modo molto frammentario i contenuti
Conosce in modo frammentario i contenuti
Conosce in modo sufficiente i contenuti
Conosce in modo soddisfacente i contenuti
Conosce approfonditamente i contenuti
0
1
1,5
2
2.5
3
Aderenza alla
traccia
Non aderisce alla traccia proposta
Non sa individuare tutti i concetti richiesti dalla prova
Individua parzialmente i concetti richiesti
Aderisce in modo semplice senza però analizzare in modo
completo i contenuti
Sviluppa gli aspetti più significativi
Sviluppa in modo completo gli aspetti più significativi
0
1
1.5
0
0.5
Rielaborazione e
capacità critica
Non affronta le tematiche proposte
Affronta le tematiche proposte con riflessioni poco pertinenti
Affronta le tematiche proposte con riflessioni personali e
pertinenti
Mostra notevole capacità a motivare con giudizio personale e
creatività
I commissari
Il Presidente
2
2.5
3
1
2
Classe 5B / a.s. 2013-2014
GRIGLIA DI CORREZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI MATEMATICA
Candidato/a ……………………………………………..
INDICATORI
Classe V/sez. ………..
DESCRITTORI
CONOSCENZE
Conoscenza di principi,
concetti, definizioni, leggi,
regole, procedure,…, simboli
propri del linguaggio specifico.
ABILITA‟ OPERATIVE
Applicazione di strumenti di
calcolo, tecniche, procedure,
modelli…
uso del linguaggio specifico.
Precisione formale
(algebrica e grafica).
CAPACITA‟ LOGICHE,
INTUITIVE E CREATIVE
Analizzare, sintetizzare,
correlare, valutare, progettare.
I commissari
Punteggio
Conoscenze nulle o fortemente carenti
1
Conoscenze relative a pochi elementi o
conoscenze superficiali, approssimative
2
Conoscenze parziali
3
Conoscenze di gran parte degli elementi
richiesti
4
Conoscenze complete
5
Mancato utilizzo degli elementi richiesti
0
Utilizzo difficoltoso degli elementi richiesti;
risultati parziali e sbagliati nella totalità degli
esercizi svolti
Utilizzo corretto di una parte esigua degli
elementi richiesti; risultati parziali o errati in gran
parte degli esercizi svolti
Utilizzo essenziale degli elementi richiesti;
risultati non sempre corretti
Utilizzo adeguato degli elementi richiesti;
risultati per lo più corretti
1
2
3
4
Utilizzo funzionale degli elementi richiesti
5
Analisi e correlazioni assenti
0
Analisi e correlazioni errate, processi incoerenti e
scollegati
Analisi parziale, correlazioni difficoltose,
percorsi risolutivi non sempre corretti o
completati
Analisi nel complesso lineare; correlazioni e
sintesi non sempre esaurienti; percorsi
risolutivi efficaci solo in poche situazioni
Analisi e sintesi generalmente corrette,
correlazioni e percorsi risolutivi per lo più esatti
Analisi e sintesi corrette e complete e/o intuizioni
brillanti, ottimizzazione delle strategie risolutive
Il Presidente
1
2
3
4
5
Classe 5B / a.s. 2013-2014
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA
Candidato/a ……………………………………………..
INDICATORI
Classe V/sez. ………..
Punteggi
o
DESCRITTORI
Nulle o decisamente carenti
1
Confuse
2
Superficiali o parziali
3
Essenziali
4
Estese
5
Complete
Scorretta
6
0
Imprecisa e talora confusa
1
Non sempre lineare e/o incerta
2
Semplice e sostanzialmente corretta
3
Corretta
Analisi ed elaborazione assenti o errate
4
0
Comprensione parziale, elaborazione disorganica
1
CONOSCENZE
COMUNICAZIONE
Efficacia argomentativa;
correttezza formale; uso del
linguaggio specifico
Comprensione ed elaborazione non sempre corrette e/o
ABILITA‟ LOGICHE
imprecise
Analisi e comprensione della
richiesta;
Comprensione generalmente corretta, elaborazione
elaborazione della risposta semplice e nel complesso coerente
I commissari
2
3
Comprensione ed elaborazione per lo più corrette e
coerenti
4
Comprensione corretta, elaborazione coerente e puntuale
5
Il Presidente
Classe 5B / a.s. 2013-2014
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO
Candidato/a ……………………………………………..
INDICATORI
CONOSCENZE
Classe V/sez. ………..
DESCRITTORI
Punteggio
Conoscenze nulle o gravemente carenti
1
Conoscenze carenti
2
Conoscenze confuse e frammentarie
3
Conoscenze superficiali
4
Conoscenze limitate a pochi elementi
5
Conoscenze degli elementi di base
6
Conoscenze abbastanza estese talvolta sviluppate
7
Conoscenze estese con qualche approfondimento
8
Conoscenze complete e approfondite
9
Esposizione scorretta
0
Esposizione confusa; utilizzo scorretto del linguaggio specifico
1
Esposizione incerta; utilizzo difficoltoso del linguaggio specifico
COMUNICAZIONE
Correttezza formale, uso del Esposizione non fluida; utilizzo non sempre appropriato del linguaggio
linguaggio specifico
specifico
2
Esposizione e linguaggio specifico semplici e generalmente corretti
4
Esposizione lineare; linguaggio generalmente appropriato
5
Esposizione corretta e accurata nell‟utilizzo del linguaggio specifico
6
Analisi e correlazioni assenti
0
Analisi e correlazioni errate
1
Analisi e correlazioni disorganiche
2
CAPACITA‟ LOGICHE, Analisi e correlazioni difficoltose nei concetti di base
INTUITIVE E CREATIVE
Analisi stentata e organizzazione poco sviluppata
Analizzare, sintetizzare,
Analisi non sempre corretta; correlazioni poco lineari
correlare
ABILITA‟ OPERATIVE
Utilizzo delle conoscenze
3
3
4
5
Analisi e correlazioni corrette limitatamente a semplici contesti
6
Analisi, correlazioni e sintesi generalmente corrette
7
Analisi, correlazioni e sintesi nel complesso complete
8
Analisi, correlazioni e sintesi esaustive e autonome
9
Mancato utilizzo delle conoscenze
0
Applicazione errata dei contenuti di base
1
Applicazione stentata dei contenuti di base
2
Applicazione incerta dei contenuti di base
3
Applicazione corretta dei contenuti in semplici contesti
4
Applicazione generalmente corretta dei contenuti
5
Applicazione sicura dei contenuti
6
I commissari
Il Presidente
ALLEGATO 2
SIMULAZIONI TERZA PROVA
LICEO SCIENTIFICO
annesso al
CONVITTO NAZIONALE
“Principe di Napoli”
Assisi
SIMULAZIONE TERZA PROVA
Classe V sez. B
Tipologia B : n.12 quesiti a risposta singola
Discipline coinvolte:
INGLESE
STORIA
FISICA
STORIA DELL’ARTE
Durata della prova : 3 ore
Sussidi didattici consentiti: dizionario lingua inglese; calcolatrice non
programmabile
Data: 09/01/2014
ALUNNO
PUNTEGGIO TERZA PROVA
INGLESE
TOTALE
STORIA
FISICA
STORIA
DELL’ARTE
DISCIPLINA: INGLESE
ALUNNO ________________________________ CLASSE V B
1. What are the most important characteristics of Jane Austen‟s novels?
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
2. What were the reasons of the optimism of the early Victorian period?
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
3. What was the importance of publication in serial instalments of Dickens‟s novels?
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
DISCIPLINA: STORIA
ALUNNO ________________________________ CLASSE V B
1. Quali furono le motivazioni di fondo che spinsero le potenze europee ad avviare la gara
coloniale alla fine dell‟Ottocento?
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
2. L‟industrializzazione ebbe in Italia una diffusione rallentata rispetto al resto d‟Europa. Quali
conseguenze ebbe dal punto di vista sociale in un paese di così giovane formazione?
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
3. Quali furono i rapporti di Giolitti con le forze politiche emergenti in Italia nel nuovo secolo?
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
DISCIPLINA: FISICA
ALUNNO ___________________________ CLASSE V B
1. La figura mostra tre cammini percorribili per avvicinare la carica
puntiforme A alla sfera fissa B, entrambe cariche positivamente.
Stabilire il segno del lavoro svolto dal campo generato dalla sfera B e
dalla forza esterna applicata.
La carica A si porta ad un potenziale maggiore o minore?
Ordinare i cammini secondo i valori del lavoro compiuto dalla forza esterna.
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
2. Illustra il fenomeno elettrico a cui è sottoposta una lastra metallica di spessore trascurabile
inserita tra le armature, con carica Q, di un condensatore piano. La presenza della lastra modifica
la capacità del condensatore? (Motivare opportunamente)
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
3. Una superficie chiusa cubica di lato 1 metro è posta in un campo elettrico le cui linee, dirette
verso sinistra, sono perpendicolari alle due facce laterali trasversali. Se il campo ha una intensità
di 10 N/C sulla faccia destra e 5 N/C sulla faccia sinistra, stabilire se il cubo contiene carica al
suo interno e, in caso affermativo, individuarne il segno.
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
DISCIPLINA: STORIA DELL’ARTE
ALUNNO ________________________________ CLASSE V B
1 Delinea le caratteristiche pittoriche del Realismo di Jean-Francois Millet, facendo riferimento
alle opere proposte: “Le spigolatrici” e “L'Angelus” (fig.1-fig.2). Qual è l'atmosfera che l'artista
riesce a creare all'interno dei due dipinti?
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
2 Mediante l'osservazione dell'opera “La Rotonda dei Bagni Palmieri” (fig.3), presenta
brevemente la teoria della “pittura a macchia”. Qual è il rapporto che intercorre tra macchia,
visione, spazio e volume?
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
3 Delinea i caratteri dell'Impressionismo, soffermandoti, in modo particolare, sulle differenze fra
la pittura di tipo accademico, in atelier, e quella estremamente innovativa, en plein air. Poni
inoltre la tua attenzione sui seguenti elementi presenti nelle opere impressioniste: luminosità
cromatica, texture pittorica, disgregazione del “colore locale”.
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Fig.1
Fig.2
Fig. 3
LICEO SCIENTIFICO
annesso al
CONVITTO NAZIONALE
“Principe di Napoli”
Assisi
SIMULAZIONE TERZA PROVA
Classe V sez. B
Tipologia B : n.12 quesiti a risposta singola
Discipline coinvolte:
INGLESE
FILOSOFIA
SCIENZE
STORIA DELL’ARTE
Durata della prova : 3 ore
Sussidi didattici consentiti: dizionario lingua inglese; calcolatrice non
programmabile
Data: 30/04/2014
ALUNNO
PUNTEGGIO TERZA PROVA
INGLESE
TOTALE
FILOSOFIA
SCIENZE
STORIA
DELL’ARTE
DISCIPLINA: INGLESE
ALUNNO ________________________________ CLASSE V B
1. Clarify the most important stylistic devices and the themes of Dubliners present in “Eveline”.
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
2. Describe the spirit characterizing modernism. What features of tradition were subverted by
modernist artists?
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
3. What was the “Bloomsbury Group”?
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
DISCIPLINA: FILOSOFIA
ALUNNO ________________________________ CLASSE V B
1. Tempo e libertà sono strettamente intrecciate nel pensiero di Bergson. Delineane la struttura
sulla base delle riflessioni contenute nel saggio del 1889
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
2. Il Tractatus rappresenta una delle opere determinanti del XX secolo in relazione alla crisi dei
fondamenti con cui il Novecento si apre. Quali sono gli aspetti che evidenziano questo
carattere?
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
3. L‟analitica esistenziale ha messo in luce il carattere articolato dell‟esserci, che si manifesta in
una serie di strutture tra loro distinte. Quale concetto Heidegger individua per consentirne una
comprensione unitaria, all‟interno dell‟orizzonte quotidiano dell‟esistenza?
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
DISCIPLINA: SCIENZE
ALUNNO ________________________________ CLASSE V B
1. Il candidato spieghi cosa si intende per collisione continentale, facendo anche degli esempi, ed
indicando a quali fenomeni di margine di placca tettonica ci si riferisce.
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
2. Il candidato spieghi il ruolo eco-biologico delle grandi estinzioni di massa avvenute nel corso
della storia della Terra, facendo degli esempi.
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
3. Il candidato spieghi sinteticamente cosa si intende e come si forma la struttura “olocristallina”
delle rocce magmatiche intrusive, facendo qualche esempio.
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
DISCIPLINA: STORIA DELL’ARTE
ALUNNO ________________________________ CLASSE V B
1. Descrivi la tecnica del Pointillisme di Georges Seurat spiegando i concetti di “ricomposizione
retinica” e “contrasto simultaneo”. Quali sono i limiti che l'artista individuò nella pittura
impressionista?
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
2. Proponi l'analisi dell'opera “I giocatori di carte” individuando la struttura interna al dipinto ed
il valore geometrico dei corpi e degli oggetti rappresentati. Soffermati infine sulla tecnica
utilizzata da Cézanne e sul legame, che l'artista ha individuato, tra forma, azione e psicologia dei
personaggi. (fig.1)
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
3. Descrivi l'opera di Antoni Gaudì individuando il forte legame fra natura e architettura. In tutte
le sue creazioni l'artista esprime un forte senso del colore, della luce, delle linee, della plasticità e
dei materiali; riflettendo su questi elementi, proponi una lettura sintetica della facciata di Casa
Batllò.(fig.2)
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
Fig.1 I giocatori di carte, 1892-95
.
Fig. 2 Casa Batllò 1904-1906
ALLEGATO 3
PPROGRAMMI SVOLTI
PROGRAMMA SVOLTO
INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Anno scolastico 2013/2014
CLASSE: V^ LICEO SCIENTIFICO – SEZ. B
I diversi concetti di persona.
Cos‟è l‟etica?
L‟etica di Savater.
Le etiche contemporanee.
No al relativismo etico.
L‟etica religiosa.
Etica laica ed etica religiosa a confronto.
Se Dio non esiste tutto è permesso?
La fecondità umana.
La bioetica: storia, sviluppi, campi di applicazione.
L‟embrione.
La fecondazione assistita.
Visione film: “Gattaca”.
La clonazione.
Le cellule staminali.
Visione cortometraggio: “La vita umana prima meraviglia”.
Analisi della Legge 194/78: “Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria
della gravidanza”.
Lettura di esperienze vissute dal dramma dell‟aborto.
Eutanasia e accanimento terapeutico.
Visione film: “Il dottor morte”.
PROGRAMMA DI MATEMATICA
Docente: Lucia Bartocci
Libri di testo:
M. Bergamini A. Trifone G. Barozzi
Corso base blu di matematica vol.5.+ Modulo Probabilità e statistica    +Geometrie non euclidee 
Zanichelli
C. Rota Programmare in Visual Basic Hoepli
FUNZIONI E LIMITI
I limiti
Il limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito
Il limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito
Il limite finito di una funzione per x che tende all‟ infinito
Il limite infinito di una funzione per x che tende all‟ infinito
I primi teoremi sui limiti
Teorema di unicità del limite (dim)
Teorema della permanenza del segno (dim)
Teorema del confronto (dim)
Le funzioni continue e il calcolo dei limiti
Le funzioni continue
Le operazioni sui limiti
Il calcolo dei limiti e le forme indeterminate
I limiti notevoli (dim)
Gli infinitesimi, gli infiniti e il loro confronto
Gli asintoti e la loro ricerca
I teoremi sulle funzioni continue
Teorema di Weierstrass (dim)
Teorema dei valori intermedi (dim)
Teorema degli zeri (dim)
Punti di discontinuità di una funzione
Le successioni
Le successioni numeriche
Il limite di una successione
I teoremi sui limiti delle successioni
DERIVATE E STUDI DI FUNZIONE
La derivata di una funzione
La derivata di una funzione
Le derivate fondamentali (dim)
I teoremi sul calcolo delle derivate
Derivata del prodotto di una costante per una funzione (dim)
Derivata della somma di due funzioni (dim)
Derivata del prodotto di due funzioni (senza dim)
Derivata della potenza di una funzione (senza dim)
Derivata del reciproco di una funzione (dim)
Derivata del quoziente di due funzioni (senza dim)
Derivata della funzione composta (senza dim)
g  x
La derivata di  f  x  
La derivata della funzione inversa (dim)
Le derivate di ordine superiore al primo
Il differenziale di una funzione
La retta tangente al grafico di una funzione
Le applicazioni delle derivate alla fisica
I teoremi del calcolo differenziale
Il teorema di Rolle (dim)
Il teorema di Lagrange (dim)
Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate
Il teorema di Cauchy (dim)
Il teorema di De L‟Hopital (senza dim)
I massimi, i minimi e i flessi
Le definizioni di massimo, di minimo e di flesso
La ricerca dei massimi, dei minimi e dei flessi orizzontali con lo studio del segno della derivata prima
I punti di stazionarietà di massimo o di minimo relativo. Il teorema di Fermat (dim)
Condizione sufficiente per i massimi e i minimi relativi (dim)
I punti stazionari di flesso orizzontale
La ricerca dei flessi con lo studio del segno della derivata seconda
Concavità e segno della derivata seconda (dim)
Condizione necessaria per i flessi (dim)
La ricerca dei flessi con lo studio del segno della derivata seconda (dim)
La ricerca dei massimi, dei minimi e dei flessi con il metodo delle derivate successive
I problemi di massimo e di minimo
Lo studio delle funzioni
Lo studio di una funzione
Applicazioni dello studio di una funzione
INTEGRALI
Gli integrali indefiniti
L‟integrale indefinito e le sue proprietà (senza dim)
Gli integrali indefiniti immediati
L‟integrale per sostituzione
Integrazione per sostituzione con le formule parametriche
Integrazione di particolari forme irrazionali
L‟integrazione per parti
L‟integrazione di funzioni razionali fratte
Gli integrali definiti e le loro applicazioni
Integrabilità di una funzione secondo Riemann
Criteri di integrabilità di una funzione (senza dim)
L‟integrale definito e le sue proprietà (senza dim)
Il teorema fondamentale del calcolo integrale
Il teorema della media (dim)
La funzione integrale e le sue proprietà
Il teorema fondamentale del calcolo integrale (dim)
Il calcolo delle aree
Le aree di figure piane
La funzione è almeno in parte negativa
Due funzioni delimitano una superficie chiusa
Il calcolo dei volumi dei solidi di rotazione
Gli integrali impropri
Applicazioni degli integrali alla fisica
Le equazioni differenziali ordinarie del primo ordine
Introduzione
Le equazioni differenziali del tipo y '  f  x 
Le equazioni differenziali a variabili separabili
Le equazioni differenziali lineari del primo ordine
ANALISI NUMERICA
Zeri di una funzione
Separazione delle radici
Metodo di bisezione
Metodi di linearizzazione: metodo delle tangenti o di Newton
Integrazione numerica: metodo dei rettangoli, metodo dei trapezi, metodo di Simpson.
PROBABILITA‟ DISTRIBUZIONE DELLE PROBABILITA‟
Il calcolo combinatorio
I raggruppamenti
Le disposizioni semplici
Le disposizioni con ripetizione
Le permutazioni semplici
Le permutazioni con ripetizione
La funzione n !
Le combinazioni semplici
Le combinazioni con ripetizione
I coefficienti binomiali
Equazioni e disequazioni con i coefficienti binomiali
Il calcolo della probabilità
Gli eventi
La concezione classica della probabilità
La concezione statistica della probabilità
La concezione soggettiva della probabilità
L‟impostazione assiomatica della probabilità
La probabilità della somma logica di eventi
La probabilità condizionata
La probabilità del prodotto logico di eventi
Il problema delle prove ripetute
Il Teorema di Bayes
*Le distribuzioni di probabilità
Le variabili casuali discrete e le distribuzioni di probabilità
La funzione di ripartizione
Operazioni sulle variabili casuali
I giochi aleatori
I valori caratterizzanti una variabile casuale discreta
Il valore medio
La varianza e la deviazione standard
Proprietà del valor medio e della varianza
Le distribuzioni di probabilità di uso frequente
La distribuzione uniforme discreta
La distribuzione binomiali
La distribuzione di Poisson
Le variabili casuali standardizzate
Le variabili casuali continue
La distribuzione uniforme continua
La distribuzione normale o gaussiana
LE GEOMETRIE NON EUCLIDEE
Le geometrie non euclidee
L‟opera geometrica di Girolamo Saccheri
L‟avvento delle geometrie non euclidee
I modelli delle geometrie non euclidee
La geometria iperbolica di Bolay-Lobacevskij
Il modello di Klein e di Poincaré
La geometria ellittica di Riemann
Il modello di Riemann
INFORMATICA
Funzioni
Funzioni ricorsive
Stesura di programmi in Visual Basic
PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Classe V B
a. s. 2013-14
Docente: Prof.ssa Ceccarelli Francesca
Libri di Testo:
 R. Luperini, P. Cataldi, L. Marchiani, F. Marchese, Il nuovo La scrittura e L’interpretazione,
monografia Leopardi, il primo dei moderni, vol. 5 Naturalismo, Simbolismo e avanguardie
(1861-1925), vol. 6 Modernità e contemporaneità (dal 1925 ai nostri giorni), G.B Palumbo
editore;
 Dante Alighieri, Divina Commedia (ed. integrale), a cura di A. Marchi, Paravia
G. LEOPARDI
La formazione e l‟evoluzione del pensiero: la teoria del piacere, il pessimismo storico e cosmico. Le fasi
della poesia leopardiana: le Canzoni; la poetica del vago e dell‟indefinito: gli Idilli; la poesia di pensiero: i
Canti Pisano-recanatesi; la poetica dell‟ultimo Leopardi: il Ciclo di Aspasia e La ginestra.
Testi
Epistolario
Zibaldone dei pensieri
Operette morali
Canti
32, 30 aprile 1817 “A Pietro Giordani L‟amicizia e la nera
malinconia”
1559-62; 4128; 4175-7 “Natura e civiltà"
dal Dialogo di Federico Ruysh e delle sue mummie, "Il coro dei
morti”
Dialogo della Natura e di un Islandese
Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez
Ultimo canto di Saffo
L'infinito
A Silvia
La quiete dopo la tempesta
Il sabato del villaggio
A se stesso
La ginestra (vv.1-235; sintesi della sesta strofa; vv. 297-310)
L'ETÀ DEL NATURALISMO E DEL SIMBOLISMO (1861-1903)
Quadro storico di riferimento e periodizzazione. Le tendenze filosofiche e l'immaginario. Caratteri
fondamentali del Naturalismo francese: le teorie di I. Taine, E. Zola e il romanzo sperimentale; il ciclo dei
Rougon – Macquart. Il Simbolismo francese e il Decadentismo: date, autori, temi, poetiche, testi
programmatici, con particolare riferimento a P. Verlaine, Vocali, e A. Rimbaud, Il battello ebbro (vv. 128).
G. VERGA
I romanzi dell'apprendistato (cenni) e quelli della fase pre-verista, con particolare riferimento a Storia di una
capinera, Eva; la novella Nedda. La svolta verista e il progressivo superamento di ogni residuo romanico; il
principio dell'impersonalità e la regressione della voce narrante come riflesso della mutata situazione dello
scrittore. Le novelle di Vita dei campi: i temi e la rappresentazione della natura. Il “Ciclo dei vinti” e il
significato della sua articolazione. I Malavoglia: i temi, la polarità nel sistema dei personaggi, l‟effetto di
straniamento, l'intonazione lirico-simbolica e mimetico-caricaturale, le scelte espressive, la trattazione del
tempo e dello spazio. Novelle rusticane: l‟incupirsi del pessimismo verghiano e la mutata fisionomia del
paesaggio. Mastro Don Gesualdo e la sua “cattiveria rappresentativa”: temi, personaggi, e tecniche
narrative.
Testi
Eva
Vita dei campi
Prefazione “L‟arte e l‟atmosfera di banche e imprese industriali”
dall‟Amante di Gramigna “Dedicatoria a S. Farina”
Rosso Malpelo
I Malavoglia
Novelle rusticane
Mastro Don Gesualdo
La lupa
Fantasticheria
Prefazione “La fiumana del progresso”
Cap. I “Il mondo arcaico e l‟irruzione della storia” (in fotocopia)
Cap. XV” L'addio di 'Ntoni al paese"
La roba
Libertà
dal Cap. V “La morte di Gesualdo”
G. CARDUCCI
La personalità: da scudiero dei classici a poeta-vate dell‟Italia umbertina. Temi e forme della poesia
carducciana: la polemica e la satira di Giambi ed Epodi; il classicismo moderno delle Odi Barbare e delle
Rime Nuove
Testi
Odi barbare
Rime nuove
Nella Piazza di San Petronio
Nevicata
Traversando la Maremma toscana (testo in fotocopia)
G. PASCOLI
La vicenda familiare, la formazione e la visione del mondo. La poetica del fanciullino e la sua valenza
ideologica. Sincronicità della poesia pascoliana. Myricae e Canti di Castelvecchio: il simbolismo naturale e
il tema della famiglia; le peculiarità dei Poemetti: tendenze narrative e sperimentazione linguistica. Cenni
critici, con particolare riferimento alle letture di B. Croce, W. Binni, G. Contini.
Testi
Myricae
Canti di Castelvecchio
Poemetti
Patria
I gattici
X agosto
L'assiuolo
Il gelsomino notturno
Digitale purpurea
G. D'ANNUNZIO
Il vivere inimitabile e il divismo dannunziano. Le esperienze politiche e letterarie più significative.
L'ideologia nazionalista, l‟erotismo delle prime raccolte poetiche e delle novelle abruzzesi. L'estetismo
decadente e la sua crisi: Il piacere; la figura dell‟esteta-inetto e le ambivalenze del narratore; le strutture
narrative e i caratteri stilistici. Dall‟esteta al superuomo: Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Il
fuoco; intrecci, temi e strutture narrative. Il vasto ciclo poetico delle Laudi: temi fondamentali di Maia ed
Elettra. Struttura, ideologia, tematiche e poetica dell‟Alcyone.
Il piacere
Alcyone
Libro I, cap. 2 "Il ritratto di Andrea Sperelli"
Libro IV, cap. 3 “L‟epilogo: il fallimento dell‟esteta”
La sera fiesolana
La pioggia nel pineto
I pastori
L‟ETÀ DELL‟IMPERIALISMO: LE AVANGUARDIE (1903-1925)
L‟area cronologica e i concetti chiave: imperialismo, avanguardie, “generazione degli anni „80”; la nuova
condizione dell‟intellettuale. I principali caratteri e gli sviluppi delle avanguardie storiche: Espressionismo,
Dadaismo Surrealismo Futurismo. Le tendenze avanguardistiche dei “Vociani” e dei “Crepuscolari”, con
riferimenti più circostanziati alla poesia di G. Gozzano.
Testi
G. Papini
T. M. Marinetti
G. Gozzano
S. Corazzini.
dal Discorso di Roma (1913) "L'intellettuale teppista"
da Lacerba “E' finita la siesta della vigliaccheria"
Manifesto del Futurismo (1909)
La signorina Felicita, ovvero la felicità (I, 1-5; II, 1; III, 1-7; V, 1-2; VI, 1-4)
Desolazione del povero poeta sentimentale (vv. 1-9; 11-55)
L. PIRANDELLO
I luoghi e le esperienze più significative dell'uomo e dello scrittore. Il relativismo filosofico; la poetica
dell'umorismo e il contrasto vita-forma. la differenza tra comicità e umorismo: l'esempio della vecchia
imbellettata. Cenni critici: A. Tilgher e B. Croce. Novelle per un anno: significato del titolo, temi,
personaggi e strutture narrative. Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila, ovvero la dissoluzione
dell‟identità personale: intreccio, temi, personaggi, progressivo sfaldamento delle forme narrative
tradizionali. Principali caratteri del teatro del grottesco; ragguagli essenziali sull‟intreccio di “Così è se vi
pare”, "Il piacere dell'onestà" e "Il gioco delle parti”. Significato complessivo della fase del “teatro nel
teatro”: I Sei personaggi in cerca d’autore: composizione, struttura, vicenda e personaggi.
Testi
Arte e coscienza d'oggi
L’umorismo
Novelle per un anno
Il Fu Mattia Pascal
Uno, nessuno e centomila
Sei personaggi
“La crisi di fine secolo: la relatività di ogni cosa”
Parte II, cap. II “umorismo e comicità: l‟esempio della vecchia imbellettata”
Il treno ha fischiato
Tu ridi
cap. II, "Maledetto sia Copernico!"
cap. XII "Lo strappo nel cielo di carta"
Libro VIII, cap. IV “La vita non conclude”
“Prefazione” dell'edizione del 1925
“La scena finale”
I. SVEVO
La particolare fisionomia culturale della città di Trieste nei primi del '900; la cultura filosofica e letteraria di
Svevo. Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno: l‟evoluzione della figura dell‟inetto e delle strutture
narrative. Il narratore inattendibile, il tempo misto e l‟assenza di ideologia nella Coscienza di Zeno.
Testi
Una vita
Senilità
La coscienza di Zeno
cap. VIII “Le ali del gabbiano: il lottatore e il contemplatore”
cap. I “Il ritratto dell‟inetto”
cap. IV "La proposta di matrimonio"
Cap. VII "La vita è inquinata alle radici"
IL FASCISMO, LA GUERRA E LA RICOSTRUZIONE: DALL‟ERMETISMO AL REALISMO (1925-1956)
Quadro di riferimento; i limiti cronologici; le parole chiave: ermetismo (caratteri generali), antinovecentismo, neorealismo (caratteri generali). Le scelte degli intellettuali e la politica culturale del
fascismo. I lineamenti letterari del periodo: il tramonto delle avanguardie e il ritorno all'ordine classico. Le
riviste più importanti dell'età tra le due guerre: "La ronda" e "Solaria"; il mito dell'America e l'ideale della
"cittadella delle lettere". La memorialistica nel primo dopoguerra (caratteri generali).
G. UNGARETTI
La formazione e l‟esperienza della guerra di trincea. Il porto sepolto (1916) e l’Allegria di naufragi (1919):
significato del titolo, struttura del libro e temi; la disarticolazione del linguaggio tradizionale e la poetica
della parola pura; le influenze culturali tra simbolismo, espressionismo e autobiografismo. La seconda
maniera ungarettiana: Il Sentimento del tempo come punto di riferimento per lo sviluppo dell‟Ermetismo; la
nuova ambientazione tra mito e suggestioni barocche; il recupero del canto e del linguaggio tradizionale. Il
ritorno alla fede e il terzo tempo della poesia ungarettiana: Il dolore; temi fondamentali della raccolta:
l‟elaborazione dei lutti privati e la nuova tragedia bellica.
Testi
L'allegria
Sentimento del tempo
Il dolore
In memoria
I fiumi
Veglia
San Martino del Carso
Mattina
Soldati
Commiato
L'isola
Cessate d'uccidere i morti
S. QUASIMODO
L‟evoluzione tematica della poesia di Quasimodo, nell‟ambito di una ricerca tenacemente ancorata ad un
linguaggio di classica misura. La fase ermetica (Acque e terre, Oboe sommerso, Ed è subito sera, 1942) e
la riscoperta della realtà storica e sociale in Giorno dopo giorno (1947).
Testi
Ed è subito sera
Giorno dopo giorno
Ed è subito sera
Alle fronde dei salici
U. SABA
La perifericità geografica e i suoi riflessi sulle scelte di poetica. La ricerca dell‟onestà e della chiarezza.
L‟incontro con la psicanalisi e la funzione terapeutica della poesia. Il Canzoniere: composizione, struttura e
temi: l'infanzia come radice della nevrosi, il dissidio interiore tra solitudine e adesione alla vita di tutti.
Testi
Canzoniere
A mia moglie
Città vecchia
Secondo congedo
Amai
E. MONTALE
La formazione e interessi culturali. Gli Ossi di Seppia come romanzo di formazione; il paesaggio ligure e la
dialettica mare/terra; la poetica: gli emblemi e la commistione di aulico e prosaico. Le occasioni:
l‟allegorismo umanistico e la figura della donna salvifica; l‟innalzamento stilistico. La bufera e altro: la
crisi dell‟ideale umanistico e la riscoperta della dimensione biologica dell‟esistenza; l‟accentuarsi del
pluristilismo. Satura e l‟ultima fase della poesia montaliana: satira, ironia e autoironia.
Testi
Ossi di seppia
Le occasioni
La bufera e altro
Satura
I limoni
Meriggiare pallido e assorto
Spesso il male di vivere ho incontrato
Non chiederci la parola
Addii, fischi nel buio, cenni, tosse
Nuove stanze
La primavera hitleriana
L’anguilla
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
L’alluvione ha sommerso il pack dei mobili
*P. LEVI
La riflessione sui lager in Se questo è un uomo: struttura dell‟opera, lingua, stile e temi: il dovere di
ricordare, la disumanizzazione dei prigionieri. Breve ragguaglio sulle altre opere dell‟autore.
Testi
Se questo è un uomo
Prefazione
cap. II “Il canto di Ulisse: Jean il Pikolo del Kommando chimico”
*I. CALVINO
La cultura e la poetica: la prima fase, dal Neorealismo alla “sfida al labirinto” (1945-1964); il secondo
Calvino: da Le cosmicomiche a Palomar; la scrittura come gioco combinatorio e autosufficiente (cenni). La
narrativa del primo periodo: Il sentiero dei nidi di ragno; tra fiaba allegorica e racconto realistico: I nostri
antenati, Marcovaldo, La giornata di uno scrutatore.
Testi
Il barone rampante
La giornata di uno scrutatore
Le cosmicomiche
L‟incipit del romanzo
cap. VI “Un solitario che non sfuggiva la gente”
cap. XII “Il padre che schiacciava le mandorle”
“Tutto in un punto”
DIVINA COMMEDIA
Struttura generale del Paradiso nell‟ambito del cosmo dantesco
Paradiso, canti I-III-VI-XI-XVII-XXXIII
NB. Gli argomenti contrassegnati da * saranno svolti dopo il 15 maggio
LICEO SCIENTIFICO STATALE ANNESSO AL CONVITTO NAZIONALE
“PRINCIPE DI NAPOLI”
ASSISI (Pg)
PROGRAMMA SVOLTO
CLASSE 5° SEZ. B a.s. - 2013/2014
Disciplina: Disegno e Storia dell’Arte
Docente: Remo Di Biagio
Ore curriculari settimanali: 2
-
La nascita della fotografia.
-
Le molte forme del realismo; Corot e la Scuola di Barbizon; Millet (Le spigolatrici, L‟Angelus)
-
Realismo dei Macchiaioli. Caffè Michelangelo e le varietà tematiche trattate; sfortunato rapporto con la
critica,novità del linguaggio e rapporto con gli impressionisti. Giovanni Fattori: La rotonda Palmieri,
campo italiano durante la battaglia di Magenta.
-
Cenni al realismo di scuola Milanese e Napoletana (Morelli).
-
Introduzione all‟Impressionismo, i Salon, Salon des refuses, il gruppo degli artisti indipendenti. La
rivoluzione Impressionista. La prima mostra collettiva autonoma. Un nuovo linguaggio, Temi e luoghi
dell‟Impressionismo.
-
Edouard Manet ( Olympia), Claude Monet ( Cattedrale di Rouen), Pierre-Auguste Renoir (Moulin de la
Galette, ) Degas (l‟assenzio).
-
La nuova architettura del ferro in Francia, Inghilterra, Italia. I Passages Parigini.
-
Dal post-impressionismo al „900. Verso le avanguardie del novecento.
-
La tecnica della xilografia.
-
Tendenze postimpressioniste: Paul Cèzanne (Due giocatori di carte), Paul Gauguin (Da dove veniamo?
Chi siamo? Dove andiamo?) Van Gogh (autoritratti), Seurat: (Una domenica pomeriggio all‟isola della
Grande Jatte).
-
Divisionismo simbolista, Accenni a Segantini e Pelizza da volpedo.
-
Le premesse del novecento, le secessioni di Monaco, Berlino e Vienna.
-
Art Nouveau introduzione. Gustav Klimt (Giuditta,).
-
Gaudì (in generale).
-
Architettura a Chicago.
-
Introduzione all‟Espressionismo: Edvard Munch (Il grido).
-
Accenni ai Fauves e Matisse.
-
Egon Schiele: ( La famiglia).
-
Introduzione al Cubismo: Pablo Picasso (Les Damoiselles d‟Avignon, Guernica.)
-
*Futurismo: Boccioni (Forme uniche della continuità nello spazio), G. Balla (Dinamismo di un cane al
guinzaglio).
-
*Dadaismo: Man Ray (Violon d‟Ingres), M.Duchamp (R.Mutt).
Sono state inoltre realizzate n° 6 Tavole grafiche:
1) Riproduzione.
2) Bozzetti progettazione di un manifesto pubblicitario.
3) Manifesto pubblicitario.
4) Riproduzione: Le muse nel bosco sacro.
5) Riproduzione da pag. 13..
6) Ingrandimento.
Assisi, 14 maggio 2014
L‟insegnante
CLASSE QUINTA -B- FISICA
ELETTRICITÀ: CARICHE, CAMPI E CORRENTI ELETTRICHE
Conoscenze
• Corpi carichi e carica elettrica
• Conduttori e isolanti
• Fenomeni di elettrizzazione
• Conservazione della carica elettrica
• Legge di Coulomb
• Quantizzazione della carica
elettrica
• Campo elettrico
• Linee di campo
• Principio di sovrapposizione
• Flusso del campo elettrico e
teorema di Gauss
• Applicazioni del teorema di Gauss
 Circuitazione del campo elettrico
• Energia potenziale elettrica
• Potenziale elettrico
• Superfici equipotenziale
• Relazione tra campo e potenziale
elettrico
• Comportamento di un conduttore
carico in equilibrio elettrostatico
• Teorema di Coulomb
• Potere dispersivo delle punte
• Capacità elettrica
• Condensatori piani
• Collegamento di condensatori piani
Abilità
Distinguere i diversi tipi di elettrizzazione
Enunciare la legge di Coulomb
Stabilire analogie e differenze tra forza elettrica e gravitazionale
Determinare la forza elettrica tra due cariche puntiformi
Definire il campo elettrico
Cogliere la relazione tra campo elettrico e forza elettrica
Determinare e rappresentare il campo elettrico generato da una
carica puntiforme
Definire il flusso del campo elettrico
Enunciare e dimostrare il teorema di Gauss
Applicare il teorema di Gauss nella determinazione del campo di
particolari distribuzioni di carica elettrica
Applicare il principio di sovrapposizione di forze e campi nella
risoluzione di problemi di elettrostatica
Comprendere la valenza della scoperta della quantizzazione della
carica
Dimostrare la conservatività della forza elettrostatica in campi
uniformi e non
Esprimere la conservatività del campo elettrostatico attraverso la
sua circuitazione
Stabilire l‟analogia tra la conservatività del campo elettrostatico e il
campo gravitazionale
Definire l‟energia potenziale
Determinare l‟energia potenziale associata a diversi campi
elettrostatici
Risalire dal campo elettrico al potenziale e viceversa
Calcolare e rappresentare il campo e il potenziale elettrico di una
distribuzione sferica di carica
Enunciare il teorema di Coulomb e omprendere e riproporre le
applicazioni del teorema di Coulomb
Applicare la relazione tra campo elettrico e potenziale nella
risoluzione di problemi
Definire la capacità di un conduttore e di un condensatore piano
Cogliere la dipendenza della capacità di un condensatore piano
dalla sua geometria
Calcolare il lavoro di carica di un condensatore
Correlare il lavoro di carica all‟energia immagazzina dal campo
Riconoscere i diversi tipi di collegamento di condensatori
• Corrente elettrica
• Corrente elettrica nei solidi
• Resistenza elettrica
• Leggi di Ohm
• Circuiti elementari
• Forza elettromotrice
• Collegamento di resistori
• Leggi di Kirchhoff
• Voltmetro e amperometro
• Energia e potenza elettrica
• Effetto Joule
• Equivalente elettrico della caloria
• Circuiti RC
Calcolare la capacità equivalenti di un sistema di condensatori
Comprendere il concetto di corrente elettrica come flusso di cariche
Definire e calcolare la resistenza elettrica
Enunciare le leggi di Ohm e di Kirchhoff
Comprendere l‟estensione del principio di conservazione della
carica e dell‟energia nelle leggi di Kirchhoff
Comprendere la relazione tra la resistenza elettrica e le proprietà
geometriche e fisiche del mezzo
Stabilire le modalità di inserimento degli strumenti di misura in un
circuito
Calcolare la resistenza equivalente di sistemi di resistori
Applicare le leggi di Ohm per risolvere circuiti
Applicare le leggi di Kirchhoff per risolvere circuiti a più maglie e
problemi complessi
Definire l‟energia e la potenza elettrica
Calcolare la potenza e l‟energia elettrica
Risolvere problemi utilizzando bilanci energetici
Illustrare l‟effetto Joule e riconoscerne le applicazioni concrete
Convertire l‟unità di misura dell‟energia elettrica in calorie
Illustrare i circuiti RC
MAGNETISMO: CORRENTI E CAMPI
Conoscenze
Abilità
• Fenomeni magnetici
Definire l‟interazione magnetica tra magneti
Illustrare la forza di Lorentz
• Campo magnetico
Confrontare le linee di campo elettrico e magnetico
• Linee di campo
Determinare le forze che agiscono su cariche in moto in campi
• Forza di Lorentz
elettrici e magnetici
• Moto di particelle cariche in campo
Confrontare la traiettoria di cariche in moto in campi elettrici e
magnetico ed elettrico
magnetici
• Forza magnetica su filo percorso da
Comprendere l‟utilizzo della forza magnetica su cariche in moto in
corrente
alcune applicazioni tecnologiche della fisica sub atomica
• Esperienze di Oersted
• Correnti elettriche e campi magnetici Illustrare l‟esperienza di Oersted
Cogliere il rilievo dell‟esperienza di Oersted nello sviluppo storico
• Definizione operativa dell‟unità di
dell‟elettromagnetico
misura della corrente elettrica
Determinare la direzione, il verso e l‟intensità del campo generato
• Spire e solenoidi
• Azione del campo magnetico su una da fili, spire e solenoidi
Determinare la direzione , il verso e l‟intensità della forza agente
spira percorsa da corrente
• Legge della circuitazione di Ampère su un filo percorso da corrente posto in un campo magnetico
Determinare il momento magnetico di una spira percorsa da
• Il magnetismo della materia
corrente posta in un campo magnetico
Comprendere l‟utilizzo del momento magnetico di una spira in
applicazioni tecnologiche
Spiegare il moto orbitale dell‟elettrone
Utilizzare il momento magnetico per distinguere sostanze
diamagnetiche, paramagnetiche e ferromagnetiche
Risolvere problemi relativi al moto di cariche in campi elettrici e
magnetici
ELETTROMAGNETISMO: INDUZIONE ELETTROMAGNETICA E EQUAZIONI DI MAXWELL
Conoscenze
Abilità
• Forza elettromotrice indotta
Definire la corrente indotta
Definire il flusso del campo magnetico
• Flusso del campo magnetico
• Legge di Faraday.Neumann
Calcolare il flusso attraverso una superficie
Enunciare la legge di Faraday- Neumann e la legge di Lenz
• Legge di Lenz
• Flusso del campo magnetico
• La circuitazione del campo
magnetico e legge di Amperè
• Induttanza in un circuito
• Circuiti RL a corrente continua
• Legge di Ampère generalizzata
• Corrente di spostamento
• Sintesi dell‟elettromagnetismo:
equazioni di Maxwell
• Produzione delle onde
elettromagnetiche
• Velocità della luce nel vuoto
• Alternatori e trasformatori
• Lavoro meccanico ed energia
RELATIVITA’ RISTRETTA
Conoscenze
• Equazioni di Maxwell e l‟etere
• Esperimento di Michelson e
Morley
• I postulati della relatività ristretta e
le trasformazioni di Einstein-Lorentz
• La legge di composizione delle
velocità
• Simultaneità di due eventi
• Sincronizzazione degli orologi
• Dilatazione del tempo e
contrazione
delle lunghezze
• Tempo proprio e lunghezza propria
• Invarianti relativistici
• Principio di causalità
• Invariante spazio temporale
Comprendere il legame tra la Legge di Lenz e la conservazione
dell‟energia
Determinare la forza elettromotrice, la direzione e l‟intensità della
corrente indotta in una spira
Determinare direzione, verso ed intensità del campo elettrico indotto
Risoluzione di problemi che richiedono l‟applicazione della legge di
Faraday- Neumann e di Lenz
Enunciare la legge di Ampère- Maxwell
Comprendere le diverse proprietà del campo elettrostatico e del
campo magnetico derivanti dal teorema di Ampère- Maxwell
Determinare il flusso del campo magnetico
Determinare direzione, verso ed intensità del campo magnetico
indotto
Determinare la direzione e l‟intensità della corrente indotta in un
circuito
Determinare l‟induttanza di un circuito
Illustrare i circuiti RL a corrente continua
Determinare la costante di tempo e la corrente di regime nei circuiti
RL
Enunciare la legge di Ampère generalizzata
Comprendere il significato di corrente di spostamento
Calcolare l‟intensità della corrente di spostamento
Enunciare le leggi di Maxwell
Collegare i fenomeni elettrici e magnetici alle equazioni di Maxwell
Applicare le leggi fondamentali dell‟elettromagnetismo per risolvere
problemi,
Comprendere l‟origine e la propagazione di una perturbazione
elettromagnetica
*Comprendere il legame tra la velocità della luce e i parametri
elettromagnetici *
Comprendere le potenzialità e i limiti della teoria elettromagnetica
classica
Determinare l‟energia immagazzinata in un campo magnetico
Comprendere il principio di funzionamento di un alternatore e di un
trasformatore
Comprendere la conversione dell‟energia meccanica in energia
elettrica
Abilità
Comprendere i problemi ai quali la teoria di Einstein ha dato
risposta
Comprendere i limiti della meccanica Newtoniana
Illustrare l‟esperienza di Michelson e Morley
Comprendere i postulati della relatività ristretta
Comprendere le trasformazioni di Einstein Lorentz e utilizzarle per
ricavare le legge di composizione della velocità
Riconoscere la differenza tra le trasformazioni di Galilei e di
Einstein-Lorentz
Utilizzare le trasformazioni di Lorentz nella risoluzione di problemi
Comprendere la relatività del concetto di simultaneità di un
fenomeno e la conseguente sincronizzazione degli orologi
Comprendere la dilatazione dei tempi e il concetto di tempo proprio
Comprendere la contrazione delle lunghezze e il concetto di
lunghezza propria
• Cono di luce di un evento
Applicare il concetto di spazio e tempo relativistico per
comprendere viaggi spaziali e decadimento del muone
Comprendere il concetto di invariante spazio- temporale
Illustrare il significato di cono di luce e il cambiamento del concetto
di passato, presente e futuro
Comprendere come la rappresentazione di un evento richieda un
ampliamento delle conoscenze geometriche di spazio
LICEO SCIENTIFICO ANNESSO AL CONVITTO NAZIONALE DI ASSISI
PROGRAMMA DI LATINO
CLASSE V B
Anno scolastico 2013-2014
Testi utilizzati
G.Garbarino, L.Pasquariello Latina vol. 1ed. Paravia
G.Garbarino, L.Pasquariello Latina vol. 3 ed. Paravia
LUCREZIO: vita e opera: “ De rerum natura”
Letture:
Inno a Venere (con testo a fronte italiano) I V 1-43
Elogio di Epicuro ( in lingua latina) I V 62-79
Il sacrificio di Ifigenia( fotocopia fornita dall‟insegnante in Italiano) I V 80- 101
La funzione della poesia I V 921-950 (Italiano)
Il timore della morte III V830-869 (Italiano)
I mali del progresso V 1 412-1457 (Italiano)
IL CONTESTO STORICO E CULTURALE. L‟ETÀ GIULIO – CLAUDIA
SENECA: vita e opere
Letture:
Consolatio ad Helvetiam matrem 14,15,1-2,17,18,1-5 (Italiano)
De brevitate vitae ( La galleria degli occupati) 12,1-7, 13,1-3
Epistulae ad Lucilium: 1 Riappropriarsi del proprio tempo (con testo a fronte italiano)
Phaedra vv. 589- 684,698.718 La passione distruttrice dell‟amore (Italiano).
Epistulae ad Lucilium: 47,1-4,10-11 Gli schiavi (italiano)
LUCANO: vita e opere
Letture:
Bellum civile I V 1-32, Il proemio (italiano) V 33-66 L‟elogio di Nerone (Italiano)
Bellum civile I V 129-157 I ritratti di Pompeo e Cesare (Italiano)
PERSIO : vita e opere
Letture:
La satira, un genere contro corrente Sat I 13-40, 98-125 (Italiano)
Invito alla filosofia ; satira III V 34, 52,72,94,106(Italiano)
PETRONIO : vita e opere
Letture:
Trimalchione entra in scena ( 32,33) (Italiano)
Riflessioni sulla morte (34) (Italiano)
Il lupo mannaro 61,6,62,10 (fotocopia con traduzione in italiano fornita dall‟insegnante)
La matrona di Efeso 110,6,112 (Italiano)
Visione del film di F.Fellini “Satyricon”
Il contesto storico e culturale : Dall‟eta‟ dei Flavi al Principato di Adriano.
MARZIALE E L‟EPIGRAMMA
Letture:
Distinzione tra letteratura e vita ( E. 1,4 )(Italiano)
Un libro “ a misura di lettore” EP,x,1(Italiano)
Matrimoni di interesse Ep1,10,x,8,x,43 (italiano)
Il console cliente Ep,x,10 (italiano)
La bellezza di Bilbili Ep,x,11,18 (italiano)
Erotion Ep,V,34 (italiano)
QUINTILIANO: vita e Institutio Oratoria
Letture:
Vantaggi dell‟insegnamento collettivo I, 2,18,22 (italiano)
Basta con le punizioni corporali I 3,14,17 (italiano) fotocopia fornita dall‟insegnante
GIOVENALE: vita e opere
Letture:
Il manifesto poetico di Giovenale Sat 1 V 22,39,147,171 ( italiano)
Chi è povero vive meglio in provincia Sat. IIIVV 164-189 (italiano)
Roma, “città crudele “ con i poveri Sat. III VV190-222 (italiano)
Contro le donne Sat.VI VV82-113., 114-124 (italiano)
PLINIO IL GIOVANE: vita e opere
Letture:
L‟eruzione del Vesuvio e la morte di Plinio il Vecchio Epistulae VI,16,4-20 (Italiano)
Uno scambio di pareri sulla questione dei cristiani Epistulae, X,96,97 (Italiano)
TACITO: vita e opere
Letture:
Agricola 3 la prefazione (italiano)
Agricola 30-31,3 Il discorso di Calcago (Italiano)
Germania 1 L‟incipit dell‟opera (Latino)
Germania 4 Purezza razziale e aspetto fisico dei Germani (Latino)
Historiae IV,73-74 Il punto di vista dei Romani: il discorso di Petilio Ceriale (Italiano)
Annales III,2-6 Le ceneri di Germanico (Italiano)
Annales XIII,15-16 L‟uccisione di Britannico (Italiano)
Annales XV,38-39,44,2-5 Nerone e l‟incendio di Roma, la persecuzione contro i Cristiani.(Italiano)
DALL‟ETA‟ DEGLI ANTONINI AI REGNI ROMANO-BARBARICI CONTESTO STORICO
CULTURALE
APULEIO: vita e opere
Letture:
Metamorfosi I,1-3 Il proemio e l‟inizio della narrazione (Italiano)
Metamorfosi III,24-25 Lucio diventa asino (italiano)
Metamorfosi XI1,2 La preghiera a Iside (Italiano)
Metamorfosi XI, 1,13-15 Il ritorno alla forma umana e il significato delle vicende di Lucio (italiano)
La fabula di Amore e Psiche (italiano) Metamorfosi IV,28-31,V,22-23,V23,VI10,VI20-21
Cenni sulla letteratura pagana dal III al V sec.
Cenni sulla letteratura cristiana
S. AGOSTINO : vita e opere
Letture:
L‟incipit delle Confessiones I,1,1 (italiano)
La conversione Confessiones VIII 12,28,29 (italiano)
De Civitate Dei XIV 28 Le caratteristiche delle due città (italiano)
L‟INSEGNANTE Lucia Mancini
PROGRAMMA DI FILOSOFIA
Docente: Marco Millucci
Libro di testo:
N. Abbagnano-G. Fornero
Il nuovo Protagonisti e testi della filosofia. Da Schopenhauer alla bioetica
Paravia
SCHOPENHAUER: VITA E SCRITTI.
La ripresa della filosofia kantiana. La distinzione tra fenomeno e noumeno. Il mondo come rappresentazione.
Spazio tempo e causalità come fondamento del principium individuationis.
Le scienze e i loro limiti. Dalla rappresentazione alla volontà: l‟accesso alla cosa in sé
Dal mondo come rappresentazione al mondo come volontà . Il corpo proprio e l‟unione di intelletto e
volontà. Il confronto con Descartes e il problema dell‟autocoscienza nella volizione.
La metafisica schopenhaueriana della volontà. La vita come sofferenza e l‟arte come inizio della negazione
della volontà. L‟estetica schopenhaueriana come via alla liberazione dal dolore. L‟etica della libertà:
voluntas e noluntas. Le aporie del sistema schopenhaueriano
VITA E OPERE DI F. NIETZSCHE.
Introduzione alla lettura della Nascita della tragedia. Il concetto di classico e la situazione politico-culturale
della Germania del tempo. La nascita della tragedia. Apollineo e dionisiaco.
L‟atteggiamento nei confronti della storia e l‟utilità per la vita nella II inattuale di Nietzsche.
Il periodo illuminista: il metodo genealogico e l‟origine dei sentimenti morali. Lettura Umano, troppo
umano, af. 99.
Autosoppressione della morale e della metafisica. L‟interpretazione di Heidegger. La morte di Dio:
nichilismo passivo e attivo. Il divino come alienazione. La morte di Dio come riconoscimento della potenza
del soggetto. La dottrina dell‟eterno ritorno: lettura af. 341 Gaia Scienza. Il valore etico dell‟eterno ritorno.
La filosofia del meriggio. Zarathustra, superuomo e volontà di potenza. Il superamento del nichilismo. Il
culmine dell‟eterno ritorno come potenziamento e l‟hegelismo di Nietzsche.
VITA E OPERE DI K. MARX
Le condizioni materiali della storia. Il lavoro come soddisfacimento dei bisogni e la sua alienazione. Il
rovesciamento lavoro-capitale.
La storia come lotta di classe. Struttura e sovrastruttura, il rapporto coscienza e vita. Introduzione al Capitale
Il Capitale: analisi della merce; valore d‟uso e valore di scambio; la società mercantile semplice e il suo
sviluppo capitalistico: M-D-M D-M-D‟.
La teoria del plusvalore e la caduta tendenziale del saggio di profitto.
Le conseguenze sociali e filosofiche della teoria marxiana del plusvalore. L‟asimmetria tra capitalista e
lavoratore. Le osservazioni critiche al pensiero marxiano. La società comunista. Bilancio conclusivo del
pensiero marxiano
B. CROCE, VITA E OPERE.
Il rapporto con lo storicismo critico di Dilthey e la concezione della storia come assoluto. La critica alla
filosofia hegeliana: il problema della struttura dei distinti e degli opposti. Il sistema crociano: Estetica,
Filosofia, Economia ed Etica.
Il movimento dei distinti. La critica alla cultura positivista. L‟uomo come attività e l‟espressione estetica
come attività originaria.
L‟attività estetica come intuizione. Il valore prelogico dell‟arte. L‟estetica come espressione e linguaggio. La
filosofia: identità di concetto e giudizio. Il giudizio come giudizio storico.
La filosofia come concetto e gli pseudo-concetti. L‟economia e l‟etica: volizione individuale e bene
universale. L‟identità tra storia e filosofia e i limiti del pensiero crociano.
S. FREUD: VITA E OPERE.
L‟interpretazione dei sogni. Il lavoro onirico: condensazione, spostamento e simbolizzazione.
I fondamenti della teoria sessuale e le topiche della psiche.
LE TRASFORMAZIONI DELLA SCIENZA TRA XIX E XX SECOLO
Geometrie non-euclidee, relatività, meccanica quantistica. La nuova forma della legge scientifica e il
problema del dato empirico.
Il logicismo di Frege e Russell. L‟antinomia delle classi e la teoria dei tipi.
L. WITTGENSTEIN: VITA E SCRITTI.
Il Tractatus logico-philosophicus: struttura e finalità dell‟opera. Il problema generale del linguaggio e
l‟ontologia wittgensteiniana.
Il linguaggio come immagine del mondo: la forma logica.
Analisi logica e proposizioni atomiche. Tautologie e contraddizioni. I limiti del linguaggio.
La filosofia del linguaggio di Wittgenstein e la questione del solipsismo del soggetto. Il mistico e l‟indicibile.
LA FILOSOFIA DEL NEOPOSITIVISMO.
La critica alla metafisica. Il criterio di demarcazione e il linguaggio scientifico. La teoria della probabilità di
Reichenbach. La logica probabilistica di Reichenbach: il limite trascendentalistico del principio
probabilistico.
Carnap: i presupposti fondativi della filosofia neopositivista.
Il sistema di costituzione di Carnap. Esperienze elementari e critica della metafisica.
Le critiche al solipsismo metodologico carnapiano. L‟opera di Popper come superamento delle
contraddizioni fenomeniste degli enunciati protocollari. La critica al criterio di verificabilità.
H. BERGSON: VITA E OPERE.
Dall‟evoluzionismo biologico allo spiritualismo. Il Saggio sui dati immediati della coscienza. L‟idea di
durata e il confronto con il tempo della scienza.
Determinismo e libero arbitrio: la soluzione di Bergson come sintesi tra le due posizioni. Durata e libertà: il
problema dell‟individuo e la divergenza da sé.
E. HUSSERL: VITA E OPERE.
Significato generale della Fenomenologia
M. HEIDEGGER: VITA E OPERE
Heidegger: la questione dell‟essere. L‟esserci come ente da interrogare. La questione dell‟esistenza come
progetto. La Cura come essere dell‟Esserci. La possibilità della compiutezza e l‟essere-per-la-morte.
Heidegger: analisi dell‟esserci come un tutto. L‟essere-per-la-morte
PROGRAMMA DI STORIA
Docente: Marco Millucci
Libro di testo:
A. Giardina-G. Sabbatucci-V. Vidotto
Nuovi profili storici, voll. 2-3
Laterza
L'Europa delle grandi potenze.
L'età dell‟Imperialismo. La politica di potenza e la nuova realtà economica mondiale
La Sinistra storica. Le riforme istituzionali. Il trasformismo e l‟evoluzione politica degli anni „70-‟80.
Politica estera e politica economica della Sinistra storica. Triplice alleanza e protezionismo.
La crisi di fine secolo e l‟avvento di Giolitti. La situazione economica e sociale all‟inizio del XX secolo. La
prima industrializzazione italiana.
Le riforme giolittiane. Le critiche da destra e sinistra. Il nazionalismo.
Bilancio critico della politica giolittiana. Il giudizio di Salvemini, Sonnino e Albertini.
Le cause della Prima guerra mondiale. Le prime operazioni e il nuovo volto della guerra.
Lo svolgimento della guerra e l‟armistizio del 1918.
I “Quattordici punti” di Wilson, lettura e commento. L‟inizio della conferenza di Parigi del 1919.
Il Trattato di Versailles. Le conseguenze della pace con la Germania.
I trattati di pace: la sistemazione dell‟Europa danubiano-balcanica e del Vicino oriente.
La rivoluzione russa. La Russia prima della rivoluzione: contrasti sociali ed evoluzione politica.
La presa del potere del partito bolscevico. La guerra civile come cifra della futura politica sovietica: dittatura
della sicurezza e del controllo.
Dal comunismo di guerra all‟ascesa al potere di Stalin. La dittatura della sicurezza e dello sviluppo come
modello strutturale dello stalinismo.
Il dopoguerra in Italia. La crisi economica, le conseguenze sociali della guerra, l‟avvento dei partiti di massa
e l‟inizio della crisi del regime liberale.
Il PSI dall‟età giolittiana al massimalismo: il biennio rosso e il fallimento della politica socialista. Il PPI tra
conservazione e progresso democratico.
Mussolini e il fascismo "sansepolcrista". Lettura manifesto „19. Sviluppo dello squadrismo agrario e
conversione del fascismo a forza controrivoluzionaria.
Europa anni „20. La formazione della Repubblica di Weimar. La crisi del „29.
La crisi del „29 e le risposte americane. Il New Deal di Roosevelt e le elaborazioni teoriche di Keynes. La
crisi in Europa. Il caso della Germania e l‟avvento di Hitler al potere.
L‟evoluzione della politica internazionale negli anni „30: le tensioni del revisionismo e il crollo del sistema
di Versailles.
Il crollo del sistema di Versailles: l‟occupazione giapponese della Manciuria. La guerra d‟Etiopia e
l‟avvicinamento italo-tedesco. L‟inizio della guerra civile spagnola.
La guerra civile spagnola e la formazione degli schieramenti politici europei. La conferenza di Monaco. Lo
scoppio della guerra in Europa.
La Seconda guerra mondiale
La guerra dal „41 al „43. Il crollo del fascismo e la Repubblica sociale.
La conclusione della guerra: considerazioni finali e prospettive di pace.
L‟inizio della Guerra fredda.
La Guerra fredda: la Dottrina Truman e le strutture economiche del dopoguerra. Il Piano Marshall come
corollario della politica del contenimento.
La guerra di Corea. La teoria del domino e la destalinizzazione.
La destalinizzazione e la coesistenza competitiva. La rivolta ungherese del „56 e la rivoluzione cubana. La
conferenza di Bandung e il non-allineamento.
La crisi dei missili a Cuba e l‟evoluzione dei rapporti Est-Ovest. La guerra in Vietnam e la fine del decennio
democratico negli USA. L‟evoluzione della politica mondiale all‟alba della distensione.
L‟età della distensione. Caratteri generali: il ruolo dell‟opinione pubblica, le organizzazioni internazionali, il
ruolo della Chiesa. La crisi economica e i suoi riflessi.
* La Conferenza di Helsinki e la questione dei diritti umani durante la presidenza Carter. La crisi della
distensione: l‟invasione sovietica dell‟Afghanistan.
* Gli anni „80: dalla presidenza Reagan alla caduta del muro di Berlino.
* Europa e Italia dal dopoguerra al boom economico.
* Bipolarismo militare e multipolarismo politico-economico. Le prospettive dell‟unificazione europea.
* L‟Italia della Prima repubblica: crescita economica, trasformazioni sociali e crisi politica.
Gli argomenti segnati con * saranno svolti dopo il 15 maggio.
LICEO SCIENTIFICO ASSISI
Prof. Fabbrizio Paffarini
Assisi , 15 Maggio 2014
EDUCAZIONE FISICA
Programma della classe 5^ “B”
La classe, decisamente positiva e intraprendente, poco numerosa e composta da molti studenti amanti dello
Sport, ha reso possibile un rapporto di lavoro gradevole e, frequentemente, molto gratificante. I ragazzi e
le ragazze hanno partecipato alle lezioni con interesse e attenzione, testimoniando sempre cosciente
desiderio di autorealizzazione, pur in un clima equilibratamente competitivo. Persone positivamente
cresciute attraverso cambiamenti fisici, psicologici e relazionali molto favorevoli dove, nel gioco delle
complesse dinamiche affettivo/reazionali, le ragazze, hanno avuto forte incidenza sul gruppo .
Le buone attitudini e le valide potenzialità fisico-atletiche dei più, hanno permesso a molti, negli anni
del triennio, di distinguersi anche nelle gare valevoli per i Campionati Sportivi Studenteschi CONI/MIUR .
Comunque, prima ancora del lavoro pratico, si è ricercata la sensibilizzazione e considerazione verso le
problematiche legate ai periodi critici dell‟età post-puberale, nel senso di porgere attenzione ai mutamenti
che la crescita fisica comporta nell‟età adolescenziale e in relazione ai cambiamenti–adeguamenti
psicologici verso la maturità e l‟ età adulta .
“Sapere, Saper Essere e Saper Fare”, sono stati l‟obiettivo primario individuato e da perseguire per
tutti/e.
Sono stati trattati spesso i temi dell‟identità personale e dei motivi di Costruzione ed Affermazione
del Sé, utilizzando lezioni teoriche e pratiche inerenti la motricità, la corporeità e il lavoro fisico e sportivo
come “Linguaggi Della Persona” intesa nella sua accezione Olistica ed Integrale .
Negli anni e, ovviamente, nell' anno in corso, per suffragare gli insegnamenti impartiti, ci si è sempre
avvalsi dell‟ausilio di Filmati di Psicologia, Fisiologia e Biologia, di Teoria dell‟Allenamento e di
Psicopedagogia.
Conoscenze di base perseguite: Effetti delle attività motorie e sportive sul benessere della persona e la
prevenzione dalle malattie . Rapporto tra attività fisica e cambiamenti fisici e psicologici tipici della
adolescenza. Attività sportiva come valore etico ed estetico. Attenzione alle variegate tipologie di
Contrazioni Muscolari con particolari riferimenti alle Isocinetiche, Isometriche e Pliometriche.
Abilità individuate per tutti : Mettere in atto, nel gioco quotidiano della vita, comportamenti
equilibrati dal punto di vista fisico, emotivo e cognitivo. La persona come ambito di relazione con l‟ esterno.
Nel periodo invernale, quando possibile all‟ aria aperta, come tutti gli anni, si sono svolte esercitazioni a
carattere Aerobico quali Corsa, Marcia, Fartlek e Prove Ripetute, oppure, all‟ interno della palestra, si sono
praticate esercitazioni di Attrezzistica, Volteggi ai Cavalli, Quadro Svedese e Parallele , Spalliere e Palchi
di Salita .
E‟ stato annualmente eseguito un minimo di Primo Intervento/Soccorso e Rianimazione di Base con
Addestramento su Manichino di Gomma.
Sono stati praticati, nelle forme possibili presso gli impianti a disposizione, Sport quali Atletica, Calcio,
Basket, Pallamano e Volley.
Sono state svolte Esercitazioni Coordinative di Ritmo/Equilibrio/Tiri/Passaggi/Elastici ecc. con
approfondimenti sui tipi di intervento del Sistema Nervoso Centrale Volontario/Riflesso/Automatico e del
Sistema Nervoso Vegetativo Autonomo, con semplici trattazioni dell' influenza degli Ormoni sulle capacità
prestazionali. Le Capacità Condizionali di Forza/Resistenza/Velocità, con analisi delle relative Fonti di
Energia e sistemi di Resintesi ATP, sono state trattate, utilizzando esercizi di Ginnastica ( Corpo Libero –
Capovolte – Figure - Volteggi etc. ) e di Atletica ( Resistenza – Forza - Velocità – Salto in Alto – Salto in
Lungo – Lancio del Peso).
Per ogni lavoro Aerobico o Anaerobico, Lattacido o Alattacido, si è pretesa la minima conoscenza delle
rispettive Fonti di Energia, con particolare riguardo alle connessioni con i sistemi cardiaco-respiratorio,
muscolare e nervoso-coordinativo. Il tutto, riconducibile sia ai vari momenti di vita quotidiana che alla
Attività Sportiva Amatoriale di Base o Agonistica alla ricerca dei massimi risultati e del successo sportivo .
Trattati e praticati TEST MOTORI di Valutazione Individuale quali Iri Test semplificato, Test Navetta ,
Test Leger.
Inoltre, negli anni, gli studenti sono stati molto sensibilizzati su tematiche di Educazione alla Salute
con riferimenti ALL‟AIDS, AL FUMO, AL DOPING e TOSSICODIPENDENZA, ALL‟EDUCAZIONE
ALIMENTARE, e al CONCEPIMENTO e NASCITA.
E‟ stata data importanza alle forme della comunicazione in generale, iconica, scritto – grafica e,
chiaramente, soprattutto corporea, con particolare riguardo ai Linguaggi Fisico–Espressivo–Gestuali e al
Ritmo nelle sue componenti esogene ed endogene all‟uomo.
Nelle esercitazioni ginnico/motorie, si è privilegiato il momento di Gioco e di Sport puramente inteso
. Volley-Calcio- Basket-Pallamano-Ginnastica Attrezzistica-Lancio del Peso - Salto in Lungo e Salto in Alto
stile Fosbury, sono state le attività più praticate.
E‟ stato utilizzato il metodo di insegnamento secondo la Tassonomia di B. Bloom ed il sistema
operativo Globale-Analitico-Globale.
L'insegnante
Fabbrizio Paffarini
Liceo Scientifico Statale - Assisi
Anno scolastico 2013/2014
Programma svolto – Scienze naturali
Classe 5 B
Obiettivi generali in coerenza con la programmazione di area scientifica
Contenuti e scansione modulare
GEOLOGIA
MODULI
UNITÀ DIDATTICHE
LA STORIA DELLA
TERRA
Le tappe fondamentali dell‟evoluzione biologica e geologica della Terra
- Precambriano
- Eone adeano: la formazione della Terra
- Eone archeano: la comparsa della vita, i procarioti
- Eone proterozoico: i primi supercontinenti, l‟ossigeno e lo sviluppo
degli eucarioti
Eone fanerozoico: l‟esplosione della vita.
- Era paleozoica inferiore: la conquista delle terre emerse
- Era paleozoica superiore: la formazione della Pangea
- Era mesozoica: il dominio dei rettili
- Era cenozoica: il dominio dei mammiferi
- Era neozoica: la comparsa dell‟uomo
I materiali della crosta terrestre.
- Le rocce
- Caratteristiche fisiche e chimiche dei minerali (scala di Mohs)
- Famiglie di minerali: silicati e non silicati
- Il ciclo litogenetico
- Rocce magmatiche: processo magmatico intrusivo ed effusivo,
struttura, composizione e classificazione.
- Rocce sedimentarie: processo di sedimentazione, classi (clastiche,
chimiche ed organogene).
LE ROCCE E I
PROCESSI
LITOGENETICI
- Rocce metamorfiche: processo metamorfico, classi, struttura e
GIACITURA E
DEFORMAZIONI
DELLE ROCCE
composizione.
La stratigrafia
- i principi (orizzontalità originaria, sovrapposizione stratigrafica e
intersezione);
- trasgressioni, lacune e discordanza angolare;
- deformazioni plastiche: le pieghe. Anticlinali e sinclinali
- deformazioni elastiche: faglie (dirette ed inverse)
- Il ciclo di Hutton
I fenomeni vulcanici:
LA STRUTTURA
INTERNA DELLA
TERRA E LA
DINAMICA
ENDOGENA
- I magmi
- Gli edifici vulcanici
- Tipi di eruzione: vulcanismo effusivo ed esplosivo
- Prodotti dell‟attività vulcanica e vulcanismo secondario
- Geografia dei vulcani
- Il rischio vulcanico
I fenomeni sismici
- Caratteristiche del fenomeno sismico: il rimbalzo elastico
- Il ciclo sismico
- I tipi di onde
- Intensità e magnitudo: scale MCS e Richter
- Geografia dei terremoti
Il rischio sismico, possibilità di previsione di difesa dai terremoti
La struttura interna della terra
- Gli strati della terra e le superfici di discontinuità.
- Il calore terrestre e la curva geoterma
Il campo magnetico terrestre e le ipotesi sulla sua origine
- Il paleomagnetismo
I movimenti della litosfera e la tettonica delle placche
- L‟isostasia.
- La deriva dei continenti di Wegener
- L‟espansione dei fondali oceanici
- Dorsali e fosse oceaniche: espansione e subduzione
- Le anomalie magnetiche e le altre prove dell‟espansione oceanica
- Margini divergenti, convergenti e trasformi
- Sistemi arco-fossa: la cintura di fuoco del Pacifico
- L‟orogenesi: accrescimento crostale e collisione continentale
- Il ciclo di Wilson
- Il motore delle placche: cicli convettivi e hot spots
ASTRONOMIA
La sfera celeste
L’UNIVERSO
- Le costellazioni
- Le coordinate celesti
Le distanze astronomiche
- Unità di misura delle distanze (Unità astronomica, Anno luce,
Parsec).
Le stelle
- La luminosità: magnitudine apparente e assoluta
- Il colore delle stelle e la temperatura superficiale
- Il diagramma H-R
- La nascita di una stella e la fusione termonucleare
- L‟evoluzione stellare:
- dalla fase di nebulosa alla protostella
- la fase di equilibrio
- fasi di gigante rossa, nana bianca e nana bruna
- fasi di nova e supernova
- la stella di neutroni
- i buchi neri (orizzonte degli eventi, singolarità, radiazione di
Hawking)
- Le galassie. La Via Lattea
IL SISTEMA SOLARE**
Le teorie cosmologiche
- La legge di Hubble e l‟espansione dell‟universo
- La radiazione di fondo e le sue irregolarità
- La teoria del Big-Bang.
Il futuro dell‟universo
Il Sistema Solare: **
IL SISTEMA TERRALUNA**
- L‟origine del sistema solare
- Caratteristiche generali del sistema solare
- La struttura del Sole
- La zona planetaria e gli otto pianeti
- La fascia di Kuiper
- La nube di Oort
- Il moto dei pianeti del Sistema solare: le Leggi di Keplero
LE COORDINATE
GEOGRAFICHE**
I movimenti della Terra **
- Il moto di rotazione della Terra: prove e conseguenze.
- Il moto di rivoluzione della terra: prove e conseguenze
- I moti millenari
La Luna (cenni)**:
- Caratteristiche della Luna
- Movimenti e fasi lunari
- Le eclissi
- Teorie sull‟origine della Luna
Il reticolato geografico**
- Latitudine e longitudine
- I fusi orari.
**Argomenti in fase di completamento nel mese di Maggio
Il docente
Emanuele Piccioni
Programma di Letteratura inglese.
Classe V B
a.s. 2013/2014
Docente: Grazia Stangoni
Libro di testo: Visiting Literature, M. Ansaldo with S. Bertoli and A. Mignani, Petrini. Voll. 2 e 3.
Lo studio si è concentrato sugli autori sottoelencati con riferimenti alla vita e al periodo letterario in cui
hanno operato, con la lettura di testi (presenti nel textbook o forniti tramite fotocopie), l‟analisi dei plot, dei
personaggi e dei temi.
The Romantic Age (1760-1837)
Preface to Lyrical Ballads p. 39
William Wordsworth
I wandered lonely as a cloud (Text 7)
S.T.Coleridge
The Rime of the Ancient Mariner (Text 9)
Jane Austen
Pride and Prejudice (Text 20-21 and film directed by J. Wright,2005).
The Victorian Age (1837-1901)
Charles Dickens
Charlotte Brontë
Oscar Wilde
Hard Times (Text 35)
Jane Eyre (photocopies from Literary Landscapes, G.
Thomson S.Maglioni,BlackCat pp 250, 251, 252 , 253,
254 and film directed by Fukunaga, 2011).
Preface toThe Picture of Dorian Gray.
The Picture of Dorian Gray (Text 45)
The Ballad of Reading Goal (Text 48)
The Modern Age (1901-1945)
Modernism.
J.Joyce
V.Woolf
“Eveline” from Dubliners (Text 17-18)
Ulysses (Text 21)
Mrs Dalloway (Text 22)
The Contemporary Age (1945 and after)
G. Orwell
Jean Rhys
Animal Farm (Text 32-33)
Nineteen Eighty-Four ( p. 384 and film directed by
M.Radford, 1984).
Wide Sargasso Sea (photocopies from New Literary Landscapes,G Thomson
S.Maglioni, BlackCat pp.418, 419, 420, 421)
Scarica