Test 1
(Nota: riportare le unità di misura nei risultati di esercizi
numerici!)
1. Quale delle seguenti unità di misura non si può usare per la
pressione?
1. Bar
2. Pascal
3. Newton
2. Quali delle seguenti grandezze di stato è una proprietà
estensiva?
1. L’entalpia
2. L’entalpia molare
3. La temperatura
3. Note la densità di 2.7 kg/litro ed il peso molecolare di 26.98
dell’Alluminio, calcolare il suo volume molare
Risposta: ___________________
4. La vostra mano è in contatto diretto con un termosifone a
50°C. Allora avviene uno scambio termico
1. reversibile
2. irreversibile
3. adiabatico
5. Nella domanda precedente, se si volesse calcolare la
variazione dell’energia interna del termosifone, la quantità di
calore scambiata con la vostra mano entra come un contributo
1. positivo
2. negativo
6. Ad una resistenza elettrica di 10 Ohm viene applicata per 5
minuti una differenza di potenziale di 220 Volt. Quant’è il
lavoro elettrico effettuato sulla resistenza?
Risposta: ___________________
7. In un processo adiabatico la variazione entalpica è nulla se si
opera:
1. a pressione costante
2. a pressione costante ed in presenza di solo lavoro di
volume
3. a pressione costante ed in assenza di lavoro di volume
8. Quale di queste unità di misura non è appropriata per il calore
specifico molare?
1. J K / mol
2. J / K mol
3. kJ / K mol
9. Noto che, a pressione constante e con solo lavoro di volume,
fornendo 2.61 kJ di calore ad 100 g di benzene (peso
molecolare: 78.1) si produce un aumento di temperatura di
15°C, calcolare il calore specifico (molare) del be nzene
Risposta: ___________________
10.
Supponiamo, nel problema precedente, di effettuare il
riscaldamento del benzene però utilizzando, invece di calore,
del lavoro elettrico effettuato su una resistenza immersa nel
benzene. Quanto lavoro elettrico dovrà essere effettuato sulla
resistenza per ottenere lo stesso aumento di temperatura del
benzene? (Ritenere trascurabile la variazione di energia
interna della resistenza)
Risposta: ___________________
11.
Note a 25°C l’entalpia standard di formazione dell’etilene
C2H4 (gas) di 52.26 kJ/mol e dell’etano C2H6 (gas) di -84.68
kJ/mol, calcolare l’entalpia standard della reazione di
idrogenazione dell’etilene ad etano:
C2H4 (g) + H2 (g) = C2H6 (g)
Risposta: ___________________
12.
Supponiamo di riscaldare un pezzo di metallo in
condizioni adiabatiche (q=0), semplicemente sfregando la sua
superficie. Allora la variazione entropica del pezzo di metallo è
1. negativa
2. nulla
3. positiva
4. non determinabile perché non operiamo in condizioni
reversibili
13.
Esistono processi spontanei (irreversibili) che
producono variazioni entropiche di un sistema chiuso?
1. Si
2. No
3. Solamente in condizioni adiabatiche
non
14.
Noto che per fondere (a pressione costante e con solo
lavoro di volume) un grammo di Argento (peso molecolare =
107.87) alla sua temperatura di fusione di 961°C è richiesta
una quantità di calore di 105 J, calcolare l’entropia di fusione
(molare) dell’Argento
Risposta: ___________________