Matematica e Scienze _ Prof.ssa Donata Vergari

PROGRAMMA DI MATEMATICA E SCIENZE
Anno Scolastico 2013 – 2014
CLASSE 3 C
Aritmetica
1. Proporzioni, la proprietà fondamentale delle proporzioni, come verificare se quattro numeri
formano una proporzione, determinare il termine incognito di una proporzione, le proporzioni
continue.
2. Problemi con le proporzioni, grandezze direttamente ed inversamente proporzionali e
rappresentazione grafica delle funzioni corrispondenti, problemi sulla proporzionalità diretta e
inversa, percentuali, frazioni, decimali.
3. Applicazioni delle proprietà delle proporzioni per risolvere problemi anche di geometria.
4. Problemi di applicazione delle proporzioni e problemi sulle catene di rapporti.
5. Percentuali e problemi con le percentuali.
6. Le grandezze direttamente e inversamente proporzionali e grafici relativi, applicazione anche
alle scienze; ridurre o ingrandire in scala; le carte geografiche.
7. La probabilità: definizione. Significato di evento casuale, evento certo, incerto, impossibile. Il
segmento di probabilità. Valutazione statistica della probabilità. Applicazione della probabilità
semplice alla statistica.
8. Statistica: popolazione statistica, indagini statistiche e fasi dell’indagine statistica con
rilevamento dati, elaborazione dei dati: frequenza assoluta, relativa, percentuale, ricerca degli
indici statistici: media, moda, mediana, raccolta dei dati in tabelle, rappresentazione dei dati
mediante istogramma.
Algebra
1. L’insieme Z dei numeri interi relativi, l’insieme Q dei numeri razionali relativi, l’insieme R dei
numeri reali; opposto di un numero reale e valore assoluto; confrontare numeri reali; le
quattro operazioni, somma algebrica; elevamento a potenza e proprietà delle potenze,
potenze ad esponente positivo e negativo, estrazione di radice, espressioni algebriche.
2. Il calcolo letterale: le espressioni letterali; i monomi, grado complessivo di un monomio e
grado rispetto ad una lettera, monomi uguali, monomi simili, monomi opposti. Le operazioni
con i monomi: somma algebrica, prodotto, proprietà delle operazioni, potenze, espressioni
letterali.
3. I polinomi: definizioni: polinomio intero, grado di un polinomio e grado rispetto ad una
lettera; polinomio ordinato, omogeneo e completo. Le operazioni con i polinomi ed
espressioni letterali.
1
4. Identità ed equazioni: equazioni di primo grado; equazioni equivalenti, forma normale di
un’equazione. primo e secondo principio di equivalenza delle equazioni, legge del
trasporto; risoluzione di equazioni di primo grado ad un’incognita con verifica del risultato.
5. Piano cartesiano, rappresentazione dei punti nel piano cartesiano; punti allineati, simmetrici
rispetto agli assi e rispetto all’origine; distanza tra due punti, punto medio di un segmento.
Geometria
1. Il teorema di Pitagora: enunciato e dimostrazione, applicazione del teorema di Pitagora alle
varie figure geometriche: quadrato, triangolo equilatero, triangoli con angoli di 45°, 30°, 60°.
2. Circonferenza, cerchio, elementi della circonferenza e del cerchio, circonferenza, punti e rette;
origine del numero ; posizione reciproca tra retta e circonferenza e tra due circonferenze,
angoli al centro e angoli alla circonferenza; poligoni inscritti e circoscritti alla circonferenza;
condizioni di inscrittibilità e circoscrittibilità per i quadrilateri.
3. Lunghezza della circonferenza, area del cerchio, e della corona circolare; lunghezza dell'arco e
area del settore circolare; uso del .
4. Le isometrie: figure congruenti; Simmetria assiale; figure con assi di simmetria; Simmetria
centrale; Traslazioni e vettori; Rotazione; Omotetie e similitudini; triangoli simili; altezze,
perimetri e similitudine; aree di figure simili; primo e secondo teorema di Euclide; .
5. La geometria dello spazio: i fasci di piani; posizioni reciproche di due piani nello spazio; angoli
nello spazio (diedri); piani e rette nello spazio; perpendicolarità, distanze, ampiezze.
6. I poliedri e le loro proprietà generali; i poliedri regolari; il prisma; il parallelepipedo rettangolo e
il cubo; diagonale del parallelepipedo rettangolo e del cubo; aree delle superfici; solidi
equivalenti; volumi; piramide; superficie e volume della piramide; risoluzione di problemi di
geometria solida con applicazione delle formule.
7. I solidi di rotazione: cilindro e cono; asse di rotazione e generatrice; area della superficie e
volume del cilindro;
area della superficie e volume del cono;
risoluzione di problemi di
geometria solida con applicazione delle formule.
8. Peso specifico.
9. Unità di misura e scale di equivalenza.
Scienze
1) Coordinamento e regolazione; il sistema nervoso, il tessuto nervoso; la sinapsi e i
neurotrasmettitori; sistema nervoso centrale, il cervello; il cervelletto e il midollo
allungato; il midollo spinale; il sistema nervoso periferico, sistema endocrino.
2) Organi di senso; recettori e organi di senso; la vista; come funziona l’occhio; l'udito e
l'equilibrio; come funziona l’orecchio; l’olfatto; il gusto; il tatto.
2
3) La riproduzione; la riproduzione umana; i gameti; la mitosi e la meiosi; la fecondazione;
l’apparato riproduttore maschile ; l'apparato riproduttore femminile; il ciclo ovarico e mestruale;
i caratteri sessuali secondari; l'inizio della gravidanza; dall'embrione al feto; il parto; i metodi
anticoncezionali; l' AIDS; le malattie trasmissibili sessualmente.
4) La genetica; le scoperte di Mendel; l’ereditarietà dei caratteri, le leggi di Mendel (prima e
seconda legge, con esercizi di calcolo di probabilità e tabelle a doppia entrata), la genetica
moderna; le malattie genetiche; il codice genetico, trasmissione dei caratteri ereditari nell’uomo
con particolare riferimento alla trasmissione di alcune malattie ereditarie legate al sesso (cenni
a emofilia e daltonismo).
5) Il moto dei corpi; osservare, misurare, prevedere il moto; la traiettoria; la relatività del moto; la
velocità; il moto rettilineo uniforme; l'accelerazione; il moto dei corpi in caduta libera.
6) Equilibrio dei corpi e le leve; che cosa è una forza; la misura delle forze; la somma delle forze;
il baricentro; equilibrio dei corpi; le leve, i tre generi di leve; esempi di leve; leve nel corpo
umano; esercizi sulle leve.
7) Lavori individuali e/o di gruppo relativi ai seguenti argomenti: relative ai seguenti argomenti:
a) Vulcani e terremoti: vulcani e terremoti sulla terra; tipi di vulcani; i vulcani in Italia; sorgenti
termali, geyser, soffioni; le faglie e i terremoti; le onde sismiche; la misura dei terremoti.
b) I minerali e le rocce; l'interno della terra; la crosta, il mantello, il nucleo; dagli atomi alla
roccia; la classificazione dei minerali; le rocce.
c) L’universo; l'origine dell'universo; le stelle; le galassie; l'origine dell'universo.
d) Il Sistema solare; l'origine del sistema solare; il sole; i pianeti interni; i pianeti esterni; altri
corpi celesti.
e) La terra e la luna; la forma della terra; orientarsi sulla terra; la rotazione terrestre; la
rivoluzione terrestre; la luna; le fasi lunari; le eclissi.
Castellarano, 31 maggio 2014
Gli allievi
Il docente
(Vergari Donata)
3