Sociologia della famiglia e dell`infanzia

. – Sociologia della famiglia e dell’infanzia
PROF.SSA EMANUELA RINALDI
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso si propone di fornire gli strumenti di base per una lettura sociologica
dell’infanzia, della condizione dei minori nella società contemporanea e della
famiglia come agenzia di socializzazione primaria interessata da importanti
trasformazioni. Insieme ai principali approcci teorici allo studio dell’infanzia e
della famiglia, il corso offre altresì una guida ragionata ad alcune indagine
empiriche su temi di attualità quali i cambiamenti nei rapporti tra le generazioni, il
ruolo del denaro come mediatore dei rapporti familiari, la famiglia immigrata.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è diviso in cinque parti.
Parte 1: la sociologia dell’infanzia: elementi di sociologia dell’infanzia, approccio
francofono e anglofono; childhood studies; l’affermarsi dell’attenzione sociologica
in Italia alla categoria dell’infanzia; i principali inquadramenti teorici
(funzionalismo, conflittualismo, interazionismo).
Parte 2: Tematiche e oggetti di indagine sull’infanzia. Scene di vita quotidiana e
diversi metodi di indagine: giochi di ruolo e potere sociale; l’invito di compleanno
come rito di passaggio; negoziazione dell’autonomia tra infanzia e adolescenza:
conflitti normativi e governo di sé, l’esempio dell’alimentazione, della gestione
degli spazi domestici ed extra-domestici e dello sport.
Parte 3: Politiche sociali per le nuove generazioni
Le politiche socio-educative per le nuove generazioni; l’inclusione e l’esclusione
dei minori di origine immigrata; approcci di ricerca partecipativi. L’Italia dei
bambini e dei ragazzi e il confronto con l’Europa. Un quadro comparativo della
disuguaglianza regionale del benessere dei bambini e dei ragazzi
Parte 4: La sociologia della famiglia: temi, approcci interpretativi e metodi di
indagine. Come cambia la famiglia oggi: identità e paterna e materna nella famiglia
contemporanea, relazioni di coppia; relazioni di coppia, potere, conflitto e
asimmetrie; famiglia e servizi nel welfare municipale; pluralità delle forme
familiari, la famiglia immigrata; famiglie e servizi nel welfare municipale.
Parte 5: Tema monografico: il denaro come mediatore dei rapporti familiari
durante la crescita. Il denaro come strumento di lettura dei processi di transizione
dall’infanzia all’età adulta e di costruzione dei legami familiari; la famiglia come
agente di socializzazione ed educazione economica; la costruzione delle differenze
di genere.
Ulteriori indicazioni saranno fornite durante il corso tramite la piattaforma
Blackboard.
BIBLIOGRAFIA
All’esame lo studente dovrà portare i seguenti testi obbligatori:
Per la parte 1, 2 e 3:
V. BELOTTI – S. LA MENDOLA (A CURA DI), Il futuro nel presente: per una sociologia delle bambine e
dei bambini, Guerini, Milano, 2010.
R. BERTOZZI, Partecipazione e cittadinanza nelle politiche socio-educative, Franco Angeli, Milano,
2012.
E. BESOZZI, Società e immagini della socializzazione, in “Studi di Sociologia”, Anno XXVIII luglio
settembre, pp. 276-286 (articolo disponibile tramite la piattaforma Blackboard), 1990.
Per la parte 4 e 5
P. DI NICOLA, Famiglia: sostantivo plurale: Amarsi, crescere e vivere nelle famiglie del terzo
millennio, FrancoAngeli, Milano, 2008.
E. RINALDI, Giovani e denaro. Percorsi di socializzazione economica, Unicopli, Milano, 2007.
Testi di approfondimento facoltativi
V. BELOTTI – E. MORETTI (A CURA DI), L’Italia “minore”. Mappe di indicatori sulla condizione e le
disuguaglianze nel benessere dei bambini e dei ragazzi. Firenze: Quaderni del Centro
Nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, 2011.
R. METASTASIO, Bambini e pubblicità, Carocci, Roma, 2007.
E. RINALDI, Educazione Finanziaria: Una nuova generazione di risparmiatori. Indagine sui
preadolescenti italiani, Junior Achievement, Milano, 2010.
M. SANTORO, Le libere unioni in Italia: matrimonio e nuove forme familiari, Carocci, Roma, 2012.
DIDATTICA DEL CORSO
Il corso si sviluppa tramite unità didattiche con lezioni frontali in aula, affiancate dalla
visione di filmati e video tratti da diverse fonti, e da letture settimanali a cura degli studenti
e relativa discussione comune. I materiali verranno resi disponibili online tramite la
piattaforma Blackboard (http://Blackboard.unicatt.it). Durante le lezioni verranno indicati
anche riferimenti bibliografici, cinematografici ed esercitazioni che potranno consentire agli
studenti di approfondire le tematiche affrontate in aula, personalizzando il proprio percorso
di studio secondo gli interessi specifici. Tali indicazioni verranno inserite anche sulla
piattaforma Blackboard.
METODO DI VALUTAZIONE
L’esame consta di una prova scritta sulle part 1, 2 e 3 (sociologia dell’infanzia) e di una
prova orale sulle parti 4 e 5 (sociologia della famiglia). Per i frequentanti è prevista la
possibilità di eseguire la prova scritta al termine del I semestre. Nell’esame lo studente
dovrà dimostrare di possedere un preciso linguaggio sociologico e chiari riferimenti ai
concetti affrontati nel corso dello studio, nonché la capacità di esemplificarli tramite
riferimenti a ricerche empiriche o a riflessioni personali.
E’ prevista inoltre la presentazione di una tesina a fine corso su un tema a scelta relativo
alle parti 2, 4 o 5, per la quale saranno fornite precise indicazioni metodologiche su
Blackboard. Eventuali presentazioni in aula da parte dello studente, concordate con il
docente, potranno sostituire la tesina.
AVVERTENZE
Avvisi e avvertenze verranno pubblicati sulla piattaforma Blackboard.
La prof.ssa Rinaldi riceve il giovedì mattina in studio presso la sede dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Brescia (Via Trieste 17, II piano) previo appuntamento via email all’indirizzo [email protected] o telefonico (tel. 030.2406.313).