PROGRAMMA DI MATEMATICA Docente: Casula Luisella Classe III B Liceo Scienze Umane Anno Scolastico 2014/2015 Il piano cartesiano e la retta Le coordinate di un punto sul piano, i segmenti nel piano cartesiano, l’equazione generale di una retta, il coefficiente angolare. Rette parallele e rette perpendicolari. Fasci di rette. Distanza di un punto da una retta. Sistemi lineari. Definizione e grado di un sistema. Sistema ridotto a forma normale. Sistema possibile, impossibile e indeterminato. Il metodo di sostituzione, il metodo del confronto, il metodo di riduzione e il metodo di Cramer. I sistemi di tre equazioni in tre incognite. Sistemi lineari e problemi. La divisione tra polinomi. La divisione tra polinomi, la regola di Ruffini, il Teorema del Resto e il teorema di Ruffini. Scomposizione di un polinomio. Scomposizione di un polinomio, raccoglimento a fattore comune totale e parziale. Scomposizione in fattori primi di un polinomio mediante i prodotti notevoli. Scomposizione di un particolare trinomio di secondo grado. Scomposizione mediante il teorema e la regola di Ruffini. Le equazioni di secondo grado. Definizione, equazioni spurie, pure e monomie. Equazione completa, formula risolutiva. Le equazioni fratte. Le relazioni fra le radici e i coefficienti dell’equazione. La scomposizione di un trinomio di 2°.